Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 20 di 32
Vai a pagina Precedente  123...192021...303132  Successivo
 
Prima moto da 35 kw patente A2
15261543
15261543 Inviato: 20 Feb 2015 10:57
 

_NDR_ ha scritto:
Oltre a tutto quello già detto su cui non vedo altro da aggiungere, se proprio vuoi un consiglio spassionato se vuoi comprarti una ninja 250 fai prima ad acquistare una RS 125.
Le trovi a meno, sono più prestanti e sono vere supersportive rispetto alla ninjetta che è spacciata per sportiva quando ha il manubrio alto e una ciclistica che lascia al quanto a desiderare (come tutte le 250 più recenti del resto).
Inoltre è due tempi, quindi ti diverti un mondo icon_asd.gif




STRAQUOTO sto messaggio......... 0509_doppio_ok.gif
 
15261573
15261573 Inviato: 20 Feb 2015 11:25
 

tibbs ha scritto:
Oddio, per quanto le sospensioni siano abbastanza tranquille anche se in mano a chi è capace (non io) permettono una guida più che brillante nel misto, c'è da dire che il mono posteriore ha delle risposte piuttosto secche, specie su buche ecc. Nulla di drammatico, ma la digestione delle sconnessioni non è il punto forte della ER6.

è sempre il discorso: è morbido o rigido rispetto a... il mono dell'ER6n per essere di una naked sportiva in realtà è morbidino, se invece lo si confronta rispetto a un multistrada 620 è duro e assorbe poco... insomma per essere una naked comunque converrai che le buche le digerisce alla grande il posteriore...
comunque nelle frenate forti da chi in moto ci sa dare dentro tanto le lacune della ciclistica si sentono.. diciamo che se si fa una guida bella rotonda (la migliore nel misto montano e anche la più sicura e divertente perché vai veloce ma ti guardi anche un po' intorno) è perfetta, se si cerca la guida proprio sportiva è la moto stessa a dirti "ciccio va bene tutto ma non sono nata per questo" 0509_up.gif

Comunque la pecca è data non tanto dalla durezza in se del mono, ma dalla posizione e dall'idraulica: già è un mono con attacco diretto al forcellone, in più l'idraulica non al top... la shiver su questo lato da meno problemi grazie al mono migliore
 
15261586
15261586 Inviato: 20 Feb 2015 11:43
 

Sì, ovviamente il tipo di risposta è dato da come è realizzato il mono (con la molla quasi orizzontale) oltre che con la qualità dei materiali, ma c'è da dire che pur non avendo ciclistiche eccelse (e magari hanno un comportamento stradale paragonabile o peggiore), le varie XJ6 e Gladius hanno un avantreno meno rigido.

Queste moto dimostrano che ci si può divertire in sicurezza senza svenarsi: come dici tu, se cerchi la guida veramente sportiva va guardato altrove, ma forse le strade non sono il posto giusto dove dar fondo a simili velleità.
 
15261592
15261592 Inviato: 20 Feb 2015 11:46
 

tibbs ha scritto:
Sì, ovviamente il tipo di risposta è dato da come è realizzato il mono (con la molla quasi orizzontale) oltre che con la qualità dei materiali, ma c'è da dire che pur non avendo ciclistiche eccelse (e magari hanno un comportamento stradale paragonabile o peggiore), le varie XJ6 e Gladius hanno un avantreno meno rigido.

Queste moto dimostrano che ci si può divertire in sicurezza senza svenarsi: come dici tu, se cerchi la guida veramente sportiva va guardato altrove, ma forse le strade non sono il posto giusto dove dar fondo a simili velleità.

si infatti... su strada non vale la pena cercare la frenata o la piega estrema da funambolo, tra asfalti viscidi, sconnessi, sporchi e infrastrutture che sono più per uccidere che salvare...
 
