Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 1 di 20
Vai a pagina 123...181920  Successivo
 
Problemi di carburazione? [sesto topic Ufficiale]
13017105
13017105 Inviato: 17 Feb 2012 21:15
Oggetto: Problemi di carburazione? [sesto topic Ufficiale]
 

ECCO LA SESTA PARTE DEL TOPIC RIGUARDANTE I PROBLEMI DI CARBURAZIONE DELLA VOSTRA MOTO.
Se avete dubbi, perplessità, problemi con la vostra configurazione parliamone qui per trovare una soluzione.

Vi prego perciò prima di postare di dare un'occhiata a questi topic per evitare di inondare il topic di domande già fatte:
icon_arrow.gif guida per la carburazione Primo approccio alla carburazione di un Rs 125 [completa]
icon_arrow.gif vecchi topic dei problemi di carburazione Problemi di carburazione? parliamone qui.. [topic ufficiale] Problemi di carburazione?[atto secondo, topic ufficiale] Problemi di carburazione?[terzo topic ufficiale] Problemi di carburazione? [quarto topic ufficiale] Problemi di carburazione? [quinto topic Ufficiale]
potreste trovare da subito una risposta ai vostri quesiti.

Se pensi di non aver trovato una rispota adeguata e decidi di postare, ti ricordo che per aiutarti abbiamo bisogno
icon_arrow.gif configurazione della tua moto (modifiche meccaniche, specie espansione, carburatore...)
icon_arrow.gif anno della moto (per distinguere le pre 07 dalle post 07 con carbu elettronico
icon_arrow.gif la configurazione attuale del tuo carburatore

Ecco alcune info utili per chi vuole iniziare a carburare la propria moto:
Codice:
per vhsb34, spilli consigliati: K30, K12, K24, K25
per phbe32\34, spilli consigliati: K1, K24
per phbh 28, spilli consigliat: X2 (ripo), X25 (depo, ripo)

Codice:
per vhsb34, utilizzare l'emulsionatore B40 (o superiore) insieme al getto minimo a TESTA ALTA
per phbh28, non scendere sotto il getto 62 per il minimo (salvo condizioni climatiche particolari), cambiare emulsionatore e getto (a testa alta) insieme

Codice:
per phbh 28 range getti consigliati (salvo condizioni o elaborazioni particolari) dal 120 al 130
per phbe 32 range getti consigliati (salvo condizioni o elaborazioni particolari) dal 140 al 155
per vhsb 34 range getti consigliati (salvo condizioni o elaborazioni particolari) dal 145 al 160


Schemi ed Eslosi;
icon_arrow.gif VHSB 34 - Spilli K25, K30, K56 e K57

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_arrow.gif PHBH 28

immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_arrow.gif VHST 28

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



LO SPAM E GLI OT SARANNO SEVERAMENTE PUNITI D'ORA IN POI, evitiamo di fare confusione..grazie

Si continua da qui; Messaggio #13017056
 
13017193
13017193 Inviato: 17 Feb 2012 21:30
 

Allora farò così, una ES per cominciare a trovare una base e la EG per mettere a punto!
 
13017325
13017325 Inviato: 17 Feb 2012 21:58
 

tappa l'ugello del carburatore e prova a mettere un getto da 180 ( dovrebbe essere un pelo grassa ) . Che spillo hai e a quale tacca?
 
13017428
13017428 Inviato: 17 Feb 2012 22:18
 

La BR10EG ha l'elettrodo con platino icon_wink.gif
 
13017715
13017715 Inviato: 17 Feb 2012 23:11
 

REDCHAT ha scritto:
tappa l'ugello del carburatore e prova a mettere un getto da 180 ( dovrebbe essere un pelo grassa ) . Che spillo hai e a quale tacca?


D49 alla seconda tacca ed andava male, alla prima tacca non son riuscito a provarlo dato che la candela è morta!
 
