Leggi il Topic


Dischi freno Fz6 originali non "flottano"
14617683
14617683 Inviato: 5 Set 2013 18:38
Oggetto: Dischi freno Fz6 originali non "flottano"
 

Ciao a tutti, è da un po di tempo che ho un problema di vibrazione sul manubrio della mia Fz6 S2 in frenata. Sono andato dal mio meccanico di fiducia, abbiamo verificato il gioco nei cuscinetti di sterzo e non ce ne. La ruota è equilibrata correttamente e il cerchione è dritto...
Casualmente ci siamo accorti che i dischi freno anteriori che dovrebbero essere flottanti e quindi muovere un pochino, in realtà non muovono affatto!!! Sembrano inchiodati!!! Ricordo che una volta quando spostavo la moto sentivo il classico rumore dei dischi flottanti che muovono, ora non si sente più...
Il meccanico mi ha detto che il gioco è registrabile agendo sui nottolini con la pressa...
Prima di cambiare tutto mi ha consigliato di portargliela, così prova a vedere se dando un pelino più di gioco la cosa si risolve.
A qualcuno è mai capitato nulla di simile?
Visto che i dischi nuovi sono parecchio cari se si riesce a registrarli non sarebbe male...
Grazie per l'aiuto
 
14617955
14617955 Inviato: 5 Set 2013 20:41
 
 
14618009
14618009 Inviato: 5 Set 2013 21:11
 

Grazie, molto interessante.... Quello che però non riesco a capire è perchè i miei dischi una volta flottavano ed ora non più...... In teoria se con il tempo ed i km aumenta l'usura, il gioco dovrebbe aumentare e non azzerarsi...
 
14618113
14618113 Inviato: 5 Set 2013 22:06
 

Perdonami, ma gli originali non sono flottanti, anzi...
Sicuro che siano originali?

I flottanti ce li ho sulla moto da pista e fanno un rumore ben differente: spostando la moto a mano, con quelli fissi senti un "sibilo" con quelli flottanti (consumati, come ho io) un rumore tipo "ferraglia".
 
14618560
14618560 Inviato: 6 Set 2013 8:21
 

Certo che sono flottanti, hanno pure i nottolini in metà e una volta muovevano... Me l'ha pure detto il meccanico che sono flottanti... La mia è una S2, non so se anche la prima versione sia così. Comunque sono i dischi originali, l'ho comprata nuova la moto...
 
14618937
14618937 Inviato: 6 Set 2013 10:42
 

Anche la mia è una S2, e ti assicuro che uscivano di fabbrica con i dischi fissi.
Quei nottolini che dici tu ce li hanno tutti, ma non indicano che il disco sia flottante.

Questi sono esattamente come i miei, originali, si vedono i nottolini, che hanno l'unica funzione di reggere la parte frenanate del disco al resto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14618993
14618993 Inviato: 6 Set 2013 11:01
 

Andrea500 ha scritto:
Certo che sono flottanti, hanno pure i nottolini in metà e una volta muovevano... Me l'ha pure detto il meccanico che sono flottanti... La mia è una S2, non so se anche la prima versione sia così. Comunque sono i dischi originali, l'ho comprata nuova la moto...


Sulla Fz6 dubito molto che mettono di fabbrica i dischi flottanti icon_asd.gif icon_asd.gif
e se il tuo mecca dice che sono flottanti ti dò un consiglio...........
















cambia meccanico perchè un ci capisce una cippalippa 0510_saluto.gif
 
14619021
14619021 Inviato: 6 Set 2013 11:09
 

civic67 ha scritto:
Andrea500 ha scritto:
Certo che sono flottanti, hanno pure i nottolini in metà e una volta muovevano... Me l'ha pure detto il meccanico che sono flottanti... La mia è una S2, non so se anche la prima versione sia così. Comunque sono i dischi originali, l'ho comprata nuova la moto...


