Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 1 di 50
Vai a pagina 123...484950  Successivo
 
Restauro Gilera Nettuno [differenze Sport/Turismo]
7032153
7032153 Inviato: 23 Feb 2009 12:58
Oggetto: Restauro Gilera Nettuno [differenze Sport/Turismo]
 

la moto era smontata per metà,
l'ho trovata cosi

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


alette per i cassettini della sport, avete spiegazioni?

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


queste sono foto della moto come era prima che il vecchio proprietario la smontasse

il blocco motore il vecchio restauratore che me l'ha data ha detto di averlo pulito e controllato, ma da quanto ho capito non ha cambiato niente, quindi lo esplodo io, per la testa mancano solo le aste dei bilanceri(non credo che sia difficile rifarle).

dalle foto di alcune riviste e dalle foto di formichino ed altri amici

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


ho dedotto alcuni particolari che mancano o non sono originali, sono cerchiati in rosso
chiave, tappo alluminio serbatoio, stop, frenasterzo, pedalina anteriore sx, ghiera collettore scarico,carburatore rcf25 vaschetta dritta(alcune sono inclinate, le avete viste a novegro, grazie a renato per le foto),la pedalina posteriore alla fine era tra i pezzi smontati, manubrio leve e forse manettini(lo devo appurare), marmitta, lasciamo perdere i particolari in gomma delle pedaline.
la moto è del 1950, ma sul libretto indica come prima immatricolazione il 51, a lire 357 mila.
da restauro totale, ma prima voglio trovare tutti i pezzi mancanti.

ora veniamo hai dubbi
sono sorti dubbi sul fatto che il cilindro e testa sono due pezzi separati(versione sport, testa in alluminio)
mentre la turismo dovrebbe montare, da quanto mi dicono gli amici del bar, testa e cilindro in ghisa unico pezzo.
i miei sono due pezzi in ghisa
volevo anche capire se era un unico pezzo, come si infilavano le valvole nelle sedi, che essendo inclinate,andrebbero a sbattere sulle pareti del cilindro.
inoltre qualcuno ha detto che potrebbero averli tagliati, ma se vedete bene sulla testa del cilindro cè un anello che si incastra nella testata. al massimo possono aver tagliato un vecchio pezzo unico scartando il cilindro e lasciando la testa che hanno montato su un'altro cilindro separato(ma la vedo troppo macchinosa), spero in un aiutino nel risolvere l'arcano(fosse il solito ibrido?).


dtram mi è venuto in aiuto con una foto del manubrio che vendevano a novegro.

immagini visibili ai soli utenti registrati


ancora da cromare 250 euris, senza manettini, 0510_sad.gif .

formichino gentilmente quandi ci capiti se hai tempo potresti farmi qualche foto della tua moto (lato dx,sx,davanti e dietro manubrio,serbatoio. ).thank.
avete per caso i codici colore del nero e rosso?
qui trovate i libretto uso e manutenzione
Gilera4t.it

Ultima modifica di eolo il 25 Mar 2009 11:49, modificato 1 volta in totale
 
7032221
7032221 Inviato: 23 Feb 2009 13:07
 

il manubrio non è semplice da fare, ma 250€ da cromare sono mezzo milione delle vecchie lire, più manettini, cromatura, manopole e balle varie .... a quel prezzo, se ne trovo uno da copiare, me lo faccio con la piegatubi, ci lavorassi anche 3 giorni ci sto dentro!!!! eusa_whistle.gif
 
7032257
7032257 Inviato: 23 Feb 2009 13:13
 

sto' ancora leggendo ma guarda che il tappo del serbatoio e' in alluminio come quello del saturno.
io ho il mio amico aldo che ha il turismo del 49' e come campione va benissino
ho gia' anche qualche foto ma quando ti serva qualcosa di particolare (misure, foto ecc.) chiedi pure'
pezzi no perche non potrei sottrarli al mio amico icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7032292
7032292 Inviato: 23 Feb 2009 13:17
 

enricopiozzo ha scritto:
il manubrio non è semplice da fare, ma 250€ da cromare sono mezzo milione delle vecchie lire, più manettini, cromatura, manopole e balle varie .... a quel prezzo, se ne trovo uno da copiare, me lo faccio con la piegatubi, ci lavorassi anche 3 giorni ci sto dentro!!!! eusa_whistle.gif

enrico io non ho la tua attrezzatura ne tantomeno la tua manualità(ancora icon_asd.gif ), lo so pure io che sono parecchi.
 
