Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 254 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Ritornare in moto! Consiglio Acquisto
Autore: TECxArcano

Risposte: 17
Inviato: 4 Ott 2019 15:37
Mi aggrego al "oggetto" del Topic, in quanto anche io sono fermo da ormai 6 anni Avevo intenzione prima dell'inizio della prossima estate di comprare qualcosa rimanendo però sotto i 2500€, giusto perché vorrei prima riprendere la mano con una Moto. Quando vivevo in Italia ero in possesso di una Gladius 650 ed devo dire che se avessi l'opportunità la ricomprerei. Una moto usata ovunque. Adesso pero esattamente da 5 anni vivo in Germania, è voglio riavvicinarmi alle due ruote, ho già dato un occhiata all'usato e paradossalmente, per quel che io ho notato, i prezzi dell'usato sono leggermente più vantaggiosi in Italia che in Germania. Comunque sia ho trovato qualcosa nelle vicinanze dove vivo io, ed ho trovato per ora solo 3 modelli che per chilometraggio e tipologia di moto mi interessano. Ma, appunto dopo 5/6 anni, non so se ne vale la pena, ripartire da moto come: Gsx-r 600 del 2001 - zx9r del 2002 oppure yzf r6 del 2002, i chilometraggi vanno dai 26k ai 45k. Con questi tre m ...

 
Topic: Vespa 150 ET4 sensibilità eccessiva manubrio
Autore: TECxArcano

Inviato: 7 Mag 2014 14:12
Salve a tutti è una vita che non venivo sul tinga, ho aperto questo discussione per chiedere consigli. Ho dato un occhiata sul forum in merito al mio "problema" e non ho trovato nulla, quindi credo di essere un caso unico , allora ho preso una Vespa 150 ET4 a costo zero, si ho pagato solo il passaggio, il motorino va, il motore funziona, freni, luci, e un po legnoso l'acceleratore ma credo, e spero basterà un po di olio nel cavo. Il problema secondo me, è il manubrio, ora io vengo da una Gladius (che ho tutt' ora e che non vendero mai mi piace troppo) e devo dire che la differenza è abissale, il fatto che mi turba è la sensibilità assolutamente eccessiva del manubrio. Prima di portarla a casa ho rigonfiato le gomme due volte, la prima a 1,5 la seconda volta a 2,2 (su consiglio di un amico) il fatto è che quando guido (non so se riuscirò a spiegarvi bene la sensazione che provo) e devo svoltare mi da l'impressione che la moto davanti sia quasi sospesa per aria, no ...

 
Topic: Incidente senza contatto cosa mi consigliate di fare?
Autore: TECxArcano

Risposte: 11
Inviato: 31 Ott 2013 15:35
Ci penseranno i carabinieri della mia zona, io devo solo aspettare che mi contattano, cosi mi hanno detto!

 
Topic: Incidente senza contatto cosa mi consigliate di fare?
Autore: TECxArcano

Risposte: 11
Inviato: 26 Ott 2013 21:56
Mi ricordo di aver preso una multa per eccesso di velocità venendo da Roma a Ladispoli, ho pagato la minima, perchè risultava che io andassi a 90 invece che a 80! Mi ha bruciato li per li, ma pensandoci bene, mi sta bene, non sono stato attento, e mi becco il multone! Mea culpa! Ma non mi ricordo di aver fatto manovre che mettono a repentaglio la vita altrui! Sono un ragazzo di 26 anni, che prima di aprire il gas, voglio essere sicuro che se cado, sono solo io a farmi male, e se ci sono autovelox, o non ci sono, non faccio lo scemo in mezzo agli incroci passando come un siluro! e rispetto il codice della strada, siamo tutti presi avvolte da aprire il gas, ma c'è chi lo fa con la testa ce chi lo fa con il menefreghismo e l'assoluta noncuranza di cosa gli possa capitare davanti! Si a più controlli, macchine o FDO, per me conta che dove passano persone che magari vanno al lavoro, o magari con persone con a bordo bambini siano al sicuro di non finire sotto \ contro una macchina perchè c ...

