Pierer, che ha guidato KTM per oltre 33 anni, ha trasformato il marchio in un leader globale nel settore motociclistico. La gestione dell'azienda passa ora a Gottfried Neumeister, che assume il ruolo di CEO di KTM AG.

* II Contributo di Stefan Pierer *
Durante il suo mandato, Pierer ha portato KTM a diventare il più grande produttore di moto in Europa. Sotto la sua guida, l'azienda ha visto una crescita significativa, espandendosi in nuovi mercati e sviluppando una gamma di prodotti innovativi. Pierer ha anche giocato un ruolo cruciale nel rafforzare la presenza di KTM nelle competizioni motociclistiche, contribuendo a consolidare la reputazione del marchio a livello internazionale.
* La Transizione a Gottfried Neumeister *
Gottfried Neumeister, che ha affiancato Pierer come co-CEO fino all'approvazione del piano di ristrutturazione il 25 febbraio 2025, assume ora la gestione completa di KTM AG. Neumeister ha espresso gratitudine per la fiducia riposta in lui e ha dichiarato di essere onorato di continuare la storia di successo di KTM. Verena Schneglberger-Grossmann, responsabile dell'ufficio legale, è stata nominata membro del consiglio di amministrazione, aggiungendo ulteriore esperienza e competenza al team dirigente.
* Le Sfide Future *
La transizione non sarà priva di sfide. KTM AG sta affrontando una procedura di insolvenza e ha bisogno di trovare investitori per sanare gli ingenti debiti. ll partner indiano Bajaj ha già depositato 50 milioni di euro su un conto vincolato del curatore fallimentare e ha accettato di fornire ulteriori 100 milioni di euro. Tuttavia, sono necessari altri 600 milioni di euro per garantire il finanziamento e riavviare la produzione a Mattighofen entro la fine di maggio.
* Scenari Futuri *
Il futuro di KTM dipenderà dalla capacità di Neumeister di attrarre nuovi investitori e di implementare con successo il piano di ristrutturazione. La ricerca di investitori è organizzata da Citibank e il curatore fallimentare Peter Vogl è fiducioso che la ricerca avrà successo. Se tutto andrà secondo i piani, i contratti con gli investitori dovrebbero essere finalizzati entro la fine di marzo.
Inoltre, la chiusura del Campionato Mondiale di Hard Enduro per il 2025 è un segnale delle difficoltà che KTM dovrà affrontare nel settore delle competizioni, Tuttavia, con una gestione efficace e il supporto degli investitori, |'azienda potrebbe superare queste sfide e continuare a innovare nel settore motociclistico.
* In conclusione *
Le dimissioni di Stefan Pierer segnano la fine di un capitolo importante nella storia di KTM. Sotto la guida di Gottfried Neumeister, l'azienda ha l'opportunità di affrontare le sfide attuali e di aprire nuovi orizzonti. Con il supporto degli investitori e una strategia di ristrutturazione efficace KTM potrebbe continuare a crescere e a consolidare la sua posizione di leader nel settore motociclistico.
Fonte:


:arrow:
https://m.gpone.com/it/2025/03/04/news/stefan-pierer-si-dimette-dal-consiglio-di-amministrazione-di-ktm.html
Buona strada sempre



