Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
cartina stradale vs tom tom
8941879
8941879 Inviato: 1 Dic 2009 23:32
 

cartina e istinto da piccione viaggiatore - che modestamente non mi manca.
con la cartina mi fermo più spesso, ho l'occasione di guardarmi intorno, sgranchire un po' le gambe e le chiappe, fare due foto
tra l'altro ho il presentimento che in moto il navigatore distragga troppo
 
8942235
8942235 Inviato: 2 Dic 2009 0:30
 

Io ragazzi mi studio un po' a grandi linee il percorso che devo fare o sulla cartina o su internet e poi parto facendo affidamento principalmente ai cartelli stradali. Però porto quasi sempre con me il navigatore che lo tiene la mia zavorrina così in caso di bisogno lo accende. Però ammetto che la mitica cartina è unica rendendo ancora di più meravigliosa la nostra passione 0509_up.gif
 
8948922
8948922 Inviato: 3 Dic 2009 11:29
 

Io e il mio ragazzo siamo vecchio stile: rigorosamente cartina!!!
Certo, il navigatore è comodo, però da usare per lavoro, non in vacanza. Altrimenti si perde il gusto dell'avventura!
 
8958809
8958809 Inviato: 5 Dic 2009 2:33
 

porto sempre con me una cartina, così quando mi perdo, mi siedo su una piazzola al ciglio della strada e dopo averla rollata ben bene l'accendo... icon_asd.gif
 
8959376
8959376 Inviato: 5 Dic 2009 13:14
 

Di solito mi studio il percorso su GoogleMaps e se è difficile mi stampo la cartina. Però per sicurezza il navigatore me lo porto, accendendolo solo in caso di emergenza visto che sulla moto non ho "ancora" la presa accendisigari nè la staffa per il navigatore.
Poi, come detto da altri, è bello perdersi se non si ha fretta, magari fermarsi a chiedere informazioni alla gente nei vari paesini che si incontrano.
OT: Faccio l'autista e senza navigatore impiegherei il 50% del tempo in più per trovare le viuzze, quindi in quel caso il navigatore è insostituibile accompagnato da un buon senso dell'orientamento.
 
8959674
8959674 Inviato: 5 Dic 2009 14:31
 

Io mi so orientare benissimo, so quasi sempre dov'è il nord e mi oriento con specchi d'acqua e montagne. icon_smile.gif
 
8962944
8962944 Inviato: 6 Dic 2009 11:40
 

in auto il navigatore, sempre se non conosco la strada.

in moto non ho il supporto quindi non riesco a portarmelo dietro. Cerco di studiarmi bene la cartina da google maps, cercando di imparare a memoria la strada, usando lo street view o il satellite per prendere dei punti di riferimento.


Comunque, la cartina avrà pure il suo fascino, ma se mi si ferma la moto o l'auto in una strada isolata e non so dove mi trovo voglio vedere proprio come faccio a chiamare aiuto... icon_rolleyes.gif
 
8967073
8967073 Inviato: 7 Dic 2009 5:52
 

Senza contare che il navigatore ha mappe piu' dettagliate comprensive all'occorrenza di: distributori, officine, concessionari, stazioni di polizia e carabinieri locali o equivalenti in qualunque stato si vada, alberghi, ristoranti, trattorie, pizzerie, camping, parcheggi, aeroporti, stazioni, bancomat, banche, uffici postali, centri medici, farmacie, ecc ecc ecc... tutto comprensivo dei vari numeri di telefono.
Praticamente e' come girare con cartina piu' le pagine gialle incorporate di ogni paese, a volte e' piu' che d'aiuto.
Poi se proprio si ha una repulsione si puo' usare comunque la cartina ed avere dietro il navigatore per i casi di estrema necessita'. tipo chiedere aiuto fornendo indicazioni precisissime o carcare il primo distributore o meccanico in un luogo sperduto.

