Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 9 di 13
Vai a pagina Precedente  123...8910111213  Successivo
 
Voglia di luce....faretti supplementari [quali montare?]
13903793
13903793 Inviato: 5 Nov 2012 14:21
 

-gabri84- ha scritto:
Visto che si avvicina il natale, volevo addobbare la mia Versys con le luminarie icon_asd.gif

Vorrei montare quelli in vendita su Biker factory, ma ho visto che ci sono due modelli: Antifog e Off road.

Quali mi consigliate?

Ah, non vorrei abbagliare nessuno icon_wink.gif


La Versys è carente proprio per la portata/luminosità degli anabbaglianti e quindi l'opzione miglore sono gli off-road.
Io ho preso gli off road anche su consiglio degli stessi tecnici biker factory e finora sono stato lampeggiato in pochi casi.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13904341
13904341 Inviato: 5 Nov 2012 17:28
 

Beh a me interessa più che altro quando passo nelle gallerie senza illuminazione.+

Li mi son trovato davvero a disagio.

Detto questo, il faro tondo della mia Sv 650 illuminava molto meglio
 
13909915
13909915 Inviato: 7 Nov 2012 16:26
 

Alod ha scritto:


La Versys è carente proprio per la portata/luminosità degli anabbaglianti e quindi l'opzione miglore sono gli off-road.
Io ho preso gli off road anche su consiglio degli stessi tecnici biker factory e finora sono stato lampeggiato in pochi casi.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Scusa la totale ignoranza, il collegamento elettrico è difficoltoso? Si deve andare alla batteria o al fanale? 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif doppio_lamp.gif
 
13910470
13910470 Inviato: 7 Nov 2012 19:11
 

look271 ha scritto:


Scusa la totale ignoranza, il collegamento elettrico è difficoltoso? Si deve andare alla batteria o al fanale? 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif doppio_lamp.gif


Occorre un minimo di esperienza ma non è difficoltoso. Il compito è facilitato dal fatto che il kit è già assemblato (i fili è il relè sono giò collegati tra loro). Solo i faretti sono scollegati dai fili ma è semplicissimo collegarli.
La corrente è prelevata dalla batteria ma l'impulso all'accensione è dato tramite il relè che si collega alla presa accessoria della Versys 2010, posta sotto la fiancatina sx vicino al serbatoio. Con un tester devi individuare i poli della presa collegati al quadro di accensione. usare il relè è importante per evitare di avere i faretti sempre sotto tensione, con il rischio di lasciarli accesi.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13914921
13914921 Inviato: 9 Nov 2012 13:19
 

Stefano149 ha scritto:
ragazzi ci sono anche questi faretti :
Link a pagina di Marmoratamachine.it
Sono x il BMW gs650f, sono quelli che costano meno, 114.90 €, la staffa va bene bisogna solo prendere del filo + lungo, (BMW ha la batteria sotto al manubrio) e sono così:
Immagine: Link a pagina di Img809.imageshack.us
e cambia da così:
Immagine: Link a pagina di Img573.imageshack.us
a così: (in luogo chiuso)
Immagine: Link a pagina di Img828.imageshack.us
0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
Hanno lampade alogene H3 da 55w ( informazioni prese da lamp68)e ci sono anche questi:
Link a pagina di Puntomoto.com
Link a pagina di Puntomoto.com
Link a pagina di Puntomoto.com
ma bisogna vedere in strada all'aperto però perchè essendo rettangolari fanno un fascio di luce più "aperto" rispetto a quelli circolari 0510_saluto.gif



Salve a tutti.
facendo un giro da BEPS la catena di negozi per ricambi di auto e moto ho trovato i micro faretti uguali ai miei ad un costo veramente intressante 40 euro circa nello scaffale dei fari per auto. sono identici e io li avevo pagati molto di piu.
per chi fosse intressato fatevi un giro.

ciao.
dario.
 
