Autore | Messaggio sul Forum |
---|---|
Topic: TEMPI PISTA - Vallelunga vs Cremona Circuit | |
Autore: ZioDic Risposte: 1 Inviato: 27 Ott 2022 15:05 |
Forum: Grand Prix e Pistate
Ciao Ragazzi,
Da poco ho iniziato ad andare in pista con una moto dedicata (YAMAHA R6 2005).
Per ora ho provato soltanto il Cremona circuit (a parte il piccolissimo sagittario che abbiamo a latina, e ISAM di anagni, che proprio una pista non è).
Visto il 1.47.505 fatto a Cremona, e vista la curiosità che ho per vallelunga, volevo capire a livello di tempi quanta differenza c'è tra i due circuiti in oggetto, per conoscere orientativamente un tempo su cui poter puntare.
Per cui chiedo gentilmente, a chi avesse provato entrambe le piste: potete postare i vostri tempi qui sotto di entrambe?
Grazie in anticipo [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Molla di contrasto gialla [durezza?] | |
Autore: ZioDic Risposte: 20 Inviato: 5 Ott 2022 16:46 |
Miaubau il fatto che ritarda a prendere giri in partenza non è colpa della trasmissione, ma dell'inerzia sull'albero motore ed è frutto della potenza del tuo motore.
Per quanto riguarda il ritardo in partenza bisogna capire cosa intendi.
Se parte a bassi giri, che poi si alzano, è un problema di mollette (o meglio ancora di regolazione delle massette della frizione, qual'ora fossero regolabili).
Se i giri rimangono pari ma manca la spinta, sicuramente è colpa dei rulli che sono un pelo leggeri.
Con l'occasione ti rimando al mio post sul forum "Guida al minarelli orizzontale by Daniel Di Cosmo", trovabile tramite la funzione cerca del forum o tramite google.
All'interno della sezione TRASMISSIONE c'è spiegato come funziona nel dettaglio la trasmissione cvt, in modo che puoi farti un idea di come intervenire sulla tua trasmissione.
Ciao! [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Piccola curiosità : normale che cali di giri? | |
Autore: ZioDic Risposte: 4 Inviato: 17 Lug 2020 13:44 |
si però siccome tempo fa con la molla rossa in allungo andava fuorigiri non vorrei rischiare troppo anche perché è più il tempo che sta smontato che quello che cammina hahah
Beh non mi stupisci che un top2plus vada fuori giri con molla rossa.
La molla di contrasto non ha gli stessi effetti dei rulli (purtroppo).
La sua durezza dissipa potenza, ed è sempre bene sceglierla il più morbida possibile ed alleggerire i rulli (serve la durezza necessaria a non far slittare la cinghia, poi il setup dei giri motore lo fai con il peso dei rulli).
Il top2plus chiede molla gialla, la molla rossa si usa per monofascia in alluminio di un certo livello.
Alleggerisci sti rulli [ Vai al messaggio ]
|
Topic: F 10 malaguti preparato [taratura 70 base] | |
Autore: ZioDic Risposte: 6 Inviato: 17 Lug 2020 13:41 |
Ok grazie ora provo,ma secondo te se metto i 70 malossi sono meglio dei top
Dipende dal tipo di motore che scegli.
In generale le potenze raggiunte sono le stesse, cambia qualche particolare che influisce sulla durata del motore in generale, per esempio la finitura finale delle luci ecc.
BASE = Base malossi = Base Top (nero) = polini base
SEMI-TROFEO/INTERMEDIO = Mhr replica = Top 2plus = Athena sporting
SEMITROFEO-TROFEO = Mhr 6t = top TPR = Athena racing
Le differenze in base al tipo di cilindro sono sostanziali, ma non variano fra marche, se la fascia è la stessa. [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Erogazione RS 125 2010 | |
Autore: ZioDic Risposte: 6 Inviato: 17 Lug 2020 10:25 |
Forum: Forum Aprilia → Forum Aprilia RS 125 - 250
Il problema principale su quelle moto purtroppo è il carburatore VHST (elettronico).
Hanno dei difetti che sono difficili da sormontare.