Per la moto non serve il supporto se usi il borsello portanavigatore impermeabile da manubrio della Givi, se ne parlava qui... Portanavigatore satellitare universale GIVI
, o lo metti nella tasca trasparente portacartina della borsa serbatoio. icon_wink.gif
 
8967704
8967704 Inviato: 7 Dic 2009 12:14
 

bè avendo ancora uno scooter 125 non ho fatto viaggi, per andare da qualche parte dentro roma, internet, google, partenza, arrivo, concentrazione, memoria, incrociata di dita e via... se poi sono sperduto per qualceh via sconosciuta tutto a sensi unici, dopo 30min o chiedo o accendo il gps del cellulare e cerco di capire dove cavolo sono
 
8968256
8968256 Inviato: 7 Dic 2009 13:30
 

GuidoN ha scritto:
non ho il supporto quindi non riesco a portarmelo dietro


io metto dentro il marsupio...
fortunatamente a me interessano solo le indicazioni a voce del navigatore icon_asd.gif
 
8973445
8973445 Inviato: 8 Dic 2009 13:52
 

tom tom for ever...molto più comodo della cartina stradale....e poi non lo devi richiudere dopo averlo usato!!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
8994126
8994126 Inviato: 12 Dic 2009 14:26
 

Cartina o navigatore icon_question.gif

Dipende dai viaggi! In vacanza in moto non riuscirei a stare senza navigatore ! Trovo l'hotel che mi aggrada in tempo 0 e utilizzo il tempo risparmiato nel trovare la sistemazione per scaricare i bagagli e girare di più e in relax! icon_cool.gif

Sinceramente quando vedo le coppie su una moto stracarica con cartina sotto il sole cocente, o sotto la pioggia, che chiede aipassanti il nome di un albergo non rinnegano mai l'aiuto del mio telefonino con navigatore!


Ogni tanto è anche bello viaggiare senza meta senza carte o navigatori 0509_up.gif

Byezzzz
 
8994180
8994180 Inviato: 12 Dic 2009 14:35
 

non si chiama tom tom,ma navigatore satellitare...
comunque,sono uguali,magari è + comodo il navigatore satellitare,dato che parla per te,e non devi distogliere lo sguardo dalla strada,invece con la cartina devi fermarti guardarla e poi ripartire...per il mutamento delle strade c'è il problema per entrambi...e poi il navigatore satellitare ti guida fino alla via di dove è stato scelto,il navigatore è mooooooooolto più comodo,forse non si può fare un paragone eusa_think.gif icon_wink.gif
 
8994230
8994230 Inviato: 12 Dic 2009 14:46
 

Il fatto è che ci sono molti motociclisti, chiamiamoli puristi, che poeticamente non vogliono sul loro cavallo metallico i cellulari o i navigatori.
Non li vogliono per principio, non perchè non servano... anche se poi MAGARI vanno in giro con le manopole riscaldate o con le giacche HI-tech icon_cool.gif eusa_whistle.gif

BYezzz
 
8995219
8995219 Inviato: 12 Dic 2009 18:41
 

Allora io posso ritenermi un purista... icon_asd.gif
Assolutamente preferisco la vecchia e classica cartina stradale... volete mettere ritrovarsi in un posto e pensare "ma dove ca**o sono finito...??? icon_eek.gif "... mi fermo a bordo strada, mi accendo una sigaretta e mi guardo la mia vecchia cartina stradale... poi riparto...
Diciamolo: la soddisfazione di fermarsi a guardare la cartina stradale non ha prezzo... per tutto il resto, c'è MasterCard... icon_asd.gif
doppio_lamp.gif
 
9002982
9002982 Inviato: 14 Dic 2009 15:52
 

Mi perdo di mia spontanea volontà.
Ma il navy ha un grande vantaggio sulla cara e vecchia cartina: Conosce i velox per cui non lo seguo, ma ci facciamo compagnia.
 
9003678
9003678 Inviato: 14 Dic 2009 17:44
 

da quando ho smesso di montare il navigatore sulla moto viaggio meglio.
Mi faccio una sorta di road book,,, è un buon modo per imparare i nomi dei paesi che si incontrano e per avere un po di orientamento 0509_up.gif
 
9003831
9003831 Inviato: 14 Dic 2009 18:10
 

Il mio punto di vista:
Quando sono dentro ad una città e devo trovare il più velocemente possibile un posto, via di auricolare e tom tom.... mi ha aiutato tanto a trovare gli alberghi, in ogni mio viaggio...

