Leggi il Topic


Erogazione RS 125 2010
16164465
16164465 Inviato: 18 Giu 2020 15:13
Oggetto: Erogazione RS 125 2010
 

Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e ho già provato a cercare una risposta, tuttavia vedo pareri contrastanti in risposta a situazioni simili ma non uguali alla mia.
Premessa, la moto è F.P. con scarico Arrow e valvola rave elettronica.
Ai bassi regimi, soprattutto con poco gas aperto, la moto tende a borbottare fino alla soglia dei 5-6000 giri, dopodiché l'erogazione diventa lineare e tra i 7 e gli 8.000 giri si sente chiaramente la botta col motore che tira fino ai 10.500-11.000. Sotto ai 6.000 giri però la moto poco guidabile, perché appunto da come l'idea di essere ingolfata. So che potrebbero essere i sintomi di una carburazione grassa, ma ho sentito che pure una rave non efficiente da questi sintomi. Un' ultima cosa, una volta che il motore ben caldo, ai semafori tende a rimanere alta di giri (3.000), e l'unico modo per farla scendere al minimo è tirare un pò l'aria o mollare la frizione fino a far sforzare il motore. A cosa è dovuto questo comportamento?
Grazie in anticipo a tutti. Marco.
 
16164536
16164536 Inviato: 18 Giu 2020 19:14
 

probabilmente hai la carburazione massima da 3/4 di apertura fino a 4/4. ho anche io lo stesso problema, ma visto che mi hai fatto insinuare il dubbio controllerò anche la valvola rave. teniamoci aggiornati
 
16164552
16164552 Inviato: 18 Giu 2020 20:19
 

Ok, io la prossima settimana faccio comunque pulire la rave. Non ho la minima manualità, perciò non mi ci metto nemmeno!
 
16164798
16164798 Inviato: 19 Giu 2020 17:08
 

Ciao, aggiorno la situazione: oggi ho pulito la rave, grazie ad un amico in gamba. Siamo passati da dietro la carena ma è necessario allentare il supporto del radiatore per spostarlo quel tanto che basta a raggiungere la rave. La valvola una volta svitate i due bulloni è uscita facilmente. La situazione era tragica, completamente nera sia la valvola che l'alloggiamento della molla sia la molla. Pulito tutto con benzina e grattata la valvola con carta abrasiva finissima, e rimontata senza problemi. Sinceramente non ho notato grandi differenze nel funzionamento come anche nel tiro agli alti, mi sembra totalmente uguale a prima. I borbottamenti sono ancora presenti, perciò direi che è la carburazione il problema.
Già che c'ero ho controllato il filtro dell'aria, e menomale, era completamente zuppo d'olio, anche il suo alloggiamento. Pulito con benzina e soffiato per bene.
 
16165215
16165215 Inviato: 21 Giu 2020 22:41
 

cavannino89 ha scritto:
Ciao, aggiorno la situazione: oggi ho pulito la rave, grazie ad un amico in gamba. Siamo passati da dietro la carena ma è necessario allentare il supporto del radiatore per spostarlo quel tanto che basta a raggiungere la rave. La valvola una volta svitate i due bulloni è uscita facilmente. La situazione era tragica, completamente nera sia la valvola che l'alloggiamento della molla sia la molla. Pulito tutto con benzina e grattata la valvola con carta abrasiva finissima, e rimontata senza problemi. Sinceramente non ho notato grandi differenze nel funzionamento come anche nel tiro agli alti, mi sembra totalmente uguale a prima. I borbottamenti sono ancora presenti, perciò direi che è la carburazione il problema.
Già che c'ero ho controllato il filtro dell'aria, e menomale, era completamente zuppo d'olio, anche il suo alloggiamento. Pulito con benzina e soffiato per bene.


anche io oggi ho carburato la mia, se ti servono dritte contattami in mp che ti lascio il numero. se leggi in tempo, mi fai sapere che getto del massimo monti ?
 
16171708
16171708 Inviato: 17 Lug 2020 11:25
 

Il problema principale su quelle moto purtroppo è il carburatore VHST (elettronico).
Hanno dei difetti che sono difficili da sormontare.

Il miglior consiglio che posso darti è. compra un PHBH28BD (della serie prima) oppure un PHBH28RD (con power jet, quello della Cagiva mito per intenderci) e ti divertirai, vedrai icon_wink.gif
 
16172144
16172144 Inviato: 20 Lug 2020 8:58
 

Grazie mille per la dritta, come in tutto il mondo dei motori, l'elettronica spesso fa più danni rispetto ai benefici! La moto l'ho presa per affacciarmi al mondo delle due ruote e l'anno prossimo conto di venderla, perciò non ho intenzione di farci grossi investimenti. Grazie comunque per il parere
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©