Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 34 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Sensazioni, impressioni ed emozioni su Pegaso 650 -1992/1996
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 37
Inviato: 2 Lug 2013 8:15
Il monocilindrico è solido e, se gira bene, al max potrebbe richiedere una sostituzione delle fasce. Secondo me più che i km dovresti guardare la moto in se... per esempio spendi di più a cambiare dei dischi, a rigenerare le sospensioni e a cambiare una trasmissione alla frutta che non a sistemare un motore cambiando le fasce... comunque se il motore gira bene, se la compressione c'è (dovrebbe vederlo uno che ha avuto un mono della stessa cubatura o risulta difficile sentire una piccola variazione) e non vedì fumo bianco (uno dei primi sintomi che le fasce sono per lo meno consumate e fanno entrare olio in camera), il motore dovrebbe essere in buone condizioni. Grazie dei suggerimenti, ho visto la moto ma non l'ho presa, aveva una trasudorazione di olio nella parte della pompa e da sotto la sella, immagino dall'airbox usciva dell'olio e cadeva sul collettore della mamitta.

 
Topic: Sensazioni, impressioni ed emozioni su Pegaso 650 -1992/1996
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 37
Inviato: 26 Giu 2013 11:33
Salve, sono iscritto nel Forum da parecchio tempo ma non ho mai scritto da queste parti, sono un appassionato di moto ... italiane. Infatti al momento ho una California della Guzzi e un Monster S4RS. Ho visto un Aprilia Pegaso del 1992 con 70.000Km, il prezzo è interessante e vorrei avere una moto di questo genere, cosa mi consigliate di controllare nella moto? Il rotax del 1992 è un motore riuscito che può fare un certo numero di chilometri oppure pensate che avrò problemi? Grazie a quanti di voi mi vorranno rispondere.

 
Topic: Pregi e difetti Nevada Classic i.e. [discussioni]
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 126
Inviato: 10 Ago 2012 7:31
Comunque esistono delle protezioni, ci sono anche molti siti online che li vendono e costano circa 40 Euri.

 
Topic: Harley davidson Vs Ducati GT
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 74
Inviato: 9 Ago 2010 14:01
883 r! Mi trovo di nuovo con il pallino... 3 moto so troppe.. E dopo aver accantonato l'idea della cbr 900 rr del 2001 penso che nel mio garage una bella 883 R ci sta tutta! Voi che dite!? Ovviamente la gt va in pensione.. me ne pentirò secondo voi?! Un consiglio, fatti una dormita e ci pensi su, e se ancora hai un barlume di pensiero che ti porta verso l'883, riaddormentati ... e cosi via.

 
Topic: Se scendo da un 748 cosa ci guadagno?
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 12
Inviato: 9 Ago 2010 13:48
Il soggetto e' ovviamente un po' provocatorio, sono un appassionato di moto e soprattutto bicilindriche italiane, ho un California, un Nevada 750, un Monster 900 a valvoloni ed un 748. Ho una mezza proposta che voglio proporvi e mi affido alla lealta' dei motociclisti. La triumph e' l'unica moto non italiana del quale ho sempre apprezzato l'originalita' e le prestazioni. Mi propongono uno scambio con il 748, mentre so tutto dei difetti delle Ducati (Ducati soldi buttati) e delle Guzzi (Dicono che sono dei Cancelli) non so niente della triumph 955. Mi date qualche imbeccata?

 
Topic: Nevada 750 usata [consigli per acquisto]
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 222
Inviato: 6 Ago 2010 13:47
.... ARCIMEGAULTRASUPER contento dell'acquisto... anzi lo siamo in due sia io che la mia zavorrina, che da domenica ha iniziato anche a guidarla e la sta apprezzando ancora di più... Ed e' ora che ti voglio, quando lei non te la vorra' restituire piu'

 
Topic: Nevada 750 usata [consigli per acquisto]
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 222
Inviato: 6 Ago 2010 13:40
accogliamolo come un figliuol prodigo.... si, ma una cardanata non si nega a nessuno... problemi? i problemi ce l'hanno chi non ha una Guzzi!! per i fortunati che invece una Guzzi la cavalcano i problemi non sono più tali... svaniscono non appena si pigia il pulsante di avviamento... certo, se poi, al momento di pigiare il pulsante di avviamento non succede nulla, allora si inizia tutta la trafila delle madonne e dei santi del calendario...

