Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 1227: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Consiglio cambio gomme rs765 2022
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 5
Inviato: 7 Giu 2024 22:28
Imho. L'unica gomma all'altezza delle SP (anzi, direi anche meglio) e che dura di più è la Dunlop GP Racer D212 (M+E). Con cui puoi andare tranquillamente in pista (senza superare le tacche di usura) e per strada. Quasi esente da calo prestazionale rapportata al consumo. Poi ci sono le sport touring che ti hanno elencato e altre (tipo Dunlop TT).

 
Topic: Motard e Ripartitore di frenata
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 7
Inviato: 28 Mag 2024 14:23
Quindi No abs. E senza abs, trovo la scelta incomprensibile. Per me non si accorgono di nulla, in revisione.

 
Topic: Kawasaki zx10R 2007 [sostituzione pneumatici]
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 13
Inviato: 27 Mag 2024 16:08
Avevo quella moto. E facendo strada/pista non c'era nulla di meglio dei D211 (poi 212). M+E. Omologate. Ottime anche le Pirelli Supercorsa SP e le analoghe Metzeler. Ma il post. mi durava 1500 km... Per cui, se fai solo strada, sono un pò sprecate. Segui i consigli che ti hanno dato su pneumatici un pò meno racing. S22/23 Pirelli Diablo Corsa Metzeler M9rr ecc.

 
Topic: Motard e Ripartitore di frenata
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 7
Inviato: 27 Mag 2024 6:50
A memoria la BMW R1150RT e la Honda VFR 1200 avevano la combinata anche con il pedale freno posteriore. Frenava quindi anche l'anteriore. Pare strano ci sia in un 125. Ma tutto è possibile. Ti si è chiuso l'anteriore?

 
Topic: Motard e Ripartitore di frenata
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 7
Inviato: 26 Mag 2024 20:48
Per rispondere alla domanda, imho, no. Basta freni bene. E immagino non abbia ABS. Però non ho assolutamente capito cosa è successo, anche perchè, per le moto, si parla piuttosto di frenata combinata: freni con l'ant. e una percentuale di frenata va anche al post. Ma se freni solo con il post. dovrebbe frenare solo quello.

 
Topic: Cambio gomme (2007) per Monster 620
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 11
Inviato: 24 Mag 2024 21:50
Beh! Venivi da gomme vetuste e anziane (2007). Hai montato delle gomme (nuove) quasi da pista. Non stupirti più di tanto. Solo un pò di attenzione sul bagnato/umido.

 
Topic: Regolazione del minimo su moto i.e.
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 20
Inviato: 22 Mag 2024 13:50
Credo che, dopo 16 anni, abbia risolto. In qualche modo...

 
Topic: Z1000sx 2017 , problema in 4ª marcia
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 3
Inviato: 21 Mag 2024 20:00
Puoi anche pensare di fregartene. Dato che te lo fa solo in 4° (marcia lunga), quando sei in 4° accelera progressivamente e metti subito la 5°. Non dovrebbe più farlo. In altre parole, in 4° non tirarci. Tanto è un motorone che tiene tutte le marce. Ovvio che se la cosa fosse troppo invasiva...

 
Topic: Rimappatura non necessaria cambia la mia opinione
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 13
Inviato: 20 Mag 2024 8:08
Ti hanno già risposto. C'è anche da dire che alcune moto hanno una centralina che sopporta (compensa) meglio certe modifiche. Senza rimappare. Rimane il fatto che una rimappatura ad oc fatta al banco è sempre la cosa migliore.

 
Topic: Frenare al meglio col posteriore
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 13
Inviato: 17 Mag 2024 22:37
Il liquido freni Dot 5.1 è perfettamente compatibile con il tuo impianto. E' il Dot 5 (siliconico) a non esserlo. Certamente pastiglie migliori ma comunque compatibili con l'uso stradale.

 
Topic: Z1000sx 2017 , problema in 4ª marcia
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 3
Inviato: 14 Mag 2024 20:47
Imho. Se, accelerando con decisione "strappa" (e accelerando progressivamente no) probabilmente sono gli ingranaggi della 4° marcia da sostituire. E, dato che il cambio non mi pare sia estraibile...bisogna aprire il motore.

 
Topic: Rigenerazione mono ammortizzatori
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 3
Inviato: 13 Mag 2024 22:02
Dalfiume Via Remigia S. Lazzaro di Savena (BO). 051 625 8676

 
Topic: opinione sulla strumentazione elettronica
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 42
Inviato: 5 Mag 2024 20:21
La mia sicuro. Skoda Octavia sw GTec 2021. Ovvero Golf e Passat. Ho tutto digitale, ma la visualizzazione è simil-analogica (per mia scelta).

