Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 2983: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Consiglio - Convincere la mia compagna
Autore: Filo79

Risposte: 11
Inviato: 14 Giu 2024 12:13
C'è poco da fare, se la moto per lei è traumatica, farglielo passare sarà difficile. Ragionaci, falle capire che la userai con la testa, con tutta la sicurezza addosso (casco, guanti, giacca, paraschiena.... tutto ciò che serve e che avrai scelto con criterio) e che è la TUA passione. Mia moglie è stata molto comprensiva in questo e comunque ognuno di noi ha le proprie passioni che meritano di essere coltivate, anche a detta sua non sarebbe stato giusto negarmi qualcosa che comunque fa parte dei miei desideri. La cosa fondamentale è che che non si rifletta sulla vita della famiglia, soprattutto sul lato economico.

 
Topic: Consiglio spassionato a quasi un 50enne
Autore: Filo79

Risposte: 41
Inviato: 12 Giu 2024 9:36
E una Tracer 900 ?

 
Topic: Consiglio casco prima esperienza
Autore: Filo79

Risposte: 17
Inviato: 3 Giu 2024 14:48
Super interessante il sito, purtroppo però vedo solo modelli vecchi. Ne esiste uno aggiornato? Vecchi ? Non direi visto che hanno testato anche il nuovissimo Shoei GTAir 3.... Più che altro son modelli venduti sul mercato inglese, quindi non c'è tutto...

 
Topic: Consiglio casco prima esperienza
Autore: Filo79

Risposte: 17
Inviato: 3 Giu 2024 11:30
Dai un'occhiata [url=https://sharp.dft.gov.uk/helmets/]QUI , non è la bibbia (e troverai un sacco di gente che ti dirà "AHhhh i test Sharp! Tutte cazzabubbole, il MIO casco ha solo 3 stelle ?? Ma se l'ho pagato tredicimilaquattrocentoventordici euri! Lo usa Xxxxx in MotoGP! ahahah tutte balle!") però sono ULTERIORI test che ti possono aiutare a scegliere un buon casco che sia SICURO e non solo figo o in tinta con la moto. Poi la cosa fondamentale è che ti stia anche comodo in testa. Di recente presi un Caberg Drift Evo, gran casco, ma non riuscivo proprio ad infilarmelo, l'ho dovuto vendere. Personalmente comunque considero i Caberg degli ottimi caschi, così come gli Shark (che ho avuto). Potresti dare un occhio anche su FCMoto, fanno spesso ottimi sconti, idem su Motoabbigliamento (anche qui, capitano ciclicamente anche sconti del 20%). OT: per i guanti ho preso degli LS2 Swift OMOLOGATI Livello 2 (roba che il 90% delle marche NON ha) a meno di 70e.

 
Topic: Sistemi protezione moto? [antifurto]
Autore: Filo79

Risposte: 46
Inviato: 3 Giu 2024 10:31
I lucchettini ridicoli da pochi euro su Amazon lasciano il tempo che trovano, puoi spendere una 50ina di euro e prendere qualcosa di serio tipo le mini-U della Kryptonite o Abus , o salendo intorno agli 80 arrivi a trovare i Granit sempre di Abus o la serie Victory (quelli con la forma conica , strana). Ovviamente non ti evitano il furto con sollevamento , ma per quello devi avere altre DUE cose: -una catena SERIA (maglia quadra, cementata, >16mm) -un ancoraggio SERIO (perchè un palo di un cartello stradale non basta, con un tagliatubi lo tagliano PRIMA della catena) E sarebbe meglio poi ancorare la catena non ad una ruota, ma al telaio / ammortizzatore. Volendo esiste un lucchettone ad U che resiste pure ai flex (pazzesca sta cosa), il Litelok X1, ma è grosso e pure bello costoso e comunque torna sempre il problema del sollevamento (a cui aggiungere il trasporto di sta bestia). La questione è sempre quella, con un buon bloccadisco (magari sulla corona, visto che i dischi con ...