 
Topic: Si spegne...si spegne...si spegne...
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 30
Inviato: 6 Ago 2010 13:36
Scusa ma non ho capito se la moto e' a carburatori oppure no. Se e' a carburatori prova a pulire il filtro di massimo dei carburatori? Il difeeto di tenere perfettamente il minimo e di spegnersi quando accelleri normalmente e' dovuto a questo.

 
Topic: Pregi e difetti Nevada Classic i.e. [discussioni]
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 126
Inviato: 3 Ago 2010 12:21
1) La Nevada 750 si adatta bene all’uso quotidiano da solo e per viaggi medio lunghi in coppia? >>>Benissimo, io la usavo estate ed inverno per andare al lavor e con mia moglie per i raduni e viaggi anche lunghi. 2) La posizione in sella del passeggero è comoda o stanca un po’? Ho visto la maniglia posteriore che non sembra il top. >>>>>E' comodo ma sei sempre su una moto, il maniglione non lo userai mai se hai lo schienalino. 3) I 48 cv della quale è dotata sono sufficienti a dare un po’ di soddisfazione nella guida? (Io non faccio le corse e non mi piace la velocità ma almeno un po’ di spunto nei sorpassi non mi dispiacerebbe…). >>>>>>Non e' una sportiva ma si difende abbastanza bene, 4) Ho visto la valigie laterali ed il bauletto e hanno dei prezzi allucinanti! Non ci sono altre marche con le quali risparmiare? Non è possibile montare le Givi V35 che attualmente uso per l’ER-6? >>>> ???? 5) Come prezzo dai concessionari dite che si può scendere un po’ sotto i 7 ...

 
Topic: Nevada 750 come prima moto ? [consigli]
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 91
Inviato: 3 Ago 2010 12:13
io ti consiglio una bicilindrica 600 come la ef6, la xj6 o la gladius, perchè il nevada costa molto e come tutte le guzzi mi pare abbia la trasmissione a cardano che richiede un po' piu' di esperienza...altrimenti la kawa 250 VADE RETRO JAPPA Vai tranquillo con la Nevada e goditela, appena posteggerai la tua moto accanto a quelle su menzionate capirai che hai fatto un'ottima scelta

 
Topic: convincetemi per una guzzi al posto del monster
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 113
Inviato: 3 Ago 2010 12:06
Secondo me tu stai passando da un tipo di moto sportiva ad una stradale, io le ho entrambe e secondo me e' come paragonare le mele con le pere. Dal punto di vista del motore penso che ti dovresti trovare molto bene con una Bellagio ma anche una Nevada, c'e' il 20mo anniversario che e' splendida. Ti sconsiglio la V7 che non ho capito ancora cosa e', una naked? una stradale? Boh. La vecchia V7 era una Custom.

 
Topic: Cavalletto centrale Nevada [che fatica !]
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 62
Inviato: 21 Mag 2010 13:50
Curiosita', e' una Nevada con il manico posto sotto la sella oppure no? Nell'ultima versione la Guzzi ha avuto la felice idea di toglierlo e tu non sei il primo che ha qualche difficolta' ad alzare la moto.

 
Topic: raffreddamento motore guzzi
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 20
Inviato: 8 Apr 2010 15:58
ragazzi una informazione: ma possibile che il motore guzzi sia progettato per essere raffreddato bene solo in movimento? qualcuno dice che fermi nel traffico le fasce elastiche si consumano perchè il motore si surriscalda. eppure sul manuale guzzi non c'è scritto nulla di tutto ciò! Ti hanno detto una M.....ATA!!!

 
Topic: Rumore anomalo scarico Nevada 750
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 10
Inviato: 24 Mar 2010 10:00
Prova a stringere qualche bullone del collettore e degli scarichi.