Il miglior consiglio che posso darti è. compra un PHBH28BD (della serie prima) oppure un PHBH28RD (con power jet, quello della Cagiva mito per intenderci) e ti divertirai, vedrai [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Sfollate aprilia rs 125 [conseguenze?] | |
Autore: ZioDic Risposte: 3 Inviato: 17 Lug 2020 10:22 |
Forum: Forum Aprilia → Forum Aprilia RS 125 - 250
11 mila giri non sono da "sfollata", visto che con uno scarico Matt o Jolly Moto il motore raggiunge senza problemi i 13 mila.
Non preoccuparti.. piuttosto, visti i chilometri, tra poco sarebbe ora del cambio pistone e fasce
Consiglio Wosssner o Mitaka accoppiato a 4 centesimi (lascia stare i Vertex) [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Scooter non va oltre 30km/h | |
Autore: ZioDic Risposte: 3 Inviato: 17 Lug 2020 10:16 |
La butto li.... Marmitta tappata? controlla! [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Problema mhr replica in partenza | |
Autore: ZioDic Risposte: 1 Inviato: 17 Lug 2020 10:15 |
dei rapporti 16/40 su un MHR non saranno un pò troppo lunghetti?
Forse dei 13/44 erano più adatti. [ Vai al messaggio ]
|
Topic: F 10 malaguti preparato [taratura 70 base] | |
Autore: ZioDic Risposte: 6 Inviato: 17 Lug 2020 10:12 |
Metti una molla di contrasto piu morbida, una gialla per esempio, la rossa dissipa troppa potenza per la tua elaborazione.
Diminuisci il peso dei rulli a 4.7 e prova. [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Piccola curiosità : normale che cali di giri? | |
Autore: ZioDic Risposte: 4 Inviato: 17 Lug 2020 10:11 |
Alleggerisci a 4.5.
Il peso dei rulli non influisce sulla velocità massima raggiunta [ Vai al messaggio ]
|
Topic: calo di 12 kmh dopo aver alleggerito i rulli | |
Autore: ZioDic Risposte: 1 Inviato: 17 Lug 2020 10:09 |
Il peso dei rulli non influisce sulla velocità.
Il tuo problema è dato dal variatore che non apre completamente la cinghia.
Sei sicuro che la cinghia sia apposita per quel variatore e non serva piu larga?
Sei sicuro di montare i rulli giusti? (per variatore non originali, di norma si usano rulli con diametro maggiorato.
Il problema si trova in una di queste due domande.
Facci sapere. [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Oscillazione sterzo - Kawasaki Z750 2008 | |
Autore: ZioDic Risposte: 24 Inviato: 15 Lug 2020 15:26 |
Forum: Forum Tecnico
che strano, io me la ricordo come la naked più stabile a discapito dell'agilità.
Ripeto, ho sentito molte persone che si lamentano di questo sterzo lento e serpeggiamento ad una certa velocità con la zeta.
Sono abituato a moto sportive, questa è la mia prima Naked, e volevo capire se tutto ciò era normale o meno.
Sono sicuro solo del fatto che la cosa non mi piace [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Oscillazione sterzo - Kawasaki Z750 2008 | |
Autore: ZioDic Risposte: 24 Inviato: 15 Lug 2020 14:46 |
Forum: Forum Tecnico
Ho portato la gomma anteriore a 2.4 e la posteriore a 2.7.
Ho abbassato l'ammortizzatore di 3 giri di ghiera.
La moto ora sembra più stabile, anche se comunque lo sterzo rimane troppo morbido, quindi penso aggiungerò un ammortizzatore di sterzo.
Avete consigli sul quale acquistare?
Pensate ci voglia una buona marca da 3-400 euro o posso accontentarmi di uno da 80 euro?
Quali sostanziali differenze si possono trovare tra i due?
A cosa vado in contro acquistando l'uno o l'altro?