13915396
13915396 Inviato: 9 Nov 2012 15:58
 

Grazie Alod, allora vanno connessi dove ho attaccato la presa 12 volts, sotto il fianchetto sinistro. Sono abbastanza stabili, non vibrano?
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13921045
13921045 Inviato: 12 Nov 2012 11:41
 

look271 ha scritto:
Grazie Alod, allora vanno connessi dove ho attaccato la presa 12 volts, sotto il fianchetto sinistro. Sono abbastanza stabili, non vibrano?
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

Esatto 0509_up.gif
Per sicurezza fai un giro di nastro isolante. 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13923591
13923591 Inviato: 13 Nov 2012 10:26
 

Citazione:
Io ho preso gli off road anche su consiglio degli stessi tecnici biker factory e finora sono stato lampeggiato in pochi casi.


Personalmente tornassi indietro prenderei gli antifog... gli off-road non sono adatti per circolare su strade dove si incrociano veicoli perchè danno fastido e le macchine sfanalano in continuazione. Inoltre sono privi (come gia detto precendetemente) sono privi di alcuna geometria che possa illuminare nelle zone buie ed anche a provare ad abbassarli parecchio il problema non si risolve.

Ripeto io tornassi indietro prenderei gli antifog e li alzerei un po...

Inoltre quandi si acquistano è meglio controllare i collegamenti interni del faretto, non sono troppo ben realizzati e potrebbero fare corto circuito. Lo dico sia per esperienza personale e sia perchè altri hanno avuto lo stesso problema.
 
13923645
13923645 Inviato: 13 Nov 2012 10:45
 

Io sono abbastanza soddisfatto dell'illuminazione delle zone buie e peraltro faccio ogni giorno strade piene di curve.
Ma tu hai avuto modo di provare gli antifog?
 
13923690
13923690 Inviato: 13 Nov 2012 11:02
 

sinceramente no... ma dato che gli off road illuminano tutto il davanti (giustamente sono da off-road) credo che gli antifog siano quello di cui ha bisogno la versys...
 
13952368
13952368 Inviato: 24 Nov 2012 18:10
 

lampa68 ha scritto:



Salve a tutti.
facendo un giro da BEPS la catena di negozi per ricambi di auto e moto ho trovato i micro faretti uguali ai miei ad un costo veramente intressante 40 euro circa nello scaffale dei fari per auto. sono identici e io li avevo pagati molto di piu.
per chi fosse intressato fatevi un giro.

ciao.
dario.


Ciao dario, per quanto riguarda quei faretti che dici di aver notato da BEPS ricordi magari la marca piuttosto che il modello o qualcosa d'altro!? perchè sono molto interessato a montarne un paio sulla mia versys sulle barre paramotore. sai inoltre se è possibile montarli sulle barre paramotore! il negozio più vicino è a brescia e non vorrei andare la apposta per magari sentire dire che non possono essere montate sulle barre...
Io su internet ho trovato queste e mi sembrano un buon prezzo e ne ho gia sentito parlare, qualcuno di voi le conosce e sa darmi dei pareri?! grazie a tutti !!!"http://www.thzeta.com/index.php?main_page=product_info&cPath=36_936&products_id=9011
 
13962654
13962654 Inviato: 28 Nov 2012 18:29
 



facco650 ha scritto:


Ciao dario, per quanto riguarda quei faretti che dici di aver notato da BEPS ricordi magari la marca piuttosto che il modello o qualcosa d'altro!? perchè sono molto interessato a montarne un paio sulla mia versys sulle barre paramotore. sai inoltre se è possibile montarli sulle barre paramotore! il negozio più vicino è a brescia e non vorrei andare la apposta per magari sentire dire che non possono essere montate sulle barre...
Io su internet ho trovato queste e mi sembrano un buon prezzo e ne ho gia sentito parlare, qualcuno di voi le conosce e sa darmi dei pareri?! grazie a tutti !!!"http://www.thzeta.com/index.php?main_page=product_info&cPath=36_936&products_id=9011


i fatetti sono uguali hai microflooter che monta la bmw ma non ho visto la marca, sono identici.
pero non hanno nessun staffaggio nella scatola.
comunque di trovano le staffe per tubolare.
guarda se mai le mie foto per farti una idea.
ciao.
dario.
 