 
Topic: Gomme per moto guzzi california ev
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 6
Inviato: 23 Mar 2010 15:48
Le gomme che monti devono essere buone per l'uso che fai, se si fanno parecchi viaggi le LASERTEC sono le migliori, se la moto e' molto carica e fa lunghi spostamenti allora le Marathon ME880 sono le migliori. Ma se il tuo amico fa un uso cittadino o comunque non fa lunghi spostamenti le Pirelli che ha gia' montato vanno piu' che bene.

 
Topic: Accesa la MGS-01 di Gianfranco Guareschi
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 8
Inviato: 9 Feb 2010 10:08
Eccezzionale

 
Topic: Le più belle foto delle nostre Guzzi
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 403
Inviato: 8 Gen 2010 15:00

 
Topic: assicurazione guzzi nevada 750
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 57
Inviato: 9 Dic 2009 18:00
Io ho un Nevada 750 intestato a mio figlio che ha 24 anni e pago 390 Euro con la ... se sei interessato te lo dico come MP, non vorrei fare pubblicita'.

 
Topic: California Titanium [per persone alte]
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 4
Inviato: 16 Nov 2009 17:34
Ho un Touring EV del 2003, mai avuto problemi ma te lo dico perche' conosco persone che hanno fatto 80.000Km e gli hanno cambiato solo l'olio e le gomme. Il consumo e' di circa 18Km/L ma questo dipende fortemente da come tu guidi la moto. Mio figlio ha un 748 ed un Monster, quando ha guidato il California stava facendo un pensierino per prenderlo lui, se ci sali non scendi piu'. Ti fa divertire sia nei viaggi che nelle strade di montagna. Insomma tra il Breva e il California personalmente preferisco il California.

 
Topic: California Titanium [per persone alte]
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 4
Inviato: 13 Nov 2009 17:48
Se la moto non e' ribassata secondo me no, io sono 1,78 e al momento sto girando con una sella ribassata, il precedente proprietario era basso.

 
Topic: [Consigli su] California Stone e Jackal
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 37
Inviato: 10 Nov 2009 15:52
Il prezzo per una stone e' alto, allo stesso prezzo prendi una V11.

 
Topic: nevada 750 e leva aria [per quanto tempo?]
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 10
Inviato: 25 Ott 2009 20:15
Io normalmente in estate avvio la moto con mezzo colpo di accensione e senza tirare l'aria. D'inverno la tiro solo se ha fatto molto freddo ma la richiudo quasi immediatamente. Se e' a carburatori penso che dovreste controllare le candele o la sincronizzazione dei carburatori, se invece e' di quelle ad iniezione la leva e' un semplice acceleratore manuale.

 
Topic: Come smontare i cilindri di un monster? [900]
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 15
Inviato: 30 Set 2009 16:29
Tieni conto pero' che quello del 93 il motore non e' Ducati, mi pare che sia o Cagiva o Aprilia, il progetto e' comunque Ducati. Il Monster che invece ho e che funziona egregiamente e' del 1997 ed e' anche questo a Valvoloni... ad esser sincero e' di miio figlio, ma tra Guzzi e Ducati non faccio molta differenza, ci sono solo le testate girate di 90 gradi e poi sono uguali, ITALIANE E CON L"ANIMA.

 
Topic: Come smontare i cilindri di un monster? [900]
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 15
Inviato: 30 Set 2009 16:02
perché un blocco del 93 intergo lo vendi meglio che a pezzi non é un motore attuale ed é piu probabile che tu trovi un acquirente x l intero blocco Il Carter e' rotto e quindi il motore in blocco non potrebbe mai essere usato.

 
Topic: Come smontare i cilindri di un monster? [900]
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 15
Inviato: 30 Set 2009 14:32
Grazie a tutti dei consigli. Per Ironsbiribuda, l'impianto frenante l'ho venduto, ho i due dischi, perche' dici di lasciare il blocco montato?

 
Topic: Come smontare i cilindri di un monster? [900]
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 15
Inviato: 30 Set 2009 13:16
Ho per le mani un motore di un Monster 900 a carburatori del 1993 , lo sto smontando sia per rivendere dei pezzi che per utilizzarne altri. Sapete dirmi come si smontano i cilindri Ho smontato le testate ma non capisco da dove smontare i cillindri . Grazie a chi vorra' darmi qualche consiglio.

