Leggi il Topic


Abbigliamento tecnico per utilizzo moto tutto l'anno
16250752
16250752 Inviato: 7 Ott 2021 18:21
Oggetto: Abbigliamento tecnico per utilizzo moto tutto l'anno
 

Buongiorno, sono Fabio (26 anni) e mi accingo a comprare la mia prima moto, una naked (SV 650).
È da mesi che mi informo sull'abbigliamento tecnico, ma rimangono alcuni dubbi che non riesco proprio a fugare. Ho fatto vari giri in negozi per abbigliamento tecnico per informarmi e ho ricevuto pareri molto contrastanti.
Il mio obiettivo sarebbe quello di utilizzare la moto come unico mezzo di locomozione, perciò utilizzarla tutto l'anno (pioggia e freddo invernale inclusi).
L'utilizzo sarebbe quotidiano per raggiungere l'ufficio (10km), qualche uscita nelle domeniche soleggiate con la ragazza e qualche viaggio turistico in estate.
Non ho un budget a disposizione molto alto, perciò vorrei evitare di fare errori nell'acquistare l'abbigliamento e sfruttare al massimo quello che acquisterò.

L'idea malsana venutami per risparmiare qualcosina è quella di acquistare una buona giacca estiva traforata (tipo Clover Ventouring che ha lo strato impermeabile un po' imbottito che si può mettere sia all'esterno che all'interno della giacca) e giocare con antipioggia, strati intermedi e intimo in modo da adattarla a tutto l'anno. Oppure è meglio spendere qualcosa in meno per la giacca traforata (prenderla comunque per affrontare luglio e agosto) e puntare ad affiancarla a una giacca da turismo? La prima è un'opzione sensata?

Per i pantaloni invece? Prendo pantaloni con una taglia più grande da mettere sopra i miei pantaloni per l'ufficio. Vado di ginocchiere e nel caso di freddo metto sopra l'antipioggia? Sì, sono un po' confuso.

Chiedo un parere a chi viaggia in moto tutto l'anno. Come vi siete attrezzati?
 
16250754
16250754 Inviato: 7 Ott 2021 18:54
 

Usare una giacca traforata per tutto l anno su una naked è una follia, resta il fatto che per i mesi estivi è insostituibile perciò piuttosto spendi meno ma prendila, per tutto l anno prendi una giacca touring in cordura 4 stagioni con i vari strati interni da mettere o togliere in base alla temperatura e secondo me non serve andare su cifre folli ci sono ottime giacche anche sui 200 euro basta non sceglierla di una marca top ma ti assicuro che fanno il loro lavoro per i pantaloni stesso discorso ci sono pantaloni con vari strati che si adattano allo scorrere delle stagioni e per la estate più calda nel caso aggiungi un paio traforato o dei jeans se vuoi roba di qualità discreta a prezzi contenuti dai un occhiata su moto abbigliamento.it trovi sicuramente quello che fa per te non spendendo grosse cifre.
 
16250783
16250783 Inviato: 7 Ott 2021 21:54
 

Luglio e Agosto dalle 8 alle 20 non so' quanto si puo' resistere con il casco in testa. eusa_think.gif 10 o 20 minuti poi si inzuppa di sudore. E stessa cosa per l'abbigliamento protettivo. Molti turisti nelle mie zone viaggiano in pantaloncini corti e t-shirt utilizzando la moto come uno scooterone. Di notte invece e' OK il vento caldo aiuta pure ad asciugarsi. Viceversa d'inverno si congelano soprattutto le mani. Mentre sotto la tuta protettiva si puo' portare anche il maglione di lana. Poi ovviamente quando fanno -2°C sottozero e' meglio lasciar la motona nel garage. Cadere sul lastrone di ghiaccio e' un attimo.
 
16250785
16250785 Inviato: 7 Ott 2021 22:01
 

Molto dipende anche da dove abiti. Io in Liguria vado dalla giacca estiva traforata a quella invernale imbottita con felpetta annessa, e variando gli strati sotto in base all'occasione.
Ad agosto non ci provo manco, ci lessi. E spesso eccetto i mesi invernali arrivo a destinazione che sembra sia uscita da una sauna icon_biggrin.gif
A gennaio gli strati servono tutti.
Ma con una sola non ce la fai, se sei in zona mite te la cavi con due, più a nord non saprei davvero valutare l'inverno. Qui la giacca invernale imbottita basta d'inverno, con l'estiva ci faccio ancora ottobre, poi passo all'invernale senza imbottitura, poi invernale con imbottitura, e via così...
 