 
Topic: Paraschiena dainese scelta
Autore: Filo79

Risposte: 12
Inviato: 23 Mag 2024 12:44
Visionare le protezioni applicando sempre il " buonsenso " : il "livello" a volte non significa niente di concreto, un livello 2 potrebbe essere peggiore di un livello 1 , cosa che si vede facilmente nelle protezioni delle anche dove è pieno di nuove protezioni ridicole nell' assorbimento urti ma con il solo scopo antiabrasione , omologate lo stesso basta rispondino alle "norme" in vigore... è ovvio che un po' di gommapiuma sia inferiore a una protezione più strutturata ma applicare sempre il ragionamento su cosa si acquista senza farsi fregare dai marketing delle "case" che ci marciano volentieri... E infatti l'unico modo sono I NUMERI, i test fatti in laboratorio. Il mio primo paraschiena fu (ed è ancora, visto che è tutt'ora in uso) un Vanucci, che dentro è un Komperdell Cross, all'epoca (14 anni fa) era tra i migliori al mondo (ma in quanti lo sapevano ? Si puntava solo sui "soliti noti" e stop) al pari del Buse Belluno. Alla Zandonà ho chiesto e loro sono stati così professio ...

 
Topic: Paraschiena dainese scelta
Autore: Filo79

Risposte: 12
Inviato: 22 Mag 2024 9:31
Io credo che la cosa fondamentale per un paraschiena (e non solo) sia la protettività , indagherei anche con le varie case per conoscere i KN di forza rilasciati dopo l'impatto.... Io prima di scegliere il mio Zandonà (a zainetto, modello Esatech) gli ho scritto e mi han gentilmente risposto con tutti i valori dei loro modelli: - SPINE EVC 6,9kN - ESATECH BACK PRO 4,9kN - NETCUBE BACK PRO 8,1 kN - HYBRID BACK PRO 7,2kN Ovvio, ci sarebbe da vedere le varie zone, ma la media è quella riportata. Mi ha convinto a non acquistare il modello più recente (l'Hybrid) e puntare al più economico Esatech. Io farei la stessa cosa per quel che serve a te, prima di buttarmi su uno o l'altro. Ci sarebbe anche l'Alpinestars Nucleon che ha valori altrettanto buoni, o il sempreverde Forcefield ProL2K...

 
Topic: Sondaggio tra nuovo e usato
Autore: Filo79

Risposte: 20
Inviato: 17 Mag 2024 16:59
Sempre prese auto e moto nuove, ma l'anno scorso mi era salita la scimmia della seconda moto e complice l'averne trovata una usata di 6 mesi con solo 3k km e un paio di migliaia di euro di buoni accessori (tra cui le cartucce Misano Evo) , ho preso la palla al balzo e l'ho acquistata.

 
Topic: Carica batterie/mantenitore per batterie al litio
Autore: Filo79

Risposte: 3
Inviato: 3 Mag 2024 9:50
A me han sempre detto che le batterie al litio non hanno bisogno di mantenitore, perdendo veramente pochissimo durante le soste invernali. A meno che tu non abbia una continua scarica (tipo un antifurto) sempre attiva, puoi anche evitare il mantenitore. Sulla mia Tuono ho una BS al litio e dopo 3 mesi ferma st'inverno, nessun problema, partita al primo colpo. Se volessi però prendere comunque un mantenitore, io mi affiderei alle solite marche, CTEK, Optimate,Noco.

 
Topic: Ginocchiere esterne o D3O Ghost
Autore: Filo79

Risposte: 5
Inviato: 2 Mag 2024 16:05
Di OTTIMA qualità , si mettono e tolgono facilmente, gli strap sono molto lunghi, il materiale è morbido ma essendo come quello del paraschiena è anche ben protettivo. Io posso solo consigliartele, le ho prese su Amazon a un buon prezzo (sotto i 60e se non ricordo male).

 
Topic: Ginocchiere esterne o D3O Ghost
Autore: Filo79

Risposte: 5
Inviato: 29 Apr 2024 17:27
Anche le Zandonà sono ottime come ginocchiere e facilissime da indossare (avendo solo strap (e molto resistenti) e non "il tubo" in cui infilare il piede e la gamba, si possono mettere anche senza togliere le scarpe. Si chiamano Zandonà NetCube. (tra l'altro è il materiale di cui è fatto il loro paraschiena migliore, l'Esatech).

