Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 21 di 32
Vai a pagina Precedente  123...202122...303132  Successivo
 
Prima moto da 35 kw patente A2
15269177
15269177 Inviato: 28 Feb 2015 1:01
 

Alby_Balboa ha scritto:
Quelle moto che hai elencato ho paura che mi possano stancare o "annoiare" per via della loro erogazione dolce e molto lineare...


Bho, son tutti bicilindrici e nessuno ha tutta quell'erogazione dolce e lineare di cui parli. Mica sono 4 cilindri come...

Citazione:
Avevo pensato alle hornet.... Ma non so se fidarmi...


... che però non puoi guidare, perché anche lei ha più di 70kw, mentre i modelli che ne avevano meno non hanno il nullaosta per poter essere depotenziati.

Comunque questa legge qui è già da un paio d'anni che c'è, eh.

Ad ogni modo, se ti piacciono i motard, di proposte ce ne sono. Per quel che riguarda il Monster, è un'ottima moto (a patto di non andare a cercare le primissime generazioni) ma depotenziate hanno la ciclistica migliore di tante entry level, ma come erogazione siamo lì, se non peggio.
 
15269213
15269213 Inviato: 28 Feb 2015 2:42
 

tibbs ha scritto:
... che però non puoi guidare, perché anche lei ha più di 70kw, mentre i modelli che ne avevano meno non hanno il nullaosta per poter essere depotenziati.

Comunque questa legge qui è già da un paio d'anni che c'è, eh.

Ad ogni modo, se ti piacciono i motard, di proposte ce ne sono. Per quel che riguarda il Monster, è un'ottima moto (a patto di non andare a cercare le primissime generazioni) ma depotenziate hanno la ciclistica migliore di tante entry level, ma come erogazione siamo lì, se non peggio.

a mio parere forse la più indicata per luoi è il duke, o una prima generazione di 690 o il 640II. L'erogazione è da mono e l'impostazione del duke è da funbike con una buona ciclistica. Si trova spesso a 25kw. La 690sm detta papero ha bene o male gli stessi pregi con una impostazione motard (e comodità discreta)... sul monster620 in realtà è molto affidabile ormai come motore "ssopravvissuto" nel senso che in media se doveva dar noie le ha gia date e per farlo andare sono state risolte. Lo stesso vale per il 600, ma la ciclistica del 600... suicidio! Solo disco anteriore con pinza... la 695 non è quasi per nulla diversa dal 620, potenziarono il motore e a mio parere curarono meglio l'aassemblaggio e le finiture (prima del 2006 ducati curava molto poco queste cose, era normale avvolte trovare motori con la bulloneria non tirata o fastom assenti o scollegati)
 
15269576
15269576 Inviato: 28 Feb 2015 18:46
 

fctz170 ha scritto:
a mio parere forse la più indicata per luoi è il duke, o una prima generazione di 690 o il 640II. L'erogazione è da mono e l'impostazione del duke è da funbike con una buona ciclistica. Si trova spesso a 25kw. La 690sm detta papero ha bene o male gli stessi pregi con una impostazione motard (e comodità discreta)... sul monster620 in realtà è molto affidabile ormai come motore "ssopravvissuto" nel senso che in media se doveva dar noie le ha gia date e per farlo andare sono state risolte. Lo stesso vale per il 600, ma la ciclistica del 600... suicidio! Solo disco anteriore con pinza... la 695 non è quasi per nulla diversa dal 620, potenziarono il motore e a mio parere curarono meglio l'aassemblaggio e le finiture (prima del 2006 ducati curava molto poco queste cose, era normale avvolte trovare motori con la bulloneria non tirata o fastom assenti o scollegati)


Beh allora non mi resta altro che ringraziarvi per l aiuto che mi avete dato, a breve (entro un massimo di 2 mesi), ne prenderò una.. Tutto dipende dalle offerte che mi si presenteranno.
Grazie ancora bikerzzz icon_smile.gif
 
