Leggi il Topic


La mia opinione della 250r (primo giorno)
12893468
12893468 Inviato: 14 Gen 2012 20:14
Oggetto: La mia opinione della 250r (primo giorno)
 

Salve, eccomi finalmente con la ninja. Pensato alla moto a Luglio, studiato ogni possibile alternativa nel settore, arrivato alla decisione ad Agosto, seguito costantemente il mercato usato fino a Gennaio e comprata.

Ecco le mie opinioni in merito alla moto.

Vengo da un SR ditech 50cc da 0-75 effettivi in 16 secondi (non sto vantando numeri, ma riportando fatti). Con scooter 2t vari in tutto ho fatto oltre 55'000km in 11 anni. Ho guidato un CBF500 ed una CB1000R entrambe per circa 30km, questa è tutta la mia esperienza nel settore.

Difetti palesi:
-specchietti. Bellissimi a mio parere..ma non si vede un niente se non negli angoli..che però sono tagliati a "V". C'è giusto uno specchietto piccino di visuale. Sufficiente, ma pensati male.
-Manca il livello di benzina, ma lo sappiamo tutti da sempre. L'ho ritirata, ho fatto 120km e ora si accende la riserva, non so quanta benzina ci fosse dentro.
-Il serbatoio non ha un "buco grande" per fare rifornimento, ma ha una grata che impedisce di "infilare" tutta la pistola del carburante. Per me è un difetto, non capisco quando sia piena o no sempre nello stesso modo per confrontare i consumi.
-Carene. Plasticaccia? Da vedere sono stupende, da toccare molto meno icon_biggrin.gif

Miti da sfatare:
-La ninja va piano. Questo è un punto che ritengo importante. Ho sempre letto di gente che non si sa come, ma 33cv sono pochi per sorpassare per loro..e devono trovarsi a sperare (addirittura) che questi bastino. Vorrei proprio vedervi andare in moto..in sesta a cinquemila giri a 70 orari se spalanco si va su in modo evidente, non ho trovato nessun possibile problema di sorpasso nemmeno di più auto. In auto "col cavolo" che riprendi così pigiando a tavoletta in quinta. La marcia è irrilevante, se c'è da sorpassare entro i 100 orari, spalancate ed il sorpasso è già molto ampiamente finito. Non ho fatto le dragrace, ma in un rettilineo sono arrivato a 140 senza alcun problema (spalancato in sesta a 70 orari quindi senza tirare alcuna marcia prima), da lì era evidente che la moto avesse qualcosa in contrario a salire "velocemente". Sì..ma non vi rendete conto di che aria ci si becca superati i 100 orari. Più volte mi sono trovato a dire: "c***o che vento c'è oggi?" per poi accorgermi che la resistenza dell'aria da 80 a 100 orari cambia drasticamente. Superati i 110 c'è da entrare in carena o la cosa diventa davvero fastidiosa. Ti pieghi un po' in avanti e sei apposto, entri in una sorta di "tunnel sottovuoto" (il cupolino fa il suo dovere). La moto oltre i 110 è chiaramente più difficile da governare rispetto a quello che si è abituati da uno scooter che va agli 80. C'è da impostare la curva per girare..o si va dritti nel fosso. Alcune curve avevo paura di non stare in strada perchè le affrontavo come si fa a velocità medie, di manubrio credo. Andando forte c'è da impostare la piega per girare giusto.
Chi dice che la ninja è un polmone è sicuramente qualcuno che andrà in visita a qualche ospedale, reparto ortopedico, prima o poi. Se siete novizi delle moto non comprate un 600!! Non ha alcun senso dire "basta usare la testa"!!! Sapevo di essere vittima facile del polso..e mi sono già trovato a velocità a mio parere molto pericolose in tratti di strada dove sarebbe meglio non andarci e se avessi avuto una zx6r senza dubbio avrei osato molto oltre. E' una moto facile, perdona tanto e vi faccio un esempio: ero in rettilineo in terza tirata, ho frenato scalato troppo bruscamente ed ho iniziato a slittare con il posteriore. Poca roba, ma "nell'attimo" ho toccato acceleratore, frizione, un po' di tutto; avessi avuto una zx6r forse avrei rischiato lo scivolone. Non ha senso dire "una volta che spendi i soldi prendi un 600 così sei apposto, del 250 poi ti annoi". Volete seguire quel consiglio? Io vi auguro che non vi succeda mai niente..ma è un po' andarsela a cercare. Personalmente limiterei tutti i veicoli a 130kmh max, ma suppongo che tanti per un po' d'adrenalina farebbero qualsiasi cosa.
Altra cosa: tutti dicono che prima degli 8000 la moto sia vuota. Personalmente non mi è parso, ma forse abbiamo canoni diversi di "accelerazione sufficiente". Per me aprendo in sesta si ha sempre un'accelerazione "molto più che sufficiente", per chi è abituato ad altro probabilmente non è così affatto icon_smile.gif. Lo scarico aiuta da 3000 a 7000 giri (grafici LeoVince) quindi forse a qualcosa conta.