15261598
15261598 Inviato: 20 Feb 2015 11:52
 

fctz170 ha scritto:
Di moto da guardare con 2500 euro in realtà ce ne sono abbastanza.

moto da guidare a potenza piena a meno di 35 kw a libretto
icon_arrow.gif motorizzate XT660: sono la MT03, l'XT660x, l'XT660r e il tenere 660 anni 2000. Pesano tutte sui 180 kg, le enduro-motard sono molto paciose, stabili e che hanno tutto fuor che velleità sportivo-fuoristradistico (insomma nulla a che vedere con le XT con cui c'è gente che ci fa enduro tuttora). La naked MT03 è una moto diversa dal solito, molto adatta per imparare e dal carattere funbike. E' compattissima, sia in interasse che in altezza il che la rende forse la migliore delle motorizzate con il motore 660, la ciclistica non è al top ma in fondo non è che sia ne peggio ne meglio di una ER6n. Il motore è un monocilindrico con consumi bassi, vibrazioni nulle e prodotto dalla minarelli (i materiali con cui è assemblato sono il tallone d'Achille, ma alla fine è come un motore fiat: se trattato bene è eterno


Però se citi lo Yamaha Minarelli 660 DEVI menzionare anche l'Aprilia Pegaso Strada. icon_smile.gif
La miglior moto con quel motore, sia per ciclistica che per freni...senza dimenticare alcune chicche come per es. il computer di bordo o il vano portaoggetti sul serbatoio... icon_wink.gif
 
15261614
15261614 Inviato: 20 Feb 2015 12:01
 

fil_rouge ha scritto:
Però se citi lo Yamaha Minarelli 660 DEVI menzionare anche l'Aprilia Pegaso Strada. icon_smile.gif
La miglior moto con quel motore, sia per ciclistica che per freni...senza dimenticare alcune chicche come per es. il computer di bordo o il vano portaoggetti sul serbatoio... icon_wink.gif

ah si me l'ero proprio scordata di mettere
 
15261688
15261688 Inviato: 20 Feb 2015 13:11
 

Mi sa che con tutte le proposte il nostro buon amico potrebbe andare in "loop" icon_asd.gif ma per scegliere
bisogna "soffrire"....la scimmia richiede attenzione 0509_up.gif
Comunque è vero 2500 euro per iniziare è un bel budget e le offerte non mancano.
 
15261703
15261703 Inviato: 20 Feb 2015 13:31
 

Piccola precisazione nel caso decidessi poi di orientarti su un Monster (per ulteriori informazioni, e fidati ce n'è bisogno con le Ducati, fai un salto nel topic apposito):
fctz170 ha scritto:

icon_arrow.gif ducati monster 620 agile, compatto, buona potenza frenante e motore che come potenza è perfetto per imparare ma che non disdegna per nulla una guida spigliata. Insomma una naked entry level molto adatta per far divertire tutti (nel misto va perfetta)
icon_arrow.gif ducati monster 695 è l'evoluzione della 620. Meglio rifinita con un motore più grosso, la ciclistica è validissima mentre la linea per alcuni è più bella per altri invece è migliore la 620, insomma va a gusti

Ducati 620 e 695 sono praticamente la stessa moto in tutto e per tutto, pure esteticamente. Una ha freni migliori, l'altra ha qualche cavallo in più. Stop.
Nel momento in cui la prendessi depotenziata mi pare chiaro che la scelta sarebbe scontata icon_mrgreen.gif

Detto ciò, e considerate pure tutte le cose utili e interessanti che ti hanno già detto gli altri, io eviterei di darti ulteriori consigli su altre moto in particolare... però se fossi al posto tuo non prenderei una Ninja... o per lo meno non la 250.
Non è il top... puoi comprare molto di meglio con quei soldi... moto con più motore (ok non lo puoi ancora sfruttare), ma soprattutto con dimensione pneumatici e ciclistica di livello superiore. Pensaci.
 
15261959
15261959 Inviato: 20 Feb 2015 18:33
 

tibbs ha scritto:
OT: così per via del budget e della A2 hai rinunciato a qualsiasi velleità sportiva? Ottima moto, il Bandit, comunque.