15282654
15282654 Inviato: 13 Mar 2015 17:07
Oggetto: consiglio moto patente a2
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a guadagnare abbastanza soldi per acquistare e mantenere una nuova moto, purtroppo avendo 20 anni devo restringere la mia scelta fra le moto entro i 35 Kw di potenza, inoltre avendo dei genitori abbastanza apprensivi devo orientarmi verso moto dall'aspetto poco "sportivo".
Le moto che mi vengono in mente sono le custom come le HD o comunque moto abbastanza grandi come la BMW f800r.
Il mio obbiettivo è una moto abbastanza divertente che non mi stanchi subito e che dopo 2 anni non abbia perso troppo valore in modo da rivenderla per passare a moto più potenti.
Voi cosa mi consigliate? Userò la moto tutto l'anno per al massimo 50 km al giorno prevalentemente in città, fino all'anno scorso guidavo una Cagiva Raptor 125 è mi ci sono trovato benissimo.
Per quanto riguarda le HD sono tutte depotenziabili? che modello mi consigliate?
Grazie in anticipo dell'attenzione.
 
15282797
15282797 Inviato: 13 Mar 2015 20:55
 

potresti orientarti sull' sv 650 della suzuki buon motore e anche una buona coppia ai bassi decisamente e' stata capita poco ma puo' essere la moto che non ti aspetti
 
15282880
15282880 Inviato: 13 Mar 2015 22:23
 

ciao , se usi la moto 365 giorni l' anno ti consiglio una moto carenata , piccola nuova e carenata 0510_saluto.gif
 
15282903
15282903 Inviato: 13 Mar 2015 22:38
 

Nuova moto o Moto nuova? Di che budget parliamo?
Io ti propongo:
Honda NCX700
Honda CBX500
In generale le enduro stradali sono quelle più rassicuranti per la famiglia...
 
15288307
15288307 Inviato: 19 Mar 2015 15:36
Oggetto: Consiglio moto per patente a2
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti. Scrivo,come da titolo, per chiedere qualche consiglio a voi, sicuramente più esperti di me, su quale moto prendere dopo aver preso la patente a2. Io sono un ragazzo di 17 anni alto 1.75m e con una corporatura longilinea e tra due mesi ne farò 18, perciò vorrei regalarmi una moto subito dopo aver conseguito il foglio rosa della patente a2. Mi piacerebbe davvero tanto prendermi una kawasaki z800e perchè esteticamente mi fa impazzire, il peso è abbastanza alto ,lo so, ma penso che sia solo una questione di abitudine. Fino ad ora, da tre anni, guido uno scooter 50 da 100kg circa, ma con le marce non ho molta esperienza anche se ho guidato qualche volta una aprilia rs 125 di un mio amico. Per me tuttavia la z800e è la moto dei miei sogni, dite che riuscirò a domarla? Oppure, se è possibile, consigliatemi un'altra moto, magari ripotenziabile e naked come la zeta. (No ducati monster). Grazie per la risposta in anticipo icon_biggrin.gif
 
15288493
15288493 Inviato: 19 Mar 2015 18:00
 

Prima partiamo da una domanda fondamentale:
Hai i fondi necessari per acquistarla?

Dato che è l'unica z che puoi guidare con l'a2 costa tanto sia nuova che usata, quindi chi la vende se la fa pagare cara e amara.

Per il peso è un problema relativo perché come avrai problemi con questa ce l'avrai con tutte i primi tempi (alla fine qualunque moto vuoi al di sotto dei 170kg non si scappa), ma finché sei in movimento non lo senti, poi il resto è solo una questione di abitudine.

