Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Dilemma futura moto!
16441810
16441810 Inviato: 14 Apr 2025 23:59
Oggetto: Dilemma futura moto!
 

Buonasera a tutti! Avevo già aperto un topic in passato perchè ero interessato alla Kawasaki ninja zx4rr come prossima moto, da possessore di Kawasaki ninja 500.
Tra meno di due anni potrò passare a cilindrate superiori e sono parecchio indeciso se prendere la zx4rr oppure un 600, (es. Suzuki gsxr 600 k8, che mi piace molto!)
Però sono molto molto perplesso su cosa prendere, perchè davanti abbiamo due moto molto diverse. La kawasaki essendo un 400cc potrebbe costarmi meno in fatto di manutenzione/assicurazione e spese varie rispetto alla gsxr 600? Ovviamente quel modello di gsxr non ha nessun tipo di elettronica, il che potrebbe essere anche carino, ma chiaramente più rischioso. Inutile nascondervi che cerco più grinta, più potenza e un ottimo sound, senza però fare il passo più lungo della gamba vista la mia esperienza di guida di un solo anno e mezzo. Giro spesso in città specialmente se devo andare a lavoro, non mi interessa la pista, preferisco godermi le strade che le mie zone offrono, poco trafficate e tenute molto bene, curve con ottima visibilità.
Sono veramente tantissimo indeciso. Ho poco meno di due anni per pensarci. Ma se qualcuno esprimesse un opinione o sapesse dirmi cosa sarebbe più adatto per me mi aiuterebbe tantissimo con le mie considerazioni!
Sono alto 1.77 e peso 68kg per chi volesse più informazioni per darmi consigli ancora più dettagliati.
Non mi interessano moto non carenate, volevo assaggiare il 4 cilindri, quindi solo consigli inerenti a queste indicazioni! Grazie a tutti! Ride safe! 0509_doppio_ok.gif
 
16441833
16441833 Inviato: 15 Apr 2025 6:56
 

Ciao e 0509_welcome.gif nel forum .

La "4 RR" l' ho guidata spesso , ultimamente .
L' ha presa un amico di scorribande montane , dopo 3 anni di Ninja 300 .
A me è piaciuta parecchio .
Ha una postura relativamente comoda , per essere una sportiva stradale , valide sospensioni , buona protezione aerodinamica , un' elettronica efficace ( ottimo il quick shifter bidirezionale ) .
E un' unità meccanica goduriosissima , con una birra sicuramente meno impegnativa da gestire , rispetto ad una 600 .
Molta elastica e fluida , pure economica volendo ( andando a spasso , l' amico ha "visto" anche oltre 25 km/lt ) , per tirarne fuori il meglio vuole alti regimi .
E questo potrebbe essere il "limite" maggiore , nei confronti di una 600 , a mio avviso .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16441836
16441836 Inviato: 15 Apr 2025 7:54
 

Io ti direi che un 4 cilindri di piccola cilindrata è una moto difficile da guidare bene poi dipende sempre che strade fai e che idea hai della moto(calcola che vale per un 600 figuriamoci per un 400)
 
16441884
16441884 Inviato: 15 Apr 2025 13:16
 

i 4 cilindri con le normative attuali giovano tanto di cubature molto importanti che permettono di renderli piacevoli anche a bassi
 
16441900
16441900 Inviato: 15 Apr 2025 14:38
 

ansetup ha scritto:
Ciao e 0509_welcome.gif nel forum .