 
Topic: Spingidisco frizione su Nevada del 1997
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 7
Inviato: 27 Ago 2009 16:39
Ciao, non so se hai già messo mano al smontaggio, ad ogni modo ti volevo dire che io sono nella tua stessa identica situazione solo che nel dubbio che si stesse fornado lo scodellino spingidisco del mio V35II ho buttato giù tutta la moto per rendermi poi conto che lo scodellino era ok ed anche il disco frizione era per nulla usurato. Apparentemente l'asta spingidisco può essere sfilata da dietro smontando solamente il forcellone. Unico dubbio, guradando il manuale d'officina è se vi sia qualche anello che sfilando l'asta possa cadere internamente, ma non credo. Fabio Ascolta, io ancora non ho iniziato il lavoro ma in u8n altro forum mi hanno fatto vedere una immagine che e' illuminate Devi andare su moto-guzzi.it > INDICE DEL FORUM > MONDO GUZZI e li cerchi l'argomento "richiesta consiglio". Troverai il disassemblato della frizione e potrai vedere l'asta della frizione che si vede fuori dal cambio e che serve per la regolazione. Teniamoci in contatto per capire chi per primo ...

 
Topic: Spingidisco frizione su Nevada del 1997
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 7
Inviato: 9 Ago 2009 8:52
be dovresti togliere da sotto il blocco frizione completo e poi sostituire l'asta spingidisco. Se lo fai da solo ok altrimenti come mandopera preparati a dare un 150 euro sicuro Penso che non mi sono spiegato bene, parlo dell'asta spingidisco e non della frizione completa. L'asta spingidisco e' quella che si trova nella parte posteriore del cambio. Molti mi hanno detto che si deve smontare il forcellone per sfilarla ma da quanto ho capito l'asta non e' cosi lunga. Grazie comunque

 
Topic: Spingidisco frizione su Nevada del 1997
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 7
Inviato: 7 Ago 2009 12:34
Ciao a tutti, Ho bisogno di un suggerimento da parte di quei guzzisti a cui piace sporcarsi le mani. Ho la frizione che regolarmente, dopo aver usato la moto nel traffico si sregola e malgrado premo la leva della frizione la marcia rimane "quasi ingranata" con conseguente spegnimento della moto . Doppo una regolata dell'asta spingidisco il tutto ritorna perfetto come prima. Vorrei sapere, e' arrivato il momento di cambiare l'asta spingidisco ? E' semplice da fare ? Grazie a Tutti

 
Topic: [Ricaricare] Ammortizzatori Nevada del 1997
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 7
Inviato: 16 Giu 2009 8:01
certo che se hai una perdita è forse il caso di metterci una pezza in qualche modo... almeno un paraolio sarà da sostituire e a questo punto mi sa che è il caso se spedisci tutto da oram per farteli revisionare per bene. Anch'io la penso come te , solo che ORAM non e' a Catania e quindi vorrei essere certo che chi mi fara' il lavoro lo fara' bene . Ciao e grazie del consiglio. P.S.: Ti sembra che ho qualche difficolta' per la presenza del mio messaggio nei vari forum? Hai proprio ragione!!!

 
Topic: [Ricaricare] Ammortizzatori Nevada del 1997
Autore: Wolf_Akela

Risposte: 7
Inviato: 15 Giu 2009 16:07
ciao. Per gli ammo posteriori si usa grossomodo lo stesso metodo, con molta più cura, però, visto che la pressione di gonfiaggio deve essere di 5-7bar e le camere d'aria sono più piccole e separate. Stavo pensando infatti a costruirmi un tubicino con raccordi fatti apposta per equilibrare la pressione all'interno dei due ammortizzatori, come avviene per la forca... aiuterebbe nella risposta degli ammo e nella facilità di manutenzione. p.s.: sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto come fare per cambiare l'olio alla forca. Grazie dei consiglil, volevo capire pero' se l'olio degli ammortizzatori posteriori va cambiato oppure no, in questo momento ho un trasudamento di olio nella parte inferiore.

 
Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
Forums ©