Se vuoi restare sulle naked le alternative valide sono le solite:
Suzuki SV 650 (non depotenziabile, quindi la devi prendere già depo)
Suzuki bandit (stessa cosa)
Kawasaki er6n
Aprilia shiver
Cagiva raptor

Qui ne trovi altre
Lista moto per patente A2 (depotenziabili e non) dal 2013

PS:se disponi di tanti cash, ma tanti, potresti fare un pensierino anche alla brutale, ma li stiamo proprio su un altro livello icon_mrgreen.gif
 
15288778
15288778 Inviato: 19 Mar 2015 23:14
 

_NDR_ ha scritto:
Per il peso è un problema relativo perché come avrai problemi con questa ce l'avrai con tutte i primi tempi (alla fine qualunque moto vuoi al di sotto dei 170kg non si scappa), ma finché sei in movimento non lo senti, poi il resto è solo una questione di abitudine.


Prima che arrivi fctz170 icon_mrgreen.gif : sotto i 170 kg ci sono i vari enduro monocilindrici, ma ti deve piacere il tipo di moto. C'è da dire che molte moto del genere sono economiche, prestanti e rientrano nelle limitazioni per la A2 (vedi Dominator, Klr, XL e XT, ecc.) ma, come detto, non a tutti piace il monocilindrico.
 
15288802
15288802 Inviato: 19 Mar 2015 23:41
 

No intendevo naked/sportive, da come parla mi pare di capire che vuole rimanere su quel genere.

Si mentre premevo invia mi sentivo già fctz170 pronto a replicare fedele alla sua TT rotfl.gif
 
15289010
15289010 Inviato: 20 Mar 2015 10:03
 

Bhe, sì: se si parla di naked per scendere sotto quella soglia ci vogliono appunto i monocilindrici e l'unico (che in effetti è tanto leggero) è il Duke 390.

Il peso è in effetti una delle cose a cui ci si deve abituare, al pari della potenza (ma qui stiamo parlando di A2, ergo c'è un tetto ragionevole di 35kw), e la Z800 di certo non è un fuscello. Certo in movimento si sente meno (ma comunque si sente) e sicuramente hai ragione tu a dire che comunque c'è un limite sotto il quale, fatti salvo casi particolari non si scende; tuttavia se non si è particolarmente forti e robusti e si è alle prime armi, anche 20 kg fanno la differenza. Tra una MT-07 e una Z800 ci ballano comunque 50kg, che un minimo di riflessione la impongono.

Detto questo anch'io non me la sento di consigliare la Z800e: vero che si può ripotenziare, a tempo debito, tuttavia il rischio è di prendersi una moto a prezzo pieno subito e rispenderci in seconda battuta per riportarla comunque ai 70kw (che non son pochi, ma la Z800 ne ha una decina in più): forse la cosa migliore sarebbe di prendersi un mezzo più economico, far pratica e, dopo il conseguimento della A, cercarsi una Z800 standard usata, risparmiando non poco (tanto probabilmente la moto A2 la rivenderebbe senza perderci troppo).
 
15294010
15294010 Inviato: 25 Mar 2015 11:17
Oggetto: Re: Consiglio moto per patente a2
 

Eagle20 ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti. Scrivo,come da titolo, per chiedere qualche consiglio a voi, sicuramente più esperti di me, su quale moto prendere dopo aver preso la patente a2. Io sono un ragazzo di 17 anni alto 1.75m e con una corporatura longilinea e tra due mesi ne farò 18, perciò vorrei regalarmi una moto subito dopo aver conseguito il foglio rosa della patente a2. Mi piacerebbe davvero tanto prendermi una kawasaki z800e perchè esteticamente mi fa impazzire, il peso è abbastanza alto ,lo so, ma penso che sia solo una questione di abitudine. Fino ad ora, da tre anni, guido uno scooter 50 da 100kg circa, ma con le marce non ho molta esperienza anche se ho guidato qualche volta una aprilia rs 125 di un mio amico. Per me tuttavia la z800e è la moto dei miei sogni, dite che riuscirò a domarla? Oppure, se è possibile, consigliatemi un'altra moto, magari ripotenziabile e naked come la zeta. (No ducati monster). Grazie per la risposta in anticipo icon_biggrin.gif



perché non la z750?? a me esteticamente piace di più della 800e... però è più potente e anche più pesante...
 
