Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 719: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: [Raccolta] Foto delle nostre shiver e dorsoduro
Autore: FireFox152

Risposte: 290
Inviato: 4 Giu 2024 20:46
Buongiorno ragazzi! Scusate l'assenza da un po' di tempo dal forum. Ecco la nuova arrivata (si fa per dire, l'ho acquistata usata a novembre dello scorso anno dopo aver venduto la ER-6N). Aprilia SL Shiver 750 anno 2012 Bellissima!

 
Topic: torna la gilera, (o aprilia/zongseng)
Autore: FireFox152

Risposte: 11
Inviato: 24 Gen 2023 11:39
in pratica, zongseng ha comprato i motori 900 aprilia, per questa nuova gilera rc. ennesimo tentativo di rilanciare il marchio usando motori altrui. da ex possessore di due gilera, mi piange il cuore, ma ormai il mondo è cambiato. devo ammettere che in foto appare molto bella, cosa ne pensate? Mah io ti dirò... Ben vengano. Benelli è italo-cinese eppure il marchio sta avendo un buon successo commerciale ed alla fine è quello che conta. Ovvio, ai fedelissimi del brand scende la lacrimuccia, però purtroppo (o per fortuna?) è grazie ai colossi cinesi che vogliono entrare nel mercato europeo che Morini, Benelli, Gilera, ecc. non sono scomparsi.

 
Topic: Shiver 750 e 900 montano lo stesso forcellone?
Autore: FireFox152

Risposte: 3
Inviato: 12 Gen 2023 15:57
Ciao, mi spiace rispondere solo ora ma non sono stato molto attivo nel forum ultimamente. In caso tu abbia ancora bisogno rispondo io, altrimenti se hai già risolto, rimane comunque per i posteri. Risposta veloce: no Risposta dettagliata: potresti ma non conviene. La 750 monta steli Marzocchi da 43mm mentre la 900 i Kayaba da 41mm, quindi andresti incontro a interventi pesanti per adattare gli steli nuovi (piastra di sterzo, ecc.). Personalmente poi ritengo che i Marzocchi vecchi, se revisionati (cartucce, molle, olio...) da uno con i controzebedei siano meglio dei 41 della 900, nonostante sia bello giocare con i registri presenti sulla nuova per trovare il proprio set-up ideale.

 
Topic: E dopo la Tracer 900 ?
Autore: FireFox152

Risposte: 53
Inviato: 29 Lug 2022 18:31
La Tuono sarebbe credo perfetta , ma il bicilindrico parallelo proprio non mi va giù...sia chiaro, sarà un gran motore, ma per me i bicilindrici o sono a V (come la mia ex SV650S) o boxer, è una mia fissa credo. La pensavo come te al test ride aprilia scendendo da un 900 a V per un 660 parallelo. Provala...

 
Topic: Ritrovamento moto da cross
Autore: FireFox152

Risposte: 18
Inviato: 22 Lug 2022 7:57
i beni mobili diventano di proprietà in un anno circa ma c'è una procedura ben precisa Link a pagina di Altogardaeledro.tn.it non devi andare dai carabinieri ma alla polizia locale e fare la dovuta denuncia, il bene segue un iter e se dopo un anno non viene reclamato diventa di proprietà Non credo basti un anno, e anche il link che hai indicato me lo conferma. Il numero di telaio consente di identificare il proprietario anche se il mezzo fosse sprovvisto di targa. 12. ESCLUSIONI Le presenti disposizioni non si applicano: - ai veicoli a motore con targa o muniti di altro sistema di registrazione che consenta di individuare il proprietario;

 
Topic: Ritrovamento moto da cross
Autore: FireFox152

Risposte: 18
Inviato: 21 Lug 2022 10:43
ecco, questa cosa secondo me avrebbero dovuto farla i carabinieri, invece di dirgli di portarla a casa. anche perchè, verbo volant, script manent..... e aggiungo, con le dotazioni che hanno oggi sulle auto, avrebbero potuto farlo in 10 minuti in loco. Quoto tutto, alcune pattuglie a bordo hanno un tablet e un tastiera e controllano tutto con quello. L'usucapione mi sembra sia valido solo per i beni immobili. Strana storia comunque, fai controllare ai Carabinieri anche il numero di telaio. Dai miei ricordi vale sia per mobili che immobili, la differenza sta nei tempi: 10 per mobili, 20 per immobili

