Leggi il Topic


Scooter SYM Joymax vs Citymax 300
13115233
13115233 Inviato: 13 Mar 2012 16:53
Oggetto: Scooter SYM Joymax vs Citymax 300
 

salve a tutti, sto valutando l'acquisto di un nuovo scooter nella fascia 200-300 cc e ho scoperto di recente la SYM ma non avendo esperienza diretta volevo sapere se qualcuno nel forum la conosce e se è affidabile
Esteticamente sembrano carini inoltre mi sembrano un po' più economici dei concorrenti a parità di dotazioni.

Eventualmente tra i due modelli joymax e citymax quale secondo voi è più idoneo per un uso al 70% in città e al 30% extraurbano?

Grazie anticipatamente
sdavs
 
13115369
13115369 Inviato: 13 Mar 2012 17:28
 

Li ho guardati anch'io, poi ho scelto il motore piaggio su consiglio del forum. Francamente quindi non ho esperienze dirette, avevo cercato sul web e ho trovato pareri discordanti, come al solito! icon_asd.gif
Posso solo dire che lo spazio a bordo è migliore nel citycom se hai le gambe lunghe, il joymax ti costringe a una posizione + rannicchiata.
 
13116118
13116118 Inviato: 13 Mar 2012 20:17
 

ciao io possego sym da 5 anni secondo me come rapporto qualità/prezzo è il top poi gli ultimi modelli sono ancora migliorati unico neo è la difficoltà a rivenderlo a breve ma se te lo tieni un pò di anni è un ottimo affare!!!citycom ha ruote alte joymax più scooter poltrona il motore è lo stesso a te la scelta 0510_saluto.gif
 
13117250
13117250 Inviato: 13 Mar 2012 23:17
 

I motori son affidabili e vanno bene, unica pecca gli intervalli di manutenzione son un pò troppo ravvicinati, cioè ogni 3000 km.
Il joymax 300 evo è molto comodo, mentre il citycom è più cittadino e agile tra il traffico e rapportato più corto, io prenderei comunque il joymax, però sta arrivando il nuovo motore 300 e il nuovo joymax quindi non mi sembra una gran scelta.
 
13117852
13117852 Inviato: 14 Mar 2012 8:29
 

In compenso ci sono buoni sconti fino al 31 marzo
 
13118373
13118373 Inviato: 14 Mar 2012 11:53
 

Si ma non mi sembrano dei gran prezzi, anzi son gonfiati e poi scontati, lasciando stare gli optional inclusi.
 
13119000
13119000 Inviato: 14 Mar 2012 14:33
 

grazie dei consigli

certo se cambiano a breve il motore forse mi conviene aspettare ?? anche se qualcuno dice che prendendo i nuovi modelli appena usciti c'è sempre il rischio che abbiamo dei difetti..
 
13119327
13119327 Inviato: 14 Mar 2012 15:48
 

A quei prezzi si prendono ben altri mezzi, italiani o jap.....
 
13119360
13119360 Inviato: 14 Mar 2012 15:55
 

maddox2 ha scritto:
A quei prezzi si prendono ben altri mezzi, italiani o jap.....

Quali ?
A 3.600 euro su strada con parabrezza e bauletto non ho trovato di meglio, finora.
Carnaby o Beverly mi hanno chiesto almeno 4.100 su strada, l'Honda SH 300 non ne parliamo e comunque non lo prenderei per i furti, Yamaha X-City 4.200 su strada, l'X-Max viene di più.
Parlo di prezzi rilevati a Roma lunedì scorso ....
 
13119375
13119375 Inviato: 14 Mar 2012 15:59
 

3.900 beverly 300
3500 geo 300
3600 people gti 300
 
13119390
13119390 Inviato: 14 Mar 2012 16:02
 

Anche atlantic 300, xcity era in sconto ora non so. Per il carnaby è impossibile quel prezzo.

Prendere un mezzo che sta uscendo dal mercato prevede un prezzo molto scontato più verso i 3000 euro che verso i 4000, con i prezzi sym non ci siamo per nulla.
 
13119448
13119448 Inviato: 14 Mar 2012 16:18
 

Io ho riportato i prezzi che ho avuto girando per Roma due giorni fa, e per Sym erano questi.
Beverly 3900 ma da aggiungere messa su strada, senza bauletto né parabrezza;
Il Geo non l'ho considerato;
Kymco non è nè italiano nè giapponese (e si diceva 'A quei prezzi si prendono ben altri mezzi, italiani o jap.....').
L'Xcity mi hanno detto da tre posti che lo sconto è quello che fanno ora (4.100 senza parabrezza e bauletto, e con la messa in strada da aggiungere), ed è comunque lontano dai 3600 dei SYM su strada con parabrezza e bauletto.
Sul fatto che dovrebbero scontare maggiormente mezzi che stanno per essere 'rinnovati' sono perfettamente d'accordo, però se ad uno il mezzo serve ora o paga quello che chiedono o s'attacca.