14529307
14529307 Inviato: 22 Lug 2013 16:18
 

Domanda per chi usa i faretti Hawk: è possibile che se lascio accesi i faretti per 3-4 minuti (a moto spenta, ovviamente) mi scaricano la batteria?
Per ben tre volte mi ha fatto questo scherzetto, costringendomi ad andare in giro in cerca di un meccanico per far ripartire la moto.
Ho fatto controllare la batteria e non ha problemi. Idem per l'alternatore che funziona perfettamente.
Ho misurato l'assorbimento con i faretti: quando li accendo (con moto accesa), abbattono la tensione di 1,5 volt.
Ne deduco che quando i faretti sono accesi, l'alternatore riesce a mantenere la batteria sufficientemente in carica per le successive ripartenze (anche a distanza di giorni) ma non a ricaricare totalmente la stessa in modo da reggere i faretti accesi a moto spenta per più di qualche minuto.
Preciso che i faretti sono collegati con relè al quadro e quindi si spengono quando spengo la moto con la chiave. Purtroppo ho il brutto vizio di spegnere spesso la moto abbassando il cavalletto e a volte lascio i fari accesi per qualche minuto: il tempo di togliere casco, mettere bloccadisco, sistemare la roba nel baule e la batteria si scarica eusa_wall.gif
Sul sito della biker factory ho visto gli stessi faretti ma con luci LED...risolverebbero il problema?

Altra domanda: ho cercato di far ripartire la moto a spinta ma a moto spenta non riesco a mettere la seconda (con la prima si blocca e non parte). E normale?
 
14530252
14530252 Inviato: 22 Lug 2013 22:20
 

per la partenza a spinta, muovendo la moto dovresti riuscire a mettere la seconda .... ma sarà dura ugualmente .
0510_saluto.gif
 
14530256
14530256 Inviato: 22 Lug 2013 22:21
 

Alod ha scritto:
Domanda per chi usa i faretti Hawk: è possibile che se lascio accesi i faretti per 3-4 minuti (a moto spenta, ovviamente) mi scaricano la batteria?
Per ben tre volte mi ha fatto questo scherzetto, costringendomi ad andare in giro in cerca di un meccanico per far ripartire la moto.
Ho fatto controllare la batteria e non ha problemi. Idem per l'alternatore che funziona perfettamente.
Ho misurato l'assorbimento con i faretti: quando li accendo (con moto accesa), abbattono la tensione di 1,5 volt.
Ne deduco che quando i faretti sono accesi, l'alternatore riesce a mantenere la batteria sufficientemente in carica per le successive ripartenze (anche a distanza di giorni) ma non a ricaricare totalmente la stessa in modo da reggere i faretti accesi a moto spenta per più di qualche minuto.
Preciso che i faretti sono collegati con relè al quadro e quindi si spengono quando spengo la moto con la chiave. Purtroppo ho il brutto vizio di spegnere spesso la moto abbassando il cavalletto e a volte lascio i fari accesi per qualche minuto: il tempo di togliere casco, mettere bloccadisco, sistemare la roba nel baule e la batteria si scarica eusa_wall.gif
Sul sito della biker factory ho visto gli stessi faretti ma con luci LED...risolverebbero il problema?

Altra domanda: ho cercato di far ripartire la moto a spinta ma a moto spenta non riesco a mettere la seconda (con la prima si blocca e non parte). E normale?