 
Topic: Incidente senza contatto cosa mi consigliate di fare?
Autore: TECxArcano

Risposte: 11
Inviato: 26 Ott 2013 11:11
I carabinieri, mi hanno detto che comunque sia ho fatto bene, e che meno male sia andato io a fare segnalazione, perchè se fosserò venuti loro sulla zona dell'incidente, voleva dire che mi aveva preso! xD Mi hanno spiegato che parleranno con quelli del distributore, che si sono dimostrati disponibili nel caso servano le registrazioni, io sinceramente ho anche fatto presente che non sono andato li per i risarcimenti, anche perchè le assicurazioni non pagano se non vi è contatto, quindi mi metto l'anima in pace, ma mi sono presentato per il semplice fatto che se oggi non prende me, domani può investire un altro pedone, motociclista, ma poi io ho pensato, ma se mi fossi fatto male? non sarebbe omissione di soccorso? Quello che mi fa anche rabbia è la frustrazione nelle parole, nei discorsi delle FDO, ovvero che non ci sono i controlli, e se ci sono, le persone si inventano sistemi per aggirarli! Io nella discussione ho proposto di inserire un tutor in quella strada (è lo stradone ch ...

 
Topic: Incidente senza contatto cosa mi consigliate di fare?
Autore: TECxArcano

Risposte: 11
Inviato: 26 Ott 2013 8:37
Ah? Mancata precedenza? io la precedenza l'avrei data a chi arrivava sulla corsia Dx e di Sorpasso, ma in quel caso sarebbe stato impossibile, il veicolo è sbucato come un missile sorpassando sulla sinistra, praticamente quando io ho iniziato la manovra con la sicurezza che non avrei toccato nessuno con le dovute precedenze a chi arrivava, come faccio a dare la precedenza a chi arriva sulla corsia di sorpasso se quando meno me lo aspetto decide di sfrecciare sulla corsia di Dx senza una freccia? Non sono Udini! xD Comunque, io passo in caserma, e vedo cosa mi dicono più che altro, per segnalare un pazzo su 4 ruote, anche io ogni tanto mi faccio prendere la mano in moto, e tiro una marcia, ma non ci penso proprio a fare una manovra del genere! E proprio da farsi male seriamente! P.s. vado a ordinare i pezzi!

 
Topic: Incidente senza contatto cosa mi consigliate di fare?
Autore: TECxArcano

Risposte: 11
Inviato: 25 Ott 2013 22:31
Sera a tutti, sono qui a scrivere (per fortuna) dopo che ho quasi rischiato di sbudellarmi insieme alla moto per colpa di un C**********E, vi illustro e vi spiego la dinamica, magari tra voi c'è gente che sa darmi il consiglio giusto su come muovermi! Link a pagina di S11.postimg.org Vedete, la dinamica è piuttosto semplice, per non finire sotto le sue ruote, ho inchiodato, e purtroppo, 200 kg di moto non sono facili da sostenere su un piede (reduce da una distorsione ), e quindi, sono finito per terra, io personalmente non mi sono fatto nulla, e posso dire che alla fine nemmeno la moto ha tanti danni, Leva del freno spezzata, ed ho rigato il bilanciere destro, il copri marmitta e maniglia del passeggero, mi sono incarognito come una bestia, e dopo una ricerca sul tratto di strada con la moto sono ritornato dal benzinaio, a chiedere se era possibile accedere alle registrazioni delle telecamere, per fortuna c'è una una telecamera che riprende il tratto di stra ...

 
Topic: Sostituzione cavo frizione Gladius 2009 [come farlo?]
Autore: TECxArcano

Risposte: 7
Inviato: 25 Lug 2013 15:07
Ragazzi ho sostituito il cavo, devo dire che il cambio ora è favoloso, le marce entrano da sole praticamente. Per il montaggio del cavo posso dirvi che ho sudato, miiiinchia, ma quanto sono piccine le mani dei jappi? Cavolo, stavo piangendo per riuscire ad inserire la testa del cavo nella sezione della leva della frizione sopra al motore, un incubo! Ho seguito l'esempio di attaccare il nuovo al vecchio, consiglio utile, dato che quel cavo fa bestemmiare per tenerlo dritto! Un ultima domanda, io ho collegato il cavo alla leva, dovendola per forza smontare, e ricollegata con il cavo inserito nella sezione apposita della leva della frizione, ed ho semplicemente avvitato in senso orario il registro ma poco, tanto da vedere se la leva oscillava di quei 10\15 mm da libretto, secondo voi, è meglio farlo fare da un esperto? Il cambio va benissimo, e la frizione mi piace cosi, ma siccome non sono un esperto di ste cose, meglio chiedere e se mi consigliate di far intervenire un esper ...