 
Topic: opinione sulla strumentazione elettronica
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 42
Inviato: 5 Mag 2024 16:58
La strumentazione si può rompere anche per le vibrazioni. Facili su una moto. Sono circuiti stampati. Salta un micro e sono dolori (se si è fuori garanzia). Ma grossi. Anche perché il conce, non sapendo che pesci pigliare cambia tutto il pezzo. A meno che non si conosca un perito elettronico con microscopio elettronico che sappia il fatto suo e sappia microsaldare. Speriamo non vada in pensione...

 
Topic: opinione sulla strumentazione elettronica
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 42
Inviato: 3 Mag 2024 15:08
Imho. Con i limiti attuali e le varie "trappole"...meglio avere il tachimetro digitale (velocità) e numeri belli grandi da leggere... Dopodichè va bene tutto, basta che non si rompa. Perchè con un malfunzionamento di una strumentazione digitale...sono dolori (per il portafoglio).

 
Topic: Cambio pneumatici yamaha R3 2018 - consigli
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 4
Inviato: 1 Mag 2024 14:37
Anche dire che gomme sono... Comunque 1.6 mm auto. 1 mm motocicli. 0,5 mm ciclomotori.

 
Topic: Bruciato o ring della testa ed è entrata acqua nel motore 2t
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 8
Inviato: 28 Apr 2024 18:55
Ti hanno già detto. Controlla che la vaschetta ed il circuito non abbiano perdite evidenti. Danni non ne dovresti aver fatto. Le guarnizioni della testa si cambiano.

 
Topic: Feeling con Mitas Touring Force
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 17
Inviato: 24 Apr 2024 21:54
Un anteriore a 2.25 non è certamente eccessivamente gonfio. Do per scontato un manometro preciso. Potresti provare a giocare un pò con le pressioni. Un pò di meno, per iniziare. Senza esagerare.

 
Topic: Odore scarico sui vestiti cb1000r 2008
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 4
Inviato: 14 Apr 2024 20:34
Credo tu abbia ragione. Carburazione grassa. Probabilmente non sono i gas che senti, ma benzina incombusta. Risucchiata sui vestiti. O anche da fermo ai semafori. E le candele non sono la causa, ma un sintomo. Farei mappare per bene, al banco, la moto. Poi vedi, perché forse hai un altro problema...

 
Topic: Miglior pneumatico compromesso sportivo/stradale
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 15
Inviato: 9 Apr 2024 22:59
Tieniti le RC4 e gonfiale ad una pressione adeguata. Ci ho visto fare pista amatorialmente con buoni tempi. E se dici che vanno bene su strada in ogni condizione...non cercherei alternative. Le Brid. S22/23 non le conosco, ma ne sento parlare un gran bene. Non sottovaluterei Dunlop MK3 e Metzeler M9RR, che non citi. Le altre sono troppo sportive.

 
Topic: Consumo strano Pirelli Rosso Corsa 4
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 28
Inviato: 9 Apr 2024 14:17
Piccolo ot sulle pressioni. Non prendere spunto dal sito. Sono pressioni da pista. A freddo per mettere le termocoperte. A caldo, in esercizio, dopo termo e rientro ai box. Nessun costruttore di pneumatici ti darà mai pressioni stradali diverse da quelle del costruttore moto. Se non erro 2.5 - 2.9 per la tua. Che poi, da lì, si possa scendere, a propria discrezione, è evidente.

 
Topic: Consumo strano Pirelli Rosso Corsa 4
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 28
Inviato: 9 Apr 2024 6:34
Parere personale. Da ex possessore di ZX10R 2011. Dubito che il mono possa avere colpe particolari. Se non lo hanno cambiato, di suo, è abbastanza blando. Lo feci ritarare appositamente in ottica pista. Comunque più che strappata (purtroppo ne so qualcosa) la vedo abbastanza stressata. Dubito anche, per com'è fatto il gruppo sospensione post., che tocchi qualcosa. Inoltre mi pare di vedere che la "apertura" non è su tutta la circonferenza della gomma...come altrimenti sarebbe. Fattela cambiare in garanzia e gonfiala un pò.

 
Topic: Consumo strano Pirelli Rosso Corsa 4
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 28
Inviato: 8 Apr 2024 22:14
Per rispondere alla domanda...anche secondo me non è normale. Un conto è che si ravvisi una differenza di colore tra le mescole, un conto è che la gomma si "apra" così... E pure secondo me 2.0 post per strada è basso. Se la porti dal gommista...prima gonfiala.

