Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 14 di 22
Vai a pagina Precedente  123...131415...202122  Successivo
 
[Xenon thread Hornet] Di tutto e di più...
6912997
6912997 Inviato: 6 Feb 2009 3:12
 

Per tutti coloro che hanno montato l'impianto xeno, ma il filamento esterno della lampadina verso che lato lo avete messo?
Ciao a tutti, Rob 0510_saluto.gif
 
6914526
6914526 Inviato: 6 Feb 2009 13:31
 

Sghengo ha scritto:
Per tutti coloro che hanno montato l'impianto xeno, ma il filamento esterno della lampadina verso che lato lo avete messo?
Ciao a tutti, Rob 0510_saluto.gif


a pagina 3 di questo thread ce scritto come si monta la lampada

Ciao
 
6915411
6915411 Inviato: 6 Feb 2009 15:40
 

Si lo avevo visto, ma c'era anche l'esempio preso da youtube del filamento che veniva verso l'alto... volevo sapere chi l'aveva montato, come l'aveva messo icon_wink.gif
 
6916459
6916459 Inviato: 6 Feb 2009 17:46
 

quando si smonta la h7 del faro vedi come è montata quella anche sulla lampada originale c'è quella taca che si vede a pagina 3 e tu devi metterla come togli quella originale almeno io lo messa cosi. Credo ci sia una sola posizione in cui va sù
 
6916925
6916925 Inviato: 6 Feb 2009 18:43
 

si, infatti; la lampada la devi mettere nella stessa posizione dell'originale...a me il filamento è venuto di lato...
 
6917160
6917160 Inviato: 6 Feb 2009 19:13
 

ma c'è qualcuno di voi che ha montato il kit senza alcun tipo di interruttore?
Voglio capire se senza interruttore il kit crei qualche disagio o meno...
 
6917730
6917730 Inviato: 6 Feb 2009 20:15
 

nicoglo85 ha scritto:
ma c'è qualcuno di voi che ha montato il kit senza alcun tipo di interruttore?
Voglio capire se senza interruttore il kit crei qualche disagio o meno...
Praticamente tutto lo hanno montato senza installare l'interruttore che a mio avviso non serve poichè al momento dell'accensione la centralina ( non la ballast ) spegne il circuito dell'anabbagliante e lo riattacca a moto accesa evitando così il rischio che si bruci la lampada, molto difficile con un buon kit allo xeno ma possibile dopo un bel pò di volte. Almeno, così mi è stato detto dalla Honda. Lamps
 
6918029
6918029 Inviato: 6 Feb 2009 20:50
 

...a me sembra che, molti lo hanno installato...io l'ho messo...anche se io l'ho collegato in un altro modo... e quindi non ho più l'attacca stacca quando si avvia (che non fà bene alla lampada e centralina)...è comunque attaccando e staccando, a meno che non aspetti un paio di secondi dopo il ceck, cioè il tempo che la lampada raggiunga la massima luminosità, per poi accendere...si può bruciare la centralina (se non ricordo male nelle pagine precedenti era capitato a gianluca CT)...quindi meglio mettere un piccolo interruttore. doppio_lamp_naked.gif
 
6918511
6918511 Inviato: 6 Feb 2009 21:39
 

beh sinceramente in questo ultimo periodo sarei tentato a non montare il kit perchè non vorrei avere conseguenze... Non so in realtà se sarei capace di installare un interruttore icon_redface.gif
Ho acquistato una lampadina della philips (la x-treme power) ke pensavo di montarla come abbagliante però mi sa tanto che la userò anche come anabagliante icon_confused.gif ...
 
6918672
6918672 Inviato: 6 Feb 2009 21:56
 

la philips fà un pò più luce dell'originale, ma niente a che vedere con il kit... icon_wink.gif comunque installare l'interruttore è facilissimo, basta collegarlo al negativo del filo della corrente del kit o direttamente a quello del faro
 
6920351
6920351 Inviato: 7 Feb 2009 2:07
 

Io sto finendo di installare il kit... ho messo sia l'interruttore sul manubrio (come questo Link a pagina di Motomaniashop.com ..trovato da un rivenditore di ricambi moto) che un relè per non caricare l'impianto elettrico originale..a lavoro finito vedrò di postare qualche foto icon_wink.gif
 
6924551
6924551 Inviato: 7 Feb 2009 21:54
 

Ciao ragazzi, mi sorge un dubbio dopo aver visto una bella offerta sulle lampade allo xeno su ebay. Se qualcuno ha preso il kit da xenonlamp come me (ad esempio antonik) sicuramente riuscirà a seguirmi con facilità.