Pregi palesi:
-Sound (leovince evo II carbonio): semplicemente spettacolare, non posso descrivere i borbottii ad ogni cambio di marcia..o anche solo andando da 1500 a 5000 giri in folle. Maestoso.
-Freni. A me sono piaciuti, ho fatto 45km con visibile ghiaccio in strada, nebbia, pioggia. Il freno davanti è davvero potente e modulabile. Il freno dietro mi è parso quasi "non funzionante". Da fermo funziona..in movimento non so, è come se non contasse proprio a niente.
-Freno motore. Stupendo per un novizio, scali di marcia e freni velocemente. Spesso non servono nemmeno i freni.
-Cambio. Orologio svizzero.
-Look. Attira l'attenzione una motina carenata verde, indubbio. Il sound fa molto però qui, insieme all'estetica.
-Tira davvero. Come avete letto vengo da dei cinquantini e poco altro. Rispetto ad un 50 è come volare (e fa un po' paura sopra i 7000 se non si è "pronti"). Rispetto ad un 500 (cbf500) mi pare molto simile, la moto è però moooolto più leggera e manovrabile di quel "ferro vecchio". Il cbf 500 oltre i 70 orari già sembra instabile ad un novizio..la ninja non mi ha dato questa impressione a nessuna velocità fino ad ora provata. Rispetto ad una honda CB1000R (130cv circa?) la storia è diversa. Approfondisco questa parte.
-Posizione di guida. Sono 1.78 e la posizione è perfetta per me. E' forse un po' bassina come posizione, ma le gambe non fanno alcun male dopo 100km. Si è seduti quasi dritti caricati leggermente sui polsi (non come negli scooter dove le braccia tengono il manubrio senza scaricarci alcun peso su). Comfortevole.
-Gomme. Questo punto lo dico: il mio parere è questo perchè non ho alcun altro termine di paragone! Ho su le standard Roadwinner che tutti odiano. Probabilmente se montassi delle supercorsa mi accorgerei della differenza, ma per ora le ho trovate efficaci e si scaldano davvero! Nello scooter la gomma non si è mai scaldata, era sempre gelida o vagamente tiepida, in ogni situazione dell'anno. Queste invece si sono scaldate davvero, anche con il ghiaccio in terra! Caldine, ma davvero notabile!

250 vs 1000
Per andare in città il 1000 è una presa in giro, completamente non a suo agio, non si sa in che marcia stare, la prima tende a scappare via, la seconda è troppo alta a volte. Fino a 70 orari 250 o 1000 è la stessa identica cosa (identica). Il 250 sembra tutto tranne che un giocattolino, massiccio quando sei in movimento, non è un foglio di carta come uno scooterino. Il 1000 è più imponente ma a 70 orari ti comunica animatamente "ao che stai a fa, sto morendo a 4000 giri!". La ripresa è drasticamente diversa, col 1000 spalanchi e stai completamente decollando, se non ti si è già alzato; il 250 non decolla, accelera. Forse è questo che i motociclisti da sparo cercano: il decollo. Se volete mettervi al pari di un'auto in strada fissa ai 100 orari e scomparire davanti a lei, la 250 è sufficiente. Se volete farlo ai 130 decisamente no. Da qui dovreste poi riflettere su quanto sicuro sia farlo a quelle velocità però! Il 1000 generamente da idea di essere completamente un altro mondo, ma a meno di avere condizioni particolari..non avrete mai modo di vivere questa cosa a pieno. Il bello della moto è sentirla "parlare, vivere, urlare"..e nessun motore urla a 4000 giri.

Pensavo di prendere il 250 e dire "beh dai ho una moto piccola, è sicura". Lo è se si sta attenti, la differenza con mezzi piccoli è mostruosa e se ci si fa prendere la mano fare un bel volo in terra è davvero facile da fare. Personalmente continuo a non vedere il bisogno di più potenza di così, completamente su un altro livello anche rispetto alle "comuni auto" sulla strada. Oltre questa potenza la probabilità di mettersi nei guai aumenta esponenzialmente, fidatevi di un c******e, l'autocontrollo non basta. In scooter non mi sono mai sentito in pericolo, qui sì. Stando sotto i 100 orari mi sono sempre sentito a mio agio, salendo mi sono sempre detto: "no, a questa velocità le protezioni le devo avere". Questo a prescindere dal "puoi spaccarti la schiena anche ai 50 orari", la condizione aerodinamica sopra i 100 è davvero diversa, con una naked ci si prende così tanta aria secondo me che ti passa la voglia di accelerare; il cupolino cambia praticamente tutto sopra i 120. Chi vuole viaggiare con il freddo (oggi c'erano -2 al mattino quando l'ho ritirata e 2 gradi al massimo nel pomeriggio) armatevi di stivali, senza i piedi vi esploderanno, insieme alle ginocchia. L'interno delle gambe è protetto e anche le coscie. Ginocchia e piedi i punti esposti.

