Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 29 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: oscillazioni manubrio "senza mani"
Autore: DoctorJoe

Risposte: 24
Inviato: 18 Ago 2017 15:00
Era da un pò che volevo scriverlo, ma anche io ho lo stesso problema. La gomma dietro è originale ed ha percorso circa 3000km, ma il consumo non è proprio uniforme perchè nelle curve "non mi butto" e noto che ai lati è meno consumata che nella zona centrale. Pressione controllata e ricordo che era ok. Anche io ho il bauletto. Non ho fatto prove senza. Si verifica intorno ai 55 km orari. C'è da aggiungere che recentemente sono caduto da fermo e con l'urto si è spostato tutto il blocchetto comandi destro e la manopola dell'acceleratore, per cui in teoria potrebbe anche essersi svergolato lo sterzo (penso... boh!). Una cosa che mi lascia perplesso e che mi fa pensare alle gomme è che la zavorrina si lamenta spesso perchè dice di avvertire una perdita di aderenza al posteriore, cosa che io noto invece molto meno.

 
Topic: kawasaki versys 650 2015 abs invasivo?!
Autore: DoctorJoe

Risposte: 4
Inviato: 2 Set 2015 15:26
Non ho notato invasività da parte dell'abs. Anzi, per provare se funzionava ho dovuto frenare in maniera decisa e marcata con l'anteriore, dato che non lo avevo mai sentito entrare. Quello posteriore entra più facilmente in azione, ma mai in situazioni normali, sempre in caso di frenata pesante. L'anteriore, quando ha dovuto fare il suo lavoro (signora che mi apre lo sportello della macchina sul ciglio della strada, mentre io arrivo a circa 50 km/h!!!), lo ha fatto in maniera egregia. Senza abs sarei probabilmente caduto

 
Topic: problemi rilevati sulla versys 650 2015
Autore: DoctorJoe

Risposte: 71
Inviato: 2 Set 2015 15:17
Ma io capisco una cosa: quelli che parlano di vibrazioni zero, intendono zero sul serio, cioè proprio nulla? Perchè la mia vibra a determinati regimi, ma non sono per niente fastidiose queste vibrazioni! Anzi, a me piacciono perchè mi fanno "sentire il motore". In ogni caso non sono invasive. Poi cruscotto: a me vibra ogni tanto intorno ai 3000 giri, e così pure il cupolino, specie intorno ai 2000 giri, quindi a moto fredda o a bassi giri, ma per me va bene così: non ci faccio caso più di tanto. Tanto lo so che prima o poi lo smonto e lo sistemo, da solo.. che se aspetto il conce... campa cavallo! Infine il rumore (cigolio)dalle pasticche posteriori: ogni tanto lo fa, ma proprio raramente. Lo faceva di più prima dei 1000km. Immagino che pasticche di merxx avranno montato! Per ora sono soddisfatto, anche se non al 100% L'unica nota dolente è stata la consegna perchè, a mio parere, l'hanno montata a caxxo senza controllare niente: ho dovuto regolare il minimo, il gioco acc ...

 
Topic: Cavalletto posteriore MY 2015
Autore: DoctorJoe

Risposte: 3
Inviato: 17 Ago 2015 15:41
Mi unisco alla richiesta perchè interessa anche a me. Io sapevo che quelli con le forchette da infilare sotto i nottolini (da acquistare a parte ed avvitare nelle apposite sedi) del forcellone andavano bene...

 
Topic: Presa Versys 650 Grand Tourer
Autore: DoctorJoe

Risposte: 39
Inviato: 6 Ago 2015 16:13
c'è in vendita, su siti come banggood.com, un funghetto con tre funzioni, che si infila nella presa da 12 volt del cruscotto: voltmetro, termometro, ed in alto, sul bordo, una stracomodissima presa usb, con la quale in viaggio tenevo sotto carica il cellulare, usato come navigatore, e per la musica, oltre che per le telefonate. pagato circa 10 euro, suppergiu'. Non ricordo bene E' forse questo... ? Link a pagina di Banggood.com Funziona bene?...