13017947
13017947 Inviato: 18 Feb 2012 0:00
 

Altra cosa importante, qualcuno sa dirmi cos'è quell'ugello che sta indicato con le freccette?
Anche questo sta collegato a un tubo che non è collegato a niente

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13017952
13017952 Inviato: 18 Feb 2012 0:01
 

intendi quello piccolo?
 
13018766
13018766 Inviato: 18 Feb 2012 11:51
 

REDCHAT ha scritto:
intendi quello piccolo?


Quello che è rivolto verso l'alto e ha un tubicino attaccato vicino, dove stanno le freccette
 
13019013
13019013 Inviato: 18 Feb 2012 13:31
 

Qui l'ho anche cerchiato, dall'altra parte sta anche un altro uguale

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13019118
13019118 Inviato: 18 Feb 2012 14:15
 

Sono due tubi di sfiato del carburatore. In caso di caduta o inclinazione del carburatore fanno uscire tutta la benzina presente nella vaschetta icon_wink.gif
 
13019194
13019194 Inviato: 18 Feb 2012 14:45
 

Tranquillo devono rimanere aperti cosi' come sono 0509_up.gif
 
13025807
13025807 Inviato: 20 Feb 2012 13:48
 

piccola domanda.. perchè se sgaso molto in folle ad esempio fermo al semaforo dopo un pò mi si ingolfa e se accelero mi fa una sorta di buuuuuu e si spegne? Ho pensato ad una grassezza di minimo.. può essere? ho un getto da 65 ed emulsionatore mi pare da 52 o 55 non ricordo icon_asd.gif
 
13026580
13026580 Inviato: 20 Feb 2012 16:13
 

Ho preso il getto da 180 e visto che non arrivava ancora ho preso anche un'altra candela, la BR10EG manco l'avevano, solo la B10ES che mi hanno fatto pagare fra l'altro 7€, 80 centesimi in meno della BR10EG che ho ordinato 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

Comunque col getto da 180 (sicuramente influenza anche lo snorkel modificato W.I.P. Aprilia RS 125 Spain's '07 by Armando05 ) e lo spillo alla seconda tacca la moto è migliorata tantissimo, con la vite miscela svitata di 2 giri e mezzo e la vite aria completamente avvitata la moto tiene il minimo bene, in rilascio non si incanta ai 3000g/min.
Ai medi aprendo 3/4 il gas non mura ad apertura valvola però aprendo completamente sì, ma si sente che è ancora un po' grassottella, inoltre credo sia ancora grassottella anche in alto dato che mi sembra che muri prima.. Con questa configurazione in qualche minuto la candela è diventata così:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ho messo lo spillo alla prima tacca, fa molto meno fumo ai medi ma si comporta allo stesso identico modo all'apertura della valvola, ma così al minimo e in rilascio si incanta ai 3000..
Fra poco caricherò un video con quest'ultima configurazione
 
13026918
13026918 Inviato: 20 Feb 2012 17:06
 

A 34 secondi apro tutto e infatti mura
 
13028135
13028135 Inviato: 20 Feb 2012 21:07
 

Ho risolto il problema del minimo che rimaneva alto svitando ulteriormente di 1/4 la vite miscela, la carburazione rimane grassa agli alti e all'apertura valvola ma almeno ho raggiunto un punto in cui dovrei riuscire a camminare decentemente, ora ho deciso di portarla a far carburare, ma da uno bravo (uno bravo che consiglio anche all'ex proprietario che camminava in quel modo icon_lol.gif )

Se ci sono altri consigli però li accetto volentieri 0509_doppio_ok.gif
 
13028447
13028447 Inviato: 20 Feb 2012 21:55
 

DoriRs125 ha scritto:
piccola domanda.. perchè se sgaso molto in folle ad esempio fermo al semaforo dopo un pò mi si ingolfa e se accelero mi fa una sorta di buuuuuu e si spegne? Ho pensato ad una grassezza di minimo.. può essere? ho un getto da 65 ed emulsionatore mi pare da 52 o 55 non ricordo icon_asd.gif
Ogni tanto al semaforo devi dare una sgasatina altrimenti si ingolfa si icon_asd.gif ...ti consiglio di mettere l'emulsionatore uguale al getto del minimo però altrimenti questi stupidi problemi te li porti avanti per sempre icon_asd.gif ...probabile che sia un po grassa, magari se avviti di mezzo giro la vite risolvi qualcosa eusa_think.gif