Queste sono le mie opinioni, spero a qualcuno possano servire. Se vi serve una moto per "andare qui e là, a lavoro, in brevi vacanzine senza passeggero" è la scelta giusta, nelle altre situazioni no.
Quando 33cv (27 effettivi) non bastano:
-viaggi in 2
-viaggi lunghi con bagagli
-quando si vuole avere la moto che fa "PUAAAAA PUAAAAAAAAA" in accelerazione
-quando si vuole spendere di più
-quando si pesa sopra i 90kg o si è più di 1.80
-quando si vuole poter usare solo la prima per girare nel 90% delle strade (non lo fa nessuno ma con un 600 già si potrebbe fare senza problemi fisici del mezzo). Il 250 ai 40 all'ora va in seconda e da quel che vedo ai 60 può già stare in sesta se si va molto tranquilli.
Negli altri casi la ninja è l'unica carenata che reputo valida di nota per prezzo, prestazioni, costi mantenimento e modalità d'uso.

Chiudo dicendo che avevo dubbi se prendere una naked (z750), ma dopo oggi e la barca di aria che ho preso stando fuori carena, ho capito che non è il futuro.

Ultima modifica di d3stroyah il 14 Gen 2012 20:39, modificato 1 volta in totale
 
12893525
12893525 Inviato: 14 Gen 2012 20:35
 

Si bè, è un 250, non puoi pretendere più di tanto.
Sulla resistenza dell'aria superati i 100km/h, con una sportiva 600 ( ma anche una naked media ) manco te ne accorgi a nessuna velocità ( dato che il cupolino taglia via tutta o comunque la maggior parte dell'aria, e se non basta ti incareni e bona ), su di una naked la senti superati i 150-160 di solito.
In carena a 110 ci entri giusto sulla ninja 250, su di un 600 è una cosa ridicola ( a dirla tutta, lo è anche vedere uno in carena a 110 km/h su di un 250, ma tantè ) icon_asd.gif

Il confronto con una macchina, quando dici che se ti vuoi mettere al pari di un auto a 100 km/h e sparire davanti a lei, la cosa regge se fai una tirata con una 107 o una fiat 600, prova a farlo con una Focus o con una Delta e vedi chi è quello che sparisce ( basta andare sul tubo per vedere macchine dare via come niente alla ninjetta ).

Che poi mi fai un paragone tra una ninja 250 e un cb1000r ( guidato per 30 km ), diciamo che è una cosa molto ma molto prematura e lascia il tempo che trova, voglio dire fatti più esperienza e poi puoi giudicare correttamente icon_biggrin.gif

Per finire, te hai effettivamente in mano una moto "piccola e sicura", dal momento che è una moto nata appunto per i neofiliti o per motociclisti che non cercano potenze da grossa o media cilindrata.
Capitan ovvio, anche con un ciao lanciato a 60 km/h ti puoi fare male icon_razz.gif

Dici poi che la ninjetta è l'unica moto che vedi per validità di prezzo, uso, prestazioni, manutenzione, io ti rispondo che se ti prendi una Er-6n ( anche depotenziata per iniziare ) hai un mezzo che è su di un altro pianeta e batte la ninjetta su qualsiasi punto tu voglia fare un paragone !

Ultima modifica di AMD il 14 Gen 2012 20:45, modificato 2 volte in totale
 
12893552
12893552 Inviato: 14 Gen 2012 20:41
 

beh, sembra uno spettacolo da come la descrivi!
Questo conferma le mie decisioni...icon_biggrin.gif
 
12893554
12893554 Inviato: 14 Gen 2012 20:41
 

no beh, io il cb l'ho guidato solo in centri urbani. E' una moto superiore senza dubbio forse in ogni aspetto..ma anche inutilizzabile in quelle condizioni, per il mio parere.

Non capisco quando dici che le naked sentono aria dopo i 150...se non c'è il cupolino e io che ce l'ho sento aria ai 110..come fa la naked a non sentirla fino a 150?

Per il confronto con le auto non sono d'accordo. Ho una saab turbo in casa, 210cv. Sicuramente la ninja la perdo all'orizzonte se pesto la terza...ma perdo anche tre litri di benzina. Davvero pesterei l'acceleratore così tante volte? No. In ninja per una "sparatina" cosa consumo? 20centilitri di verde? Questo è un punto poco realistico perchè anche una ford fiesta 1.6 può fare 0-100 in 8/9 secondi..ma tirando a secco prima, seconda ed un pezzo di terza. Il consumo di carburante di quella ripresa ti fa passare la voglia di rifarla stai tranquillo icon_smile.gif

Per la er-6n direi che la escluderei a priori per l'aria. Valuterei però una er-6f sicuramente. Tuttavia non potrei usarla a fondo, perchè superati i 9000 giri..non sei più in velocità sicure. Aggiungendoci costi aggiuntivi per bollo assicurazione e mantenimento, non posso valutarla al pari, per ora.

Ultima modifica di d3stroyah il 14 Gen 2012 20:48, modificato 1 volta in totale
 
12893588
12893588 Inviato: 14 Gen 2012 20:48
 

d3stroyah ha scritto:
no beh, io il cb l'ho guidato solo in centri urbani. E' una moto superiore senza dubbio forse in ogni aspetto..ma anche inutilizzabile in quelle condizioni, per il mio parere.

