Leggi il Topic


GSR e Honda U-Lock [ci sta il lucchetto nel sottosella?]
5227466
5227466 Inviato: 27 Lug 2008 15:45
Oggetto: GSR e Honda U-Lock [ci sta il lucchetto nel sottosella?]
 

Salve, visto che domani ritiro il GSR e dovrei prendere un antifurto meccanico avevo pensato ad un lucchetto/catena.
L'honda u-lock ci sta nel sotto sella? 0509_boxed.gif
Qualcuno di voi ce l'ha? Ho letto in giro che praticamente è uno dei migliori... visto che "dovrei" lasciare la moto fuori dite che basta? icon_confused.gif
Mi sto già organizzando per affittare un box però... icon_asd.gif
 
5228474
5228474 Inviato: 27 Lug 2008 19:16
Oggetto: Re: GSR e Honda U-Lock
 

TheBeast1981 ha scritto:
Salve, visto che domani ritiro il GSR e dovrei prendere un antifurto meccanico avevo pensato ad un lucchetto/catena.
L'honda u-lock ci sta nel sotto sella? 0509_boxed.gif
Qualcuno di voi ce l'ha? Ho letto in giro che praticamente è uno dei migliori... visto che "dovrei" lasciare la moto fuori dite che basta? icon_confused.gif
Mi sto già organizzando per affittare un box però... icon_asd.gif

fossi in te cercherei di risolvere col box a lasciarla fuori non ci si può fidare di un lucchetto .
magari non la portano via ....intera icon_rolleyes.gif
 
5228894
5228894 Inviato: 27 Lug 2008 20:10
 

sotto la sella non ci sta proprio un cavolo a meno che fai delle modifiche(avevo letto in qualche topic di uno che aveva tagliato un pezzo per farci stare il bloccadisco) ti consiglio vivamente il garage così la tieni lontano da occhi indiscreti...
 
5230130
5230130 Inviato: 27 Lug 2008 22:43
 

Per quelli (come il sottoscritto) per cui questo lucchetto era ignoto riporto una foto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ora invece alcune mie opinioni:
- A me sembra un po un lucchetto medio senza niente di eccezionale ad eccezione che probabilmente essendo Honda avrà una conformità tale da stare in appositi spazi progettati ad Hoc per questo lucchetto nei sottosella hona.
- Se ti vogliono rubare la moto non ci sono luccetti che tengono.
- Se proprio vuoi "scoraggiare" il furto all'ora ti consiglio un "blocca catena" che possa essere usato anche cm blocca disco nelle brevi soste abbinato a una catena ancorata a qualcosa di piu robuto possibile.
 
5230286
5230286 Inviato: 27 Lug 2008 23:08
 

Scusa la mia ignoranza ma con "blocca catena" cosa intendi?
Il lucchettone lo legherei ad un palo e visto che dai test ci vogliono parecchi minuti per aprirlo ed essendo su una strada in cui passano auto magari basta... icon_evil.gif
(Ladri figli di... vabbè evitiamo)
Uno si suda il sogno di una vita e deve stare con l'ansia di non ritrovare la moto!
Comunque visto che ho un giardino (scomodissimo però entrarci e uscire ogni giorno) domani risolvo così...
Spero presto di trovare un box.
Grazie delle info icon_wink.gif doppio_lamp_naked.gif
 
5230340
5230340 Inviato: 27 Lug 2008 23:17
 

TheBeast1981 ha scritto:
Scusa la mia ignoranza ma con "blocca catena" cosa intendi?
Il lucchettone lo legherei ad un palo e visto che dai test ci vogliono parecchi minuti per aprirlo ed essendo su una strada in cui passano auto magari basta... icon_evil.gif
(Ladri figli di... vabbè evitiamo)
Uno si suda il sogno di una vita e deve stare con l'ansia di non ritrovare la moto!
Comunque visto che ho un giardino (scomodissimo però entrarci e uscire ogni giorno) domani risolvo così...
Spero presto di trovare un box.
Grazie delle info icon_wink.gif doppio_lamp_naked.gif