Sulla Fz6 dubito molto che mettono di fabbrica i dischi flottanti icon_asd.gif icon_asd.gif
e se il tuo mecca dice che sono flottanti ti dò un consiglio...........
















cambia meccanico perchè un ci capisce una cippalippa 0510_saluto.gif
Concordo con Civic.
Sia io che lui abbiamo la FZ1 che notoriamente ha ciclistica, sospensioni, etc migliori della FZ6 ma anche sulla nostra i dischi originali sono fissi.
0510_saluto.gif
 
14619070
14619070 Inviato: 6 Set 2013 11:21
 

scheda tecnica fz6 s2


CICLISTICA - CHASSIS:
Telaio - Frame type: A diamante in alluminio
Inclinazione canotto - Rake fork angle :
Sospensione anteriore - Front suspension :
Forcella telescopica, escursione 130 mm
Sospensione posteriore - Rear suspension :
Forcellone oscillante (monocross), escursione 130 mm
Freno anteriore - Front brakes : 2 dischi da 298 mm
Freno posteriore - Rear brakes : Disco da 245 mm

Pneumatico anteriore - Tires Front : 120/70 ZR17M/C
Pneumatico posteriore - Tires Rear : 180/55 ZR17M/C


non parla assolutamente di dischi flottanti... eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

amico io spero che col tuo meccanico non vi siate capiti, diciamo un quiproquò icon_mrgreen.gif , perchè se davvero lui pensa che mamma Yamaha mettesse dischi flottanti di serie su una fz6... eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif
 
14619086
14619086 Inviato: 6 Set 2013 11:24
 

Eppure perchè una volta muovevano? All'epoca la portai in yamaha perchè avevo il dubbio che ci fosse qualcosa che non andasse e il meccanico mi disse che era normale che avevano del gioco...
 
14619094
14619094 Inviato: 6 Set 2013 11:26
 

Andrea500 ha scritto:
Eppure perchè una volta muovevano? All'epoca la portai in yamaha perchè avevo il dubbio che ci fosse qualcosa che non andasse e il meccanico mi disse che era normale che avevano del gioco...


Impossibile!!!!

e ti ripeto......cambia meccanico icon_cool.gif
 
14619097
14619097 Inviato: 6 Set 2013 11:27
 

secondo me i nottolini erano lenti, ma moooolto lenti, oppure il gioco che sentivi erano i cilindretti e le pasticche dell'anteriore che dovevano assestarsi nelle loro sedi e muovendo la moto percepivi il rumore descritto.

ma assolutamente nient dischi flottanti.
spero tu ti sia convinto adesso.
(anche a cambiare meccanico).
 
14619106
14619106 Inviato: 6 Set 2013 11:29
 

Ok, proverò a sentire qualcun altro o semplicemente mi compro 2 dischi nuovi e me li monto da solo così risolvo una volta e per tutte questo problema della vibrazione... Grazie del consiglio
 
14619119
14619119 Inviato: 6 Set 2013 11:34
 

prima di spendere per un'altra coppia di dischi, vai da un altro meccanico, magari informati qui sul forum, nelle sezioni regionali se qualcuno conosce un buon meccanico dalle tue parti, che sappia cosa fa, con cosa ha a che fare e dove metter le mani.
Te la cavi con meno spesa e magari ti risolve il problema del rumore, delle vibrazioni (che esponi in altri topic) etc etc...
 
14619377
14619377 Inviato: 6 Set 2013 13:06
 

i dischi in genere sono semiflottanti... a mano non dovresti notare lo spostamento del disco...

le vibrazioni se la ruota è equilibrata correttamente può essere data probabilmente da 2 cose:

1) olio dei freni da sostituire

2) dischi non più perfettamente dritti...


parti con il primo che con nemmeno 10€ di olio risolveresti il problema

PS: flottanti di serie non li monta quasi nessuno in quanto sono per un utilizzo prettamente pistaiolo in quanto i nottolini si consumano più velocemente che sui semiflottanti...
 
14620225
14620225 Inviato: 6 Set 2013 17:53
 

Comunque flottanti o no ho ritirato un ora fa la moto dal meccanico ed ora non vibra più... Mi ha fatto notare che prendendo i dischi anteriori con 2 mani e facendo forza su di essi ora fanno tipo un "tac" che prima non facevano ma da nuova lo faceva eccome...
 
14620270
14620270 Inviato: 6 Set 2013 18:23
 

E scommetto che se gli tiri una martellata fanno sdenggggggggg rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
14620613
14620613 Inviato: 6 Set 2013 21:20
 

tienilo stretto quel meccanico....ma stretto stretto...almeno sappiamo che è li con te icon_mrgreen.gif
 
14621088
14621088 Inviato: 7 Set 2013 8:17
 

Forse intendeva semiflottanti. comunque i braking (di solito si montano qusti aftermarket) sono semiflottanti,ovvero grazie a quei nottolini circolari che si muovono minimamente.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©