Esatto, sogno la supersportiva che comprerò con l'a3 ma per quello che l'ho pagata ci penserò io a sportivizzarlo, tanto mi basta che arrivo con il ginocchio a terra e sono contento, non ho bisogno di staccate al limite o sparate a millemila chilometri orari.
Anche se c'è da dire che è comunque una moto che fa un 0-100 in 4,5sec e i 220-240 di punta, insomma non poco, non é proprio un cassone da passeggio icon_asd.gif

Ma ricordo che per 2000€ trovai a mio tempo (parlo di un paio di mesi fa) diverse sv650 depo (che è comunque un bel bicilindrico) e tonnellate di monster.
Se vuoi davvero stare basso con la spesa i monster 600 (i primi insomma) vanno via a niente, ma non ti aspettare miracoli da quelle, hanno si e no 35kw.
 
15262034
15262034 Inviato: 20 Feb 2015 20:53
 

_NDR_ ha scritto:
Esatto, sogno la supersportiva che comprerò con l'a3 ma per quello che l'ho pagata ci penserò io a sportivizzarlo, tanto mi basta che arrivo con il ginocchio a terra e sono contento, non ho bisogno di staccate al limite o sparate a millemila chilometri orari.
Anche se c'è da dire che è comunque una moto che fa un 0-100 in 4,5sec e i 220-240 di punta, insomma non poco, non é proprio un cassone da passeggio icon_asd.gif

Ma ricordo che per 2000€ trovai a mio tempo (parlo di un paio di mesi fa) diverse sv650 depo (che è comunque un bel bicilindrico) e tonnellate di monster.
Se vuoi davvero stare basso con la spesa i monster 600 (i primi insomma) vanno via a niente, ma non ti aspettare miracoli da quelle, hanno si e no 35kw.

poi dipende da quanto si vuole stare a norma... io ho scelto una moto che è considerata "cazzuta" ma che sta nelle norme legali anche perché non solo sono rogne se ti beccano, ma se si gira con una moto non a norma le assicurazioni fanno il tifo perché tu ti schianti
 
15262070
15262070 Inviato: 20 Feb 2015 21:52
 

Per carità non voglio incitare ad usare moto depo a libretto, era solo per specificare che la bandit non è forse una naked sportiva, ma è comunque divertente, per rispondere al rapido OT.

Comunque moto cazzute nei limiti ci sono praticamente solo i motocross più vecchi come TT o XT , ma motardizzare quelli è a sua volta illegale, quindi si torna da punto a capo.

Infatti io sono dell'opinione che se devi tenere una moto depotenziata tanto vale che ti fai un 125 2t per quei 2 anni di passaggio per l'a3, almeno ché non si tratta di una moto che vuoi tenere anche dopo con l'a3
 
15262140
15262140 Inviato: 20 Feb 2015 23:11
 

_NDR_ ha scritto:
Per carità non voglio incitare ad usare moto depo a libretto, era solo per specificare che la bandit non è forse una naked sportiva, ma è comunque divertente, per rispondere al rapido OT.

Comunque moto cazzute nei limiti ci sono praticamente solo i motocross più vecchi come TT o XT , ma motardizzare quelli è a sua volta illegale, quindi si torna da punto a capo.

Infatti io sono dell'opinione che se devi tenere una moto depotenziata tanto vale che ti fai un 125 2t per quei 2 anni di passaggio per l'a3, almeno ché non si tratta di una moto che vuoi tenere anche dopo con l'a3

esistono gomme stradali con le misure dei cerchi...

Comunque a girare con il 125 che a libretto deve avere 15cv e ne ha 25-30 si è comunque ugualmente fuori regola
 
15262149
15262149 Inviato: 20 Feb 2015 23:18
 

Però puoi girare con un 125 con potenza piena anche sul libretto con l'a2
 
15262167
15262167 Inviato: 20 Feb 2015 23:38
 

_NDR_ ha scritto:
Però puoi girare con un 125 con potenza piena anche sul libretto con l'a2

ok ma chi rivende e chi riomologa un 125 a 20kw?
 
15262176
15262176 Inviato: 20 Feb 2015 23:49
 

Ti dirò invece, un mio amico aveva una Cagiva mito riportata full power anche a libretto.