 
Topic: Sostituzione cavo frizione Gladius 2009 [come farlo?]
Autore: TECxArcano

Risposte: 7
Inviato: 22 Lug 2013 20:54
Allora, diciamo che la moto l'ho gia smontata per fare i tagliandi, quindi bene o male, so cavarmela nello smontaggio, per quanto riguarda smontare e montare il cavo no, cioè non ho alcuna idea di come si faccia per questo chiedevo, prima di aprire il topic, mi è capitato di leggere di altri utenti che cercavano di cambiarlo, avendo però avuto problemi con perdite d'olio dal carter, siccome io non so se il meccanismo è identico per tutte le moto ho pensato di chiedere prima fare un macello! se c'è solo da sostituire il cavo, non mi resta che smontarlo, e rimontare quello nuovo! con qualche imprecazione dovrei farcela, se qualcuno in possesso della Gladius ha già eseguito questo tipo di manutenzione mi farebbe comodo qualche dritta! P.s. Grazie per gli interventi!

 
Topic: Sostituzione cavo frizione Gladius 2009 [come farlo?]
Autore: TECxArcano

Risposte: 7
Inviato: 22 Lug 2013 13:03
Come da titolo, biker, ho bisogno di info sulla sostituzione, qualcuno ha mai sostituito il cavo della frizione? Si è spezzato ieri, pensavo di poter ricollegare i fili con un morsetto, ma sinceramente non mi fido a fare cose del genere (consiglio di un amico). Ho già ordinato il cavo, 40 eurooooooooo c....o!! volevo sapere se mi dovrebbe servire qualche cos'altro, o letto alcuni topic in cui si parlava di un rabbocco dell'olio una volta sostituito, vale anche per la mia?

 
Topic: perdita liquido refrigerante dal radiatore [ZX6-R '08]
Autore: TECxArcano

Risposte: 4
Inviato: 9 Giu 2013 23:26
Ciao, non conosco il modello ma una perdita dal radiatore è comunemente causata da una pietra o simili che danneggia il radiatore. Se il flusso della perdita è risotto esistono prodotti appositi per tapparla da mettere nell'impianto di raffreddamento, in caso contrario è un bel problema perchè il radiatore è un componente costoso che può facilmente superare i 500 euro. E' scontato ma prima di spenderci dei soldi assicurati che la perdita non provenga da un tubo, sia dove c'è la fascetta su motore / radiatore che sul corpo stesso. Ciao E vero , lo sentito dal meccanico di questo sistema, ho anche letto che c'è un prodotto che viene inserito direttamente nella vaschetta, e quando viene messo in circolo accendendo il motore, questa sostanza come arriva sulla falla la chiude, in pratica a contatto con l'aria si solidifica, pensa che roba! che tecnologia! Pero, ne ho solo sentito parlare!, oppure, ma non se sono molto convinto, c'è una pasta, una sostanza, che viene messo ...

 
Topic: Manutenzione catena [istruzioni]
Autore: TECxArcano

Risposte: 404
Inviato: 8 Giu 2013 16:57
mi aggancio alla sua domanda, per la lubrificazione può andar bene del olio motore? diciamo che sul libretto della mia moto, c'è scritto che bisogna lubrificarla con l'olio, ma quale non lo so, siccome ho fatto il tagliando alla moto, mi è avanzato del motul 5100, andrà bene anche per la lubrifica al posto del grasso?