Non capisco quando dici che le naked sentono aria dopo i 150...se non c'è il cupolino e io che ce l'ho sento aria ai 110..come fa la naked a non sentirla fino a 150?

Per il confronto con le auto non sono d'accordo. Ho una saab turbo in casa, 210cv. Sicuramente la ninja la perdo all'orizzonte se pesto la terza...ma perdo anche tre litri di benzina. Davvero pesterei l'acceleratore così tante volte? No. In ninja per una "sparatina" cosa consumo? 20centilitri di verde?


Sarà che sei un neofilita ( non lo dico certo per sminuirti ), ma a me nemmeno quando avevo il cbr 125r che andava a 125 km/h ( li ho raggiunti giusto un paio di volte in strade leggermente in discesa ) dava fastidio l'aria, nè tantomeno quando avevo la zr-7 ( naked ) l'aria cominciava a dare fastidio permeno fino ai 150-160 km/h !
Andare in carena ai 110 km/h, è una cosa leggermente ridicola icon_biggrin.gif

Per il discorso macchina, te avevi fatto un paragone in termini di prestazioni e non di consumi, e sulle prestazioni ti dico che una qualsiasi auto media con più di 120 cavalli ( comunissime quindi ) ti da via se accellera, chiaramente non è che la strada è una pista ma è per mettere i puntini sulle i icon_smile.gif

Ultima modifica di AMD il 14 Gen 2012 20:50, modificato 1 volta in totale
 
12893600
12893600 Inviato: 14 Gen 2012 20:50
 

avremo un concetto di aria differente icon_smile.gif. Certo che sono neofita, anzi, magari sono anche un po' impedito, ci mancherebbe. Per come ero abituato l'aria che sento a 100 orari è molto fastidiosa, tutto qui icon_smile.gif

Hai ragione per le auto che mi darebbero via se accelerassero, questo non ho dubbi. Era solo una valutazione "di uso reale" di come i mezzi solitamente vanno per strada.
 
12893612
12893612 Inviato: 14 Gen 2012 20:52
 

d3stroyah ha scritto:
avremo un concetto di aria differente icon_smile.gif. Certo che sono neofita, anzi, magari sono anche un po' impedito, ci mancherebbe. Per come ero abituato l'aria che sento a 100 orari è molto fastidiosa, tutto qui icon_smile.gif


Appunto sei un neofilita, quindi non puoi metterti a dare consigli o fare paragoni con i 1000, o consigliare altri neofiliti dicendo che il 600 è inutile, perchè io sono passato da una moto praticamente equagliabile ad una 50ino motard sbloccato ( perchè il cbr 125 4t a livello di prestazioni è veramente penoso ) ad una naked 750 da 70 cavalli ( paragonabile alla entry level Er-6n ) e mi sono trovato perfettamente a mio agio fin da subito.
Una ninja 250 sinceramente mi sarebbe piaciuta i primi 10 minuti, dopo mi sarei messo a sbadigliare icon_biggrin.gif

Poi ripeto, per i neofiliti che non si vogliono accontentare di 33 cavalli ( e che non sono in fissa col le carenate ), c'è la er-6n ( la tieni depotenziata all'inizio e poi la sblocchi ) che è meglio sotto tutti i punti di vista rispetto alla ninjetta, l'aria non è certo un problema !

Ultima modifica di AMD il 14 Gen 2012 20:56, modificato 1 volta in totale
 
12893616
12893616 Inviato: 14 Gen 2012 20:54
 

io parlo da neofita ai neofiti. Con più prestazioni di così mi sentirei a disagio e penso anche altri neofiti come me possano vivere questa cosa in modo simile. Poi ci sono i più lanciati ed i meno.. Io non ho preso la ninja perchè potevo prendere solo quella...per tempo ho paragonato er6f a 250r. Per i discorsi di cui sopra la 6f ha perso nella "mia" classifica.
 
12893629
12893629 Inviato: 14 Gen 2012 20:57
 

d3stroyah ha scritto:
io parlo da neofita ai neofiti. Con più prestazioni di così mi sentirei a disagio e penso anche altri neofiti come me possano vivere questa cosa in modo simile. Poi ci sono i più lanciati ed i meno.. Io non ho preso la ninja perchè potevo prendere solo quella...per tempo ho paragonato er6f a 250r. Per i discorsi di cui sopra la 6f ha perso nella "mia" classifica.


Bè visto che hai paragonato er-6f ( naked con cupolino che ti da zero e ripeto ZERO problemi con l'aria ) con la ninjetta e hai finito per trovare migliore la ninja 250, sarei curioso di sapere cosa ti ha spinto a pensarla in questo modo icon_biggrin.gif
 
12893641
12893641 Inviato: 14 Gen 2012 21:00
 

la 6f consuma un po' di più, costa 40 euro in più di bollo, 180 euro in più di assicurazione, non posso girare a redline perchè sforo il codice in ogni marcia e se la depotenzio devo pagare per avere una moto nata con 70 cavalli circa e castrarla a 35, con freni e tutto sovradimensionato per questa potenza, spendendo minimo 1500 euro in più (pari annata, non voglio modelli vecchi) per comprarla usata rispetto alla ninja. Non devo andare a fare viaggi con passeggero, non devo andarci a capo nord. E' un conto economico più che altro.
 