16250790
16250790 Inviato: 7 Ott 2021 22:21
Oggetto: Abbigliamento tecnico per utilizzo moto tutto l'anno
 

Ciao io posso dare i consigli in merito alla tuta antipioggia ed i guanti. Uso la moto tutto l'anno a Torino. La tuta consiglio quella in due pezzi che è più facile da indossare e nel caso piova poco si può indossare solo la giacca. Meglio di colore giallo o arancione per essere più visibili.
Oltre alla tuta ci sono anche i guanti di nylon e le protezione per le scarpe.
I guanti imbottiti a Torino (almeno durante i vecchi inverni) non bastano. Vi sono quelli termici con le batterie che non conosco. Io uso dei sottoguanti di filo o simil seta che indosso sotto i guanti invernali oppure i guanti di nylon per la pioggia che indosso sopra i guanti termici o ultima chance ma efficace le mufole che si agganciano alle manopole. Però parliamo di temperature abbastanza fredde. Ciao
 
16250817
16250817 Inviato: 8 Ott 2021 3:54
 

Evidente che in base a dove si abita cambia molto , ma con la Ventouring più un imbottita extra in poliestere sotto da 20€ e sopra l'antipioggia in dotazione vai dalla Sicilia a Capo Nord . Fatto l'esperimento più volte di girare con traforata e basse temperature e no problem, certo però che se dovessi andare all'Elefantreffen mi doterei di qualcosa di più specifico .
Un paio di sovrapantaloni con cerniera laterale per andare in ufficio sia invernali imbottiti impermeabili che estivi traforati si trovano, ma sono, appunto, o per una stagione o per l'altra . Macchinoso avere ,in caso pioggia ,tre pantaloni addosso . Certo tutto si può fare.
 
16250939
16250939 Inviato: 8 Ott 2021 18:42
 

Io vivo in Lombardia e uso la moto tutto l'anno.
Partiamo dalla cosa più semplice, l'antipioggia: ne ho uno in 2 pezzi, cioè giacca e pantalone, molto facili e veloci da indossare.

Poi ho un giubbotto traforato e jeans tecnici per l'estate.
I jeans li uso pure in primavera e autunno con sotto una calzamaglia termica ma ho un altro giubbotto in cordura a strati removibili (antivento e imbottitura termica) che tolgo e metto a seconda delle temperature.

Ma quando fa freddo, il vero freddo con temperature anche di zero gradi questo giubbotto da solo non basta nemmeno con tutte le imbottiture perciò sotto metto una maglia termica e una felpa termica, sottoguanti in seta e guanti invernali.

E ho un paio di pantaloni in cordura anche questi con imbottitura removibile.
E così sono a posto.

Riguardo l'intimo termico da indossare sotto ho acquistato tutto al decathlon nel reparto sci, poca spesa tanta resa.
E così vestito come l'omino Michelin non sento freddo, solo un po' alle mani ma niente di insopportabile.
 
16251030
16251030 Inviato: 9 Ott 2021 13:12
 

kybor ha scritto:


Riguardo l'intimo termico da indossare sotto ho acquistato tutto al decathlon nel reparto sci, poca spesa tanta resa.


Sia santificato il termico di decathlon icon_lol.gif
 
16251256
16251256 Inviato: 11 Ott 2021 12:38
 

Grazie a tutti! Proverò con la soluzione
- 2 giacche (traforato + 4 stagioni)
- pantalone traforato con strati removibili da mettere sopra i pantaloni per ufficio.

Per la traforata ho preso la Ixon Filter trovata a 100€ (protezioni livello 2 e ha uno strato antivento e impermeabile removibile). Dovrebbe arrivarmi oggi, speriamo vada bene.

Avete consigli su una giacca 4 stagioni (protezioni livello 2)? Sono dalle parti di Pordenone, credo che il clima sia simile a quello torinese già citato.
 
16251296
16251296 Inviato: 11 Ott 2021 17:26
 

...sono anch'io della zona ,mi sono trovato bene con un completo Clover Crossover preso all'Motoutlet sulla Pontebbana ,per me va bene dalla Sicilia a Caponord .
 
16251313
16251313 Inviato: 11 Ott 2021 19:51
 

Se usi la moto tutto l'anno e tutti i giorni è impossibile tu riesca con un abbigliamento unico.

Inoltre se utilizzi la moto come unico mezzo di trasporto, sarebbe meglio acquistare cose di qualità.....in questo caso chi più spende meno spende.
 
16257735
16257735 Inviato: 23 Nov 2021 16:16
 

Allora ti do anche i miei two-cents come dicono gli anglosassoni. Per me le cose che vanno bene sempre vuol dire che non fanno egregiamente nulla. Così mi sono organizzato per avere un abbigliamento che mi faccia da autunno, inverno e primavera e un altro per il periodo estivo.