 
Topic: Lucchetto Blocca disco
Autore: Filo79

Risposte: 4
Inviato: 15 Apr 2024 17:14
Una mini-U , fatta bene, come Abus e Kryptonite, da mettere sulla corona. Ti evita il ladro occasionale (che volendo il disco con una brugola te lo svita e ciao) . Tutto dipende da dove parcheggi e per quanto tempo. Ovviamente catena e lucchettone sarebbero sempre da preferire, ma una catena di almeno 14mm di spessore e un lucchetto altrettanto valido pesano svariati kg e portarli in giro è impossibile o quasi. Anche l'ancoraggio diventa fondamentale poi, perchè alla fine se arrivano col flex e hai un lucchetto inattaccabile (e ci sono, come il [url=https://hiplok.com/product/hiplok-d1000/]pazzesco Hiplok D1000 ), tagliano il palo piuttosto. Evita quelle baraccate di 20e che trovi nei negozi "da moto", che si aprono a colpi di sputo.

 
Topic: Tornare in sella dopo 10 anni [cosa prendo ?]
Autore: Filo79

Risposte: 105
Inviato: 27 Mar 2024 11:47
Continuo comunque a pensare "E quindi ?" Mi "pettina" ? E quindi ? Arrivo 5' più tardi al bar ? Mi si fredda il caffè ? Con la Tracer "pettino" i Benelli TRK ? E quindi ? In gruppo ho un Multi V4S e una Crosstourer, svariati GS di ogni annata, qualche RT (tra cui quello di mio cugino, classe '49, 350k km) e ognuno di questi potrebbe "pettinare" un sacco di pilotoni, ma perchè ? Capita magari che la salita al passo qualcuno la fa più forte di altri, e allora ? Io giro con la mia moto, che MI PIACE, magari avessi preso una M1000 mi sarei trovato meglio ? Non credo. Fighissima, potentissima, costosissima, ma la saprei sfruttare ? No. POTREI sfruttarla (in strada) ? NO. Con la Tracer di 8 anni mi diverto ancora o mi vergogno perchè ha 8 anni e nuova costava 9500e ? e con la Tuonina ? Vengo bullizzato dai mille ? Ah ma io bullizzo i 400, così siamo pari. Ci vuole coppia, allora tutti in Harley e via, o col Same 25 di mio zio, che di coppia ne ha da vendere. "Scannare come un dannato" ...

 
Topic: Tornare in sella dopo 10 anni [cosa prendo ?]
Autore: Filo79

Risposte: 105
Inviato: 27 Mar 2024 11:12
Io mi chiedo se la Tuono 660 l'avete mai provata. Io ho una Tracer 900 del 2015, quindi la prima e "ignorante", le ho affiancato una piccolina, una Tuono Factory 660, 100cv (20 meno della tracer, che ha mappa , scarico e blipper), 30kg abbondanti in meno. Io sinceramente non sono un fermone, mi piace la guida pulita e "rotonda", fluida, con la piccola nel misto stretto mi diverto tantissimo, anche in gruppo con gente con moto ben più grosse. Non si parla di ginocchio a terra, perchè per ste idiozie la strada non è il posto corretto, ma con la Tuonina non mi son mai sentito di pensare "Eh, manca di motore". Sarà che la Factory ha un dente in meno di pignone, sarà che ha l'IMU e il blipper, sarà la forcella con le Misano Evo (l'ho presa usata che già le montava), ma io con quella mi trovo a sfruttare meglio il motore rispetto a bestie più grosse e pesanti (ho provato la Ducati SS , la Z900, una MV Turismo Veloce...). Consuma poco (meno di un pari categoria 900 di certo), pesa me ...