15294017
15294017 Inviato: 25 Mar 2015 11:20
Oggetto: Re: Consiglio moto per patente a2
 

tempoktm ha scritto:
perché non la z750?? a me esteticamente piace di più della 800e... però è più potente e anche più pesante...


Per la millesima volta: perché con la A2 la Z750, pur se depotenziata a 25kw, non la può portare perché in origine ha più di 70kw...
 
15295194
15295194 Inviato: 26 Mar 2015 10:53
Oggetto: Re: Consiglio moto per patente a2
 

tibbs ha scritto:
Per la millesima volta: perché con la A2 la Z750, pur se depotenziata a 25kw, non la può portare perché in origine ha più di 70kw...


hai ragione, errore mio. ma su questo forum ogni minimo sbaglio bisogna venire attaccati?
 
15295235
15295235 Inviato: 26 Mar 2015 11:17
 

Perché è una cosa detta e ridetta e ridetta

Ormai lo sa pure l'uomo del monte che non si può guidare con l'a2 icon_asd.gif
 
15295799
15295799 Inviato: 26 Mar 2015 20:00
Oggetto: Re: Consiglio moto per patente a2
 

tempoktm ha scritto:
hai ragione, errore mio. ma su questo forum ogni minimo sbaglio bisogna venire attaccati?


Ciao, personalmente quando attacco ci vado giù un po' più pesante... icon_mrgreen.gif

Non ce l'avevo con te in specifico, ma la questione Z750-A2 è trita e ritrita ed in un thread specifico per la A2 dare un consiglio oggettivamente sbagliato non è bello. Ci sono tante altre questioni che possono essere soggettive (2t e 4t, 1-2-3-4 cilindri, bellezza, rapporto prezzo/qualità, ecc), ma questa no.
 
15295893
15295893 Inviato: 26 Mar 2015 21:04
Oggetto: Re: Consiglio moto per patente a2
 

0509_up.gif
tibbs ha scritto:
Ciao, personalmente quando attacco ci vado giù un po' più pesante... icon_mrgreen.gif

Non ce l'avevo con te in specifico, ma la questione Z750-A2 è trita e ritrita ed in un thread specifico per la A2 dare un consiglio oggettivamente sbagliato non è bello. Ci sono tante altre questioni che possono essere soggettive (2t e 4t, 1-2-3-4 cilindri, bellezza, rapporto prezzo/qualità, ecc), ma questa no.
0509_up.gif
 
15298914
15298914 Inviato: 30 Mar 2015 13:43
Oggetto: Scelta prima moto a2
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao ragazzi, fra poco dovró comprare la mia prima moto e volevo chiedere un parerere a voi, le mie esigenze sarebbero queste:
-moto economica sia sul prezzo d acquisto(andrei sull usato) che sul mantenimento della stessa
-altezza: sono alto 189/190 e sono magro
-consumi: consumi ridotti il piu possibile!
-uso: l uso sarebbe prevalentemente extraurbano con tratti in urbano, circa 40km per giorno piu giretti il fine settimana e forse
In origine volevo una er6f ma dicono sia scomoda per gli alti, quindi ho visto la cb500f , la kawasaki versys e la vstrom
Che mi consigliate?grazie mille in anticipo
 
15298969
15298969 Inviato: 30 Mar 2015 14:25
 

Io ti sconsiglierei l' acquisto di una moto che debba essere depotenziata. Queste moto comportano tutta una serie di spese per i vari adeguamenti di legge, ed inoltre le prestazioni decadono drasticamente.
Ho avuto moto di provare moto native a 35 Kw che andavano molto di più di moto depotenziate.
L' unico consiglio che mi sento darti è quello di provare la moto, dopo di che tirerai le opportune conclusioni. Va da se che con la tua altezza moto come il cb 500 f e la er6f ti costringeranno a mantenere una postura incurvata, forse meglio una versis, o qualcosa del genere, la quale ha la sella più alta e tendenzialmente si guida in posizione eretta.