Per il periodo estivo, un completo traforato va benissimo, scegli quello che ti piace di più, purchè abbia protezioni e sia di tessuto adeguato e più traforato possibile.

Per i periodi freddi e piovosi qui la faccenda si fa tosta... ho provato molte soluzioni:
- i famosi 3 strati per quattro stagioni, giacca in cordura, layer antivento e pioggia e giacchino imbottito. In pratica na ciofeca. D'estate è enorme e non molto aereggiata, d'inverno stretta e prima o poi passa l'acqua e il freddo.
- i due strati ossia con giacchino imbottito staccabile. Meglio di quella di sopra ma la giacca comunque s'inzuppa se piove

la soluzione è un completo laminato 3-layer in goretex. la tecnologia laminata assicura non solo che la pioggia non entra ma che neppure la giacca s'inzuppi dando quella sensazione di pesantezza, umidiccio e freddo per via che tende ad evaporare sottraendo calore. Ci sono diverse marche che propongono la tecnologia, e non voglio fare pubblicità o influenzarti con le scelte che ho fatto.

0510_saluto.gif
 
16257823
16257823 Inviato: 24 Nov 2021 9:48
 



Comincia a prendere le cose che ti servono subito e il resto più avanti, così dilazioni un po' e forse riesci a prendere qualcosa di qualità migliore magari sfruttando saldi e offerte periodiche. Per iniziare, spesso si trovano buone occasioni anche nell'usato.
Io di inverno uso quattro stagioni e, nei periodi più freddi, sotto aggiungo uno windstopper (quelli del Decathlon sono economici e vanno benissimo).
Discorso mani: anche di guanti te ne serviranno almeno due paia... se non sei troppo freddoloso per i mesi freddi vanno bene guanti invernali + sottoguanti, se invece soffri di freddo alle mani come me, io le ho provate tutte (guanti pesanti, manopole riscaldate)... ma alla fine se hai questo problema fai uno sforzo in più una volta sola e prendi i guanti riscaldati a batteria, un altro mondo.
 
16257839
16257839 Inviato: 24 Nov 2021 11:07
Oggetto: Re: Abbigliamento tecnico per utilizzo moto tutto l'anno
 

betuf ha scritto:

Il mio obiettivo sarebbe quello di utilizzare la moto come unico mezzo di locomozione, perciò utilizzarla tutto l'anno (pioggia e freddo invernale inclusi)


Se i soldi sono pochi, usali con la testa..
Ti serve un mezzo di trasporto, non una moto, e di certo una naked è la scelta peggiore che puoi fare.
Un ombrello e un abbonamento ai mezzi pubblici ti costa sicuramente meno che l equipaggiamento per l inverno.. Ma se sei convinto, almeno valuta una moto diversa, che sia più protettiva dalle intemperie e abbia capacità di carico. Rimanendo in suzuki una v strom 650 sarebbe ideale e per le gite fuori porta con la ragazza va molto meglio che la nuda.
Se piove, puoi portarti i vestiti da lavoro nelle valigie o bauletto e una volta arrivato in ufficio ti cambi al volo. Se fa freddo hai i paramani, cupolino e carena che ti coprono. Spese di acquisto, manutenzione etc sono più o meno uguali.
Per l abbigliamento ti hanno già dato parecchie indicazioni, ma per me l unico vero indumento 4 stagioni sono gli stivali con membrana wp, io li porto anche con 40 gradi e senza problemi.
 
16257851
16257851 Inviato: 24 Nov 2021 12:23
Oggetto: Re: Abbigliamento tecnico per utilizzo moto tutto l'anno
 

MidnightBlu ha scritto:
Ti serve un mezzo di trasporto, non una moto, e di certo una naked è la scelta peggiore che puoi fare.


D'accordo con te... ma adesso sono vecchio, a 20 avevo solo una moto e la usavo per ogni cosa e in ogni stagione. Quindi adesso capisco, all'epoca no rotfl.gif

MidnightBlu ha scritto:

Ma se sei convinto, almeno valuta una moto diversa, che sia più protettiva dalle intemperie e abbia capacità di carico. Rimanendo in suzuki una v strom 650 sarebbe ideale

Anche qui t'appoggio. E' un'ottima moto al giusto prezzo.

MidnightBlu ha scritto:
gli stivali con membrana wp, io li porto anche con 40 gradi e senza problemi.

Qui aggiungo solo che ne esistono membrati e con pelle impermeabile. Ad oggi posso solo confermare che la combinazione mi ha sempre protetto sia dalla pioggia, sia dal caldo e sia da togliere il piede da sotto la moto senza nessuna lesione. 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©