7032330
7032330 Inviato: 23 Feb 2009 13:21
 

dtram59 ha scritto:
sto' ancora leggendo ma guarda che il tappo del serbatoio e' in alluminio come quello del saturno.
io ho il mio amico aldo che ha il turismo del 49' e come campione va benissino
ho gia' anche qualche foto ma quando ti serva qualcosa di particolare (misure, foto ecc.) chiedi pure'
pezzi no perche non potrei sottrarli al mio amico icon_asd.gif icon_asd.gif

quindi come al solito se ha il tappo uguale al saturno, costerà come mezza moto icon_asd.gif
per le foto più ne ho meglio è, ma per ora manubrio(+misure) tappo cassettini, motore e poi sbizzarrisciti tu.
thank
 
7032350
7032350 Inviato: 23 Feb 2009 13:24
 
 
7033075
7033075 Inviato: 23 Feb 2009 14:48
 

Ok , ma fino a domenica non vado in magazzino , purtroppo le moto non le ho dietro l'angolo......

comunque , ti allego intanto una foto dove si vede l'attacco della pompa e il particolare del serbatoio con le alette e il profilo nero che in nessun restauro risulta essere eseguito e che se uno nota le foto dell'epoca avevano tutti.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Per il resto mandami via MP la tua mail privata così ti invio il tutto in formati decenti.


il tappo serbatoio , o lo trovi originale , oppure se conosci un buon tornitore e hai il campione , te lo ricavi dal pieno .... e ti costa meno , poi lo fai lucidare e non si nota la differenza.

2 cose , il motore non è lucidato nè sabbiato ,ma resta grezzo da fusione ( sia per il saturno che per il nettuno , i carter lucidi erano come dire a richiesta........ i manettini se non erro sono i classici dellorto come sulle guzzi , ti consiglio di farti una bella lista di cosa ti serve e passare a Reggio emilia al mercatino , li trovi tutto , forse più che a novegro.
x il telaietto-portapacchi posteriore li ho visti replicati da un certo Vertemati , trovi l'indirizzo su motociclismo d'epoca , al massimo , te lo procuro io il numero , ha tantissimi ricambi originali gilera , una telefonata non guasta , per vedere cosa ha e che prezzi ti fa.......poi di conseguenza senti cosa offre il mercao e valuti chi è + conveniente.
purtroppo siamo distanti , se no ti lasciavo liberamente scorrazzare intorno alla mia nettuno x i particolari e le misure del caso, comunque ti faccio un pò di foto.
 
7033152
7033152 Inviato: 23 Feb 2009 14:56
 

formichino ha scritto:
...se no ti lasciavo liberamente scorrazzare intorno alla mia nettuno x i particolari e le misure del caso.....


senza chiavi inglesi o cacciaviti in tasca icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7033212
7033212 Inviato: 23 Feb 2009 15:04
 

dtram59 ha scritto:


senza chiavi inglesi o cacciaviti in tasca icon_asd.gif icon_asd.gif

io direi pure in mutande icon_asd.gif
grazie ragazzi
 
7033427
7033427 Inviato: 23 Feb 2009 15:23
 

Vedo vedo........ nella mia bacinella di olio esausto.....delle immagini, mmmmmmm credo che sia la sorellina della mia turismo.
Signore e signori ecco a voi la.............. icon_asd.gif
poi capirete tutto.... pazienza portate pazienza.
 
7033578
7033578 Inviato: 23 Feb 2009 15:37
 

ti fa male bere l'olio esausto
 
7033596
7033596 Inviato: 23 Feb 2009 15:38
 

formichino ha scritto:
ti fa male bere l'olio esausto

forse è colpa dell'erba del vicino che purtroppo è sempre più verde, non si accende bene icon_asd.gif
 