 
Topic: Tornare in sella dopo 10 anni [cosa prendo ?]
Autore: Filo79

Risposte: 105
Inviato: 18 Mar 2024 16:58
Vorrei sapere se qualcuno che parla di "pochi cv" , "poca coppia" ha mai provato una Tuono 660 Factory su strada. 100cv e pignone con un dente in meno rispetto alla base, IMU ed elettronica in generale che le giap (purtroppo) si sognano, idem il reparto sospensioni (regolabili, a differenza della base), blipper, batteria al litio, 5 mappe motore, 180kg col pieno... e consuma pure poco! Certo, la differenza di prezzo con la pur ottima Suzuki c'è, ma se il budget è 10k, non avrei dubbi. La Hornet (che già sarebbe una bestemmia chiamare così) è una moto di fascia nettamente più bassa (come la sorella 500) con solamente un motore un pelo più pompato appunto della sorellina, neanche lo sforzo di farla un pò diversa. PS. vogliamo sentire Schaaf ? [url=https://www.youtube.com/watch?v=DSQDBW3g5Zc&t=132s]LINK PPS. Eh si, 100cv e poca coppia [url=https://www.youtube.com/watch?v=IO9yiBplUyY]LINK

 
Topic: Tornare in sella dopo 10 anni [cosa prendo ?]
Autore: Filo79

Risposte: 105
Inviato: 15 Mar 2024 18:16
Io invece dico Aprilia Tuono 660. Ho preso da un anno una Factory, me ne sono innamorato. Ciclistica ad alto livello, leggera come una piuma, agilissima, potente il giusto (100cv), consuma poco e anche per il commuting giornaliero è perfetta. Usata di 6 mesi (e 3500km) l'ho pagata in conce circa 9500e, con scarico completo in titanio, portatarga, frecce led e soprattutto cartucce forcelle Misano Evo. Provala, ti stupirà (è quel che è successo a me, mai avrei pensato di prendere un bicilindrico parallelo, ho anche una Tracer 900 "prima serie", quella ignorante come una zappa).

 
Topic: consiglio su bauletto
Autore: Filo79

Risposte: 14
Inviato: 6 Mar 2024 10:19
Nel 37 ci metti solo giacca, paraschiena e guanti, non ti ci sta anche il casco, dovresti sempre portarti i laterali. Non ti converrebbe almeno un 47 così lo usi da solo ? Io ho un Givi V47 e ci sta tutto (anche due caschi da soli, quando son con mia moglie).

 
Topic: Primo giubbotto con protezioni primavera/estate economico
Autore: Filo79

Risposte: 30
Inviato: 27 Feb 2024 11:59
Sono al terzo paio di Alpinestars GP Tech e sono sempre stati omologati livello 2 KP (e' stampato sotto al velcro dove si chiude il guanto). Per altro l'omologazione indica solo che sei arrivato al minimo per ottenerla, non valuta quanto bene hai superato i test. Per dire, la precedente omologazione per i caschi probabilmente la superava pure una pentola, pero' la differenza tra il casco che compravi al Lidl a 50 euro e un Arai o uno Shoei, al netto di tutti i dettagli "accessori"(comfort, durata nel tempo, qualita' dei materiali, etc..), c'era sicuramente. Ognuno di testa e corpo ha i suoi e valuta come proteggerli al meglio ma considerato quanto dura l'abbigliamento da moto (se uno non lo rompe cadendo ) non andrei troppo al risparmio. @klaus357: come ti hanno gia' consigliato se vuoi risparmiare qualcosa guarda qualche giacca di pelle usata in buono stato. Credimi, concordo con te su tutto, soprattutto il discorso della giacca in pelle (anche io ho una tuta traforata e ...

 
Topic: Primo giubbotto con protezioni primavera/estate economico
Autore: Filo79

Risposte: 30
Inviato: 26 Feb 2024 18:43
E' stoffa. Basta questo. Le giacche in tessuto che forniscono protezione appena vicina a quella della pelle (e comunque parlo di pelle conciata come si deve, non le cinesate da 200e per una tuta completa) costano svariate centinaia di euro, pensi che un giacchetto da 40e possa essere altrettanto valido ? Non dico che devi spendere tantissimo per forza, non sempre se spendi tanto, hai tanto, ma basta leggere un pò in rete e si trovano ottime cose. Ho preso un giacchetto Arlen Ness in pelle dopo aver trovato un annuncio su Subito, vicino casa mia, meno di 100e, praticamente nuovo, con protezioni e tutto. Vuoi un altro esempio ? Ho preso dei guanti lunghi di pelle , degli LS2 (cinesi) Swift, omologati Livello 2 KP (il top del top), costano 1/3 di guanti più blasonati come i soliti Spidi, Alpinestars, Dainese...ma questi l'omologazione dove l'hanno ? Da nessuna parte. Zero. Pagati 65e. Nuovi. Idem il paraschiena, ho preso uno Zandonà Esatech X8, dopo aver chiesto in Zandonà (g ...