 
Topic: Regime minimo Versys 650 2015 [soffre a 2500 giri?]
Autore: DoctorJoe

Risposte: 22
Inviato: 8 Lug 2015 15:55
per mitigarlo ci sono varie cosine da fare (provate sulle precedenti versioni, ma credo possano funzionare anche su questa) Potresti dirci quali sono questi accorgimenti?

 
Topic: Primo tagliando 650 MY2015: quale olio?
Autore: DoctorJoe

Risposte: 4
Inviato: 7 Lug 2015 17:01
Ho parlato con il concessionario dove ho acquistato la moto a proposito del primo cambio olio e mi diceva che preferirebbe mettere l'olio indicato dalla casa madre. Me lo ha mostrato ma mi ricordo solo che si trattava di una latta di colore verde/nero, ovviamente marchiato kawasaki. Ne sapete qualcosa? E' buono?

 
Topic: Regime minimo Versys 650 2015 [soffre a 2500 giri?]
Autore: DoctorJoe

Risposte: 22
Inviato: 7 Lug 2015 16:56
Anch'io mi unisco al gruppo degli "strattonatori", ho da poco superato i fatidici 800km (giri max 800/min ) e da poco riesco a non farla strattonare più di tanto solo grazie, come diceva fabrizio, al dosaggio chirurgico dell'acceleratore. Non vi nego però che è una cosa un pò fastidiosa, soprattutto vedendo altre moto che non mi pare abbiano questo problema!

 
Topic: URGENTE - Sella e problemi proctologici [versys 650-2015]
Autore: DoctorJoe

Risposte: 13
Inviato: 23 Giu 2015 15:54
Caramon77, ti ho mandato un mp Comunque non mi pare che in zona sella la moto scaldi così tanto da dare problemi. e dalle mie parti non è che è proprio fresco in questo periodo. Diciamo che si suda un pò, ma non si hanno problemi di surriscaldamento.

 
Topic: Presa Versys 650 Grand Tourer
Autore: DoctorJoe

Risposte: 39
Inviato: 16 Giu 2015 21:17
Aaaaaaaaaahhhhh, ma quindi è normale sta cosa del gas... cominciavo a pensare di essere incappato in un modello non dico difettoso, ma un pò troppo esuberante! Quindi è solo una questione di abituarsi al nuovo modo di accelerare. Anche io noto il cambio un pò duretto nell'innestare le marce e ho difficoltà nel sincronizzare frizione e acceleratore per non farla sobbalzare ad ogni cambiata. Noto poi un freno motore pazzesco! Spero di abituarmi...

 
Topic: Versys 2015 : convenienza versioni
Autore: DoctorJoe

Risposte: 25
Inviato: 27 Mag 2015 0:07
Ehy, ehyyyy... pure io sono in attesa: versys 650 my2015 colore black. Ho preso la base (che già mi pare troppo ) con solo il bauletto originale più schienalino. Totale 7500 chiavi in mano con finanziamento di metà del valore a tasso zero. Non vedo l'ora che me la consegnino!

 
Topic: Modifica impianto fari Versys my2015 [doppio faro?]
Autore: DoctorJoe

Risposte: 48
Inviato: 27 Mag 2015 0:00
Questa cosa del doppio faro acceso a metà non mi è mai andata giù. Ce l'avevo pure sullo scooter e mi stava proprio sulle scatole! Ottima soluzione quella proposta, ma mi chiedo: fatta la modifica si noterà la differenza di luminosità tra i due fari?