ciao
 
15298995
15298995 Inviato: 30 Mar 2015 14:47
 

Grazie mille per la risposta e mi scuso per aver fatto domanda nella sezione sbagliata icon_smile.gif
Per quanto riguarda la potenza della moto a me andrebbe bene anche una moto da non depotenziare, basta che abbia abbastanza potenza per divertirmi e per effettuare qualche viaggietto senza inconvenienti/ sforzare troppo il motore! il problema è che, correggetemi se sbaglio, ma in linea generale piu si sale di potenza piu le dimensioni aumentano, e con la stazza che mi ritrovo (sono molto magro ma l' altezza è un vero e proprio limite) e volendo qualcosa di comodo (in quanto la utilizzerei spesso) necessito di qualcosa di piu grosso di potenza! se la cb500x fosse piu grande sarebbe perfetta: costi di gestione bassi, fuel economy al top, immagino che anche l' assicurazione costi poco per via della cilindrata relativamente bassa, ma il problema è che mi dicono sia proprio piccola. esistono quindi moto senza la necessità di depotenziarle e che siano sufficentemente grandi? se no, cosa mi consigliate in base alle mie esigenze quindi fra quelle da depotenziare?
 
15299004
15299004 Inviato: 30 Mar 2015 14:55
 

il CB l'ho visto dal vivo (e devo andarlo a provare) ma mi fa pena sia l'assemblaggio che la scarsa qualità generale. Piuttosto la benelli BN302 che ho trovato onesta per i 3700 euro circa a cui viene venduta: bicilindrico in linea 300cc, doppio disco 260mm con pinze a due pistoncini, mono della MT03 (pietoso ma molto più decente dei mono honda sulle 500), forcelle ok (hanno una inutile regolazione per l'estensione messa un po' a caso)... fa 38cv per 160 kg e comunque sta 2000 euro sotto il CB con consumi egualmente contenuti (quindi comunque ci risparmi)
 
15299012
15299012 Inviato: 30 Mar 2015 15:01
 

la benelli BN302 non l avevo mai sentita (scusate l ignoranza ahahah) però devo dire che di prima impressione non è male! altri consigli?
 
15299088
15299088 Inviato: 30 Mar 2015 16:20
 

Versys una garanzia, io valuterei anche Aprilia Shiver. per rimanere sull'usato.
Non è un grande aiuto, ma un'opinione icon_biggrin.gif
 
15299142
15299142 Inviato: 30 Mar 2015 17:18
 

Se vuoi stare sul depotenziato vai di versys un mio amico alto quanto te ci si trova benissimo. Se vuoi un moto nata con 48 cv vai di cb 500 x, a mio parere fa tutto bene ma non eccelle mai, tranne nei consumi. Altrimenti puoi puntare sulĺa serie yamaha monocilindrica 660, mt 03, xt 660 x e xt 660 tenere. Delle yamaha puoi guidare quelle del 2006 e dal 2013 in poi se non sbaglio, gli anni di mezzo non puoi con l'a2 a causa di un cavallo di troppo. Per l'altezza con queste non hai nessun problema, in più, nonostante si parli di un mono, non è richiesta molta manutenzione.
 
15299152
15299152 Inviato: 30 Mar 2015 17:24
 

ale1996 ha scritto:
Grazie mille per la risposta e mi scuso per aver fatto domanda nella sezione sbagliata icon_smile.gif
Per quanto riguarda la potenza della moto a me andrebbe bene anche una moto da non depotenziare, basta che abbia abbastanza potenza per divertirmi e per effettuare qualche viaggietto senza inconvenienti/


Con le tua patente puoi arrivare al massimo a 35 Kw, quindi depotenziata o meno, oltre quella soglia non puoi andare.
Proprio per questo io tendo a sconsigliare l' acquisto di moto depotenziate. Proprio perché il rapporto potenza/peso è molto sfavorevole.
Per quanto riguarda i viaggetti io iniziai con una 350, che 35 Kw se li sognava, e mi sono girato mezza Europa.
Ciao
 