7033976
7033976 Inviato: 23 Feb 2009 16:16
 

ebbene ora e' giunto il momento di approfittare del topic di eolo per inseririsi

era una fredda mattina di gennaio, alle sei di mattina con il furgone apposito, sfidando neve, ghiaccio, nebbia lasciammo le lombarde terre in viaggio la' dove le italiche terre hanno il confino (la liguria)
oltrepassato il passo del turchino fu sole. arrivammo presso l'abitazione del signore che aveva pubblicato l'annuncio di vendita. e all'improvviso sotto una pianta di mandarini eccola la', l'agognata nettuno sport tanto cercata.. fu subito amore e, sara' colpa del sole, della giornata primaverile, o del mio amico proprietario del furgone che mi guardava e mi faceva capire " ma non mi avrai fatto venire qui per niente?" in un attimo fu caricata sul furgone. poi parlando con l'ex possessore (noto guzzista della liguria) scoprivo che anche lui e' un assiduo frequentatore del bar tinga. peccato se lo scoprivo prima tiravo di piu' sul prezzo. piccolo il mondo. comunque ora accontentatevi della moto come lo' vista e caricata sul furgone . poi con calma vi faro vedere le sistemazioni che sto' operando, sempre che il restauratore precedente sia d'accordo
eccola

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
7034052
7034052 Inviato: 23 Feb 2009 16:26
 

a questo punto se scov è daccordo, si potrebbe cambiare il nome del topic, tipo, restauro e differenze nettuno sport e turismo.
complimenti bella davvero, sei un pelino avanti a me
 
7034446
7034446 Inviato: 23 Feb 2009 17:08
 

Chi è sto noto guzzista della liguria? 0510_grattacapo.gif

Bello sto Nettuno Sport ( complimenti all'appassionato restauratore ) ...

Che permessi devi chiedere.. non è tua la moto? ahhh capito.. devi finire di pagarla icon_asd.gif
 
7034778
7034778 Inviato: 23 Feb 2009 17:50
 

Dtram i miei complimenti!!!!

mi sembra una gran bella moto!!

concorrenza al Tuo amico Aldo icon_asd.gif icon_asd.gif


ma la Nettuno non doveva essere una moto rara? è un'epidemia icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif



elegantissima in quella livrea eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif
 
7034834
7034834 Inviato: 23 Feb 2009 17:57
 

sempre alla ricerca della verita sul mio gruppo termico, ho notato che ci sono dei condotti dell'olio(suppongo) sul lato sx della sport, che mancano sulla turismo, non ci sono proprio i buchi per agganciarli sulla testata.
comunque ho mandato una mail pure al registro verdremo che mi dicono.
 
7034959
7034959 Inviato: 23 Feb 2009 18:15
 

no no era una modifica fatta per cercare di evitare il problema del surriscaldamento. se guardi sotto la coppa c'e' un radiatore dell'olio e il condotto in rame serviva per far circolare l'olio, mo non era originale e poi non e' che funzionasse a dovere, quindi e' stato tolto...
ora non ci sono piu' tubetti
 
7034972
7034972 Inviato: 23 Feb 2009 18:16
 

quel radiatore era una modifica dell'epoca adatta prorpio alla nettuno suppongo, se così io cè l'avrei lasciata, però se mi dici che non funzionava.....
 
7034993
7034993 Inviato: 23 Feb 2009 18:19
 

scovolix ha scritto:

concorrenza al Tuo amico Aldo icon_asd.gif icon_asd.gif



grazie, il nettuno sport e' proprio un saturno in scala ridotta.. e visto che il saturno e' ormai oltre alla mia portata , senza rischiare il divorzio, ho optato per il nettuno..

anch'io, salvo fortunati eventi, penso di aver gia' terminato la mia collezione per un po'
 
7035000
7035000 Inviato: 23 Feb 2009 18:20
 

PassioneV7 ha scritto:
Chi è sto noto guzzista della liguria? 0510_grattacapo.gif

Bello sto Nettuno Sport ( complimenti all'appassionato restauratore ) ...