 
Topic: Ritrovamento moto da cross
Autore: FireFox152

Risposte: 18
Inviato: 21 Lug 2022 9:57
Ma erano del mestiere questi? (semicit.) Scherzi a parte, anche se priva di targa ha sicuramente stampato il numero di telaio sul cannotto di sterzo, se non hanno tentato di cancellarlo. Vai sul sito del Ministero dell'Interno e puoi cercare se il telaio della moto in questione è presente tra quelli con denuncia di furto. Se così fosse vai immediatamente a rintracciare i due agenti che te l'hanno fatta portare via perchè se fossi in possesso di veicolo rubato sono grane. Se nessuno ha denunciato il furto ne puoi rivendicare il possesso per usucapione, ma se le mie reminiscenze di diritto privato sono corrette si parla di dieci anni.

 
Topic: Dubbio su catena e trasmisisone vstrom 650
Autore: FireFox152

Risposte: 9
Inviato: 1 Lug 2022 9:23
Grazie per la fulminea risposta R1. Quindi le maglie in eccesso della catena nuova le taglio...ma come? Con una smerigliatrice angolare? E come apro la catena vecchia visto che nn trovo la falsamaglia? Così come tagli la nuova, smerigliatrice angolare fino a lisciare completamente la placchetta e con un cacciavite a taglio la forzi per rimuoverla. Se trovi la falsa maglia fai meno fatica, comunque se non la trovi si fa lo stesso. Per quanto riguarda l'attrezzo per chiudere la falsa maglia stai attento, non tutti i kit trasmissione in vendita lo danno compreso nel kit. So che il tempo stringe perchè partirai a giorni, ma prenditi tutto il tempo che serve, specialmente per tagliare la catena nuova, non tagliarla alla stessa misura della vecchia per fare prima perchè quella vecchia sicuramente si sarà allungata con l'andare dei km. "Cento misure, un solo taglio".

 
Topic: Marcia su corsia di emergenza. Sospensione patente
Autore: FireFox152

Risposte: 68
Inviato: 21 Giu 2022 14:16
poco più avanti dovevo uscire e in tutta sincerità, anche se si dovrebbe, non sono certo che avrei guardato lo specchietto destro nel momento di mettere la freccia e svoltare. Per la tua incolumità è meglio farlo, se invece che una moto arrivasse un mezzo di soccorso ti centrerebbe in pieno, e non sarebbe simpatico. Ok che FdO e Ambulanza hanno le sirene, ma il carro attrezzi no e loro sono autorizzati a marciare in corsia d'emergenza se la coda è causata da un incidente che blocca la carreggiata.

 
Topic: Marcia su corsia di emergenza. Sospensione patente
Autore: FireFox152

Risposte: 68
Inviato: 21 Giu 2022 14:03
Mi dispiace moltissimo per la tua disavventura ma ti ringrazio di aver riportato l'esperienza. Anch'io come te (e come tutti penso) sono a conoscenza che la marcia sulla corsia di emergenza sia un'infrazione ma non pensavo venisse sanzionata in modo così grave e le poche volte che ho trovato coda in autostrada (in moto ovviamente, in auto sto lì) l'ho utilizzata per non finire cotto dal calore del motore e per non rischiare come scrivevi giustamente tu che qualcuno sterzi di colpo per cambiare corsia. Anche se l'idea di passare tra le auto non mi entusiasma farò così.

 
Topic: Sneakers estive anche uso ufficio / urbano
Autore: FireFox152

Risposte: 9
Inviato: 20 Giu 2022 9:29
Ho avuto sia le TCX Street Ace Air consigliate da lilith sia le Alpinestars J6. Possono passare abbastanza inosservate, però se le devi tenere tutto il giorno in ufficio te le sconsiglio vivamente, avendo la protezione della caviglia rimangono più rigide rispetto a un paio di sneakers normali e inoltre il piede rimane molto più "al caldo". Ti consiglierei di portarti uno zainetto con cambio.