15299179
15299179 Inviato: 30 Mar 2015 17:53
 

grazie mille per le numerose risposte

Rookie ha scritto:
Versys una garanzia, io valuterei anche Aprilia Shiver. per rimanere sull'usato.
Non è un grande aiuto, ma un'opinione icon_biggrin.gif

mi piace molto anche l' aprilia, ma fra le due preferirei di gran lunga la versys!

leobat27 ha scritto:
Se vuoi stare sul depotenziato vai di versys un mio amico alto quanto te ci si trova benissimo. Se vuoi un moto nata con 48 cv vai di cb 500 x, a mio parere fa tutto bene ma non eccelle mai, tranne nei consumi. Altrimenti puoi puntare sulĺa serie yamaha monocilindrica 660, mt 03, xt 660 x e xt 660 tenere. Delle yamaha puoi guidare quelle del 2006 e dal 2013 in poi se non sbaglio, gli anni di mezzo non puoi con l'a2 a causa di un cavallo di troppo. Per l'altezza con queste non hai nessun problema, in più, nonostante si parli di un mono, non è richiesta molta manutenzione.

molto interessante la XT660R, che è un 4tempi, tuttavia non trovo nessuna prova/recensione abbastanza recente (ne ho trovata una ma del 2005) su cui mi possa basare per dare un giudizio critico.

mi sa quindi di escludere a priori la cb500x per la grandezza, per ora direi che mi sto orientando su versys e vstrom, anche se devo dire che hanno prezzi altini (specialmente la seconda).
per quanto riguarda le non depo, io sono assolutamente favorevole all acquisto di una con 35Kw, ma il problema rimane sempre la dimensione della moto, per esempio avevo visto il ktm duke (che non mi fa impazzire come linea però aveva tutte le caratteristiche che avrei voluto) ma è veramente piccolo per me.
 
15299610
15299610 Inviato: 31 Mar 2015 0:46
 

Vista la tua altezza la Versys va benissimo (sella 85 cm) ma devi trovarla depotenziata.
Altre moto che potrebbero fare al caso tuo come potenza/altezza sella
Yamaha XT660 (X o R) - 88 cm
Yamaha XT660 Z - 90 cm
Honda FMX 650 - 87 cm
Kawasaki KLE 500 - 85 cm
 
15299718
15299718 Inviato: 31 Mar 2015 9:07
 

fil_rouge ha scritto:
Vista la tua altezza la Versys va benissimo (sella 85 cm) ma devi trovarla depotenziata.
Altre moto che potrebbero fare al caso tuo come potenza/altezza sella
Yamaha XT660 (X o R) - 88 cm
Yamaha XT660 Z - 90 cm
Honda FMX 650 - 87 cm
Kawasaki KLE 500 - 85 cm


fra queste consigliate la xt660, soprattutto la x che da quanto capito è la versione stradale, è molto interessante: anche se non mi piacciono proprio i supermotard (intendo di linea, perchè di stile di guida non ho proprio idea) devo dire che da quanto dicono è veramente interessante, specialmente per i costi mantenutissimi. ma una domanda: andrebbe bene per fare giretti durante il week end?
la versys mi piace tantissimo devo dire, però ha anche un prezzo maggiore da quel che vedo.
altri consigli sono ben accetti!
 
15299770
15299770 Inviato: 31 Mar 2015 9:37
 

Consiglio spassionato...
Se prendi il Versys hai una moto affidabile, un bel motore per fare quello che ti piace, altezza e impostazione corretta, soprattutto per iniziare... è anche uscito il nuovo modello, adesso si deve spuntare un prezzo buono dai! Poi chiaramente è ovvio che se lo prendi in concessionaria devono garantirtelo 12 mesi e quindi il prezzo lievita un po', ma se ne trovi uno tenuto bene e depo non pensarci troppo, sarai sicuramente soddisfatto!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 21 di 32
Vai a pagina Precedente  123...202122...303132  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©