Grazie anticipatamente ragazzi. [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Oscillazione sterzo - Kawasaki Z750 2008 | |
Autore: ZioDic Risposte: 24 Inviato: 14 Lug 2020 9:21 |
Forum: Forum Tecnico
1,8 e 2,1?
gonfia, gonfia...portale come da manuale istruzioni...una tirata d'orecchi al tuo gommista, però, puoi anche dargliela!
per curiosità...che gomme hai montato?
Mitas touring force.
Non ho preso gomme troppo prestanti in quanto spesso vado in due con la mia ragazza.. e in genere mi sono stufato di correre troppo in moto.
Pero non avere controllo a 130 orari mi stressa e non poco. [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Oscillazione sterzo - Kawasaki Z750 2008 | |
Autore: ZioDic Risposte: 24 Inviato: 13 Lug 2020 13:53 |
Forum: Forum Tecnico
Grazie a tutti per le risposte!
Le gomme sono nuove, hanno 2 settimane di vita (1.8 ant e 2.1 post)
Non ho bauletto, e i cuscinetti delle ruote li ho controllati insieme al gommista, non presentando alcun problema.
Sono alto 1.78 per 81kg.
Leggendo in giro, piu di qualcuno lamenta questo problema.
In ogni caso provo ad abbassare il posteriore nel tardo pomeriggio e vi faccio sapere se migliora
Nel fine settimana aggiungerò dei bilanceri da 160 grammi circa (me li produco al tornio, magari li faccio regolabili in modo da provare piu grammature).
Se non risolvo cosi, oltre all'aggiungere un ammortizzatore di sterzo, non saprei cos'altro inventare. [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Oscillazione sterzo - Kawasaki Z750 2008 | |
Autore: ZioDic Risposte: 24 Inviato: 13 Lug 2020 13:10 |
Forum: Forum Tecnico
Ciao a tutti.
Vi presento il problema sulla mia z750 del 2008.
Praticamente, arrivando alla velocità di 130/140 km/h, lo sterzo inizia ad oscillare da solo (la moto ha un movimento simile a un serpente), il che rende la guida molto stressante, specialmente in autostrada, e specialmente quando prendi botte di vento quando vieni sorpassato.
Sinceramente ho paura a superare quella velocità, se non per brevi tratti, in quanto ho paura che l'oscillazione diventi incontrollabile (vengo da un R6, e non ho mai avuto problemi del genere).
Volevo consigli da qualcuno di voi che magari ha avuto il mio stesso problema e lo ha risolto.
PREMETTO CHE:
La moto ha bilancieri di sterzo molto piccoli.
L'ammortizzatore posteriore è stato tarato dal vecchio proprietario tutto sù, con la ghiera a fine battuta (moto alta).
Se vado in due, il problema scompare.
Avete consigli da darmi?
Pensavo di provare a mettere dei bilancieri piu pesanti, abbassare di poco l'ammortizzatore posteriore, ... [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Vibrazione motore - Kawasaki Z750 | |
Autore: ZioDic Risposte: 10 Inviato: 18 Giu 2020 10:37 |
Ciao .
Ho provato la "tua" moto in molte occasioni e ho sempre trovato una meccanica fluida con vibrazioni quasi inavvertibili .
Se riscontri un problema del genere , concordo con chi ipotizza un problema di messa a punto e/o taratura del sistema di alimentazione .
Controlla anche lo stato di candele e bobine .
Se una di queste inizia a non far più bene il proprio lavoro , la cosa potrebbe anche evidenziarsi con vibrazioni ed un funzionamento della meccanica leggermente "zoppicante" .
Da verificare sicuramente anche la bulloneria , soprattutto quella che vincola il motore al telaio .
Aggiungo qualche riga al mio precedente post .
Un paio di anni fà , l' amico Emanuele ( Manu 60 sul Tinga ) sulla sua Bandit 1250 lamentava un minimo irregolare , accompagnato da vibrazioni ed irregolarità d' erogazione , evidenti soprattutto ai regimi medio-bassi .
Dato che la sua "Suzy" aveva sul groppone più di 50000 km , sospettavamo potesse essere necessario un intervento di registrazione alla ... [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Vibrazione motore - Kawasaki Z750 | |
Autore: ZioDic Risposte: 10 Inviato: 16 Giu 2020 14:13 |
Ciao a tutti ragazzi, dopo qualche anno torno sul forum.