Però è impagabile quel relax di sedersi, aprire su un tavolino la tua cartina, grossa grossa, ingombrante, accendere una sigaretta e osservare tutto ciò che puoi fare e tutto ciò che hai fatto... con il ditino che segue una traccia immaginaria...

sono 2 cose distinte... icon_wink.gif
 
9006316
9006316 Inviato: 15 Dic 2009 0:08
 

Non vedo la contrapposizione.
Per pianificare un viaggio uso la cartina, google maps e il mitico autoroute 2007, l'unico software decente mai fatto da Microsoft.
Mi stampo tutto e ho una bella road map da portarmi dietro e comunque mi porto dietro anche una buona cartina 1:200.000.
Il navigatore lo porto perché in alcune occasioni mi ha risolto dei casini mica male.
Il mio tomtom (One XL IQ Routes Europe Edition) lo considero uno strumento quindi lui suggerisce ma decido di testa mia.
Devo dire, a onor del vero, che il giro più bello che abbia mai fatto è stato quando ho deciso di affidarmi del tutto al navigatore settato per seguire la via più breve: da casa mia a Gavoi; in Sardegna la via più breve è sicuramente la via più tortuosa, quella che passa per mulattiere che metterebbero in crisi uno muflone: ho visto luoghi che, pur essendo sardo, probabilmente non avrei mai ammirato, strade incredibili, panorami, laghi, montagne che verosimilmente sono patrimonio esclusivo di chi ci abita perché del tutto fuori dai normali assi di percorrenza.
Il mio consiglio è di mantenere la mente aperta e di utilizzare i ritrovati della tecnica per quello che sono, validi ausili e non padroni cui obbedire.

0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9006398
9006398 Inviato: 15 Dic 2009 0:21
 

Iskander66 ha scritto:
Il mio consiglio è di mantenere la mente aperta e di utilizzare i ritrovati della tecnica per quello che sono, validi ausili e non padroni cui obbedire.

0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif

Qui ci vuolo un mega, gigante, enorme, stra-quotone...!!! eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif

0509_up.gif 0509_up.gif
 
9006828
9006828 Inviato: 15 Dic 2009 9:12
 

JO74 ha scritto:
Allora io posso ritenermi un purista... icon_asd.gif
Assolutamente preferisco la vecchia e classica cartina stradale... volete mettere ritrovarsi in un posto e pensare "ma dove ca**o sono finito...??? icon_eek.gif "... mi fermo a bordo strada, mi accendo una sigaretta e mi guardo la mia vecchia cartina stradale... poi riparto...
Diciamolo: la soddisfazione di fermarsi a guardare la cartina stradale non ha prezzo... per tutto il resto, c'è MasterCard... icon_asd.gif
doppio_lamp.gif


quoto tuttissimo....
a parte la sigaretta visto che non fumo.....
io invece della sigaretta mi guardo negli occhi con il mio amico e dopo qualche secondo di silenzio scoppiam a ridere e cerchiam di capire dove siamo.. son momenti impagabili..
di solito in questi stessi momenti la fidanzata alza gli occhi al cielo però fa niente.. icon_asd.gif
il navigatore secondo me per il senso comunque di certezza e sicurezza che da fa perdere un po' lo spirito di "avventura"
 
9010386
9010386 Inviato: 15 Dic 2009 21:31
 

Quando devo andare in qualche postoin macchina sono schiavo del navigatore, forse perchè meno tempo sto in macchina e meglio è.
Con la moto, solo ed esclusivamente cartina e se mi perdo... meglio, una scusa in più per fare qualche chilometro in più sulla moto icon_smile.gif
Se devo fare qualche viaggio particolarmente lungo ocomplicato lo studi un po' prima su google map ma quando si sale in moto... solo cartina.
 
9010783
9010783 Inviato: 15 Dic 2009 22:15
 

la cartina per fare l'itinerario di massima e segnarsi i vari passaggi, il navigatore mi torna sempre utile per fare i tragitti via via se voglio deviare o per vedere quanto manca, ma la strada da fare preferisco studiarmela sempre bene a tavoino, a volte c'è un raccordo nuovo, o mi dimentico di togliere itinerario panoramico e li rimani fregato se stai dietro al navigatore.
 