Allora i kit xenonlamp montano lampade con attacco ket, mentre le lampade si trovano più facilmente (e a ottimi prezzi) con attacco amp. Secondo voi, se costruissimo una prolunga ad alta tensione con attacchi ket dal lato della ballast e attacchi amp dal lato lampadina, funzionerebbe tutto a dovere? è vero che gli attacchi ket e amp sono difficili da reperire, ma sul sito di xenonlamp li vendono, anche se ad un prezzo spropositato.

Attendo i vostri pareri...

Ciao a tutti, Rob.
 
6924751
6924751 Inviato: 7 Feb 2009 22:39
 

basta che sostituisci gli attacchi amp con quelli ket, che trovi a pochi € sul sito xenonlamp
 
6925585
6925585 Inviato: 8 Feb 2009 3:32
 

A questo punto se si fa una prolunghetta con i due tipi di attacco da un lato e da un altro, hai una soluzione universale per ogni tipo di lampadina, senza tagliare ogni volta fili.
 
6927125
6927125 Inviato: 8 Feb 2009 14:21
 

Sghengo ha scritto:
Io sto finendo di installare il kit... ho messo sia l'interruttore sul manubrio (come questo Link a pagina di Motomaniashop.com ..trovato da un rivenditore di ricambi moto) che un relè per non caricare l'impianto elettrico originale..a lavoro finito vedrò di postare qualche foto icon_wink.gif

Bene, sono molto interessato alla questione legata al relè... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
6927631
6927631 Inviato: 8 Feb 2009 15:30
 

Hey Teo, mi sembrava strano che ancora non intervenivi icon_wink.gif
Comunque per il relè sto usando uno con bobina da 12V DC che supporta carico fino a 16A ed ho messo un fusibile da 8A per tenere la situazione sotto controllo. Tutto posizionato sotto sella.
Sto cercando di inventarmi qualcosa per il parapolvere del faro visto che in Honda a quanto pare per averlo di ricambio devi comprare il faro nuovo icon_evil.gif e di bucare l'originale non mi va. Vi terrò aggiornati 0509_up.gif

0510_saluto.gif
 
6927662
6927662 Inviato: 8 Feb 2009 15:33
 

Sghengo ha scritto:
Hey Teo, mi sembrava strano che ancora non intervenivi icon_wink.gif
Comunque per il relè sto usando uno con bobina da 12V DC che supporta carico fino a 16A ed ho messo un fusibile da 8A per tenere la situazione sotto controllo. Tutto posizionato sotto sella.
Sto cercando di inventarmi qualcosa per il parapolvere del faro visto che in Honda a quanto pare per averlo di ricambio devi comprare il faro nuovo icon_evil.gif e di bucare l'originale non mi va. Vi terrò aggiornati 0509_up.gif

0510_saluto.gif

... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif ...

Ottimo... icon_wink.gif ...tienici aggiornati, te l'ho detto, questa soluzione del relè mi garba parecchio... icon_smile.gif ...puoi fare una foto di come hai messo il tutto nel sottosella? icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
6927741
6927741 Inviato: 8 Feb 2009 15:42
 

Domattina mi rimetto sotto e penso che riuscirò a finire, salvo imprevisti... Comunque appena finito documenterò il tutto. Ah prima mi sono dimenticato di scrivere che con l'impianto originale adesso comando solo la bobina del relè (messa sotto interruttore per poterla avviare dopo che la moto è accesa), un carico pressochè nullo; tutta la potenza della centralina se la digerisce il relè aggiunto. Ah i pezzi usati sono come questi che vi riporto nei link:

Relè: Link a pagina di Rebadigarbarino.com
Supporto per relè: Link a pagina di Rebadigarbarino.com

Tutto reperibile con meno di 10 euro in un qualsiasi negozio di elettronica.