Ho da poco comprato una kawasaki Z750, e da qualche giorno sto facendo caso al fatto che la moto gia a minimo vibra un pò (non in maniera esagerata, ma comunque obsoleta per un 4 cilindri in linea).
Qualcuno di voi ha avvertito queste vibrazioni?
Volevo sapere se sono normali, o se sono un segnale di un eventuale difetto/usura di qualche componente.
La testa mi dice bronzine/bielle oppure bulloni basamento motore lenti.. spero di sbagliarmi. [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Mappare centralina rs 125 [centralina aggiuntiva Nippodenso] | |
Autore: ZioDic Risposte: 8 Inviato: 8 Ott 2016 21:56 |
Forum: Forum Aprilia → Forum Aprilia RS 125 - 250
cosa mapperebbe scusa? hai un tps (sensore posizione acceleratore)? hai un iniezione elettronica (che gira appunto su una mappa a più variabili)? hai un maf (sensore portata/temperatura aria aspirata) ?
ragazzi un po di sale in zucca dai, e non regalate soldi a chi vi racconta favole.
L'unica mappatura che potrebbe avere un 2tempi tratterebbe di un apertura controllata della valvola di scarico e una variazione elettronica dell'anticipo di accensione candela, in funzione di: numero di giri e posizione acceleratore. Sinceramente non so se esiste qualcosa di simile, forse zeeltronic è l'unica. ma ci vuole comunque una sensoristica di contorno. e soprattutto non è una centralina aggiuntiva.
Se per mappatura di centralina aggiuntiva, questo meccanico intende mappatura dell'apertura rave in funzione dei giri motore, allora no, non ne vale la pena.
tieni la centralina che apre a 7800
Saluti,
Ziodic [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Vibrazioni Aprilia RS 125 | |
Autore: ZioDic Risposte: 3 Inviato: 8 Ott 2016 21:45 |
Forum: Forum Aprilia → Forum Aprilia RS 125 - 250
smonta il copricarter lato fizione e controlla che il controalbero di bilanciamento sia in fase (ci sono dei riferimenti sugli ingranaggi).
Saluti,
Ziodic [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Testa ufficiale Aprilia Racing [Squish teste SP] | |
Autore: ZioDic Risposte: 1 Inviato: 24 Set 2016 10:22 |
Forum: Forum Aprilia → Forum Aprilia RS 125 - 250
ciao! per quanto ne so, testate del genere lavorano con squish a 0.8.. [ Vai al messaggio ]
|
Topic: lavorazione cilindro [risultati insoddisfacenti] | |
Autore: ZioDic Risposte: 16 Inviato: 20 Set 2016 8:55 |
Forum: Forum Aprilia → Forum Aprilia RS 125 - 250
Per avere potenza che si sente veramente, e chiudere in bellezza la lavorazione del cilindro (che si presuma fatta a mestiere) dovresti ri-profilare la testa. Il fatto è che dovresti conoscere qualcuno che è in possesso di cad preziosi e non facilmente reperibili.. Un incremento di 2 cv si sentirebbe non poco. [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Problema Aprilia RS 125 (vibrazione fastidiosa dai 9000 rpm) | |
Autore: ZioDic Risposte: 15 Inviato: 28 Giu 2016 20:07 |
Forum: Forum Aprilia → Forum Aprilia RS 125 - 250
Hai controllato lo stato delle lamelle sulla valvola lamellare? inoltre, monti l'airbox originale o un filtro aperto? potrebbe essere una vibrazione data da una risonanza distruttiva delle lamelle, magari troppo morbide (nel caso di un filtro aperto) oppure troppo deteriorate.. [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Carburazione rs 125 [phbh28 ha vite miscela o vite aria?] | |
Autore: ZioDic Risposte: 2 Inviato: 28 Giu 2016 20:03 |
Forum: Forum Aprilia → Forum Aprilia RS 125 - 250
vite miscela. avvitando smagrisci, svitando ingrassi [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Problema Aprilia RS 125 (vibrazione fastidiosa dai 9000 rpm) | |
Autore: ZioDic Risposte: 15 Inviato: 19 Giu 2016 19:10 |
Forum: Forum Aprilia → Forum Aprilia RS 125 - 250
Prova a controllare che la cremagliera di avviamento sul volano sia dritta e ben poggiata sulla sede.
inoltre controlla il tamburo frizione, e l'ingranaggio tra il controalbero e la campana frizione, in quanto il carter in quel punto è delicato e purtroppo a volte cede la sede dell'ingranaggio.