Armando, la tua mi pare nella norma, giusto che il minimo rimane impallato ma mi hai detto che hai risolto, quindi perfetto. Che in progressione muri un po cosi aprendo tutto è normale, magari un po grassa ma ti consiglio di lasciarla cosi. La candela non svela più i problemi della carburazione come una volta icon_asd.gif
 
13028803
13028803 Inviato: 20 Feb 2012 22:53
 

Thenegoziator ha scritto:
Armando, la tua mi pare nella norma, giusto che il minimo rimane impallato ma mi hai detto che hai risolto, quindi perfetto. Che in progressione muri un po cosi aprendo tutto è normale, magari un po grassa ma ti consiglio di lasciarla cosi. La candela non svela più i problemi della carburazione come una volta icon_asd.gif


Ed io che ancora non mi spiego come sia possibile tutto questo, il getto da 148 non sembra alesato, anzi, pare sia più piccolo icon_lol.gif

Comunque vorrei portarla lo stesso a farla carburare per bene, credo sia meglio un getto poco più piccolo, magari anche per non tenere lo spillo proprio alla prima tacca..
Comunque ho visto che la vite miscela influisce un bel po' anche ai medi, quando per sistemare il minimo l'ho svitatata di mezzo giro superare i 7000-8000g/min era impossibile, quindi ho riavvitato 1/4 ed il minimo era perfetto e anche se con qualche piccola difficoltà in più riuscivo ad arrivare anche oltre i 10000!

Comunque, prima di portarla a qualcuno capace, che getto del max potrei provare? eusa_think.gif
 
13030734
13030734 Inviato: 21 Feb 2012 15:08
 

Armando05 ha scritto:


Ed io che ancora non mi spiego come sia possibile tutto questo, il getto da 148 non sembra alesato, anzi, pare sia più piccolo icon_lol.gif

Comunque vorrei portarla lo stesso a farla carburare per bene, credo sia meglio un getto poco più piccolo, magari anche per non tenere lo spillo proprio alla prima tacca..
Comunque ho visto che la vite miscela influisce un bel po' anche ai medi, quando per sistemare il minimo l'ho svitatata di mezzo giro superare i 7000-8000g/min era impossibile, quindi ho riavvitato 1/4 ed il minimo era perfetto e anche se con qualche piccola difficoltà in più riuscivo ad arrivare anche oltre i 10000!

Comunque, prima di portarla a qualcuno capace, che getto del max potrei provare? eusa_think.gif

Ah bo, misteri della vita icon_asd.gif
Tenere lo spillo all'ultima tacca non è un male eh, non c'è proprio di che preoccuparsi. La vite miscela oltre al minimo influisce anche alla prima apertura, quindi svitandola anche di mezzo giro la differenza si sente icon_wink.gif
Prova a metterne uno di due punti più piccolo se vuoi provare, ma se la moto viaggia non ti stare troppo a preoccupare di renderla perfetta. Con il cambio del meteo la carburazione varierà in continuazione...in modo che i 50€ che dai al meccanico per fartela carburare (se cosi si può dire) sono buttati e li puoi spendere benissimo in altro.
Nessun meccanico ti farà mai la caburazione perfetta (se non una piccolissima percentuale), fanno esattamente come te...trovano una setting accettabile e te la ridanno. Se c'è qualche imperfezione ti tirano fuori la battutina "ah, ma è un 2 tempi, normale che faccia cosi" icon_neutral.gif
 
13030890
13030890 Inviato: 21 Feb 2012 15:36
 

Thenegoziator ha scritto:

Ah bo, misteri della vita icon_asd.gif
Tenere lo spillo all'ultima tacca non è un male eh, non c'è proprio di che preoccuparsi. La vite miscela oltre al minimo influisce anche alla prima apertura, quindi svitandola anche di mezzo giro la differenza si sente icon_wink.gif
Prova a metterne uno di due punti più piccolo se vuoi provare, ma se la moto viaggia non ti stare troppo a preoccupare di renderla perfetta. Con il cambio del meteo la carburazione varierà in continuazione...in modo che i 50€ che dai al meccanico per fartela carburare (se cosi si può dire) sono buttati e li puoi spendere benissimo in altro.
Nessun meccanico ti farà mai la caburazione perfetta (se non una piccolissima percentuale), fanno esattamente come te...trovano una setting accettabile e te la ridanno. Se c'è qualche imperfezione ti tirano fuori la battutina "ah, ma è un 2 tempi, normale che faccia cosi" icon_neutral.gif


Proverò con un getto poco più piccolo allora icon_asd.gif Comunque se avessi avuto altri problemi l'avrei portata da un amico di mio padre che ne capisce e non si sarebbe preso un niente, va addirittura a prendersi moto "disastrate" per mettersele apposto e girarci, è anche quello che ci ha prestato il furgone per andare a prendere la moto icon_asd.gif
L'alternativa sarebbe stata portarla dal fratello di un mio compagno di scuola che anche lui è bravissimo, laureato in ingegnerei meccanica ma purtroppo non torna spesso a Benevento 0509_si_picchiano.gif Di lui mi sarei fidato dato che un GT malossi base da lui lavorato sta molto avanti a GT intermedi anche con preparazioni migliori icon_asd.gif
A questo punto credo che farò l'ultima prova con un getto poco più piccolo e la lascerò stare così, grazie a tutti 0509_doppio_ok.gif
 
13030991
13030991 Inviato: 21 Feb 2012 15:55
 

Se la devi far vedere a qualcuno meglio a persone così, che magari hanno esperienza nel campo che un meccanico che ripara i burherman e tmax icon_asd.gif
Fai la prova e vedi come va 0509_up.gif
 
13031506
13031506 Inviato: 21 Feb 2012 18:04
 

Thenegoziator ha scritto:
Ogni tanto al semaforo devi dare una sgasatina altrimenti si ingolfa si icon_asd.gif ...ti consiglio di mettere l'emulsionatore uguale al getto del minimo però altrimenti questi stupidi problemi te li porti avanti per sempre icon_asd.gif ...probabile che sia un po grassa, magari se avviti di mezzo giro la vite risolvi qualcosa eusa_think.gif



ma a me si ingolfa proprio sgasando icon_asd.gif
 
13032182
13032182 Inviato: 21 Feb 2012 20:37
 

DoriRs125 ha scritto:


ma a me si ingolfa proprio sgasando icon_asd.gif

0509_boxed.gif ...allora probabile grasso di minimo/vite miscela/ghigliottina
 
13036785
13036785 Inviato: 22 Feb 2012 22:04
 

Thenegoziator ha scritto:

0509_boxed.gif ...allora probabile grasso di minimo/vite miscela/ghigliottina


come volevasi dimostrare.. ora va molto meglio.. però ho montato un massimo di 128 perchè in alto ero troppo magro col 122... faceva come quando la frizione slitta che prende tanti giri e fa poca velocità.. ora in alto è perfetta sale di giri e spinge il giusto però resto grasso fra i 5k ed i 7k precisi.. sotto i 5k e sopra i 7k va egregiamente.. Devo cercarmi un altro spillo su cui lavorare? icon_rolleyes.gif
 
13037035
13037035 Inviato: 22 Feb 2012 22:37
 

DoriRs125 ha scritto:


come volevasi dimostrare.. ora va molto meglio.. però ho montato un massimo di 128 perchè in alto ero troppo magro col 122... faceva come quando la frizione slitta che prende tanti giri e fa poca velocità.. ora in alto è perfetta sale di giri e spinge il giusto però resto grasso fra i 5k ed i 7k precisi.. sotto i 5k e sopra i 7k va egregiamente.. Devo cercarmi un altro spillo su cui lavorare? icon_rolleyes.gif