12893684
12893684 Inviato: 14 Gen 2012 21:13
 

d3stroyah ha scritto:
la 6f consuma un po' di più, costa 40 euro in più di bollo, 180 euro in più di assicurazione, non posso girare a redline perchè sforo il codice in ogni marcia e se la depotenzio devo pagare per avere una moto nata con 70 cavalli circa e castrarla a 35, con freni e tutto sovradimensionato per questa potenza, spendendo minimo 1500 euro in più (pari annata, non voglio modelli vecchi) per comprarla usata rispetto alla ninja. Non devo andare a fare viaggi con passeggero, non devo andarci a capo nord. E' un conto economico più che altro.


Si l'unica cosa è che consuma leggermente di più e che costa 40 euro in più di bollo ( e capirai ) più ovviamente assicurazione.
Una er-6n recente usati la trovi senza problemi al prezzo di una ninja 250 nuova tra l'altro, non devi spendere 1500 euro in più.

Come detto sopra, non puoi sconsigliare un 600 ad un altro neofilita, per il semplice fatto che non sai nemmeno come va e quali siano i suoi reali pregi icon_biggrin.gif
Già dai discorsi sull'aria si capivano diverse cose, figuriamoci fare un paragone con una cb1000r ( che mi chiedo, chi te l'abbia messa in mano tra l'altro ) icon_biggrin.gif

Io la ninjetta la vedo bene giusto per chi vuole una moto nuova carenata e spendere poco, per il resto mille volte meglio ( sia per neofiliti sia per gente che cerca soluzioni tranquille ma con brio ) una er-6n ( depo o potenza piena ) o Sv 650 o Gladius o Xj6, sia usate che nuove

Ultima modifica di AMD il 14 Gen 2012 21:16, modificato 1 volta in totale
 
12893693
12893693 Inviato: 14 Gen 2012 21:15
 

ok allora consiglio una ninja a chi vuole spendere pochi soldi in un modo sicuro. Questo posso farlo credo icon_smile.gif. La differenza è 1500 euro comunque, una ninja costa 3000 usata (anche meno volendo), er6f 4500 per la maggiorparte dei casi (a volte un po' meno a volte di più).

Penso che la frase "la 250r è una delle moto carenate più economiche da mettere in strada e mantenere" sia piuttosto realistica. Ti dirò, io non saprò come va un 600, ma forse tu non hai provato una 250 e parli per sentito dire. O magari sei molto esigente! non so!
 
12893706
12893706 Inviato: 14 Gen 2012 21:18
 

scialla AMD ,dai,fagli godere la moto,l'ha appena presa...è ovvio che ne è entusiasta... 0509_up.gif

premetto che non ho letto tutto il primo post,era davvero lungo come un poema epico!!! icon_asd.gif icon_mrgreen.gif
 
12893707
12893707 Inviato: 14 Gen 2012 21:18
 

d3stroyah ha scritto:
ok allora consiglio una ninja a chi vuole spendere pochi soldi in un modo sicuro. Questo posso farlo credo icon_smile.gif. La differenza è 1500 euro comunque, una ninja costa 3000 usata (anche meno volendo), er6f 4500 per la maggiorparte dei casi (a volte un po' meno a volte di più).

Penso che la frase "la 250r è una delle moto carenate più economiche da mettere in strada" sia piuttosto realistica


Mi spiace contraddirti, ma guarda qua : Link a pagina di Auto.secondamano.it

Er-6n a 3000 euro usata del 2009 icon_biggrin.gif
 
12893711
12893711 Inviato: 14 Gen 2012 21:19
 

sandronumber10 ha scritto:
scialla AMD ,dai,fagli godere la moto,l'ha appena presa...è ovvio che ne è entusiasta... 0509_up.gif

premetto che non ho letto tutto il primo post,era davvero lungo come un poema epico!!! icon_asd.gif icon_mrgreen.gif


Certo che gliela faccio godere ci mancherebbe, però se leggi quello che ha scritto un pò da controbattere e mettere un pò di puntini alle i ( fare un paragone con un 1000 naked e tante altre cose ) ti viene da farlo icon_lol.gif

Ultima modifica di AMD il 14 Gen 2012 21:20, modificato 1 volta in totale
 
12894305
12894305 Inviato: 15 Gen 2012 0:39
 

Secondo il mio modesto parere tutte le moto, tutti gli scooter, qualsiasi mezzo possa viaggiare su una strada pubblica può essere pericoloso per se stessi e a volte anche per altri.

Per il discorso della cilindrata e dei cavalli io sono convinto che in ognuno di noi scatta un freno a seconda del mezzo che si sta portando... Ti faccio un esempio giusto per rendere l'idea... A 14 anni ho avuto la fortuna di avere un 50ino, passato in mano alle due mie sorelle maggiori e che praticamente dopo la prima settimana di incertezze l'acceleratore sembrava avesse solo due posizioni (o tutto aperto o tutto chiuso), fatto sta che molte volte stavo sempre a tavoletta anche dove non avrei dovuto essere.