 
Topic: Cambio gomme e opinioni M+S
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 8
Inviato: 6 Apr 2024 11:21
Imho. Tralasciando appunto il discorso legale. Con un /70 alzi il baricentro. Ma aumenti avancorsa (effetto contrapposto). Guadagni in agilità, handling...forse. Perdi in stabilità...forse. Con il /60 il contrario. E migliori la prima discesa in piega. Parliamo di inezie. Potresti effettivamente notare un feeling minore.

 
Topic: Cambio gomme (2007) per Monster 620
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 11
Inviato: 31 Mar 2024 19:48
Le Rosso Corsa sopportano bene anche la pista. Le Rosso 3 sono più stradali. Ma non è detto che se "scendi" ulteriormente tu ti trova male. Dipende dal tuo contesto d'uso. I gommisti hanno comunque la tendenza a cercare di vendere ciò che hanno in casa o che riescono a reperire facilmente.

 
Topic: Cambio gomme e opinioni M+S
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 8
Inviato: 27 Mar 2024 19:42
Monta delle oneste gomme touring. Ce ne sono tantissime. Di tutti i prezzi. Al momento sulla RT ho delle Pirelli Diablo (che una volta si chiamavano Strada) ottime sul bagnato e da 160 € a coppia su Ebay. L'importante è la resa sul bagnato. E comunque vanno molto bene anche sull'asciutto. Le M+S in genere sono semitassellate ed adatte più alle crossover. In ogni caso con la neve ti DOVRESTI fermare.

 
Topic: Le marce nel display cambiano.
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 2
Inviato: 16 Mar 2024 16:09
Ultimamente me lo faceva anche lo ZX10R. Poco. Non ci ho mai dato troppo peso. Il mecca mi aveva anche detto a cosa era dovuto. E visto che era un intervento un pò invasivo, ho glissato.

 
Topic: Problema meccanico con Versys 1000 Mod.2020
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 43
Inviato: 10 Mar 2024 12:49
Quoto in toto DeepEye. La gente muore di infarto...ma un minuto prima stava benissimo... Gli hanno fatto un lavorone in garanzia. Non ne sono usciti. Mega offerta per sostituzione con moto nuova. Dove hanno considerato anche il fermo moto. Certamente non lo hanno trattato male e non lo hanno considerato un visionario. Certo, rimane la curiosità per cosa fosse. Nota: quando dovevo fare il gioco valvole (da libretto) alla mia ex ZX10R, il mecca mi disse testuale: "se te lo faccio ti rubo dei soldi"... Stesso discorso per le candele. Andai avanti. Dopo tot km alla fine decidemmo di farlo: i giochi risultarono perfettamente in tolleranza. E ci facevo anche pista.

 
Topic: acqua e olio nel lato frizione am6
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 13
Inviato: 8 Mar 2024 7:47
Tu sei stato molto più preciso. Infatti il mio post era pieno di ? Meglio così...

 
Topic: acqua e olio nel lato frizione am6
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 13
Inviato: 7 Mar 2024 22:08
Non ho capito molto. Comunque, hai deciso (perchè?) di tirar giù la pompa dell'acqua. Presumo quindi che sia un motore raffreddato a liquido. Da lì ti sei accorto che, oltre all'acqua, usciva anche olio (emulsionato ad acqua?). Dalla vite di spurgo? Ad ogni modo non mi risulta che nelle pompe acqua circoli olio. Se hai olio emulsionato ad acqua è un chiaro sintomo di una guarnizione della testata che perde. Nel migliore dei casi. Altrimenti è proprio crepata la testa. Se hai una vaschetta acqua controlla se anche lì hai emulsione.

 
Topic: Problema in piega con Z1000SX.
Autore: PaoloGrandi

Risposte: 12
Inviato: 6 Mar 2024 22:43
Molto in ritardo. Magari l'hai già venduta... Comunque, anch'io ti consiglio di ripristinare le impostazioni ciclistiche di fabbrica. Che sono indicate per un pilota di ca. 75 kg. (il tuo peso). Se hai precaricato ulteriormente il mono, infatti, avrai una moto più puntata sull'anteriore (sensibilizzandolo) ed un mono che copia poco in quanto troppo "irrigidito". Pressione gomme per me troppo elevata. 2.5-2.9 è da pieno carico. Un conto su una K1200R pesante e con duolever all'anteriore (ma personalmente sulla mia RT da 270 kg. e telelever le tengo a 2.4-2.7), un conto su una moto più leggera e con forcella tradizionale. Fermo restando che devi essere sicuro che non ci siano problemi occulti. Per cui fai innanzitutto controllare quell'avantreno (piastre e forche). Che tutto sia ben allineato. Dopodichè potrebbe semplicemente non essere la "tua" moto. Ma stai sicuro che poche altre vantano quell'anteriore...

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©