0510_saluto.gif
 
6928772
6928772 Inviato: 8 Feb 2009 18:11
 

Perfetto, di relè come questi ne ho una carriola! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
6929622
6929622 Inviato: 8 Feb 2009 20:11
 

Consiglierei di non utilizzare questo tipo di relè, la corrente sopportabile dichiarata e di 16A. e poco adatta per l' impiego negli impianti elettrici di moto o autovetture. Meglio fare uso di rele di tipo ed uso automobilistico che riescono a sopportare carichi di 30A.
E' possibile trovare queste componenti in qualsiasi negozio di ricambi auto in special modo se specializzati in ricambi per parti elettriche.
Lamps.
 
6930342
6930342 Inviato: 8 Feb 2009 21:24
 

Blackbaron una volta fatto il cablaggio, se il relè dovesse bruciarsi, ci si mette un attimo a cambiarlo. Comunque come valore di picco dichiarato, le ballasto dovrebbero assorbire sui 6A (almeno quelle di xenonlamp) per poi scendere intorno ai 4A, quindi più che sufficienti i 16A del relè. Ad ogni modo posso fare una verifica con pinza amperometrica e confermare l'assorbimento.
Grazie per la dritta 0509_up.gif
 
6939626
6939626 Inviato: 10 Feb 2009 0:24
 
 
6940107
6940107 Inviato: 10 Feb 2009 2:34
 

Ke dire, tutto fatto ad hoc... Ma non c'è nessuno delle mie parti disposto ad aiutarmi con il montaggio del kit e dell'interruttore eusa_pray.gif 0510_help.gif ? Diciamo ke io con l'elettronica non lego tantissimo icon_rolleyes.gif
 
6941505
6941505 Inviato: 10 Feb 2009 14:09
 

nicoglo85 se ti fai una passeggiata fino a Sulmona (L'Aquila - Abruzzo) ti aiuto io a montarlo 0509_pernacchia.gif

Mi fa piacere che hai gradito il lavoro, grazie 0509_up.gif
 
6941791
6941791 Inviato: 10 Feb 2009 15:04
 

Sghengo ha scritto:
nicoglo85 se ti fai una passeggiata fino a Sulmona (L'Aquila - Abruzzo) ti aiuto io a montarlo 0509_pernacchia.gif

Mi fa piacere che hai gradito il lavoro, grazie 0509_up.gif
Beh io la prossima settimana sarei in ferie... Quasi quasi me lo faccio un salto 0509_si_picchiano.gif
 
6941798
6941798 Inviato: 10 Feb 2009 15:05
 

Comunicazioni personali in MP, grazie... icon_wink.gif
 
6941814
6941814 Inviato: 10 Feb 2009 15:06
 

Ooooops!!! Scusa 0510_five.gif
 
6945069
6945069 Inviato: 10 Feb 2009 21:43
 

Sghengo ha scritto:
Eccomi, finalmente oggi ho completato il lavoro... che spettacolo la luce!!! Vi riporto qualche foto...

Per prima cosa il parapolvere fatto da me (ho preferito non bucare l'originale visto che è difficile da reperire):
Immagine: Link a pagina di Img516.imageshack.us

Foto zoommata del relè e della ballast:
Immagine: Link a pagina di Img19.imageshack.us

Panoramica finale con tutti i collegamenti:
Immagine: Link a pagina di Img4.imageshack.us

Fatemi sapere cosa ne pensate icon_wink.gif

0510_saluto.gif

Direi ottimo lavoro... icon_wink.gif ...immagino che per il passaggio dei cavi tu abbia usato il passaggio a sinistra del telaio, sotto il serbatoio, correggimi se sbaglio... icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif

Ma alla fine che lampade hai montato? H7R o H7? E con quale gradazione? icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
6945149
6945149 Inviato: 10 Feb 2009 21:49
 

Se non sono troppo noioso, faresti anche una foto all'interruttore che hai montato al manubrio per favore? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
6947213
6947213 Inviato: 11 Feb 2009 2:01
 

Ciao Teo, non sbagli, sono passato a sinistra sotto il serbatoio, mi sono agganciato con qualche fascetta ad altri tubi. Eccoti la foto che mi avevi richiesto dell'interruttore icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Come lampadina ho messo una h7r con gradazione 5000k...luce bianchissima!

0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 14 di 22
Vai a pagina Precedente  123...131415...202122  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©