Sebbene non è proprio una genialata farlo (ammettiamolo praticamente tutti 125 2t in circolazione sono depo a libretto) ci sta chi lo fa

Comunque non andiamo OT che questo non rientra molto con l'argomento del topic.
 
15262251
15262251 Inviato: 21 Feb 2015 1:37
 

grazie a tutti per le risposte,alla fine la mia scelta dovrebbe ricadere su una kawasaki er6n, trovata ad un ottimo prezzo, dai vostri commenti mi pare di capire che sia buona come prima moto
 
15262282
15262282 Inviato: 21 Feb 2015 8:42
 

Vai tranquillo che non ti deluderà, è il giusto compromesso per iniziare 0509_up.gif

Comunque non ricordo se ne avete già discusso o se quella che hai trovato lo é già, ma cerca di prenderla già depotenziata, perché depotenziare una moto è un processo lungo, noioso e sopratutto, da quel che ho sentito in giro, costoso.
 
15262303
15262303 Inviato: 21 Feb 2015 9:41
 

Si è il giusto compromesso. ... ti ci troverai bene e sarà una moto che quando farai la a3 non saprai se cambiarla o no
 
15262305
15262305 Inviato: 21 Feb 2015 9:46
 

fctz170 ha scritto:
Si è il giusto compromesso. ... ti ci troverai bene e sarà una moto che quando farai la a3 non saprai se cambiarla o no


Ocio alla scimmia pero' ..... 0509_pernacchia.gif

Vai tranquillo che ti diverti. 0509_up.gif
 
15262306
15262306 Inviato: 21 Feb 2015 9:48
 

richel ha scritto:
Ocio alla scimmia pero' ..... 0509_pernacchia.gif

Vai tranquillo che ti diverti. 0509_up.gif

icon_asd.gif io forse la prossima moto c'e l'ho gia
 
15262310
15262310 Inviato: 21 Feb 2015 9:52
 

fctz170 ha scritto:
icon_asd.gif io forse la prossima moto c'e l'ho gia


Nooo fermatelooo icon_mrgreen.gif
 
15268801
15268801 Inviato: 27 Feb 2015 19:02
Oggetto: consiglio acquisto moto patente A2
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve, da poco ho compiuto 18 anni e ora vorrei passare ad una naked o meglio una supersportiva, anche se la voglia di un motard cazzuto ma con una manutenzione non onerosa come i 450 é davvero tanta..
Comunque sono 3 settimane che vado in cerca di una naked o supersportiva over 600cc ma purtroppo non ho trovato nessuna offerta valida.
Ho un budget massimo di 2800€ ma se trovo un offerta di una seminuova potrei arrivare anche a 3000 ma niente di più.
Vorrei una moto con una manutenzione non eccessiva e soprattutto il motore deve essere affidabile. Premetto che all anno percorrerei intorno ai 10/12.000 km.
Possibilmente la vorrei abbastanza grintosa w scattante, no alle moto fiacche (tipo i pegaso ecc..)
Ora vi chiedo: io abito in veneto nord, per caso qualcuno sa di qualche offerta che potrebbe andarmi bene (possibilmente moto in veneto o zone limitrofe).

Vi lascio un paio di annunci:
Link a pagina di M.subito.it
Link a pagina di Subito.it

Link a pagina di M.subito.it
Che ne pensate?
30.000km sono tanti per moto di questo genere? Che manutenzione dovrei farci? Tagliandi appena la prendo?
Insomma se volete aiutarmi ve ne sarò grato. icon_biggrin.gif
 
15268817
15268817 Inviato: 27 Feb 2015 19:15
 

Vedo che hai le idee abbastanza confuse, sia sulla tipologia di moto da prendere, sia su quali moto puoi guidare.

Delle 3 moto indicate sicuramente NON puoi guidare né la Z750 né la Ninja perché, ancorché depotenziate, all'origine avevano più di 70kw. Probabilmente entro questo limite rientra il Monster 800 ma va visto, se non è già depotenziato, se ora puoi ottenere il depotenziamento (che comunque sarà a 25kw e non a 35kw).