 
Topic: Cambio liquido radiatore
Autore: TECxArcano

Risposte: 13
Inviato: 8 Giu 2013 12:21
forse perchè anche la tua non ha bisogno di essere sfiatata, a pensarci bene, potrebbe essere come la mia, che infatti io non ho fatto alcuno sfiato, e gira tranquillamente! bo non lo so

 
Topic: Cambio liquido radiatore
Autore: TECxArcano

Risposte: 13
Inviato: 7 Giu 2013 23:58
Forse, il mec, mi ha spiegato come funziona sul mio impianto, io pensavo valeva per tutte le categorie!

 
Topic: montare specchietto per non farselo rubare
Autore: TECxArcano

Risposte: 15
Inviato: 7 Giu 2013 22:00
Non puoi acquistare un clymore???? la piazzi per terra, davanti allo specchietto! se sono due, ne compri due! Qua ormai la gente rinunzia a comprarli! li fottono subito!

 
Topic: Cambio liquido radiatore
Autore: TECxArcano

Risposte: 13
Inviato: 7 Giu 2013 21:45
Ciao, sono fresco fresco di info dal meccanico, mi ha spiegato che i circuiti idraulici di raffreddamento non sono in pressione, (come per esempio, il circuito dei freni) ma sono a caduta, quindi, mi ha solamente detto (dato che io ho dovuto smontarlo il radiatore) di lasciare aperto il tappo, accendere il motore, e lasciarlo girare 2 minuti circa, in modo che, le bolle d'aria, vanno verso il foro d'uscita (cioè da dove hai staccato il tappo), per quanto riguarda il dado con la rondella in rame, quella, in realta, serve proprio per svuotare il circuito! non per sfiatare l'aria, (questo è quello che mi hanno detto, in caso qualcuno è più preparato mi insulti tranquillamente ) P.s. refrigerante e acqua demineralizzata al 50% (cosi dovrebbe essere, e come infatti c'è anche sul mio libretto)

 
Topic: Come va e come si comporta il wr125x?
Autore: TECxArcano

Risposte: 33
Inviato: 7 Giu 2013 15:15
Mio padre è già tanto se mi offre una pizza (coi tiket) Be, è pur sempre un 125cc, l'estetica mi piace! Io quando comprai il primo motardino, per imparare a guidare, era un x3m malaguti, sono sicuro che è sicuramente meglio wr125x, aveva 8 cv, e praticamente era un chiodo, il lato positivo, che con 5 euro, ci andavo avanti una settimana! Io quando sentivo parlare di moto serie, quando appunto, comprai <--- "esatto", la prima moto sentii sempre i soliti nomi Ktm 125 bla bla bla! con quelli, con 48 cv sotto le chiappette, con una moto che pesa 10 kg, be! hai una moto! wr125x ha 14 cv e pesa 130 kg, be dai, per iniziare non è poi cosi male! Se è la prima moto, goditela, e divertiti, rispetta il CDS e lascia perdere accessori, o robe varie, che vuoi montarci su un motard? forse il paramani, ma alla fine è bella anche cosi!

 
Topic: Cambio candele Gladius [metodo] consigli tagliando!
Autore: TECxArcano

Risposte: 20
Inviato: 6 Giu 2013 8:52
Grazie Nico, accetto volentieri i tuoi consigli! per lo spurgo, chiedo anche in suzuki, cosi per sicurezza, io non ho svuotato tutto il sistema di raffreddamento, ho solo staccato un tubo, sulla sinistra, per permettermi di smontare la candela, quello che è uscito (pari ad un bicchiere) l'ho rinserito! (infatti è l'unica cosa che mi preoccupa)

 
Topic: Cambio candele Gladius [metodo] consigli tagliando!
Autore: TECxArcano

Risposte: 20
Inviato: 6 Giu 2013 0:26
Ragazzi, e perchè no, ragazze!! Ho finito di fare il tagliando alla moto, (postando anche nella sezione giusta, il costo dei pezzi) Mentre scriverò questo report, vi farò anche altre domande! sempre inerenti al topic! 1.) fare questo tagliando, mi ha fatto capire, che in un ora e mezza la moto è pronta per essere utilizzata, primo passo, svuotamento dell'olio (dopo aver fatto scaldare il motore, e forse lo scaldato un po troppo ) mentre scolava, ho iniziato a smontare le carene, e ho alzato il serbatoio! (nemmeno 10 minuti) mentre gocciolava, ho continuato ho smontato il box che contiene il filtro aria, e l'ho sostituito, finito di fare questo lavoretto da 4 secondi netti, (ovviamente mentre smontavo pulivo ovunque!!!) ho smontato il filtro dell'olio, (p.s. ho seguito un consiglio che ho trovato sul forum, coprendo le parti dei collettori con la stagnola, in questo modo, ho evitato di fare un macello!!) poi ho chiuso il tappo sotto al serbatoio dell'olio, e ho inserito il nuov ...