Non penso siano i cuscinetti di banco, l'inerzia del volano e del motore non dovrebbero ammettere vibrazioni ad alti giri, bensì a bassi.
Penso che il problema quindi sia dovuto a uno sbilanciamento di pesi o baricentri tra le parti che ruotano.
facci sapere
Saluti,
Ziodic [ Vai al messaggio ]
|
Topic: Rs 125 non si accende più (nemmeno a spinta) | |
Autore: ZioDic Risposte: 10 Inviato: 21 Mag 2016 12:39 |
Forum: Forum Aprilia → Forum Aprilia RS 125 - 250
Ciao, da come descrivi il problema sembrerebbe elettrico, ma c'è un componente meccanico sull'alimentazione che causa più o meno gli stessi sintomi.
Ti consiglio di controllare il pacco lamellare, e che tutte le lamelle siano integre e chiudano bene.
Inoltre controlla che la massa della bobina arrivi al blocco motore (controllando che i cavi tocchino bene senza ruggine tra le pareti).
Facci sapere e speriamo non sia andata la CDI (è delicata e soffre spegnimenti del motore a chiave, ragione per cui vi è lo stacca massa sui comandi del semi-manubrio da usare assolutamente ogni volta).
Saluti,
Ziodic. [ Vai al messaggio ]
|
Topic: diametro frizione conseguenze | |
Autore: ZioDic Risposte: 5 Inviato: 3 Mag 2010 11:27 |
dimmi i pezzi ke monti e ti taro la trasmssione.. sta tarato male va fuori giri o sta sotto coppia... [ Vai al messaggio ]
|
Topic: ottano puro (quantità e carburazione) | |
Autore: ZioDic Risposte: 8 Inviato: 27 Apr 2010 19:06 |
non è esattamente così eh, anzi tecnicamente parlando è il contrario
piu ottani significa piu potere antidetonante, pertanto ti servirà piu energia per ''bruciare'' il combustibile. detto questo dovresti sapere cosa fare
aumentare la compressione del motore e quindi abbassare lo squish? o intendi aumentare la quantita di ossigeno nella camera di combustione? [ Vai al messaggio ]
|
Topic: ottano puro (quantità e carburazione) | |
Autore: ZioDic Risposte: 8 Inviato: 27 Apr 2010 16:25 |
di solito un tappino del contenitore per 5 litri di miscela non meterne di più...io ho bucato il pistone
sarebbe?circa 30ml??meno dell'1%? [ Vai al messaggio ]
|
Topic: ottano puro (quantità e carburazione) | |
Autore: ZioDic Risposte: 8 Inviato: 27 Apr 2010 16:22 |
non ottieni un bel nulla ad aggiungere ottani alla benzina, fai solo danni !
piu potere esplosivo, e quindi piu spinta sul pistone a casa mia comporta un aumento di potenza.. è un dato di fatto..non chiedevo se era possibile o cosa ottenevo, ho chiesto le dosi a chi ne sa qualcosa e magari già ne ha fatto uso. [ Vai al messaggio ]
|
Topic: diametro frizione conseguenze | |
Autore: ZioDic Risposte: 5 Inviato: 27 Apr 2010 16:16 |
se monto una frizione per blocco minarelli 105mm su un blocco piaggio quindi campana 107mm...quali sono le conseguenze....è possibile che abbia vuoti o cali di potenza una volta che si sia consumato il materiale d'attrito??
la conseguenza è una sola, un aumento del regime in partena, poiche le massette della frizione devono fare piu corsa per poggiare sulla campana.
Saluti, Ziodic. [ Vai al messaggio ]
|