 
Topic: eccole ..... le nuove versys 2015
Autore: DoctorJoe

Risposte: 546
Inviato: 11 Mag 2015 23:39
Visto che una delle domande che volevo fare ai possessori riguardava la bontà dell'impianto di illuminazione, il quale da quanto ho capito si può migliorare semplicemente sostituendo le lampadine di serie con altre più performanti (tipo le philips...), vi pongo l'altra domanda che volevo fare: Come va la moto in strade dissestate o poco curate? Assorbe bene le asperità della strada anche in due?

 
Topic: versys 650 My 2015 vs nc 750x....indecisione cronica
Autore: DoctorJoe

Risposte: 74
Inviato: 11 Mag 2015 16:55
Tornato dal viaggio? Com'è andata? Cosa racconti agli indecisi di questa moto?

 
Topic: eccole ..... le nuove versys 2015
Autore: DoctorJoe

Risposte: 546
Inviato: 5 Mag 2015 23:49
Approfitto del clima caldo "simil-estivo" che sta facendo in questi giorni per chiedere ai possessori se il motore (lo scarico non credo vista la posizione), camminando nel traffico, scalda in maniera da dare fastidio, soprattutto in zona gambe e "gioielli".

 
Topic: eccole ..... le nuove versys 2015
Autore: DoctorJoe

Risposte: 546
Inviato: 16 Apr 2015 23:37
Ragazzi, ma gialla l'avete vista? Com'è dal vivo? Una curiosità: guardando le foto, ho l'impressione che la moto abbia la parte laterale in plastica dietro il cupolino, con una rifinitura che è nero lucido se la moto è bianca e nero opaco sul nero. E' così?

 
Topic: eccole ..... le nuove versys 2015
Autore: DoctorJoe

Risposte: 546
Inviato: 10 Mar 2015 17:05
Ciao a tutti, una domanda: ma nella zona tra cupolino e serbatoio, la 650 ha un "inserto" in plastica lucida? L'ho vista dal vivo ma non riesco a ricordarmi, forse perchè sulla nera si nota meno... Se così fosse, cosa ne pensate? Non è soggetto a rigarsi facilmente?

 
Topic: Spedizione moto [info per Italia, treno o corrieri?]
Autore: DoctorJoe

Risposte: 188
Inviato: 22 Lug 2014 14:24
Ciao, il trasporto in treno (il famoso "auto al seguito") non viene più effettuato, purtroppo! Anche io sto cercando un sistema per trasportare la moto (che ancora sto cercando ) e credo che la soluzione migliore sia affidarsi ad un corriere che effettui questo tipo di spedizioni e che praticamente la prende e te la porta a casa entro qualche giorno, senza tanti sbattimenti. Io però credevo che i prezzi fossero sui 100-150 euro, non di più, ma mi sa che mi sbaglio.

 
Topic: Consiglio enduro stradale comoda, uso saltuario
Autore: DoctorJoe

Risposte: 20
Inviato: 16 Lug 2014 18:32
dopo una pausa forzata causa impegni importanti, eccomi di nuovo tra voi... La bici di cui sopra non l'ho acquistata ma in compenso mi è rimasta la voglia di moto, pur essendo in ritardo rispetto alla bella stagione che avanza inesorabile! Ultimamente, fatti vari ripensamenti, ho deciso di rimanere sull'usato e dato che la v-strom modello nuovo anche usata viene ancora troppo, mi sto interessando anche ad altre tipologie di moto: cbf600, bandit, qualche naked... per esempio... un amico qui vicino vende la sua xj6 del 2011 tenuta bene, ho visto qualche er6 modello nuovo (usata) e devo dire che è "simpatica" ma quella che davvero mi sta prendendo è la bandit. Ho visto che ce ne sono diverse in giro (del vecchio modello) ed ho trovato qualche occasione di modelli del 2012 e con abs, ovviamente parlo della semicarenata, la bandit S 650cc. Che ne pensate? n.b. ora andrebbe modificato il titolo della discussione però, visto che non si parla solo di enduro ...