Perdonami ho scritto blocca catena ma volevo dire blocca corona icon_lol.gif icon_lol.gif
 
5231584
5231584 Inviato: 28 Lug 2008 9:12
 

nel nostro sottosella , del lucchettone ad U, ahimè ci sta solo le U..

prima di comprarlo verifica però le dimensioni, prima che lo compri troppo largo e non ci sta.

quindi la parte del lucchetto te la devi portare in giro in altro modo , io di solito nello zainetto.

invece quando giro senza zaino, mi porto un bloccadisco abus, che ho messo, utilizzando la sua custodia+due strisce di velcro, sul manubrio, in mezzo.

lampz
 
5235700
5235700 Inviato: 28 Lug 2008 14:48
 

Tornitor88 ha scritto:
sotto la sella non ci sta proprio un cavolo a meno che fai delle modifiche(avevo letto in qualche topic di uno che aveva tagliato un pezzo per farci stare il bloccadisco) ti consiglio vivamente il garage così la tieni lontano da occhi indiscreti...


allora il sottosella gsr è piiicolo.
però cè l'alloggiamento apposta per un lucchetto ad U! notatelo, forse cè anche scritto sul libretto!! io personalmente ho preso un bloccadisco a "doppia palla" che nn offre punti di leva per un eventuale scassinatore e riesco a riporlo nel sottosella nelal zona laterale vicino alla serratura. premetto che nn ho più gli scarichi originali e smontando anche le paratie probabile qualche cm di spazio lo ho ricavato!
 
5237627
5237627 Inviato: 28 Lug 2008 17:49
 

Certo, per scoraggiare il furfante, occorre secondo me ancorare la moto a qualcosa con una bella catenozza. Ed in più eventualmente un bel bloccadisco.
Poi se hanno puntato la tua moto..stai fresco...anche se la metti nel box.
 
8067214
8067214 Inviato: 10 Lug 2009 16:03
 

Dopo aver letto questo interessantissimo articolo:

[url]Link a pagina di Africatwinclub.it
[/url]

e dopo aver letto tutto quello che c'era sul forum, ho deciso di contribuire anche io con il mio primo post risolvitore di problemi per i gsristi.

Il punto è che nel sottosella ci sta un lucchetto a U ma è questo: ABUS Granit X Plus 54/160HB300

Questo lucchetto anche se è un ABUS e sembra della fascia resistente per "più di 10 minuti" non lo è.

Lo scopo quindi era trovare un lucchetto a U che fosse nella lista dei più resistenti e che stesse nel sottosella, e magari non spendere 250 eurazzi....

Alla fine ho trovato la soluzione ideale facendo una piccola modifica al sottosella. Forse già qualcuno ne aveva parlato ma non ho ritrovato il post...

Anyway, ho preso un bel taglierino e un accendino e con una bella mano da chirurgo ho inciso lungo il bordo della piega del vano che ha la forma a U. Facendo sempre attenzione a non spaccare la plastica, ho inciso il lato destro sulla piega in alto e in basso.

Il concetto è come quando si abbatte una parete inutile in casa e si libera spazio. Dovete abbatere e ripiegare verso il basso il bordo della sagoma del vano che dovrebbe contenere il lucchetto a U.

Se ne ricava una striscia di plastica nera che viene ribaltata su se stessa e ripiegata verso il basso per andare a riempire il foro creato.

Poi, si prende un biadesivo termo resistente, occhio che li sotto ci sono gli scarichi e sopra il vostro sedere quindi isolate bene dal calore il vano sottosella andando a coprire perfettamente il buco che avete creato.... e fissate la vostra striscetta di plastica all'isolante bianco che c'è tra il catalizzatore e il vano.