Moto supersportive con la nuova A2 non ne puoi guidare, fatto salvo (ma io personalmente te la sconsiglio) la RS250 limitata a 25kw.

Con il tuo budget ti direi di orientarti verso una naked da 25/35kw (varie ER6, SV, Monster, Shiver) con le quali fare pratica prendendo mano con mezzi pesanti un paio di quintali e comunque dotati di una coppia rispettabile anche se limitate.

10/12k km l'anno non sono pochi e rischiano di far diventare abbastanza onerosa le gestione della moto (considera almeno un cambio gomme e un tagliando completo).
 
15268823
15268823 Inviato: 27 Feb 2015 19:20
 

La supersportive con la nuova a2 non si possono più guidare, puoi portare solo moto con massimo 35kw depo e 70kw a potenza piena (e poi ci sarebbe anche un limite coppia/peso).
Le uniche "supersportive" che sono rimaste sono la sv 650, la comet 650 e la RS 250 (la supersportiva 2t per eccellenza su strada, grandissima moto) in pratica.

Per le naked la scelta si stringe tra:
-ducati monster (nelle cilindrate che si possono guidare)
-Suzuki bandit (idem)
-Kawasaki er6n
-Suzuki SV 650
-hyosung comet 650
-Kawasaki z800e

Per le ducati devi sempre tener conto della manutenzione, ma si trovano a meno e hanno sempre buon mercato.
La Kawasaki se non hai mai guidato è ottima.
La SV 650 è un bicilindrico molto divertente.
La bandit è più tranquilla ma è 4 cilindri e più potente.

Qui trovi tante moto da scegliere, ma non ci sono tutte, anche se tanto la scelta rimane sempre tra quelle già dette
Lista moto per patente A2 (depotenziabili e non) dal 2013
 
15269035
15269035 Inviato: 27 Feb 2015 22:40
 

tibbs ha scritto:
Vedo che hai le idee abbastanza confuse, sia sulla tipologia di moto da prendere, sia su quali moto puoi guidare.

Delle 3 moto indicate sicuramente NON puoi guidare né la Z750 né la Ninja perché, ancorché depotenziate, all'origine avevano più di 70kw. Probabilmente entro questo limite rientra il Monster 800 ma va visto, se non è già depotenziato, se ora puoi ottenere il depotenziamento (che comunque sarà a 25kw e non a 35kw).

MotoMoto supersportive con la nuova A2 non ne puoi guidare, fatto salvo (ma io personalmente te la sconsiglio) la RS250 limitata a 25kw.

Con il tuo budget ti direi di orientarti verso una naked da 25/35kw (varie ER6, SV, Monster, Shiver) con le quali fare pratica prendendo mano con mezzi pesanti un paio di quintali e comunque dotati di una coppia rispettabile anche se limitate.

10/12k km l'anno non sono pochi e rischiano di far diventare abbastanza onerosa le gestione della moto (considera almeno un cambio gomme e un tagliando completo).


Hai pienamente ragione riguardo alla mia confusione... Mi piacciono tutte le moto anche se preferisco di gran lunga i motard però con essi non si possono fare giretti di 200km in una giornata senza avere particolari problemi. Mi scuso per la mia ignoranza ma da quando ho venduto il mio ex TM smx mi sono allontanato dal mondo delle moto e nel campo di de potenziamenti e balle varie ne capisco ben poco visto che cambiano leggi ogni 2giorni. Quindi niente ninja e niente 750... Niente super sportive... Aprilia no purtroppo..
Quelle moto che hai elencato ho paura che mi possano stancare o "annoiare" per via della loro erogazione dolce e molto lineare...
Avevo pensato alle hornet.... Ma non so se fidarmi...
Poi i pezzi per un tagliando penso che con una 60ina di euro riesco a cavarmela... (Olio e filtri)
Se potete indirizzarmi anche verso un motard senza tante rogne ma con buone prestazioni sarebbe ottimo... ( l husqy 610 e molto tranquilla e ha poca manutenzione... L husaberg 650 e fantastica ma ho paura che mi costi un occhio della testa per mantenerla visto che le moto le uso "molto")
 
15269046
15269046 Inviato: 27 Feb 2015 22:54
 



_NDR_ ha scritto:
La supersportive con la nuova a2 non si possono più guidare, puoi portare solo moto con massimo 35kw depo e 70kw a potenza piena (e poi ci sarebbe anche un limite coppia/peso).
Le uniche "supersportive" che sono rimaste sono la sv 650, la comet 650 e la RS 250 (la supersportiva 2t per eccellenza su strada, grandissima moto) in pratica.

