Leggi il Topic


Multato col telelaser mentre venivo superato [ Ricorso? ]
15302033
15302033 Inviato: 2 Apr 2015 1:34
Oggetto: Multato col telelaser mentre venivo superato [ Ricorso? ]
 

Salve a tutti e grazie per il fantastico forum. Scrivo di rado ma vi leggo quotidianamente (siete la mia homepage!!)

avrei bisogno del vostro aiuto riguardo ad una infrazione che mi è stata contestata oggi. Non ho trovato un caso simile sul forum da cui attingere informazioni, ma se mi fossi sbagliato chiedo scusa anticipatamente.

Oggi viaggiavo con lo scooter, un beverly 250, su una strada a doppia corsia nella zona Sachall di Firenze. Si tratta di un viale dove per ogni senso di marcia ci sono due corsie. Io procedevo in direzione centro tenendo la corsia di destra ad una velocità di circa 60/65 km/h. Vengo affiancato e superato da un BMN nera (il veicolo rimane sulla corsia di sinistra). La bmw mi distanzia di qualche decina di metri, poi rallenta di colpo. Io proseguo, purtroppo non accorgendomi del posto di blocco della Polizia Municipale dotata di Telelaser. Il vigile mi intima lo stop e io mi fermo. Mi viene fatta vedere sul display del telaser la mia velocità (71km/h), ma non viene rilasciata alcuna foto/scontrino). Io subito protesto facendo notare che ero stato superato da un altro veicolo (che quindi andava piu veloce), ma la risposta è stata "noi abbiamo fermato Lei" : bella forza! Quindi hanno proseguito a fare la multa.
Visto che seguo spesso il forum mi sono ricordato di alcuni casi nei quali questo tipo di sanzioni potesa essere impugnato.
Allora ho fatto mettere a verbale quanto segue " Stavo venendo superato da una bmw nera sw che transitava sulla corsia di sinistra che ha frenato contestualmente alla rilevazione".
Il verbale cita ovviamente l'infrazione all art 142 comma 8. Successivamente però c'è una parte che dice esattamente "La velocità del veicolo sopraindicato è stata rilevata dall'operatore ..........alla distanza di metri 137,2 in fase di avvicinamento rispetto al luogo di posizionamento dello strumento in circostanze di traffico tali per cui non risultava affiancato o preceduto a distanza ravvicinata da altri veicoli".
Secondo voi posso fare ricorso al giudice di pace?
Grazie mille per l'attenzione icon_wink.gif !!
 
15302110
15302110 Inviato: 2 Apr 2015 8:57
 

Ciao, io so poco di queste cose, ho sempre preso multe e le ho sempre pagate....ma non riesco a capire cosa centra il fatto che il veicolo alla tua sinistra ti ha sorpassato e poi frenato quando si è accorto del telelaser.....
Te andavi a 71, se hai passato il limite dovresti essere in multa o sbaglio?
 
15302120
15302120 Inviato: 2 Apr 2015 9:08
 

Se nella foto dell'autovelox ci sono più veicoli non è valida ( infatti la cestinano subito) e se te la contestano puoi fare ricorso, nel caso del telelaser invece l'operatore punta con un mirino il mezzo in arrivo e quindi la velocità rilevata è inevitabilmente attribuita a quel mezzo. Il fatto che a fianco a te sia passato un altro veicolo non ha nessuna conseguenza sulla rilevazione della velocità. Sei stato solo sfortunato, se ti passava 20 metri prima magari avrebbero messo l'altro nel mirino. Il telelaser inoltre non fa foto, ma rilascia solo lo scontrino con l'indicazione dei dati rilevati.
 
15302122
15302122 Inviato: 2 Apr 2015 9:11
 

dicrex ha scritto:
Se nella foto dell'autovelox ci sono più veicoli non è valida ( infatti la cestinano subito) e se te la contestano puoi fare ricorso, nel caso del telelaser invece l'operatore punta con un mirino il mezzo in arrivo e quindi la velocità rilevata è inevitabilmente attribuita a quel mezzo. Il fatto che a fianco a te sia passato un altro veicolo non ha nessuna conseguenza sulla rilevazione della velocità. Sei stato solo sfortunato, se ti passava 20 metri prima magari avrebbero messo l'altro nel mirino. Il telelaser inoltre non fa foto, ma rilascia solo lo scontrino con l'indicazione dei dati rilevati.


Confermo al 100%, soprattutto la prima parte..
 
15302272
15302272 Inviato: 2 Apr 2015 11:35
 

Ma la velocità che ti hanno contestato era effettivamente quella a cui tu andavi?
 
15302403
15302403 Inviato: 2 Apr 2015 14:03
 

Grazie a tutti delle veloci risposte.
Io andavo sui 65km/h. Dubito di essere stato a 70km/h. A me non è stato rilasciato alcun tipo di scontrino con velocità e/o simili.
Per quanto riguarda il fatto che la vettura mi superava al momento della rilevazione, non potrebbe trattarsi di un errore?. Nella parte del verbale che ho citato indica che la sanzione non è applicabile se una vettura è affiancata da un altra!
 