Per i più scrupolosi: invece che usare il biadesivo termico potete utilizza il silicone, in alcune versioni tipo mastice termoresistente, riesce tranquillamente ad arrivare a quasi 800 gradi senza problema. Io lo usavo per per attaccare le ventole sui microprocessori dei pc e vi assicuro che scaldano come le marmitte....

Ma a questo punto cosa ci facciamo con lo spazio in più ricavato?
Lo utilizziamo per mettere dentro un Honda U-lock. Costo: 100 euro circa.
Ci entra sia la U che il blocca U.
Honda U-Lock (réf. 08M53-KAZ 800), resiste più di 10 mn.
Prezzo : tra 99,09 e 106,71 euro - Peso : 2,6 kg

Ma attenzione però non quello lingo da 34 cm ma quello più corto da 21,7 cm.
08M53-MEE-800 U-Lock misure 123/217
questo qui:
Link a pagina di Area101srl.it

In dotazione c'è anche una custodia nera per la parte dritta dove si mette la chiave. Pendete la custodia e il vostro biadesivo e la fissate in mezzo alla U. In questo modo 0 rumori sulle buche.

E' sufficiente per legare a filo 2 caschi integrali o la moto ruota palo, oppure per bloccare forcella e disco.

Tutto chiaro? Secondo me no ma è un lavoro da 30 minuti per chi ha un po' di manualità. E' più difficile spiegarlo che farlo.
Ho scritto questa mini guida perché mi avete sempre aiutato e per una volta ricambio il favore.

Per dubbi sono qui....

ciao
a.
 
8068044
8068044 Inviato: 10 Lug 2009 17:28
 

io la mia bimba la tengo fuori sotto il "sottoscala"che sto un po coperta.ho un lucchetto a u che lo faccio passare tra la forcella e la ruota.quando non mi serve lo metto a pendolone alla scala.
 
13796089
13796089 Inviato: 27 Set 2012 16:28
 

Quindi l'honda U-lock da 21.7 cm è abbastanza lungo per ancorare la ruota anteriore ad un palo? Cerco qualcosa del genere per proteggere il mio gixxer icon_wink.gif

black76 ha scritto:
Dopo aver letto questo interessantissimo articolo:

[url]Link a pagina di Africatwinclub.it
[/url]

e dopo aver letto tutto quello che c'era sul forum, ho deciso di contribuire anche io con il mio primo post risolvitore di problemi per i gsristi.

Il punto è che nel sottosella ci sta un lucchetto a U ma è questo: ABUS Granit X Plus 54/160HB300

Questo lucchetto anche se è un ABUS e sembra della fascia resistente per "più di 10 minuti" non lo è.

Lo scopo quindi era trovare un lucchetto a U che fosse nella lista dei più resistenti e che stesse nel sottosella, e magari non spendere 250 eurazzi....

Alla fine ho trovato la soluzione ideale facendo una piccola modifica al sottosella. Forse già qualcuno ne aveva parlato ma non ho ritrovato il post...

Anyway, ho preso un bel taglierino e un accendino e con una bella mano da chirurgo ho inciso lungo il bordo della piega del vano che ha la forma a U. Facendo sempre attenzione a non spaccare la plastica, ho inciso il lato destro sulla piega in alto e in basso.

Il concetto è come quando si abbatte una parete inutile in casa e si libera spazio. Dovete abbatere e ripiegare verso il basso il bordo della sagoma del vano che dovrebbe contenere il lucchetto a U.

Se ne ricava una striscia di plastica nera che viene ribaltata su se stessa e ripiegata verso il basso per andare a riempire il foro creato.

Poi, si prende un biadesivo termo resistente, occhio che li sotto ci sono gli scarichi e sopra il vostro sedere quindi isolate bene dal calore il vano sottosella andando a coprire perfettamente il buco che avete creato.... e fissate la vostra striscetta di plastica all'isolante bianco che c'è tra il catalizzatore e il vano.