 
Topic: Primo giubbotto con protezioni primavera/estate economico
Autore: Filo79

Risposte: 30
Inviato: 26 Feb 2024 12:29
Probabilmente una felpa avrebbe le stesse possibilità di proteggerti. Io piuttosto andrei su una giacca di pelle usata, cerchi un pò di annunci, le provi....queste son poco più di semplici giacchette da passeggio che di tecnico han solo il nome.

 
Topic: acquisto prime scarpe moto
Autore: Filo79

Risposte: 6
Inviato: 21 Feb 2024 13:13
Io cercavo uno stivaletto basso e ho evitato le "scarpe da moto" che sembrano più delle sneakers con qualche piccola protezione in gomma dura e niente più; ho trovato un'ottima offerta per dei TCX ROADSTER 2, dei veri e propri stivali "tagliati", a parte la comodità (come praticamente tutti gli stivali TCX, davvero ottimi), sono ben rigidi, di pelle, ben rinforzati e con suola anti torsione, perfetti per essere protetto (anche se c'è ovviamente da dire che gli stivali classici sono la soluzione migliore , per essere sicuri).

 
Topic: Scelta casco integrale
Autore: Filo79

Risposte: 13
Inviato: 14 Feb 2024 17:15
Non avevo considerato eventuali tappi, come ti trovi? Ti permette di sentire comunque qualcosa rispetto alle dinamiche della strada o della moto oppure niente oppure isolano da ogni rumore? Benissimo! Certo, non è come non averli, ma senti comunque motore, eventuali scoppietti dello scarico, l'interfono, claxon, .... Son tappi specifici, io mi trovo molto bene.

 
Topic: Scelta casco integrale
Autore: Filo79

Risposte: 13
Inviato: 12 Feb 2024 17:33
Io ho appena preso un casco suomy Apex in fibre composite: prezzo pieno 270 euro, scontato 180 euro. In rete si trova anche a meno a seconda delle taglie e dei colori. Tieni conto che 180 è il suo prezzo, in pratica non ti han scontato nulla. Buongiorno a tutti, dopo 6 anni di onorato servizio ho pensionato il mio casco un Hjc rpha 11, con cui mi son sempre trovato bene. La moto che uso è un mt 09 con cui ci faccio anche qualche viaggio. Mi sono messo alla ricerca di un casco non troppo rumoroso e di buona qualità con un budget di 300-350€.. avevo adocchiato Shark sia l’Rs che 1.2 carbon skin ma quando sono andato in negozio prendendoli in mano mi son sembrati caschi di qualità inferiore di quel che mi aspettavo.. ho visto shoei NXR2 che sembra un buon casco ma un po’ al limite del mio budget. Attualmente potrei valutare questo shoei oppure nuovamente hjc rpha 11, conoscete qualche altro casco da consigliarmi? Io son passato da uno Shark Speed-R (che pur avend ...

 
Topic: Problemi vari alla tuono 660
Autore: Filo79

Risposte: 18
Inviato: 15 Gen 2024 11:10
Ho una Factory, presa usata a Maggio 23, con 3500km e 6 mesi di vita, con scarico , portatarga, antifurto e cartucce Misano Evo, per ora nessun problema a parte la sostituzione in garanzia di una guarnizione della pompa dell'acqua (trafilava olio, ma pochissimo). Ho quasi 9k km e mi appresto al cambio delle Rosso Corsa 2 originali (credo andrò di Rosso 4). A breve mi scadrà la garanzia e ho intenzione di estenderla, ma per ora sono davvero soddisfatto della piccola Tuonina.

 
Topic: suzuki, due super novità
Autore: Filo79

Risposte: 40
Inviato: 8 Nov 2023 16:55
Dimenticate la RS660 Aprilia come concorrente, con meno cc e più cv (oltre che decisamente meno peso). Tra l'altro, ennesimo bicilindrico in linea, quando in Suzuki avevano già il fantastico 650 a L della storica SV-S.