9011098
9011098 Inviato: 15 Dic 2009 22:54
 

davefi ha scritto:
la cartina per fare l'itinerario di massima e segnarsi i vari passaggi, il navigatore mi torna sempre utile per fare i tragitti via via se voglio deviare o per vedere quanto manca, ma la strada da fare preferisco studiarmela sempre bene a tavoino, a volte c'è un raccordo nuovo, o mi dimentico di togliere itinerario panoramico e li rimani fregato se stai dietro al navigatore.

Questo perche' forse non aggiorni spesso le mappe del navigatore... e' piu' facile invece avere di questi problemi con le cartine stradali poco aggiornate....
Comunque mai fidarsi ciecamente sia del navigatore che della cartina, ma il piu' delle volte il navigatore ha ragione icon_asd.gif ...
 
9012248
9012248 Inviato: 16 Dic 2009 11:17
 

Di solito mi studio l'itinerario a grandi linee in anticipo tramite mappe su internet (viamichelin e google earth) e poi quando sono per strada mi affido al mio senso dell'orientamento, alla richiesta di indicazioni ai passanti e come ultima risorsa all'iphone.
Uso l'iphone per trovare posti dove dormire e mangiare in loco.
 
9018290
9018290 Inviato: 17 Dic 2009 16:27
 

Io uso il mio tomtom anche per andare in garage a prendere la moto!!!! icon_asd.gif
Scherzi a parte, lo trovo comodissimo per chi come me non ha un grande senso di orientamento...e poi sapere sempre la strada giusta rende la mia giuda più sicura e spensierata.
Senza contare che mi avverte degli autovelox... eusa_whistle.gif
doppio_lamp.gif
 
9036858
9036858 Inviato: 21 Dic 2009 18:59
 

JO74 ha scritto:
Iskander66 ha scritto:
Il mio consiglio è di mantenere la mente aperta e di utilizzare i ritrovati della tecnica per quello che sono, validi ausili e non padroni cui obbedire.

0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif

Qui ci vuolo un mega, gigante, enorme, stra-quotone...!!! eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif

0509_up.gif 0509_up.gif


Straquoto alla seconda! eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
Usare il cervello permette di goderci il viaggio dall'inizio alla fine.
 
9067389
9067389 Inviato: 28 Dic 2009 19:58
 

Io considero il navigatore come la tuta da pioggia: se posso non lo uso ma se le condizioni sono critiche serve e come!

Ho fatto 3/4 della mia vita motociclistica in tempi in cui i navigatori non esistevano e le volte che mi è capitato di dover consultare una cartina topografica sotto la pioggia con la pila, avrei tanto voluto averlo.
A volte poi si arriva in qualche città grande all'estero dove magari non si conosce neppure la lingua e chiedere informazioni è problematico.

Se si fanno viaggi lunghi e si attraversano parecchie città, è quasi impossibile (e comunque costoso e ingombrante) avere con sè tutte le piantine.
 
9067871
9067871 Inviato: 28 Dic 2009 21:09
 

la vecchia e cara cartina, con lei o loro ci ho girato mezza europa, al momento stò (con un amico) studiando il tragitto migliore per arrivare a Istanbul icon_wink.gif
 
9068009
9068009 Inviato: 28 Dic 2009 21:26
 

Gilgamesh ha scritto:
la vecchia e cara cartina, con lei o loro ci ho girato mezza europa, al momento stò (con un amico) studiando il tragitto migliore per arrivare a Istanbul icon_wink.gif


Pienamente d'accordo. La vecchia pianta è sempre la migliore icon_mrgreen.gif Il navigatore l'ho provato un po' di volte e non ci ho mai capito una mazza e spesso non sa distinguere una sopraelevata dalla strada sottostante con tutto ciò che ne consegue... eppoi mi sento un deficiente ad ascoltare una scatoletta che mi dice cosa devo fare tie.gif

Evviva le vecchia "Ortelio" icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©