Per i più scrupolosi: invece che usare il biadesivo termico potete utilizza il silicone, in alcune versioni tipo mastice termoresistente, riesce tranquillamente ad arrivare a quasi 800 gradi senza problema. Io lo usavo per per attaccare le ventole sui microprocessori dei pc e vi assicuro che scaldano come le marmitte....

Ma a questo punto cosa ci facciamo con lo spazio in più ricavato?
Lo utilizziamo per mettere dentro un Honda U-lock. Costo: 100 euro circa.
Ci entra sia la U che il blocca U.
Honda U-Lock (réf. 08M53-KAZ 800), resiste più di 10 mn.
Prezzo : tra 99,09 e 106,71 euro - Peso : 2,6 kg

Ma attenzione però non quello lingo da 34 cm ma quello più corto da 21,7 cm.
08M53-MEE-800 U-Lock misure 123/217
questo qui:
Link a pagina di Area101srl.it

In dotazione c'è anche una custodia nera per la parte dritta dove si mette la chiave. Pendete la custodia e il vostro biadesivo e la fissate in mezzo alla U. In questo modo 0 rumori sulle buche.

E' sufficiente per legare a filo 2 caschi integrali o la moto ruota palo, oppure per bloccare forcella e disco.

Tutto chiaro? Secondo me no ma è un lavoro da 30 minuti per chi ha un po' di manualità. E' più difficile spiegarlo che farlo.
Ho scritto questa mini guida perché mi avete sempre aiutato e per una volta ricambio il favore.

Per dubbi sono qui....

ciao
a.
 
13837664
13837664 Inviato: 11 Ott 2012 13:26
 

ilfre89 ha scritto:
Quindi l'honda U-lock da 21.7 cm è abbastanza lungo per ancorare la ruota anteriore ad un palo? Cerco qualcosa del genere per proteggere il mio gixxer icon_wink.gif



secondo me no, io ho il france antivol 85x310 (quindi lungo 31cm) ed ho già difficoltà ad ancorare la moto.

comunque quello che ho appena nominato nel nostro sottosella ci entra perfettamente, io tra l'altro oltre a questo nel sottosella ho anche un bloccadisco. Generalmente se capita di lasciare la moto fuori di notte uso il lucchetto ad U infilato tra le pinze freno anteriori ed un raggio della ruota, ed al posteriore il solo blocca disco (così evito che sollevano solo 1 lato della moto). Fermorestando che se proprio la vogliono la prendono uguale.

P.S. Visto il costo non esagerato della nostra moto, trovo che un altro ottimo antifurto sia parcheggiarla vicino a moto più costose...le mie preferite sono i 1200Gs ed i 1200Rt, quando capita anche roba più esotica tipo VMax o Rocket III.. rotfl.gif rotfl.gif
 
13838020
13838020 Inviato: 11 Ott 2012 15:10
 

Confermo, non ci arrivi....
 
13848479
13848479 Inviato: 15 Ott 2012 14:47
 

neoluigi ha scritto:


secondo me no, io ho il france antivol 85x310 (quindi lungo 31cm) ed ho già difficoltà ad ancorare la moto.

comunque quello che ho appena nominato nel nostro sottosella ci entra perfettamente, io tra l'altro oltre a questo nel sottosella ho anche un bloccadisco. Generalmente se capita di lasciare la moto fuori di notte uso il lucchetto ad U infilato tra le pinze freno anteriori ed un raggio della ruota, ed al posteriore il solo blocca disco (così evito che sollevano solo 1 lato della moto). Fermorestando che se proprio la vogliono la prendono uguale.

P.S. Visto il costo non esagerato della nostra moto, trovo che un altro ottimo antifurto sia parcheggiarla vicino a moto più costose...le mie preferite sono i 1200Gs ed i 1200Rt, quando capita anche roba più esotica tipo VMax o Rocket III.. rotfl.gif rotfl.gif


Noto con piacere che anche tu usi l'antifurto "prenditi quella"...ahahahahha!!! 0509_si_picchiano.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©