 
Topic: Consiglio enduro stradale comoda, uso saltuario
Autore: DoctorJoe

Risposte: 20
Inviato: 29 Giu 2014 23:22
ho venduto il beverly se non concludo entro questa settimana, mi compro una bici da passeggio!

 
Topic: Consumo anomalo Dunlop Trailmax D609 NC750X
Autore: DoctorJoe

Risposte: 723
Inviato: 28 Giu 2014 15:24
Scusa Vespista1960, non ho capito una cosa: anche sostituendole non si risolve niente? Cioè durano sempre 3000km (o giù di lì)??

 
Topic: Il Detailing della Mia Honda CBX 550 F del 1982 fatto da Me
Autore: DoctorJoe

Risposte: 4
Inviato: 28 Giu 2014 15:20
bravissimo, complimenti ed ottimi prodotti (li uso anche io ) Il risultato è spettacolare secondo me

 
Topic: Consiglio enduro stradale comoda, uso saltuario
Autore: DoctorJoe

Risposte: 20
Inviato: 28 Giu 2014 14:29
io effettivamente l'ho trovata: 2012, 8000km e con svariati accessori, nonchè tenuta in maniera impeccabile, come già detto più sopra. Il problema è che il venditore (concessionario suzuki) ne vuole troppo e non l'ho più ricontattato: mi ha chiesto 6800€ e mi da il "solito" anno di garanzia. In settimana provo a richiamarlo, ma dubito che scenda (se scende) più di tanto col prezzo, per cui... se la tiene allegramente a prendere polvere! Per il resto ho già visto e provato la nc750x, ma pur piacendomi, trovo sempre qualcosa che mi blocca nella decisione: prima era la linea, poi il limitatore, poi la posizione, ora la sella... mha!! Ma poi penso che a 6900 euro incluso bauletto, cavalletto e 4 anni di garanzia forse forse dovrei andare a prederla di corsa

 
Topic: Nuovo Honda NC750X-S impressioni di guida e paragoni col 700
Autore: DoctorJoe

Risposte: 245
Inviato: 21 Giu 2014 13:13
Ciao, sicuramente da aprile avrai avuto modo di risponderti da solo credo comunque, anche x altri interessati, sabato sono salito sul Pordoi e i 4 passi con moglie al seguito e bauletto + vano pieni (NON ho le valigie laterali), ero molto curioso anch'io del comportamento in quelle condizioni e devo dire che sono rimasto MOLTO soddisfatto, tornanti stretti in "salitona" in seconda (solo pochi in prima, i pullman ) sorpassi veloci ok, i cavalli in meno rispetto alle sue concorrenti, salvo in allungo (con lunghi rettilinei), sullo "stretto" le differenze sono trascurabili x me (vengo da un V-Strom 650), quindi promossa a pieni voti anche sul Pordoi Ciao, sono interessato a prendere la 750x manuale, ma sto guardando anche la v-strom. Visto che la possedevi, come ti trovi rispetto alla suzuki? Quali differenze noti? Sta comoda la passeggera (anche rispetto al v-strom)? Come mai l'hai cambiata? La moto la utilizzerei più o meno come te (zavorrina e strade montane per qualche ...

 
Topic: Consiglio enduro stradale comoda, uso saltuario
Autore: DoctorJoe

Risposte: 20
Inviato: 19 Giu 2014 17:38
Amici, ho la possibilità di aumentare il budget fino a circa 6000 euro ed a questo punto sto considerando o l'acquisto di un mezzo con pochissimi anni di vita, o anche l'acquisto di una nc750x nuova (con permuta del mio beverly, il modello col cambio manuale mi verrebbe sui 6500 incluso bauletto). Come usato, sembrerebbe che non si trovino mezzi con massimo due anni di vita, almeno qui vicino e l'unica cosa decente l'ho trovata da un concessionario suzuki: si tratta di una v-strom del 2012, senza nemmeno un graffio, con 8000km, superaccessoriata (praticamente ha tutti gli optional tranne le borse laterali ed altre aggiunte tipo faretti, due selle originali e qualcosina che mi sfugge), ma il tizio chiede 6800€ incluso passaggio. Ora, la risposta sembrerebbe scontata (vai sul nuovo senza pensarci), ma l'nc oltre ad essere un mezzo nuovo e quindi di cui si conosce poco, mi pare meno curata rispetto al v-strom e non è che mi abbia fatto una gran bella impressione (per quanto possa valer ...