Ho gli stessi tuoi faretti montati da circa 6 mesi e mi e' capitato solo una volta che la batteria stentasse a far partire il motore,ma perché avevo lasciato tutto acceso a moto spenta e 4 freccie per qualche minuto,ho aspettato e poi e' ripartita....dipende molto dallo stato della tua batteria,se la tua moto sta' spesso ferma per diversi giorni non ha modo di ricaricarsi,io la uso tutti i giorni e dopo 42000 km e quasi 4 anni e' ancora l'originale.
Evidentemente la tua comincia a perdere carica a prescindere dai faretti.
comunque evita di lasciare i faretti a moto spenta,,,questi alogeni assorbono parecchio.
Lascia perdere i led.. 0509_down.gif .meglio i nostri alogeni 0509_doppio_ok.gif
Per la partenza a strappo no saprei dirti..magari prova con la 3° o 4° marcia...
 
14533485
14533485 Inviato: 24 Lug 2013 11:30
 

In questo periodo la mia moto è attivissima e quindi non è un problema di ricarica. Peraltro quest'inverno, nei periodi in cui è stata ferma, tenevo la batteria costantemente sottocarica con caricatore ad impulsi.
Comunque non è escluso che la batteria (tra anni di vita) abbia qualche problema perchè mi sembra improbabile che una batteria efficiente possa scaricarsi in tre-quatro minuti con faretti accesi. In tutti i casi la tua esperienza mi conferma che faretti mangiano molta corrente e non consentono distrazioni icon_confused.gif

Rispondendo anche a G333: ho provato e riprovato muovendo la moto ma con motore spento nè la seconda e tantomeno la terza hanno voglia di inserirsi eusa_think.gif

0510_saluto.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14533582
14533582 Inviato: 24 Lug 2013 12:06
 

Hai ragione a non concedersi troppe distrazioni quando abbiamo il motore spento e i "lampadari" accesi eusa_drool.gif ,
Infatti adesso quando mi fermo sul ciglio della strada con le 4 frecce e spengo dall'interuttore rosso a dx del nostro manubrio(capita per. es. per scattare qualche foto o altro)...spengo anche i faretti e mi metto al sicuro. 0510_saluto.gif
 
14534170
14534170 Inviato: 24 Lug 2013 15:29
 

In effetti devo prendere la sana abitudine di spegnere sempre dal quadro e non con il cavalletto o con il pulsante rosso ...penso che metterò anche una luminossissima spia led per segnalare i faretti accesi!!
0510_saluto.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14672802
14672802 Inviato: 4 Ott 2013 15:26
 

Ri-attivo il topic.
eterna incertezza tra off-road e anti-fog.
Ma, eventualmente, sono intercambiabili?DEvo cambiare tutto il corpo-faretto o basta sostituire la lampadine per avere una luminosità diversa?

grazie!
 
14672860
14672860 Inviato: 4 Ott 2013 15:58
 

Altra domanda:
(come avrete visto in altri topic) in realtà mi sta balenando l'idea di montare un paramotore (tubolare). A questo punto, tutto il kit diventa inutile e potrei prendere solo i faretti attaccandoli ai tubolari del paramotore. Consigliate lo stesso gli HAWK?

Grazie!!
 
14672864
14672864 Inviato: 4 Ott 2013 16:02
 

Arcie78 ha scritto:
Ri-attivo il topic.
eterna incertezza tra off-road e anti-fog.
Ma, eventualmente, sono intercambiabili?DEvo cambiare tutto il corpo-faretto o basta sostituire la lampadine per avere una luminosità diversa?

grazie!

credo che cambi la parabola interna, non il tipo di lampadina..

infatti la differenza dovrebbe essere nel fatto che gli off-road puntano sulla distanza, gli anti fog sull'ampiezza (correggettemi perchè questa è una idea che mi son fatto)


io prenderei gli OFF-road..
 
14673077
14673077 Inviato: 4 Ott 2013 18:18
 

confermo.... 0509_up.gif avendo il tipo off road....questi sono per la profondita' ma comunque si possono regolare sul piano verticale..piu' bassi illuminano la zona moto,piu' alti danno un aiuto all'abbagliante o addirittura lo sostituiscono..
 