 
Topic: Tagliandi Gladius [costi e confronti]
Autore: TECxArcano

Risposte: 35
Inviato: 5 Giu 2013 21:43
1 ora e mezza da solo ho fatto il tagliando 4 candele, olio, filtro, e filtro aria, mi manca lo spurgo del filtro aria, che non so come arrivarci! P.s. ragazzi per chi dovrà smontare la candela di fronte al radiatore, compratevi una boccetta d'acqua santa, bevetevi una tisana, e bona fortuna, mmmmmmmmmiiiinc.....a! ma quanto sono piccole le mani dei giapponesi? cioè per smontare quella candela, ho pianto le altre, insieme al filtro aria, olio, e cambio d'olio, roba da poco!

 
Topic: Tagliandi Gladius [costi e confronti]
Autore: TECxArcano

Risposte: 35
Inviato: 5 Giu 2013 11:34
Ciao ragazzi, so che il post è datato! ma, può ancora venire utile, sono appena tornato dal mio negoziante di fiducia, ho acquistato materiale per il tagliando dei 18,000 km! Una spesa di 135 euro, roba pure scontata (dato che mi tratta bene) Ho preso 3 Lt. Olio Motul 10W40 5100 Filtro Olio (per suzuki gladius del 09) 4 Candele Ngk A-9 Filtro aria, (una 20 euro, due settimane di attesa) Molto probabilmente voglio sostituire anche le pastiglie davanti, (85 euro) In tutto 135, pensate se andavo da un conce a farmi fare il tagliando? Se penso che è tutta roba scontata! Il tagliando lo faccio io in modalità assistito! ma non dovrebbero esserci problemi!

 
Topic: Cambio candele Gladius [metodo] consigli tagliando!
Autore: TECxArcano

Risposte: 20
Inviato: 4 Giu 2013 9:40
esatto, e quei mini controlli si dovrebbero fare anche un po più spesso, non solo durante il tagliando annuale... il normale tagliando (olio, filtri, ecc...) avendo gli strumenti lo può fare chiunque, gli unici danni che puoi fare è dimenticarti di mettere l'olio, ma poi la moto accende una spia che ti acceca quando sali, quindi direi che finchè non si mette mano a freni, catena, sospensioni o non si apre il motore le altre siano tutte cose alla portata del 99% dei motociclisti.. un consiglio per i più insicuri: se c'è un lavoretto che pensate do poterlo fare da soli ma non siete sicuri, che so come cambiare le pastiglie dei freni o il loro olio... e non avete amici in grado di aiutarvi portate le moto in officina e chiedete di poter assistere al lavoro, una volta visto come si fa la prossima volta potrete farlo da soli! Le pastiglie le ho cambiate in modalità assistito quella dietro non voleva entrare, ho dovuto limare la pastiglia! Comunque, quasi quasi, farò anche ...

 
Topic: Cambio candele Gladius [metodo] consigli tagliando!
Autore: TECxArcano

Risposte: 20
Inviato: 3 Giu 2013 20:36
Dico subito, che io lavoro nel campo della metalmeccanica, quindi, capisco quando posso metterci le mani, ma, è anche vero che, se trovo un meccanico che veramente, mi chiede 130 mettendomi veramente un olio buono, e faccendo tutti quei lavoretti che secondo me non fa nessuno, o pochissimi, come la regolazione del cavo dell'accelleratore, o come il serraggio delle viti, che sono stupidagini, ma sono da fare, io su certe cose sono un perfettino, e poi come si fa a non esserlo su queste belve? Questo effettivamente è la prima volta, ma, con i giusti consigli, e qualcuno che gia ha fatto cose simili sulla propria moto, posso farcela anche io se sono riuscito a lavorare su macchine per lo stampaggio plastico da 10.000 eurozzi senza distruggerle, facendogli le dovute manutenzioni! posso farlo anche su una moto Però, chi proprio non se la sente, e meglio che lascia in mano agli esperti del settore!

