16447370
Inviato: 24 Mag 2025 18:42
Oggetto: accensione scarabeo 125
Salve a tutti,
sono nuovo del forum. Ho navigato un po ma non ho trovato l'informazione che cerco.
Ho uno scarabeo 125 i.e. del 2008 (dovrebbe).
Di colpo, mentre in marcia, si e' spento. Fortunatamente davanti un meccanico, che pero' non aveva tempo per guardarci prima di 3 settimane.
Nel frattempo ho fatto quello che potevo fare essendo in mezzo alla strada. Benzina c'e'. Ma la candela non fa la scintilla.
Finalmente il meccanico trova il tempo di guardarci. Mi chiama e mi dice che ha provato a cambiare la bobina ma non sembra essere quello il problema. Mi suggerisce di andare da un altro meccanico. Sorvolo.
Contattato un altro meccanico, si mostra anche lui riluttante. Sospetta probabilmente sia la centralina, potrebbe cambiarla (300 euro), ma poi il problema potrebbe essere un altro. Secondo me non rimane molto a parte il pickup.
Comunque visto la riluttanza, ho portato lo scooter a spinta in un garage dove ho potuto lavorarci un po.
L'ultima volta, 30 anni fa, avevo smontato una vespa. Sorvolo sulle imprecazioni per smontarlo.
Ho trovato qualcosa che assomiglia ad una centralina. Nel frontale, sopra il radiatore.
Qualcosa tipo: V832100109 CENTRALINA BERGAMASCHI KOKUSAN SCARABEO LIGHT 125/200 07-.
Non trovo un manuale d'officina per il mio modello. Quello che trovo credo sia il modello rotax o altro, comunque la centralina del manuale ha 6 pin, invece la mia ne ha 8.
Qualcuno piu' esperto di me ha dei suggerimenti?
Come procedo? Esiste un modo per controllare la mia centralina sia rotta?
E' giusto focalizzarsi su questo pezzo?
Ho visto che c'e' un altra centralina attaccata al corpo farfallato. Ma questo solo su alcuni manuali io non ho visto niente. Comunque quella non dovrebbe impedire la scintilla nella candela.
Adesso ho 2 opzioni.
1) Comprare la centralina nuova ( o usata) sostituirla ed incrociare le dita
2) andare attraverso tutto il cablaggio dello scooter. Ma mi sembra un lavoro da pazzi. Ogni plastica che ho smontato e' stata un agonia.
Se fosse il pickup, non ho gli attrezzi per poterlo fare da solo, e penso che il costo della sola manodopera sia superiore al valore dello scooter.
Grazie in anticipo a chiunque abbia suggerimenti, consigli.