 
Topic: Riflessione sulla sicurezza stradale
Autore: FireFox152

Risposte: 47
Inviato: 3 Giu 2022 12:28
L'ho fatto solo una volta nel 2018 il passo delle Radici, e già allora non era perfetto, immagino che in questi quattro anni la manutenzione sia stata pressochè nulla come per la maggior parte delle strade italiane. Per il tema sicurezza non ci si può fare nulla IMHO, su strade che non si conoscono ci può stare di prenderla troppo allegra perchè non si pensava a una curva stretta o a prendere la traiettoria non ottimale, però quelle volte si contano sulle dita di una mano, anche perchè di solito si è più prudenti su strade che non si conoscono. Però vedo tanti "colleghi" motociclisti che magari le strade le conoscono pure e se sbattono allegramente andando a invadere la corsia opposta o comunque a trovarsi praticamente a cavallo della riga di mezzeria, che in caso di incontro con un'auto (e anche qui vorrei aprire un discorso sull'enorme quantità di SUV che la gente non sa guidare e che ti trovi con mezza macchina nella tua corsia) vuol dire o squacquerone nelle mutande o contatto ...

 
Topic: Grasso o lubrificante per la catena?
Autore: FireFox152

Risposte: 36
Inviato: 30 Mag 2022 19:39
Subentro anch'io nel discorso dicendo che anzi, rispetto ai grassi vari o agli oli per trasmissioni secondo me sono meglio perchè non si accumula sporcizia mista a grasso che formano una poltiglia che va a depositarsi nella sede del pignone.

 
Topic: Pneumatici morbidi vs duri e riscaldamento
Autore: FireFox152

Risposte: 13
Inviato: 26 Mag 2022 13:38
Non credo sia questione di risparmio, la maggior parte di iscritti qui è motociclista per passione, sono pochi i pendolari per cui il discorso risparmio potrebbe essere sensato. È proprio un discorso di utilizzo. Faccio 3/4000 km all'anno tutti di passi con una sportiva o una Hypernaked? Si può pensare di mettere una TT come la tua o una Rosso Corsa. Faccio 7000+ km all'anno con compagna al seguito, vacanze (e quindi autostrada) e anche qualche commissione? Una moderna gomma GT va benissimo e mi permette di divertirmi lo stesso.

 
Topic: Pneumatici morbidi vs duri e riscaldamento
Autore: FireFox152

Risposte: 13
Inviato: 26 Mag 2022 12:22
Il consiglio di italyonbike è valido, ma bisogna anche vedere su che moto vai a montarle e come la usi. Perchè è vero che se le sportive sono state addolcite, le turistiche le hanno "impepate". Sono passato dalle ANGEL ST montate di serie alle ANGEL GT2. La ST è una gomma turistica di vecchia concezione, dopo 10.500 km il posteriore era finito sia al centro che ai lati, e più di una volta sull'asciutto sia da nuove che da usurate il Traction Control è intervenuto diverse volte. La GT2 dopo 7500 km sembra ancora a più di metà vita, il TC non è mai entrato in funzione, e di smanacciate in uscita di curva ne ho date.

 
Topic: Scarico dorsoduro 750
Autore: FireFox152

Risposte: 4
Inviato: 25 Mag 2022 11:54
Ciao, credo che non siano compatibili, la DD 1200 ha il catalizzatore integrato nei terminali, mentre Shiver e DD 750/900 ce l'hanno "a metà strada" tra collettore e terminale. Perchè piuttosto non monti un bel terminale aftermarket in carbonio tipo Roadsitalia? Io ho preso gli Special Carbon e ci puoi mettere la mano sopra dopo anche ore di strada.

 
Topic: Topic di presentazione utenti Lombardia e Gardalake
Autore: FireFox152

Risposte: 4959
Inviato: 19 Mag 2022 8:59
Ciao a tutti, sono Marco e scrivo da Bergamo. Felice possessore da poco più di 3 settimane di una fantastica Moto Guzzi V85 TT. Lasciatemi finire il rodaggio, e poi mi farebbe piacere fare qualche giro insieme a corregionali; purtroppo ho amici harleyisti (nulla in contrario, ma hanno un passo decisamente troppo rilassato ) o con veri e propri missili tipo Aprilia Tuono (nulla in contrario, ma hanno un passo decisamente troppo aggressivo ). A presto Tieni d'occhio la pagina delle uscite utenti - Lombardia, spesso il buon Klaus77 organizza dei bei giretti in gruppi decisamente numerosi

 
Topic: Prima attrezzatura:
Autore: FireFox152

Risposte: 7
Inviato: 18 Mag 2022 9:40
Una risposta migliore di quella di Kino non c'è. Quoto. Aggiungo solo: non farti ingolosire dalle sottomarche o dalle cinesate, magari ti trovi dopo una stagione con guanti che si aprono o giacche scucite.