Per le naked la scelta si stringe tra:
-ducati monster (nelle cilindrate che si possono guidare)
-Suzuki bandit (idem)
-Kawasaki er6n
-Suzuki SV 650
-hyosung comet 650
-Kawasaki z800e

Per le ducati devi sempre tener conto della manutenzione, ma si trovano a meno e hanno sempre buon mercato.
La Kawasaki se non hai mai guidato è ottima.
La SV 650 è un bicilindrico molto divertente.
La bandit è più tranquilla ma è 4 cilindri e più potente.

Qui trovi tante moto da scegliere, ma non ci sono tutte, anche se tanto la scelta rimane sempre tra quelle già dette
Motoclub-
tingavert.it/t719601s.html


Le moto della lista che sceglierei sono la monster (anche se sono letteralmente terrotizzato dalla manutenzione e del costo dei pezzi ducati, inoltre non so spiegarmi il motivo perché molte costino solo 2.000euro usate...) oppure la er6n... La z 800 e fantastica ma é fuori di molto dal mio budget...
Il tipo della Kawasaki dell annuncio mi ha scritto cosi
""La moto la ho portata oggi dal meccanico domani pomeriggio la vado a ritirare se ci son dubbi andiamo assieme ! Ho deciso di portarla perche la voglio usare e se non la vendo la tengo io sarei il 2 propritario perché la ho presa tramite concessionaria...tra 10mila km ci sarebbe da guardare la distribuzione che si spendono 500euro circa e poi per 30mila km saeesti apposto! Il pregio delle japponesi! Il prezzo purtroppo no perche e stata trattata perfetta e speso bei soldi sopra ! Io eseguo 2 tagliandi l anno !quest anno ti basterebbe assicurazione e benzina e corri quanto vuoi senza alcun problema! Se sei veramente interessato ben venga! Basta che non sia un perditempo perche oggi mi hanno chiamato 10 persone tra cui solo 3 sono realmente interessati e vederla! Senno ripeto la tengo un altro anno "

Le "simil/naked" tipo SV bandit ecc hanno una linea che non mi entusiasma molto... Le preferisco o più sportive o piu "tozze" come il monster... A questo punto non so se ritornare al vecchio caro motard o andare avanti con la ricerca della moto... L unico "problema' é appunto che mi piace molto girare e quind faccio parecchia strada... Per dirne una.. Con il mio ex 125 e 144 in un anno e mezzo avrò superato i 12.000 cambiando 2 pistoni e un blocco completo quindi ora non so se con un 4t di alta cilindrata riuscirò a cavarmela con una manutenzione più economica.. (Scusatemi ma il TM mi ha letteralmente dissanguato con la manutenzione, e come se avessi subito un trauma ahshahsjahaahahahh)
 
15269052
15269052 Inviato: 27 Feb 2015 22:59
 

Bhe i bicilindrici non sono poi così dolci e lineari in realtà, sanno divertiti molto anche senza avere una potenza esagerata.

Inoltre non hai tutte le rogne legate al monocilindrico dei motard (vibrazioni, sopra i 90 può diventare massacrante, velocità di punta scarsa,ecc)

Il monster non ti lasciar spaventare dalla nomina che hanno, in realtà sono moto che sanno essere affidabili ma a patto che vengono trattate bene!
Ovviamente costa di più la manutenzione ma nulla di eccezionale, si tratta di cambiare le cinghie ogni 20'000km ma costano 80€ e con un po di pazienza te le puoi cambiare da solo.