18 anni: Prendo la patente per guidare la macchina e subito dopo la A con limitazione a 34CV, come prima ho avuto la fortuna di poter guidare un Burgman 250 di mio padre, che devo dire non fosse per il fatto che scarichi la batteria quando è in moto non mi ha mai dato noie... Risultato: Anche con questo molte volte mi ritrovavo (e succede tutt'ora) velocità ben maggiori di quanto le strade potessero o possano permettere, con l'aggravante che lo scooter non è una moto, quindi i freni, le gomme e la conformazione stessa non permettono di azzardare alcune cose.

20 anni: La mia prima moto; Dopo aver guidato per qualche mese un Transalp 700 che avrei dovuto comprare (ma ahimé i liquidi mancavano) ho comprato la mia Hornet a insaputa dei miei (accennavo solo con battutine provocatorie), e beh ti posso dire che l'incapacità di saper governare tutta la potenza della mia moto si è posta come un limite nel mio cervello, un limite da non superare e come ho detto prima alcune volte mi ritrovo a guidare il mio Burgman facendo caso che alcune velocità e alcune mosse azzardate se fossi sulla mia moto non le farei....

Ti auguro di poterti divertire sulla tua moto, che se ben usata può sorprendere anche i più scettici del settore 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
12894670
12894670 Inviato: 15 Gen 2012 11:12
 

d3stroyah ha fatto ragionamenti e valutazioni assolutamente sensate.

Valutando costi, inesperienza e limiti del codice della strada è la scelta ideale.
Senza contare che avere una moto che si riesce a gestire e portare al limite (o quasi), da più soddisfazioni di una moto in cui devi sempre stare attento a limitarti con il gas.
Mica sei in pista che devi arrivare prima, se ti diverti di più e in sicurezza è tutto di guadagnato.

Io ho venduto un Thundercat 600, per quanto fosse bella e avesse un motore con un gran tiro anche ai medio bassi, la ritenevo assolutamente sottoutilizzata per un uso stradale "normale".
Sono passato dai 100 cv di quella ai 40 cv del DRZ e nonostante avessi inizialmente qualche timore, non ho mai rimpianto i cv in meno.
Certo che se hai un rettilineo vuoto e spalanchi questa pare ferma icon_asd.gif ma sinceramente non me ne può fregare di meno, con il traffico e i velox che ci sono in giro è quasi un pregio!


Goditi la tua ninjetta! 0510_saluto.gif
 
12894905
12894905 Inviato: 15 Gen 2012 12:53
Oggetto: Re: La mia opinione della 250r (primo giorno)
 

Mi son letto tutta la tua opinione in riguardo a questa moto.
Non ho capito bene cosa intendi per il buco troppo piccolo del serbatoio, per me è più che sufficiente così, non ho mai riscontrato niente di anomalo.
Per quanto riguarda la velocità pure io non sento il bisogno di una moto con più cavalli per ora, questa cosa dipende da come uno concepisce la moto, poi girar per la strada al giorno d'oggi sei bersagliato ovunque.
Per chiudere una naked come la Z750 è tutta un'altra moto rispetto alla nostra, di cilindrata di peso e potenza e posizione di guida c'è il giorno e la notte.
Ma secondo me hai fatto la scelta giusta poi non è detto che sia una moto di cui ti stanchi che fra un anno già la rivendi, l'importante è divertirsi e godersi anche le piccole cose.
Buona strada doppio_lamp.gif
 
12894915
12894915 Inviato: 15 Gen 2012 12:57
 

AMD ma che ce l'hai con la ninja 250? secondo me ha ragione destroyah su tutto. la ninja è ottima per chi inizia, ma anche per chi gia ha iniziato. vuoi mettere una er6n con la ninja? ma ci perde in tutto.

complimenti a destroyah per la sua moto, gran bella scelta. non dar retta a chi ti dice il contrario, che a mio parere parlano per sentito dire.
 
12894984
12894984 Inviato: 15 Gen 2012 13:26
 

BL4K-L0TUS ha scritto:
AMD ma che ce l'hai con la ninja 250? secondo me ha ragione destroyah su tutto. la ninja è ottima per chi inizia, ma anche per chi gia ha iniziato. vuoi mettere una er6n con la ninja? ma ci perde in tutto.

complimenti a destroyah per la sua moto, gran bella scelta. non dar retta a chi ti dice il contrario, che a mio parere parlano per sentito dire.