 
Topic: Consiglio prezzo acquisto v-strom usata
Autore: DoctorJoe

Risposte: 1
Inviato: 13 Giu 2014 23:21
Salve a tutti, nel cercare la mia prima moto mi sono imbattuto in un concessionario che ha una v-strom 650 del 2012 con 8000 km, tagliandata ufficiale, perfetta ed accessoriata di tutto tranne borse laterali, ed inclusa una sella ribassata originale e faretti aggiuntivi. A me ha chiesto 6800 incluso passaggio, ma mi pare un prezzo eccessivo. Che ne dite? Per il resto, appena l'ho vista ed ho provato a salirci sopra mi sono trovato istantaneamente bene... e dal vivo è molto più bella che in foto

 
Topic: Consiglio enduro stradale comoda, uso saltuario
Autore: DoctorJoe

Risposte: 20
Inviato: 9 Giu 2014 21:29
Nel ringraziarvi dei consigli che mi state dando, aggiungo un particolare importante: la moto dovrebbe scaldare poco le gambe della "passeggera", altrimenti per lei sarebbe un problema di una certa importanza. Intanto mi sto guardando in giro e sto notando diversi modelli che prima mi "sfuggivano" e che mi avete fatto conoscere... cbf, bandit ad esempio

 
Topic: Consiglio enduro stradale comoda, uso saltuario
Autore: DoctorJoe

Risposte: 20
Inviato: 7 Giu 2014 15:48
Salve a tutti, dopo tanti anni di scooter ho deciso di acquistare una moto. Purtroppo le finanze non permettono di andare sul nuovo pe cui mi sto orientando verso un usato. Allora, inizio col dire che faccio pochi km perchè uso la moto solo d'estate. La uso quasi sempre in due prevalentemente su statali di collina/montagna e meno su tangenziali. La guida "cittadina", cioè nel traffico, è invece limitata. Cosa cerco: un mezzo semplice da guidare, che sia comodo per due, che mi permetta di fare "passeggiate" in moto con la zavorrina e, all'occasione qualche gitarella fuori porta (a distanze nell'ordine dei 100km), che ripari bene dal vento, che possa montare bauletto (requisito indispensabile) o almeno borse laterali . Insomma, un mezzo senza particolari pretese se non la sicurezza ed il confort principalmente e che non consumi troppo (visti i tempi che corrono icon_sad.gif ). Per ora non mi viene in mente altro. Sulla base di queste considerazioni, avrei pensato a vers ...

 
Topic: Ciao a tutti [Catanzaro]
Autore: DoctorJoe

Risposte: 2
Inviato: 7 Giu 2014 15:31
Ciao a tutti, sono Giuseppe ed ho 39 anni. Vivo in calabria, in provincia di Catanzaro. Mi sono appassionato alle due ruote da "grande" iniziando con un 50ino, per poi passare ad un beverly 250 che tuttora possiedo, ma che sono in procinto di cambiare per una moto. Mi piace passeggiare con la moto per le strade di montagna e viaggio quasi sempre in due con la mia zavorrina, ma solo nei mesi estivi dato che in inverno uso l'auto. Mi unisco a questo bellissimo forum per chiedere consigli ed imparare qualcosa in più sul moto delle due ruote che fino a pochi anni fa non notavo nemmeno ma che ora mi fa davvero impazzire A presto, Giuseppe.

 
Pagina 1 di 1
Forums ©