Che permessi devi chiedere.. non è tua la moto? ahhh capito.. devi finire di pagarla icon_asd.gif

gia' chi sara' il noto restauratore?
hihihihihi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7035486
7035486 Inviato: 23 Feb 2009 19:21
 

dtram59 ha scritto:


grazie, il nettuno sport e' proprio un saturno in scala ridotta.. e visto che il saturno e' ormai oltre alla mia portata , senza rischiare il divorzio, ho optato per il nettuno..

anch'io, salvo fortunati eventi, penso di aver gia' terminato la mia collezione per un po'


secondo me la 250 anni 50 è una gran bella cilindrata, non lo si può ridurre ad un ripiego, molto fruibile , divertente,l'estetica è quella di una 500, un occhio non allenato non le distingue; meno potente naturalmente ma anche più leggera; altra storia rispetto alla valida 150, in sella ad una 250 si ha l'impressione di essere in sella ad una moto 'seria'...

adesso dtram non hai più scuse per il giro icon_asd.gif icon_asd.gif

non so però se riesco a starTi dietro icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7036915
7036915 Inviato: 23 Feb 2009 21:46
 

scovolix ha scritto:

non so però se riesco a starTi dietro icon_asd.gif icon_asd.gif


allora cosa aspetti: 250 di qua , airone di la' , ed allora compratela questa guzzi .
una volta fatto il passo e speso i soldi non ci pensi piu' . basta per un po' non fare piu' il saldo del conto corrente---

un amico di aldo ha un astorino stupendo e il suo nettuno turismo non riesce a stargli dietro (con lo sport vedremo icon_asd.gif icon_asd.gif ) quindi per pareggiare i conti manca un airone
va bene anche turismo e non trovi lo sport-- icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
7037281
7037281 Inviato: 23 Feb 2009 22:16
 

dtram59 ha scritto:


allora cosa aspetti: 250 di qua , airone di la' , ed allora compratela questa guzzi .
una volta fatto il passo e speso i soldi non ci pensi piu' . basta per un po' non fare piu' il saldo del conto corrente---
:


dtram , mio padre ce l'ha l'Airone!!! solo è da un paio di mesi che deve revisionare il magnete!

spero che ce ne venga in fuori, intanto uso il Galletto, il GIlerino devo portarlo in motorizzazione..

domenica prossima sara un giorno perfetto per farsi un giro, lo so perché tanto non ci sono icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7037455
7037455 Inviato: 23 Feb 2009 22:33
 

lo sapevo che sotto sotto c'era l'airone... ma poi te lo presta?
inizia a tempestare di telefonate chi sta riparando il magnete che per la disperazione te lo consegna..

domenica sara' bel tempo? non so qua fa' ancora un freddo cane... poi sicuramente iniziera' a piovere icon_cry.gif
mica siamo in riviera icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7037610
7037610 Inviato: 23 Feb 2009 22:52
 

torniamo alla sistemazione nettuno sport. la prima cosa che ho fatto e' stato allungare il parafango posteriore tagliando due sagome di cartone , tagliando poi due pezzi di lamiera che oppurtunamente sbozzati, piegato il bordino riportati sul parafango e saldati per la lunghezza, spianati , stuccati e verniciati hanno riportato il parafango alla sua lunghezza originale. sulle foto della moto del libretto gilera la parte finale del parafango e' diritta e non piegata verso il posteriore e quindi io ho rispettato questo disegno. il risultato e' questo

immagini visibili ai soli utenti registrati


poi ho sostituito rubinetti (senza riserva avro fatto bene!!!) e tubi benzina ma qua e' bastato comprarli senza nessuna capacita' creativa

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
7037624
7037624 Inviato: 23 Feb 2009 22:53
 

dtram59 ha scritto:
mica siamo in riviera icon_asd.gif icon_asd.gif


Domenica danno 18 gradi... eusa_whistle.gif
 
7039324
7039324 Inviato: 24 Feb 2009 10:25
 

speriamo quì da me fannoo un mega raduno di primavera l'anno scorso 10.000 moto 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif magari faccio benedì sto mezzo 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
7039423
7039423 Inviato: 24 Feb 2009 10:42
 

dtram i rubinetti che hai comprato sono come gli originali, mi dai l'indirizzo?
sulla mia cè nè solo uno.
 
7039443
7039443 Inviato: 24 Feb 2009 10:46
 

eolo ha scritto:
dtram i rubinetti che hai comprato sono come gli originali, mi dai l'indirizzo?
sulla mia cè nè solo uno.

Sono i classici rubinetti che vendono ai mercatini e da nonsolomotoguzzi (il sito lo conosci già..) ..stanno sui 28/30 euro! Naturalmente di originale hanno solo l'impatto estetico (e da lontano..), un occhio esperto capisce subito che son rifatti alla c*** di cane ...però fan scena. icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 50
Vai a pagina 123...484950  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©