Scusa, l' er-6n perde in tutto in confronto alla ninja 250 ? ma lo sai almeno quello che stai dicendo ?? eusa_think.gif eusa_think.gif

Io non ce l'ho per niente con la ninja 250, mi sembra giusto inquadrarla per la moto che è senza attribuire pregi che non ha !
Te lo voglio vedere uno che ha avuto in mano una sv650 o una er-6n ( dato per scontato che quando dici che è ottima per chi ha già iniziato, ti riferisci a persone che abbiano almeno una entry level media e non ragazzini col cinquantino sportivo ) se lo metti su una ninja 250 cosa fa, 9 su 10 che dopo 1 minuto te la riporta in concessionaria ! icon_biggrin.gif

Ultima modifica di AMD il 15 Gen 2012 13:32, modificato 3 volte in totale
 
12895123
12895123 Inviato: 15 Gen 2012 14:16
Oggetto: Re: La mia opinione della 250r (primo giorno)
 

XaNdEr_91 ha scritto:
Non ho capito bene cosa intendi per il buco troppo piccolo del serbatoio, per me è più che sufficiente così, non ho mai riscontrato niente di anomalo.


Quando apri il coperchio non c'è un "buco" solo, ma una specie di grata forata che forse serve per indicare il limite da non superare quando si riempie. Lì non ci passa una pistola del carburante, intendo..non posso infilarla come faccio con l'auto e lasciarla lì.
 
12895343
12895343 Inviato: 15 Gen 2012 15:26
 

vabbè AMD non voglio perdere tempo in polemiche per me la ninja è superiore alla er6n ed ha moltissimi pregi. e non sono l'unico a pensarla cosi.

destroyah anche l'sh300 ha una specie di grata. credo che sia anche meglio rispetto al semplice foro. almeno non si possono infilare oggetti nel serbatoio e non ti si potranno mai fregare la benza icon_asd.gif
 
12895864
12895864 Inviato: 15 Gen 2012 18:32
 

calma!
ad ognuno piace la moto che vuole!
in ogn caso,su che basi una è supeiore all altra?????
black lotus gira a piedi e destroya ha la moto da du giorni!
ma fate km invece di parlare!o almeno magari mettere "io penso " secondo me" etc etc invece di sparare sentenze.....
comunque guardando SOLO i DATIe non le emozioni(che su una moto sono TUTTO)
er è un 650 bicilindrico con oltre 70 cv
ninja è un 250 bicilindrico con forse 40 cv
er ha due dischi
la ninja uno
le sospensioni
insomma,vedete voi!
 
12895966
12895966 Inviato: 15 Gen 2012 19:05
 

non è di certo superiore in tutto, ma i 50 chili in meno della ninja 250 si fanno sentire,
e, se hai un po' di manico, nel misto stretto un'er-6n non ce la fa a seminarti icon_mrgreen.gif
discorso simile nel traffico cittadino, dove c'è anche la possibilità che l'er rimanga dietro,
visto il suo maggiore ingombro icon_rolleyes.gif

questo vale con praticamente tutte le naked entry level, almeno per quanto mi riguarda icon_smile.gif
 
12895990
12895990 Inviato: 15 Gen 2012 19:13
 

RST3 ha scritto:
non è di certo superiore in tutto, ma i 50 chili in meno della ninja 250 si fanno sentire,
e, se hai un po' di manico, nel misto stretto un'er-6n non ce la fa a seminarti icon_mrgreen.gif
discorso simile nel traffico cittadino, dove c'è anche la possibilità che l'er rimanga dietro,
visto il suo maggiore ingombro icon_rolleyes.gif

questo vale con praticamente tutte le naked entry level, almeno per quanto mi riguarda icon_smile.gif


Secondo me state un pò nel regno della fantasia, avrete anche 50 chili in meno ma anche 40 cavalli in meno, oltretutto parliamo di un 250 4t e non di un 250 2t ( come rs, che andava quanto un 600 ss ).

Basta andare sul tubo per vedere gente col rs 125 sbloccato dare via alle ninjette ( per non parlare delle macchine in tangenziale ) senza troppi problemi ( sia nel misto sia sul dritto ), come pensi di stare davanti ad una naked di media cilindrata ?

Infine, visto che rimarcate di continuo questa cosa, vorrei sapere in quali punti secondo voi la ninja 250 è superiore alla er-6n (peso e dimensioni a parte ovviamente, quelle non valgono dato che la cilindrata è inferiore e comunque il fatto di pesare meno è controbilanciato ovviamente dal fatto di avere 40 cavalli in meno ) icon_smile.gif
 
12896110
12896110 Inviato: 15 Gen 2012 19:40
 

va be, è ovvio che nel veloce e sul dritto vada di più un'er-6, come è anche scontato che la ninja 250 sia più economica da mantenere.

comunque per me quel che conta è il piacere di guida, anche se è soggettivo:
c'è chi ci trova gusto a dar dentro gas per farsi una sparata in rettilineo e chi, come me, si emoziona di più nel guidare vicino al limite della propria moto (cosa improponibile per strada con moto da 200 orari) 0509_up.gif
 
12896360
12896360 Inviato: 15 Gen 2012 20:30
 

non c'è paragone tra le 2 moto,in quanto sono completamente differenti...una è un 250 cc,l'altra è un 650...una è carenata,l'altra è una naked...una ha 30 cavalli,l'altra piu' di 60...una pesa 150 kg,l'altra supera i 200...

un conto è dare giudizi estetici,ma un altro è dire quale è superiore,ammesso che lo si possa fare...
di sicuro i cavalli sono tutti a vantaggio dell'er6,però una ninja 250 con un buon manico può stare appresso senza affanni ad una naked 650...

io personalmente,nel misto non troppo veloce,cioè in quelli in cui non si raggiungono velocità folli tipo 190-200(anche perchè la ninjetta fa massimo 160 icon_asd.gif ),sto anche avanti a 600 supersportivi,visto che la 250 ha ottime doti di leggerezza,agilità,e una buona ciclistica...poi è ovvio che se ci sono 200 metri di dritto non c'è piu' storia,e che dipenda da chi guida...

ma a parte questi discorsi,che sono del tutto inutili,l'unica cosa che conta è il manico...se ne trovi uno piu' bravo di te,ti fa vedere i sorci verdi anche con un 125,anche se tu hai un 1000...
 
