Leggi il Topic


Atlantic 500 sprint non rimane in moto
16246996
16246996 Inviato: 16 Set 2021 11:09
Oggetto: Atlantic 500 sprint non rimane in moto
 

Ciao a tutti,
chiedo un aiuto a tutti nel forum.
Atlantic 500 sprint del 2009, lo lascio la sera in garage e il mattino dopo non parte.
Spia efi si spegne durante la rotazione del motorino. Raramente si avvia ma, lasciando al minimo, si spegne. Se sgaso un pò si riprende ma non sale di giri come dovrebbe.
Considerate che:
1) serbatoio al 50 % , faccio il pieno ogni 3 giorni (lo uso tutti i dì)
2) candela sostituita;
3) batteria a 12.6 volt a riposo.
la benzina arriva, sennò non partirebbe.
Consigli su cosa controllare?
sabato guarderò il filtro aria ma non credo sia quello.
Possibile problema alla pompa carburante?
Help! icon_sad.gif
 
16247307
16247307 Inviato: 17 Set 2021 20:55
 

Ha comnciato a farlo improvvisamente?
Se si potrebbe e se scoppietta in rilascio potrebbe essere una carburazione del minimo troppo smagrita causata da un infiltrazione d'aria tra corpo farfallato e motore oppure banalmente il corpo farfallato sporco e da pulire
 
16247366
16247366 Inviato: 18 Set 2021 8:00
 

ciao,
grazie per l'info.
In effetti negli ultimi mesi ha cambiato un pò il rumore in fase di rilascio. Non scoppietta ma quando molli l'acceleratore fa come una specie di "stuff" ma non mi ha mai dato problemi.
Stamane smonto e controllo
Grazie
Tony
 
16247399
16247399 Inviato: 18 Set 2021 12:57
 

Allora,
Smontato corpo farfallato e pulito. Era un po' sporco. Controllato anche l'iniettore e nessun residuo evidente. Ho soffiato anche nei tubi di arrivo benza e rifiuto iniettore. Alla fine è partito ma va male. Ira spia EFI accesa fissa (non lo aveva mai fatto) . In fase di rilascio scoppiettante. Forse c'è una perdita nello scarico. Potrebbe essere quello?
 
16248360
16248360 Inviato: 23 Set 2021 21:19
 

Ciao
Prova a staccare lo spinotto della sonda lambda.. sicuramente si accenderà la spia motore ma non ti preoccupare..prova a farci un giro e poi mi fai sapere..
Buona serata
 
16248508
16248508 Inviato: 24 Set 2021 18:26
 

Grazie Lanzu.
Ti farò sapere.
Anche io avevo pensato a quello ma non come guasto della sonda. Credo invece che si sia riscaldata la flangia dove si avvita la sonda.
Xché in fase di rilascio acceleratore, sparacchia.
Grazie
 
16252041
16252041 Inviato: 16 Ott 2021 15:36
 

Salve a tutti.
Purtroppo sono ancora fermo con l’Atlantic.
Ho sostituito il corpo farfallato, ma non è cambiato nulla.
Va malissimo…….
Qualcuno ha avuto una esperienza simile?
Anche il meccanico non ne viene fuori…..
Potrebbe essere che il regolatore di tensione mandi in crisi la centralina?
AIUTOOOOOOOO😔
 
16252361
16252361 Inviato: 18 Ott 2021 20:55
 

sei sicuro che il condotto tra corpo farfallato e testata non sia fessurato, lo smagrimento può esser causato da un eccessivo passaggio d'aria, se il condotto è fessurato passa aria in eccesso perchè la maooatura centralina si regola in base all'apertura farfalla e al numero giri per stabilire quanta aria passa, se c'è una fessura ne passa in eccesso e smagrisce
 
16252475
16252475 Inviato: 19 Ott 2021 12:22
 



Ciao Lele,
Beh direi che non ci siano fessurazioni. Il problema ha iniziato a farlo dopo che l'ho spento regolarmente. Negli ultimi giorni prima del guasto, mi si accendeva la spia EFI ma lo scooter andava bene. Chiedo: potrebbe essere una eccessiva carica dell'alternatore?
Grazie
 
16252574
16252574 Inviato: 19 Ott 2021 21:54
 

un'eccessiva carica alternatore la puoi verificare con un normale tester, la tensione non deve superare i 14,5V se li supera c'è il regolatore di tensione da cambiare, comunquen se si accende la spia iniezione è indice di un errore che la centrlina memorizza nello storico ogni volt che avviene e questo può essere verificato con pallare di diagnosi, meglio che vai in officina e ti fai verificare da cosa è attivata la segnalazione e da li intervenire su cosa crea l'errore, finche facciamo supposizioni non arriviamo a nulla, la spia iniezione sta li apposta per segnalarci la presenza di un errore da verificare
 
16252618
16252618 Inviato: 20 Ott 2021 6:52
 

Ciao Lele,
Lo scooter è già dal meccanico....
La spia era fissa quando sono riuscito a portarlo fino a lì. Poi è riuscito a spegnerla. Da quel punto in poi, brancoliamo nel buio....😔
 
16252742
16252742 Inviato: 20 Ott 2021 20:49
 

l'accensione della spia viene comunque memorizzato e anche se si spegne ne viene memorizzato lo storico per almeno cicli caldo freddo, perciò appena arrivato in officina di sicuro l'errore era ancora presente nello storico a meno che sia stato ccancellato forzatamente dall'operatore al palmare
 
16252853
16252853 Inviato: 21 Ott 2021 16:05
 

ok,
ultima chance è il controllo della pompa elettrica. Funziona ma si suppone che sia in parte intasata.
Stasera vado a rendermi conto a che punto siamo. Dopodichè getto la spugna e se ne riparla l'anno prossimo Per arrivarci bisogna smontare mezzo scooter, ma pazienza.
Spero almeno sia quello.
 
16253807
16253807 Inviato: 27 Ott 2021 12:27
 

Ciao a tutti,
alla fine il problema è stato risolto.
Corpo farfallato usato, ma c'è stata la necessità di una calibrazione con computer.
Non so che dire. E' stata una avventura.
ora ho preso un pò in odio questo scooter, perché non è possibile una cosa del genere.
Il costo, solo di manodopera, una spesa esagerata.......
Sicuramente lo venderò il prossimo anno.
grazie a tutti per il supporto.
Tony
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter oltre i 300cc

Forums ©