Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
MV Agusta Pullman [Ricambi, cerchi, raggi e coperture]
8925666
8925666 Inviato: 29 Nov 2009 2:49
 

Ciao, io ho tovato e acquistato i copertoni per il mio pullman qui Muccioli.com li ho già montati e per il momento vanno bene
 
8941085
8941085 Inviato: 1 Dic 2009 22:09
 

Hai trovato l'anteriore rigato e il posteriore sagomato oppure li hai presi tutti sagomati?.. perchè sembra che gli anteriori rigati siano introvabili... icon_confused.gif
OK, i nuovi copertoni non saranno mai come gli originali ma se almeno gli somigliano, con gli anteriori rigati, la moto non sembrerà un cross... icon_asd.gif

Potresti postare qualche foto? eusa_think.gif
Quanto li hai pagati? eusa_think.gif
Rompo le balle? icon_mrgreen.gif
 
8941286
8941286 Inviato: 1 Dic 2009 22:30
 

muccioli fino a qualche mese fa aveva solo il ramponato rifatto e lo vendeva a 110€
 
8946656
8946656 Inviato: 2 Dic 2009 21:38
 

Ho preso quelli scolpiti, quelli rigati non sono più in commercio
 
8948369
8948369 Inviato: 3 Dic 2009 1:27
 

OK... icon_cry.gif
 
9217123
9217123 Inviato: 26 Gen 2010 12:10
 

Ok. L'inverno più freddo del solito e tutti i casini del lavoro continuano a ritardare il restauro ma io non demordo.... Ho fatto un altra capatina al magazzino per ammirare ancora un pò la piccola e cominciare a liberarla dalla sua gabbia di ciarpame.
Ho notato che il copertone anteriore non è così malandato come credevo e ad esclusione della piccola crepa sul battistrada sembra in buono stato.
Considerando che solo pochi cm del battistrada si sono distaccati dalla tela è, scondo voi, possibile tentare il recupero del pneumatico ri-incollando il battistrada alla tela ?
Ho dato un occhiata su internet ed ho visto colle che attaccano di tutto e resistono a sollecitazioni mostruose, è possibile che non esista un prodotto che possa risolvere questo piccolo problema? In fondo che velocità massima potrà mai raggiungere un pullman? e che pressione devono sopportare le gomme ? ,ci sono collanti che con pochi cm di superficie adesiva sollevano dei fuoristrada, le sollecitazioni dei pneumatici di un pullman non saranno certo superiori?

Ho scritto delle fregnacce?

Altra domanda, ho notato che il cavo della candela e relatiava "pipa" è stato tagliato di netto ed asportato, probabilmente per riciclarlo su qualche motosega o che sò io, il problema è che non ho idea di come fosse il suo originale, gomma, bachelite, ecc, aveva una forma particolare o posso sostituirlo con uno moderno comprandolo da un qualunque ricambista?

Grazie
 
9217173
9217173 Inviato: 26 Gen 2010 12:23
 

per il copertone devi chiedere a quelli che fanno gomme ricoperte, tipo per trattori e camion, li incollano a caldo e tiene.
i copertoni tienili ben gonfi e al sano, se il pavimento è umido metti sotto la moto un asse di legno.
le gomme vanno gonfiate a 1 quella davanti e 1,2 quella dietro.
più che il battistrada devi verificare le tele, quando le smonti dal cerchio vedrai in che condizioni sono, se sono ancora morbide o se levando il copertone si strappano.
col pullman viaggi ai 55-60km/h.
Il moncone di cavo della candela va rimosso dissaldandolo dalla bobina, poi ci devi saldare un cavo nuovo per candele, o di quelli in gomma nera, o di quelli telati (meglio) ma sempre scuro, non colorato.
la pipetta non ci vuole, serve la forchetta.
 
9277355
9277355 Inviato: 5 Feb 2010 17:58
 

salve..., anche io cerco cerchi e raggi x una moto morini 125 del 1963... che monta pneumatici 18..
li cerco smontati solo raggi e cerchi.... quoalcuno mi può aiutare?
****cancellato dal Moderatore Gippiguzzi****E-MAIL PRIVATE non vanno inserite nel messaggio****....e poi c'è già qui sotto !!

grazie tante.
 
9277392
9277392 Inviato: 5 Feb 2010 18:06
 

salvo79 ha scritto:
salve..., anche io cerco cerchi e raggi x una moto morini 125 del 1963... che monta pneumatici 18..
li cerco smontati solo raggi e cerchi.... quoalcuno mi può aiutare?
****cancellato dal Moderatore Gippiguzzi****E-MAIL PRIVATE non vanno inserite nel messaggio****....e poi c'è già qui sotto !!

grazie tante.


Salvo 79, cerca o scrivi per quello che Ti serve nel Mercatino :

Vendo / Cerco Moto d'Epoca

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9712627
9712627 Inviato: 20 Apr 2010 15:24
 
 
10476720
10476720 Inviato: 29 Ago 2010 11:03
Oggetto: ricambi per mv augusta 125 pulman prima serie
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

salve a tutti sono nuovo arrivo,sto restaurando una mv augusta 125 pulman prima serie
se gentilmente qualcuno mi può aiutare,mi occorrono dei ricambi per completare la moto,
i raschia polvere ammortizzatori anteriore,manopole sterzo,toppo serbatoio,materiale nuovo.
il colore che sto per verniciarla e il verde L347 e giusto?
gli ammortizzatori che ci sono sotto sono della seconda serie,vanno bene?
c è qualcono che ha in vendito i suoi originali,
se ha qualcuno servono ricambi ne h altro quasi completa uso ricambi
GRAZIE
 
12806130
12806130 Inviato: 18 Dic 2011 15:40
 

ciao, a me servirebbe ......

edit da gippiguzzi : il Topic è tecnico, non è una chat...

Messaggi personali in MP-messaggi privati ,grazie
 
12807163
12807163 Inviato: 18 Dic 2011 21:24
 

il colore è giusto, lechler L347.
gli ammortizzatori purtroppo non vanno bene, devi cercare queli del prima serie.
per l'anteriore, vado a memotia ma non mi pare sia una teleidraulica, quindi, non c'è un paraolio, quello che cerchi tu dev'essere un semplice feltrino che fa da parapolvere.. mi sbaglio?
 
12848793
12848793 Inviato: 2 Gen 2012 0:18
Oggetto: Ricambi Mv Pullman
 

***edit da Gippiguzzi***

per messaggi del genere usare il Mercatino o gli MP, grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

Forums ©