 
Topic: Domanda su A3 avendo già la B
Autore: FireFox152

Risposte: 10
Inviato: 17 Mag 2022 22:08
Solo pratico, ma tre volte no dai. Comprare la propria prima moto avendo il foglio rosa aiuta, puoi già girarci. Non vai a farti il passo dello Stelvio ovviamente, ma girare nei dintorni per capire manovre da fermo, rallentamenti e gestione della frizione serve molto.

 
Topic: Questione su esame pratico
Autore: FireFox152

Risposte: 31
Inviato: 16 Mag 2022 18:36
Senza voler fare l'avvocato del diavolo, lette per la prima volta dall'esterno le vostre risposte sembrano quasi insulti, quindi posso capire il nostro patentando (si dice? Boh io lo dico). Al patentando invece dico: spesso le autoscuole peccano. Non sono colpevoli di aver fatto cambiare la frizione, il cavo, i freni o quello che è, perchè l'intenzione era quella di dare un mezzo in ordine per affrontare le prove, non quella di farvi bocciare. Sono certamente stati sciocchi a farlo prima di un esame senza quantomeno dare la possibilità di adattarsi, specie a persone che la patente la devono ancora fare. A te invece mi rivolgo dicendoti, e leggimi senza offesa, che se ti senti accusato da altri non replicare dicendo che sai già guidare, perchè se fosse stato così, avresti probabilmente fatto centro subito. La moto poi non è totalmente estranea, di solito si arriva presto in motorizzazione o in autoscuola, se la tua autoscuola può farlo fuori, e si prova ancora prima di sostenere l' ...

 
Topic: Incidente gravissimo intera famiglia distrutta
Autore: FireFox152

Risposte: 3
Inviato: 16 Mag 2022 14:07
8 anni potrebbe essere un'età giusta per essere portati in giro in moto, mio padre iniziò a portarmi però quando ero ragazzetto, sui 12 o 13 anni e comunque giretti sui 50 km, evitando ore di punta o percorsi particolarmente difficili. Dispiace per chi non ce l'ha fatta e per chi ne uscirà ma con pesanti conseguenze che si porterà dietro a vita. Sul fatto di lanciare la moto da un dirupo non mi trovi d'accordo, e te lo dice uno che porta sul casco il nome di un caro amico che se ne è andato troppo giovane proprio sulle due ruote... Tralasciando il caso dell'articolo che non conosciamo, il più delle volte la colpa è proprio di noi motociclisti che ci sentiamo liberi, talmente liberi dal guidare con meno prudenza di quello che faremmo di solito, e ci andiamo a mettere in situazioni che sarebbe stato meglio evitare, poi aggiungici anche automobilisti distratti, al telefono, ma anche st***i... e la frittata è fatta.

 
Topic: Regolazione punterie aprilia pegaso 650 anno 1997
Autore: FireFox152

Risposte: 8
Inviato: 12 Mag 2022 16:21
Per sostituire le pastiglie calibrate devi smontare gli alberi a camme.

 
Topic: Per capire se si va a 3 o 4 cilindri Moto
Autore: FireFox152

Risposte: 12
Inviato: 11 Mag 2022 8:11
Toccare collettori di scarico o porzioni di motore non è mai una buona idea. Se un motore a 4 cilindri gira male lo senti, sia a orecchio sia nella guida, poi in caso fosse una moto recente dovrebbe avere anche qualche spia di guasto motore. Se hai dubbi o pensi di non essere in grado di stabilire se funziona tutto correttamente portala a controllare.

 
Topic: Terminali ROADSITALIA dorsoduro 750
Autore: FireFox152

Risposte: 10
Inviato: 6 Mag 2022 11:16
No, lo scarico è tradizionale: collettori, catalizzatore con sonde e terminale. Non ci sono valvole elettriche sulla linea di scarico.