12896641
12896641 Inviato: 15 Gen 2012 21:38
 

per me nel momento in cui la moto non è sfruttabile al 90% senza rischiare il decollo o di diventare una formina per statuine di creta, è inferiore alla ninja 250.

Punto di vista soggettivo per quanto riguarda "il presupposto di partenza", però oggettivamente vero per ogni 600 carenato o naked che sia.

Anche il fatto dei costi di gestione è oggettivamente vera: qualsiasi 600 perde contro un 250 in questo campo.

Io non credo che amd sia stato fastidioso, ha detto cose vere, ma partendo da presupposti diversi dai miei. Abbiamo ragione entrambi, dai nostri punti di vista. La 250 è tecnicamente inferiore a moto più grandi e costose, ma appunto è più economica e semplice. La 250 è sicuramente più lenta di una moto più potente, ma consuma meno ed è più semplice. Sicuramente amd considera modalità d'uso meno comuni di quelle "reali", dove la media di velocità nelle strade extraurbane è meno di 70 orari, dove le utilitarie fanno 0-100 in non meno di 15 secondi (sempre che ci arrivino!). In quelle condizioni avere un bel gixxerone da 14000 euro..non ti da proprio tutte queste emozioni, ed è del tutto simile ad avere una z750, una gladius, una monster.

Se quindi la mia vita da motociclista avrà medie orarie non tanto superiori ai 70 orari, perchè dovrei voler spendere di più?
Se il mio scopo da motociclista è sentire il più possibile l'urlo del motore, ma tenendo conto della media oraria sopra citata, perchè dovrei voler un qualsiasi mezzo di cilindrata superiore?
E se una depotenziata potrebbe venirmi incontro con le esigenze..perchè dovrei spendere di più per consumare di più, regalare soldi allo stato ed assicurazioni, per una moto tecnicamente molto sovradimensionata?

Io non vedo grandi pieghe nel discorso, magari ci sono guardando da altri punti di vista!

Ultima modifica di d3stroyah il 15 Gen 2012 22:01, modificato 1 volta in totale
 
12896744
12896744 Inviato: 15 Gen 2012 21:58
 

d3stroyah ha scritto:

Io non credo che amd sia stato fastidioso, ha detto cose vere, ma partendo da presupposti diversi dai miei. Abbiamo ragione entrambi, dai nostri punti di vista. La 250 è tecnicamente inferiore a moto più grandi e costose, ma appunto è più economica e semplice. La 250 è sicuramente più lenta di una moto più potente, ma consuma meno ed è più semplice. Sicuramente amd considera modalità d'uso meno comuni di quelle "reali", dove la media di velocità nelle strade extraurbane è meno di 70 orari, dove le utilitarie fanno 0-100 in non meno di 15 secondi (sempre che ci arrivino!). In quelle condizioni avere un bel gixxerone da 14000 euro..non ti da proprio tutte queste emozioni, ed è del tutto simile ad avere una z750, una gladius, una monster.

Se quindi la mia vita da motociclista avrà medie orarie non tanto superiori ai 70 orari, perchè dovrei voler spendere di più?


Bravo, per fortuna si può ancora dialogare con persone intelligenti ! 0510_abbraccio.gif
 
12896774
12896774 Inviato: 15 Gen 2012 22:04
 

Ragazzi, io ho una Ninja 250 e mio padre ha avuto una ER-6N fino all'anno scorso (l'ha venduta per una GSR600), ma sono riuscito a farmi più o meno 200 km (anche se non potevo, per ora ho solo la A2 fino ai 20 anni icon_sad.gif ). Premetto che non sono un neofita, ho 19 anni ma guido su due ruote da quando ne ho 14. Per il discorso er-6N vs Ninja 250 se si rimane in città io sceglierei senza ombra di dubbio la Ninja, molto più agile, posizione a parer mio più comoda, peso minore e cambio molto più versatile visto che si può benissimo arrivare a mettere la quinta o la sesta contro le sole prime tre marce della ER-6N. Con la Ninja riesco a passare tra le macchine senza problemi e la differenza di potenza di certo non si fa sentie. Naturalmente se si passa a un circuito extraurbano la Kawa non la vedi manco col binocolo, stiamo parlando di 400cc di differenza, è normale che non ci sia paragone!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 9
Vai a pagina 123456789  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja 250R, Ninja 300, Z250, Z300 e Z400

Forums ©