 
Topic: Rho: Incidente tra maxi scooter e auto, morto il centauro
Autore: Filo79

Risposte: 1
Inviato: 8 Nov 2023 16:10
Ho appena letto di questa notizia, un grave incidente a Rho (MI), tra un TMax guidato da un 27enne e un'auto, non è chiaro se per una svolta effettuata senza dare precedenza o per l'alta velocità del mezzo (che presumo, visto che lo scooter è spezzato in due). Link a pagina di Milanotoday.it

 
Topic: riparazione guanti pelle
Autore: Filo79

Risposte: 5
Inviato: 30 Ott 2023 16:14
Buonasera a tutti ho dei guanti in pelle ai quali su un dito si è scollata la pelle a "sandwich" che chiude il dito, vorreiprovar ea incollarla di nuovo mi date consigli sul prodotto migliore, i guanti sono ancora perfetti grazie e saluti Valuta se a livello protezione siano ancora buoni o meno, ci sono guanti di livello 2 (il top) a prezzi veramente ottimi.

 
Topic: Naked con mappature al manubrio
Autore: Filo79

Risposte: 6
Inviato: 20 Ott 2023 14:31
Dimentichi la Tuono 660, che nella versione Factory di mappe ne ha 5 di cui due totalmente personalizzabili. 100cv, bicilindrica, ciclistica ad alto livello, elettronica.

 
Topic: Ottcast Lite c5 - emulatore Android Auto
Autore: Filo79

Risposte: 3
Inviato: 5 Ott 2023 11:56
Hai comunque lo smartphone da tenere col gps acceso e magari in ricarica. Ha senso solo se uno ha uno smartphone molto costoso, magari con lo stabilizzatore ottico, che si guasterebbe con le vibrazioni stando a manubrio. Piuttosto mi compro un rugged cinese da 150e e con una sim "solo dati" sono a posto.

 
Topic: Pirelli Diablo Rosso 3 o Diablo Rosso Corsa 2
Autore: Filo79

Risposte: 20
Inviato: 22 Set 2023 14:40
Io con le Rosso Corsa 2 mi sto trovando DIVINAMENTE con la Tuono 660. Le ho trovate di primo equipaggiamento e ora dopo 8800km posso solo dire WOW. La Tuonina già di suo è super agile, ma le Corsa 2 le rendono davvero giustizia, sveltissime e ben stabili, anche per me che prediligo una guida meno nervosa e più "rotonda" devo dire che mi piacciono parecchio. Tra l'altro hanno un'ottima durata, la tacca è ancora lontana e non pensavo di arrivare a queste percorrenze (80% strade di montagna tortuose, 20% autostrade/superstrade). Soffrono poco anche i trasferimenti (la mescola dura centrale aiuta), per ora non ne conosco il comportamento sul bagnato, lo sporco lo reggono bene. Rispetto alle S22 che ho sulla Tracer 900 mi paiono appunto più agili, probabilmente al cambio per quest'ultima le monterò anche a lei. Le S22 le ho praticamente finite in 9k km (e non son pochi), chiuse (per la prima volta in vita mia), super stabili e "sincere", ma mi costerebbero 330 contro i 280 delle RC2. ...

 
Topic: Nuove Mitas Sport Force + EV
Autore: Filo79

Risposte: 151
Inviato: 31 Ago 2023 16:06
In ottica del cambio gomme della mia Tracer 900, ho messo giù un pò di alternative (tra le sport touring propenderei per le Roadsmart 3, 280e o le Michelin Road 5 a 300); ora monto con estrema soddisfazione le S22 Bridgestone, 8k km di goduria, anche con fondo sporco/bagnato. Sinceramente non pensavo di rimanere sulle sportive, per fare un pò di km in più, ma visto che ormai tra sport-tour e sport la differenza in durata è poca, quasi quasi resto sulle S22 (330e). Però....c'è un dubbio che mi assale...e ste Mitas Sport Force+ EV ? Delle S22 adoro l'agilità ma anche la confidenza che danno, con la mia guida "rotonda" e non brusca sono spettacolari...ma di ste Mitas leggo un sacco di ottime cose...Credo poi che rimarrei sotto i 250e, che rispetto alle S22 son ben 80e di differenza...

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©