Il modello è stato ampiamente utilizzato in competizioni come il Campionato Italiano Motorally e ha portato a sviluppi successivi, come la Tuareg 660 Racing evo e la Tuareg Rally.

Aprilia Tuareg 660: La Regina dell'Enduro Stradale
L'Aprilia Tuareg 660 è una moto che rappresenta perfettamente lo spirito dell'avventura. Con un design ispirato alle leggendarie moto da rally e una tecnologia all'avanguardia, questa enduro stradale promette emozioni forti sia su asfalto che su sterrato.

Design e Comfort
La Tuareg 660 si distingue per un look aggressivo e funzionale. Il serbatoio da 18 litri garantisce un'ottima autonomia, mentre la posizione di guida è studiata per offrire comfort sia nei lunghi viaggi che nelle sessioni off-road. La protezione aerodinamica è buona, anche se il parabrezza fisso potrebbe risultare un limite per alcuni motociclisti.

Motore e Prestazioni
Il cuore pulsante della Tuareg 660 è un bicilindrico parallelo da 80 CV, derivato dai modelli RS e Tuono, ma ottimizzato per offrire più coppia ai bassi regimi. La potenza è sufficiente per divertirsi su strada e affrontare percorsi impegnativi, anche se alcuni potrebbero desiderare un po' più di spinta ai bassi.

Elettronica e Sicurezza
Aprilia ha dotato la Tuareg 660 di un pacchetto elettronico completo: quattro riding mode, ABS disinseribile, controllo di trazione, cruise control e mappe motore. Il display TFT da 5 pollici è ben leggibile e permette di gestire facilmente tutte le impostazioni.

Sospensioni e Freni
Le sospensioni sono completamente regolabili e offrono un'escursione di 240 mm, garantendo un'ottima capacità di assorbimento su terreni
accidentati A freni, potenti ma mai aggressivi, sono perfetti per l'uso misto strada/ off-road.

Cosa piace
- Ottima dotazione elettronica.
- Sospensioni di alta qualità.
- Peso contenutorispetto alla categoria.
- Prestazioni solide in off-road.
Cosa non piace
- Prezzo superiore rispetto ad alcune rivali (Yamaha Ténéré 700, Honda XL750 Transalp, Suzuki V-Strom 800DE).
- Spinta inferiore ai bassi regimi.
- Parabrezza non regolabile.

Conclusione
L'Aprilia Tuareg 660 è una moto versatile, capace di affrontare qualsiasi sfida. Perfetta per chi cerca un mezzo affidabile e tecnologicamente avanzato, con un DNA da vera avventuriera. Se siete alla ricerca di una moto che sappia coniugare prestazioni, comfort e tecnologia, la Tuareg 660 potrebbe essere la scelta giusta per Voi!

Ecco in sintesi le caratteristiche principali Aprilia Tuareg 660
Motore
- Tipo: bicilindrico a 4 tempi, DOHC, 4 valvole per cilindro.
- Cilindrata: 659 cc.
- Potenza massima: 80 CV (59 kW) a 9.250 rpm.
- Coppia massima: 70 Nm a 6.500 rpm.
Ciclistica
- Telaio: in acciaio con sezione rettangolare.
Sospensioni
- Anteriore: forcella telescopica da 43 mm con escursione di 200 mm.
- Posteriore monoammortizzatore con escursione di 200 mm.
- Freni
- Anteriore: doppio disco da 320 mm con pinze radiali a 4 pistoncini e ABS.
- Posteriore: disco da 260 mm con pinza a 1 pistoncino.
Dimensioni e peso
- Lunghezza: 2.245 mm.
- Altezza sella: 860 mm.
- Peso in ordine di marcia: 187 kg.
- Capacità serbatoio: 18 litri.
Elettronica e sicurezza
- Sistema Aprilia Ride-by-Wire.
- 3 modalità di guida: Sport, Street e Off-Road.
- Controllo di trazione regolabile su 8 livelli.
- ABS in curva con funzione cornering.
- Display TFT a colori da 5 con connettività smartphone.
Dotazioni
- Fari LED e illuminazione diurna.
- Presa USB e sistema di navigazione (optional).
- Parafango anteriore alto e robusto.
- Protezioni laterali e paramotore.
Prezzo listino: a partire da €11.999 F.C.

Nota: I prezzi possono variare a seconda del mercato e delle offerte disponibili. Le illustrazioni potrebbero includere allestimenti speciali.
Come sempre faccio, ho cercato di portarvi a conoscenza di pregi e difetti delle varie moto che di volta in volta provo a mettere a nudo, almeno sulla carta, senza compromessi. Per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti sulla Aprilia Tuareg 660 scrivi nei commenti

Nota* Questo articolo contiene dati e informazioni di pubblico dominio, alcuni dati riportati potrebbero essere inesatti, si declina pertanto ogni responsabilità in merito. Le informazioni riportate sono fornite in maniera libera e gratuita, nessun tipo di accordo o contratto sussiste tra le parti.
Fonte:

Buona strada sempre