 
Topic: Cambio candele Gladius [metodo] consigli tagliando!
Autore: TECxArcano

Risposte: 20
Inviato: 3 Giu 2013 20:20
guarda, per mia fortuna sarò assistito da un Ex motociclista meccanico!! Non sia mai faccio qualche danno..... Comunque grazie per le info ragazzi!

 
Topic: Pareri su scarico G.P.R. per 848
Autore: TECxArcano

Risposte: 12
Inviato: 3 Giu 2013 20:16
E' un'azienda relativamente famosa, che risiede qui nella provincia di milano, tra l'altro tutta italiana con una discreta esperienza nelle corse. Spesso ci orientiamo verso altri marchi piu blasonati, ma se guardate anche sul loro sito fanno dei bei prodotti a mio parere, un po' come questo nella tua foto! Ma hanno anche prezzi molto più accessibili! Mi sa che invece di prendere quella ca...ata della Xill, che non mi dice nulla, farò un pensiero su sta gpr!

 
Topic: Pareri su scarico G.P.R. per 848
Autore: TECxArcano

Risposte: 12
Inviato: 3 Giu 2013 17:33
Li stavo guardando anche per la mia moto, questa GPR non l'ho mai sentita, ma gli scarichi "esteticamente" sono stupendi!

 
Topic: Report 2 giugno 2013 entroterra Savonese
Autore: TECxArcano

Risposte: 16
Inviato: 3 Giu 2013 13:57

 
Topic: Cambio candele Gladius [metodo] consigli tagliando!
Autore: TECxArcano

Risposte: 20
Inviato: 3 Giu 2013 12:10
Si c'è scritto persino sul libro di istruzioni! il problema, è che ancora non mi è arrivato il filtro dell'aria! azzo! e quindi non posso fare il tagliando

 
Topic: Report 2 giugno 2013 entroterra Savonese
Autore: TECxArcano

Risposte: 16
Inviato: 2 Giu 2013 22:55
Dico subito che nell'esprimere quello che provo sono praticamente un Orso, per di più non sono un grande scrittore, quello che voglio provare ha dirvi, è che siete grandi, mi sono trovato bene, non sono abituato a giri cosi lunghi, ma in compagnia è tutto un altro paio di guanti, mi dispiace per gli inconvenienti che si sono creati, (portafoglio, e benzinaio) che hanno portato alla rottura del gruppo, anzi, devo dire che mi ha sorpreso come ci sia stato qualcuno subito pronto a preoccuparsi, quello che ho visto oggi, è che questo forum, le persone che lo visitano, e che ho la fortuna di frequentare, vanno oltre la passione della moto, e della gastronomia, mi sono sentito parte di qualcosa, mi è piacuto quello che abbiamo fatto, magari, per i più veterani è una cosa normalissima, per me è la seconda volta che affronto un viaggio in compagnia del Tinga! Un saluto allo Ziomunch per l'organizzazione, e per i bei posti che io oggi ho potuto percorrere e vedere, non vedo l'ora di rifarn ...

 
Topic: [Gr. Liguria] 2 giugno 2013 entroterra Savonese
Autore: TECxArcano

Risposte: 59
Inviato: 2 Giu 2013 17:13
Prima ad arrivare al punto di incontro, primo ad andare a casa! Bel giro ragazzi! Grazie Ziomunch per il motogiro! In attesa dell'apertura del topic coi report, vi saluto e aspetto la prossima uscita

 
Topic: [Gr. Liguria] 2 giugno 2013 entroterra Savonese
Autore: TECxArcano

Risposte: 59
Inviato: 1 Giu 2013 22:39
ci sono pure io!!! alle 17 però devo essere a zena!! Io anche, se vuoi facciamo il ritorno assieme!

 
Pagina 1 di 9
Vai a pagina 123456789  Successivo
Forums ©