14694131
14694131 Inviato: 16 Ott 2013 18:35
 

Arcie78 ha scritto:
Altra domanda:
(come avrete visto in altri topic) in realtà mi sta balenando l'idea di montare un paramotore (tubolare). A questo punto, tutto il kit diventa inutile e potrei prendere solo i faretti attaccandoli ai tubolari del paramotore. Consigliate lo stesso gli HAWK?

Grazie!!


intanto, grazie per i consigli precedenti.
Riquoto (non me ne vogliate, scusate) il mio stesso post. Con il paramotore consigliato in altri topic (Sw-motech o Givi) è possibile prendere solo i faretti attaccandoli al paramotore?Senza prendere tutto il kit?

grazie mille.

ciao!!!
 
14694447
14694447 Inviato: 16 Ott 2013 21:30
 

Certo che è possibile, è sufficiente prendere dei collarini e delle piastrine come base ai faretti.

doppio_lamp.gif
 
14695432
14695432 Inviato: 17 Ott 2013 13:27
 
 
14695757
14695757 Inviato: 17 Ott 2013 15:37
 

Ciao! Io non monto quelli da te indicati ma se devo esser sincero...mi sembrano tanto dei faretti da giardino eusa_think.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Io monto questi, che vendono completi di staffe:

Link a pagina di Bikerfactory.it

sono anch'essi a led e fanno un'ottima luce, migliorando di molto la visibilità notturna!

Se vuoi spendere un pò meno, trovi in giro altri faretti ugualmente validi non a led e...meno brutti rotfl.gif

doppio_lamp.gif
 
14696302
14696302 Inviato: 17 Ott 2013 20:25
 

Hummm, a me se siano da giardino o no poco mi interessa. Le cose fondamentali in un faretto aggiuntivo, salvo "sboronisia" , sono efficienza luminosa in rapporto alla potenza installata e costo e, soprattutto x la ns. Motoretta, insensibilita' alle vibrazioni.
Quelli che ho linkato sono normalmente utilizzati in ambito fuoristrada auto con rese notevoli.....ovviamente , come tutti gli aftermarket NON omologati dalla casa (vedi gs, supertenere, explorer etc. etc....) sono TOTALMENTE fuorilegge.
Il costo e' parecchio inferiore rispetto a quelli di SW che sembrano colati in oro e diamanti visto che costan 100 euri in piu' che oggigiorno sono un sacco di soldi e che comunque NON sono OMOLOGATI .... Mi piacerebbe vedere uno schema del fascio luminoso emesso per poterli giudicare meglio.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14696693
14696693 Inviato: 17 Ott 2013 23:56
 

Non è questione di sboronisia. Semplicemente, ci sono faretti altrettanto validi ed economici ma quantomeno guardabili!

doppio_lamp.gif
 
14746733
14746733 Inviato: 19 Nov 2013 11:10
 

Domandina per chi ha già montato i faretti (GIVI o SW-MOTECH).
Leggendo su altri topic, (il forum sul V-Strom del ting'avert) leggo che ci sono grossi problemi di batteria. 0510_sad.gif Addirittura, dicono, l'alternatore non riesce a ricaricare la batteria (quindi non dovrebbe essere solo un problema di "stazionamento" e di "memoria").
La mia idea "originale" era di usarli in situazioni di "scarsa" visibilità e tempo inclemente, ma, mi conosco, alla fine mi piacerebbe usarli sempre.
Qualcuno di voi ha avuto di questi problemi?

Grazie!
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14746780
14746780 Inviato: 19 Nov 2013 11:49
 

Ho gli sw motech (Versys 2010): l'alternatore carica ma a motore spento, scaricano la batteria in 2 minuti (appiedato 2 volte). Quindi, in marcia non avrai problemi.
A motore acceso, stranamente l'alternatore carica di più a basso regime di giri (misurato con tester in officina)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 9 di 13
Vai a pagina Precedente  123...8910111213  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©