15302558
15302558 Inviato: 2 Apr 2015 17:04
 

Quella è la dicitura standard per le infrazioni rilevate tramite apparecchi elettronici, in pratica è riferito agli autovelox fissi o mobili perché i fasci di infrarossi sono perpendicolari alla sede stradale, quindi se due veicoli sono nella stessa foto non si può stabilire quale dei due li ha interrotti. Per il telelaser è diverso perché l'operatore punta direttamente il mezzo, quindi non può puntare il mezzo che si trova alla sua sinistra e rilevare la velocità del mezzo che procede alla sua destra, quindi se ha puntato te quella velocità è la tua!

Dimostrare che la velocità rilevata è relativa ad un altro mezzo diventa praticamente impossibile, anche perché dovresti dimostrare la malafede dell'operatore.
 
15302707
15302707 Inviato: 2 Apr 2015 19:26
 

Dai 71km/h sono già stati tolti i 5 km/h di tolleranza? Puoi postare qui una copia del verbale oscurando i tuoi dati?
 
15303086
15303086 Inviato: 3 Apr 2015 0:44
 

Grazie mille.
Dai 71km/h la contravvenzione è stata fatta per 66km/h.
Io avevo letto che diversi ricorsi erano stati vinti proprio perche non esiste sicurezza assoluta che quella velocità rilevata sia effettivamente la mia. Erano però informazioni vecchie e quindi non so se gli strumenti siano magari stati migliorati/perfezionati.
Domani provo a postare la copia del verbale!
Grazie
 
15303281
15303281 Inviato: 3 Apr 2015 10:52
 

MotoTom ha scritto:
Grazie mille.
Dai 71km/h la contravvenzione è stata fatta per 66km/h.
Io avevo letto che diversi ricorsi erano stati vinti proprio perche non esiste sicurezza assoluta che quella velocità rilevata sia effettivamente la mia. Erano però informazioni vecchie e quindi non so se gli strumenti siano magari stati migliorati/perfezionati.
Domani provo a postare la copia del verbale!
Grazie


Se c'è una foto, come fa l'autovelox, allora si che potresti contestare, ma con il telelaser non c'è foto.
Sul verbale hai fatto scrivere che eri affiancato da un auto, sullo stesso verbale le fdo hanno scritto che non lo eri, in caso di ricorso i rappresentanti delle fdo godono di fede privilegiata.
Inoltre con il telelaser l'unico modo per "mirare" un mezzo e contestare l'infrazione ad un altro è farlo di proposito, quindi dovresti anche dimostrare la malafede del rappresentante delle fdo, cosa praticamente impossibile.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15303386
15303386 Inviato: 3 Apr 2015 11:52
 

Il fatto è che se loro hanno scritto che non era affiancato da altri veicoli mentre lui dice che uno lo stava superando qualche cosa che non quadra c'è...
 
15303398
15303398 Inviato: 3 Apr 2015 11:59
 

davidsnow ha scritto:
Il fatto è che se loro hanno scritto che non era affiancato da altri veicoli mentre lui dice che uno lo stava superando qualche cosa che non quadra c'è...


certo... però scusatemi avete mai mirato e fotografato o sparato a qualcosa distante?
se mancate l'obiettivo è più facile sbagliare prendendo qualcosa che è dietro o 1/2 mt a fianco?
 
15303678
15303678 Inviato: 3 Apr 2015 16:40
 

om1 ha scritto:
certo... però scusatemi avete mai mirato e fotografato o sparato a qualcosa distante?
se mancate l'obiettivo è più facile sbagliare prendendo qualcosa che è dietro o 1/2 mt a fianco?


Non è come sparare o fare una foto però, "l'obbiettivo" deve venire agganciato per più di un istante e ti accorgi se agganci uno o l'altro.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15304042
15304042 Inviato: 3 Apr 2015 23:00
 

Il funzionamento mi venne spiegato qualche anno fa da un agente della Polizia Municipale e se non mi ricordo male il mezzo deve essere agganciato almeno 3 volte in 5 secondi, insomma il raggio deve partire, rimbalzare e tornare almeno 3 volte. Se le tre letture non sono coerenti il software non stampa lo scontrino.

Mi disse anche che in teoria se ci si accorge subito che si è stati puntati e si tira un'inchiodata le letture risultano incoerenti e la fai franca. Queste notizie sono vecchie di almeno 6 o 7 anni, non so se nel frattempo è cambiato qualcosa.
 
15304347
15304347 Inviato: 4 Apr 2015 9:37
 

Forse mi posso attaccare al fatto che io di scontrini non ne ho visto alcuno?
 
15304356
15304356 Inviato: 4 Apr 2015 9:57
 

biondob ha scritto:
Non è come sparare o fare una foto però, "l'obbiettivo" deve venire agganciato per più di un istante e ti accorgi se agganci uno o l'altro.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

è proprio come fare una foto con un tele.. 0509_up.gif
Se usi l'AF devi agganciare il soggetto e seguirlo per più di un istante, di conseguenza ti accorgi benissimo se agganci l'uno o l'altro..
Se proprio sbagli (o sbaglia l'AF) con un soggetto che è subito dietro o avanti, ma mai con qualcosa che è laterale..

..

per lo scontrino puoi provare..
 
15312794
15312794 Inviato: 13 Apr 2015 0:29
 

Grazie a tutti dell'aiuto...
alla fine ho pagato la contravvenzione anche se mi è rimasto l'amaro in bocca.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©