 
Topic: Terminali ROADSITALIA dorsoduro 750
Autore: FireFox152

Risposte: 10
Inviato: 5 Mag 2022 11:29
Mi state facendo venire 1000 dubbi 😅 Quindi in base a quello che state dicendo era meglio tenere i padelloni originali ?? Io ti direi di stare sereno... Gli scoppiettii la mia li faceva anche appena uscita dalla concessionaria, certo con i terminali cambiati sono fucilate. I Roads li ho montati poco dopo il primo tagliando del rodaggio, quindi intorno ai 2000 km. Questa è la condizione delle candele al tagliando dei 20.000 km, praticamente fatti tutti con i terminali ROADS e direi che la carburazione era perfetta. Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Faro anteriore Shiver 750 gt
Autore: FireFox152

Risposte: 3
Inviato: 5 Mag 2022 11:18
l'ho trovato su ebay anche a 250 usato,ma mi sembra comunque tanto per un faro. Guarda all'estero... costano meno. In Germania quel faro lo trovi a 50€+spese di spedizione. Io l'anno scorso volevo modificare il mono originale cambiando pacco lamellare e olio, però mi scocciava modificare il mio, così ne ho comprato uno originale della Shiver 900 a 120€. Fai che nuovo costava sugli 850.

 
Topic: Faro anteriore Shiver 750 gt
Autore: FireFox152

Risposte: 3
Inviato: 3 Mag 2022 10:51
Sono tutti uguali i fari della 750, cambiano solo i vari cupolini. Per sicurezza fai controllare anche a chi ti vende il ricambio ma il codice di tutti i fari anteriori dovrebbe essere 851637. 400 euro per un pezzo usato è un furto visto che ne costa 600 nuovo.

 
Topic: Terminali ROADSITALIA dorsoduro 750
Autore: FireFox152

Risposte: 10
Inviato: 28 Apr 2022 17:48
Ciao e benvenuto! Sì, la spinta più grintosa l'avevo notata anch'io appena sostituita la padella originale che avevo sul 900. Per gli scoppiettii basta fare la doppietta in scalata, che tra l'altro non è una cattiva abitudine da prendere con un 750 bicilindrico senza frizione antisaltellamento.

 
Topic: Aprilia Shiver 750 parte con i cavetti poi si spegne
Autore: FireFox152

Risposte: 5
Inviato: 28 Apr 2022 17:26
Molto probabilmente ha ragione lui, se è ferma da anni la batteria è completamente morta, era successo anche alla moto di mio fratello che tra l'altro è un 1100 quindi praticamente la cilindrata di un'utilitaria. Avuto un pargolo ha dimenticato la moto in box per più di 5 anni, al momento di risvegliarla dal letargo con avviatore di emergenza attaccato rimaneva accesa, appena si staccava un morsetto invece si spegneva. Cambiata la batteria problema risolto. Su Shiver l'unica cosa a cui devi prestare attenzione è il chilometraggio del quadro strumenti, se la batteria è morta, e se anche la batteria tampone del quadro strumenti è scarica, i chilometri potrebbero "impazzire". Se impazziscono devi mandare il quadro a Noale, o da uno che ripara quadri strumenti.

 
Topic: Dubbio trasferimenti di carico
Autore: FireFox152

Risposte: 27
Inviato: 22 Apr 2022 18:39
dico la mia. prima di percorrere una curva alla perfezione, la devi percorrere tot numero di volte. non esiste una tecnica che ti fa percorrere alla perfezione una curva mai fatta, anzi, se non conosco la strada vado piano e basta. Quotone, la voglia di dare gas in quegli ultimi venti metri lasciala a casa. Se come scrivi parliamo di strade non conosciute, meglio 15 km/h in meno ma sicuro che se trovo una buca o del brecciolino in traiettoria la evito o ci entro in sicurezza quanto meno.

 
Topic: Acquisto primo abbigliamento, quale di primaria importanza??
Autore: FireFox152

Risposte: 12
Inviato: 22 Apr 2022 13:35
È una scelta personale, io ad esempio sono conscio che i paraschiena inclusi offrono meno protezione rispetto a quello che si indossa tipo zaino sotto la giacca, ma conoscendomi mi darebbe fastidio e magari per fare un giro da pochi km non lo metterei, e per assurdo è proprio quando si hanno le "difese basse" che può capitare di doversi affidare alle protezioni. Quindi nelle due giacche (più felpa estiva con protezioni a parte) le ho tutte integrate.

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©