Comunque con le nuove leggi per l'a2 queste finiscono per essere moto di passaggio che tieni per due anni in vista per l'a3 dove ti fai la moto definitiva, quindi devi sceglierla in vista di rivenderla tra due anni.
O almeno La stragrande maggioranza delle persone fanno cosìcosì

Edit: vedendo le moto che hai indicato io ti dico che ti conviene lasciarle perdere tutte e tre.
Le due Kawasaki perché non le puoi proprio guidare con l'a2, e il monster perché non è già depotenziATO. Cerca per moto già depotenziate, perché depotenziare una moto è un processo lungo e oneroso
 
15269084
15269084 Inviato: 27 Feb 2015 23:26
 

Non ho letto nulla ma propongo quattro moto: ktm 640sm, ktm640duke II, ktm690sm. Monocilindriche, non superano i 160kg e si trovano a 25kw nel tuo budget. Sono abbastanza comode, affidabili e con manutenzioni relativamente poco onerose
 
15269091
15269091 Inviato: 27 Feb 2015 23:32
 

_NDR_ ha scritto:
Bhe i bicilindrici non sono poi così dolci e lineari in realtà, sanno divertiti molto anche senza avere una potenza esagerata.

Inoltre non hai tutte le rogne legate al monocilindrico dei motard (vibrazioni, sopra i 90 può diventare massacrante, velocità di punta scarsa,ecc)

Il monster non ti lasciar spaventare dalla nomina che hanno, in realtà sono moto che sanno essere affidabili ma a patto che vengono trattate bene!
Ovviamente costa di più la manutenzione ma nulla di eccezionale, si tratta di cambiare le cinghie ogni 20'000km ma costano 80€ e con un po di pazienza te le puoi cambiare da solo.

Comunque con le nuove leggi per l'a2 queste finiscono per essere moto di passaggio che tieni per due anni in vista per l'a3 dove ti fai la moto definitiva, quindi devi sceglierla in vista di rivenderla tra due anni.
O almeno La stragrande maggioranza delle persone fanno cosìcosì

Edit: vedendo le moto che hai indicato io ti dico che ti conviene lasciarle perdere tutte e tre.
Le due Kawasaki perché non le puoi proprio guidare con l'a2, e il monster perché non è già depotenziATO. Cerca per moto già depotenziate, perché depotenziare una moto è un processo lungo e oneroso



Ti ringrazio per la tempestiva risposta, quindi penso di andare di monster oppure se non trovo nulla tornerò alla enduro e motard... Comunque metti caso che trovò un monster con 25.000/30.000 km cosa dovrei fargli a livello di manutenzione appena presa? Un altra cosa, come mai i 620 monster costano quasi tutti dai 2500€ in giù? Invece i 695 e 696 costano dai 3.000 in su? Perché il concessionario vicino casa mi ha detto che i monster più Vecchiotti sono una rogna continua mentre quelli nuovi vanno bene (almeno ha detto cosi)


P.s e riguardo la triumph speed/street triple? Anche quella devo aspettare la a3 giusto? I magnaschei da Roma con ste leggi hanno davvero rotto le balle, e tutto perche vogliono ancora più soldi.. BAH non ho parole
 
15269100
15269100 Inviato: 27 Feb 2015 23:45
 

Per le triumph mi pare che si salva solo la baby speed ma è praticamente introvabile.

Per le monster in realtà quelle a carburatori ho sempre sentito dire che sono molto più affidabili, però quello che dico è solo per sentito dire.

Per la manutenzione se non è già stata fatta si devono cambiare le cinghie e controllare il gioco delle valvole.

Il prezzo non te lo so dire, i monster comunque hanno sempre buon mercato, se vai per un 620 già va bene e si trova ad un buon prezzo in ottimo stato.

Purtroppo per la patente ti capisco perché anche io ne sto pagando le conseguenze, per fermare i furbi con le moto depo a libretto hanno mutilato tutto il mercato delle 600 e dintorni lasciandoci con qualche misera scelta
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 20 di 32
Vai a pagina Precedente  123...192021...303132  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©