Leggi il Topic


Transalp 700 troppo brusca - consigli e info [acceleratore]
12497536
12497536 Inviato: 3 Ott 2011 13:11
Oggetto: Transalp 700 troppo brusca - consigli e info [acceleratore]
 

Ciao,
provenendo sempre da moto con carburatore, appena ho comprato la XLV700 mi sono subito trovato piuttosto male con l'acceleratore, ovvero quando si "tira" è tutto ok, ma quando voglio andare piano, e sopratutto con la fidanzata dietro, sia che mollo il gas sia quando lo riprendo, anche agendo con la massima delicatezza, la moto strappa troppo.. quando chiudo inchioda e appena apro scatta in avanti..

Anche se ho la mano abbastanza pesante cerco di essere il più delicato possibile ma niente da fare, la mia fidanzata è quasi al limite dice che la mia guida è cambiata e che sono ritornato un ragazzino che vuol fare il bullo anche se non è vero !!

Parlando con una mio amico che ha il Versys, mi ha detto che anche a lui succedeva la stessa cosa ma ha letto su un forum che cambiando, con l'utilizzo di una seplice chiave a brugola, l'angolazione dei corpi farfallati, gli è cambiata la vita e la moto è diventata docile come una volta, mi ha detto che praticamente in quel modo si "ingrassava" un pò di più la miscela e la moto rimane più docile.. io non so

Esiste una regolazione del genere da provare sul transalp 700 ?
Consigli sono ben accetti
Grazie
Giody
Genova
 
12497714
12497714 Inviato: 3 Ott 2011 13:52
 

Soluzione definitiva.......

Cambia fidanzata icon_mrgreen.gif

A parte gli scherzi non saprei.....

la moto è nuova?

Prova ad aspettarela fine del rodaggio.

Se invece è usata fagli fare una bella messa a punto.....
 
12497764
12497764 Inviato: 3 Ott 2011 14:03
 

oramai me la sono sposata... icon_smile.gif

la moto ha 13 mila km, non ho pensato a dirlo al tagliando dei 12 mila.. se non trovo dritte qui a limite gli farò dare si una messa a punto..

grazie
 
12500205
12500205 Inviato: 3 Ott 2011 21:13
 

io compenso di frizione, oramai ci ho fatto l'abitudine
 
12501143
12501143 Inviato: 3 Ott 2011 23:49
 

strano io invece ho proprio il problema opposto nel senso che vorrei che in rilascio frenasse di più di motore...non so che dirti
 
12754084
12754084 Inviato: 3 Dic 2011 18:38
 

idem.. basta giocarci un pò di frizione
 
12760112
12760112 Inviato: 5 Dic 2011 15:58
 

Confermo....giocare un pò di frizione, ossia se vai pianissimo, tira la frizione, (tutta) e poi rilascia e acceleri dolcemente per riprendere velocità. E' questione di acquisire sensibilità in questa manovra, che poi diventa automatica, naturale, ma non è un difetto della moto, non ho riscontrato questo problema ne con la Versys, ne con la Transalp.
Provare per credere.
facci sapere.... 0510_saluto.gif
 
12760884
12760884 Inviato: 5 Dic 2011 18:09
 

poddo ha scritto:
io compenso di frizione, oramai ci ho fatto l'abitudine


Sinceramente non avevo mai pensato a questo come un problema di transalp, ma mi è venuto naturale risolvere compensando di frizione. Pensavo fosse normale sinceramente.

Questo capita appunto quando deceleri e vuoi riaprire il gas subito dopo. Un tizio una volta mi spiegò che questo fenomeno (che ho riscontrato anche con un tdm 900) di cui ora non ricordo il nome (on-off, può essere?), è normale e che si impara a dominarlo con il tempo, ma anche con il gioco della frizione. E così ho sempre fatto.

Però mi è sempre rimasto il dubbio se ciò impattasse parecchio sul consumo della frizione, anche se di fatto l'utilizzo è minimo in questi casi.
 
12771191
12771191 Inviato: 8 Dic 2011 19:42
 

stesse cose che ho pensato io.
l'on-off lo puoi ridurre al minimo nei cambi veloci, quando fai scendere di pochissimo i giri del motore, ma se vai piano non c'è niente da fare e devi dosare la frizione.
sicuramente la frizione si consuma, ma d'altra parte non ho mai sentito nessuno che col transalp l'abbia dovuta cambiare prematuramente.

in ogni caso l'on-off dovrebbe essere un effetto comune per tutti i bicilindrici
 
12874645
12874645 Inviato: 9 Gen 2012 12:33
 

Come i carburatori non c'e n'è.....quindi mettitela via.

Il problema che sotto è ruvida è dato dalla carburazione magrissima tipica delle euro X.
Si risolve scatalizzando e montando una centralina tipo rapid bike evo o power commander.

Ciao!
 
16227369
16227369 Inviato: 22 Mag 2021 12:32
 

Ciao ragazzi, riapro perché sto disperatamente cercando qualcuno che sappia come ragolare i corpi farfallati, sincronizzarli per bene. Dove si trovano le uscite da connettere ai vacuometri e la vite di regolazione delle farfalle. Grazie in anticipo!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Africa Twin, Transalp e Varadero

Forums ©