Di bene in meglio dai icon_biggrin.gif ...a quanto pare il problema è proprio ai medi, dovresti trovare un altro spillo simile al tuo ma leggermente piu magro se non riesci a lavorare con quello che hai eusa_think.gif
 
13037059
13037059 Inviato: 22 Feb 2012 22:40
 

Thenegoziator ha scritto:

Di bene in meglio dai icon_biggrin.gif ...a quanto pare il problema è proprio ai medi, dovresti trovare un altro spillo simile al tuo ma leggermente piu magro se non riesci a lavorare con quello che hai eusa_think.gif


che caratteristiche differenti dovrebbe avere lo spillo che devo usare rispetto a quello che ho adesso?
 
13037130
13037130 Inviato: 22 Feb 2012 22:50
 

eusa_wall.gif parlate continuamente di medi, bassi, alti.... si tiene conto delle aperture soprattutto, molto meno dei giri! E' normale che se spalancando da grassi di massimo e prima dei 7800 giri borbotti visto che la rave è chiusa e la luce di scarico è la metà!
 
13037283
13037283 Inviato: 22 Feb 2012 23:07
 

DoriRs125 ha scritto:


che caratteristiche differenti dovrebbe avere lo spillo che devo usare rispetto a quello che ho adesso?

Punta più conica (grande), se vedi nella tabella spilli ci sono tutte le misure. Basta trovarne uno simile.

Red, non credo che Dori quando sta a circa 5.500rpm apre tutto...penso proprio che dimezzi, anche perché la vedo difficile ottenere tutta la ripresa a quei giri aprendo tutto eusa_think.gif
 
13037340
13037340 Inviato: 22 Feb 2012 23:14
 

se glielo fa sia quando dimezza sia quando apre tutto nelle stesse condizioni la prima cosa da fare è scendere di massimo soprattutto se il motore mura subito a giri alti, dopdichè si smagrisce di spillo. Se è grassa di spillo in ogni caso empiricamente quando da tutto spalancato si parzializza a 1/2 o 1/4 di manetta la moto borbotta, mentre è troppo magro se da piccole aperture a spalancate improvvise la moto ha un'esitazione come un piccolo vuoto
 
13037523
13037523 Inviato: 22 Feb 2012 23:41
 

nono che aperto tutto!! ora non so precisamente che frazione sia di apertura ma apro poco insomma icon_asd.gif credo sia circa o poco meno la metà.. E comunque borbotta perchè è grassa... se apro tutto addirittura si inizia a ingolfare i giri calano icon_asd.gif

ho provato un 125 risultato? meno grassa ai medi ma magra in alto.. ho provato il 124 123 e 122 risolvendo praticamente la grassezza ai medi ma agli alti dopo l'apertura della rave ero troppo magro..arrivava a 12k rpm in sesta a 140 e tirando le marce agli alti avevo poca spinta e i giri salivano sempre icon_asd.gif invece col 128 ho spinta proporzionata ai giri.. insomma.. non sale per il c***o icon_asd.gif
 
13037602
13037602 Inviato: 22 Feb 2012 23:54
 

DoriRs125 ha scritto:
nono che aperto tutto!! ora non so precisamente che frazione sia di apertura ma apro poco insomma icon_asd.gif credo sia circa o poco meno la metà.. E comunque borbotta perchè è grassa... se apro tutto addirittura si inizia a ingolfare i giri calano icon_asd.gif

ho provato un 125 risultato? meno grassa ai medi ma magra in alto.. ho provato il 124 123 e 122 risolvendo praticamente la grassezza ai medi ma agli alti dopo l'apertura della rave ero troppo magro..arrivava a 12k rpm in sesta a 140 e tirando le marce agli alti avevo poca spinta e i giri salivano sempre icon_asd.gif invece col 128 ho spinta proporzionata ai giri.. insomma.. non sale per il c***o icon_asd.gif


stai dicendo che con il getto più piccolo a parità di giri la velocità era inferiore?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 20
Vai a pagina 123...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©