Io più di 3.500 su strada non posso spendere, a 3600 ci arrivo veramente strozzato, e al livello del Sym, che a quel prezzo mi dà il mezzo completo su strada, non ho trovato nulla.
Premetto che mi sono letto test e prove su siti italiani, tedeschi e francesi (anche una prova in greco !), e soprattutto per il Citycom erano tutti positivi con il solo problema della seduta alta e del peso.
 
13119665
13119665 Inviato: 14 Mar 2012 17:06
 

Ti posso dire che ho trovato un atlantic dell'aprilia con il motore 250 a 3000 euro...nuovo ovviamente.
 
13119714
13119714 Inviato: 14 Mar 2012 17:20
 

Si, l'Atlantic mi sembra un buon mezzo e credo valga pienamente il prezzo a cui l'hai trovato.
L'ho escluso solo perché ho cercato un mezzo con ruote alte, ma come rapporto qualità/prezzo è uno dei migliori.
 
13119831
13119831 Inviato: 14 Mar 2012 17:48
 

Magari puoi trovare dei beverly che montano lo stesso motore. Nel mio caso il concessionario mi ha spiegato che quando l'aprilia è passata al 300 (2010 mi pare) ha venduto per un pò in parallelo anche il 250, ma ne sono rimasti alcuni, e uno di questi lui l'ha preso a prezzo inferiore l'anno scorso. Visto che la tempistica dovrebbe essere la stessa anche per il beverly (e forse il ruote alta aprilia) ti potrebbe capitare.

PS se cerchi un ruote alte come mai hai preso in considerazione anche il joymax e non solo il citycom? eusa_think.gif
 
13119850
13119850 Inviato: 14 Mar 2012 17:52
 

pabag ha scritto:
...

PS se cerchi un ruote alte come mai hai preso in considerazione anche il joymax e non solo il citycom? eusa_think.gif

No, il Joymax non l'ho preso in considerazione, seguo questa discussione perché si parla anche del Citycom icon_smile.gif
 
13119933
13119933 Inviato: 14 Mar 2012 18:14
 

in effetti il post l'avevo aperto io ma mi trovo d'accordo con le considerazioni di pelican icon_smile.gif

inizialmente ero partito dagli scooter più famosi ma ho fatto un sondaggio e come affidabilità mi dicono che, a parte honda che è unanimemente la migliore, sym non è da meno di piaggio e yamaha.

il problema dell'sh è che è lo scooter più rubato

comunque se ti può interessare l'x-city l'ho trovato a 3.800 con baule e parabrezza su strada ma non è un vero due ruote alte in quanto la ruota dietro è da 15'' come del resto anche il beverly che al posteriore ha una ruota da 14'' il Citycom invece ha ruota da 16’’ anche dietro come l’sh solo che costa molto meno

l’unico dubbio che mi è rimasto è che a breve potrebbe essere sostituito da un nuovo modello
 
13119969
13119969 Inviato: 14 Mar 2012 18:27
 

sdavs, credo che abbiamo fatto grosso modo le stesse considerazioni, solo che io sono arrivato al Citycom perché lo cerco a ruote alte.
Comunque il prezzo dell'X-city che hai trovato è buono.
 
13120491
13120491 Inviato: 14 Mar 2012 20:39
 

I prezzi che ti ho dato sono su strada e rilevati a napoli. Il carnaby lo danno 3300 + messa su strada. I prezzi Sym sono sballati se vogliono vendere. Il loro 300 che fa i tagliandi a 3000 km e di cui i prezzi dei ricambi costano sensibilmente non dovrebbe costare + di 2800/2900. Calcola che dovrai tenerlo a vita poiche' usato e' invendibile. Anche l' atlantic, veicolo oramai obsoleto, e` caro assai. Io prenderei il peugeot. Motore piaggio e ciclistica di qualita, specialmente le sospensioni.
 
13121154
13121154 Inviato: 14 Mar 2012 22:40
 

Certo se a Roma ci fossero gli stessi prezzi di Napoli, un pensiero al Carnaby lo farei !
Rimanendo sulla domanda iniziale di sdavs, io proprio per l'utilizzo prevalentemente cittadino a Roma, tra i due sto cercando il Citycom per le ruote da 16".
 
13122087
13122087 Inviato: 15 Mar 2012 8:42
 

Se ti poni il problema dell'usato devi calcolare la rivendibilità e andare su modelli + richiesti, altrimenti sei libero.
 
13122362
13122362 Inviato: 15 Mar 2012 10:56
 

A Napoli l'xcity 3600 su strada.
 
13122768
13122768 Inviato: 15 Mar 2012 13:06
 

certo se l'x city costa come il citycom mi viene il dubbio su quale scegliere.

secondo voi c'è molta differenza in termini di stabilità/manegevolezza tra la ruota posteriore da 16 anziché da 15 ?
 
13127711
13127711 Inviato: 16 Mar 2012 16:09
 

Francamente non credo. Se tra le tue scelte ci fosse un italiano potresti lasciarti coinvolgere (come ho fatto io) dal campanilismo e prendere un prodotto locale, ma tra un giapponese e un coreano il discorso non vale più.
 
13130356
13130356 Inviato: 17 Mar 2012 10:21
 

hai ragione

comunque la sym è di taiwan come la kymco
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©