La "4 RR" l' ho guidata spesso , ultimamente .
L' ha presa un amico di scorribande montane , dopo 3 anni di Ninja 300 .
A me è piaciuta parecchio .
Ha una postura relativamente comoda , per essere una sportiva stradale , valide sospensioni , buona protezione aerodinamica , un' elettronica efficace ( ottimo il quick shifter bidirezionale ) .
E un' unità meccanica goduriosissima , con una birra sicuramente meno impegnativa da gestire , rispetto ad una 600 .
Molta elastica e fluida , pure economica volendo ( andando a spasso , l' amico ha "visto" anche oltre 25 km/lt ) , per tirarne fuori il meglio vuole alti regimi .
E questo potrebbe essere il "limite" maggiore , nei confronti di una 600 , a mio avviso .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Quindi secondo te sarebbe meglio una moto del 2008 senza elettronica ne niente, 600cc con più cavalli, o una moto più nuova, con molti meno cavalli?
 
16441906
16441906 Inviato: 15 Apr 2025 15:31
 

Direi meglio nuova e non 4 cilindri 400, con una moto di 20 anni ci vuole tanta fortuna per non avere problemi e non è paragonabile ad un mezzo di oggi .
 
16441912
16441912 Inviato: 15 Apr 2025 16:13
 

TheKingNoob ha scritto:
Quindi secondo te sarebbe meglio una moto del 2008 senza elettronica ne niente, 600cc con più cavalli, o una moto più nuova, con molti meno cavalli?



Non ho scritto questo .
Non è una questione di potenza in senso assoluto , ma di sfruttabilità e piacevolezza di guida .
Per me , su strada ( ma anche su molte piste , se non molto veloci ) , 80 CV sono più che sufficienti per divertirsi alla grande .
Ed il plus di dotazioni elettroniche moderne aiutano a prenderci confidenza con minori rischi .
Come scritto anche la postura , per un utilizzo stradale , secondo me è a favore del "400" .
Ma , nonostante i molti miglioramenti tecnici , un motore di maggior cubatura garantirà una maggior schiena .
Che in molti contesti d' uso aiuta a godersi maggiormente la birra disponibile .
In ottica "da smanettone" , a parte la punta massima prestazionale , con una cubatura più piccola ( a parità di altre variabili , come il frazionamento ) bisogna imparare a mantenerla sempre nel range di regimi ottimale , se si vuole "far strada" .
Anche con i 600 SS è un pò così , ma in maniera meno evidente .
Detto questo , per come vivo la guida sportiva attualmente , io sceglierei probabilmente il "400" ( acciacchi permettendo..... ) .
E non solo come alternativa ad una 600 SS "datata"......



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16441931
16441931 Inviato: 15 Apr 2025 18:21
 

... quanto ti capisco icon_asd.gif

Quoto ansetup. Personalmente la ZX4 è in cima alla lista delle moto che voglio provare quest'anno.
Quoto italy e penso anch'io che in principio sia meglio una moto recente che non una di 20 anni, ma se ti piace davvero tanto quel modello in particolare, be'... con un po' di cervello, perché no? Se no dovremmo buttarle tutte al macero.
La ZX6 2025 l'ho provata sabato scorso e un pochettino mi ha deluso perché stravedevo per lei. Ma le darò un'altra occasione.

italyonbike ha scritto:
Io ti direi che un 4 cilindri di piccola cilindrata è una moto difficile da guidare bene poi dipende sempre che strade fai e che idea hai della moto(calcola che vale per un 600 figuriamoci per un 400)
Questa devi spiegarmela perché non capisco. Per quale motivo un 4 cilindri di piccola cilindrata sarebbe difficile da guidare bene?
 
16441940
16441940 Inviato: 15 Apr 2025 19:15
 

Bisogna prima di tutto capire cosa si intende per guidare bene, io intendo una guida sportiva con una velocità decente icon_smile.gif
Un 4 cilindri di piccola cilindrata(io ci metterei anche il 600) per andare forte nelle curve vuole che chi lo guida entri forte con il motore ai giri giusti.
Se tu guidi da solo questo non lo vedi ma quando vai con gli altri si.
Se con un R9 sei dentro la curva con 4-5000 esci come una pallottola, con un 600 4c devi averne 7-8000 e penso che con il 400 4c credo 8-9000(è una vita che non ne guido).
E' un po' il problema che avresti con un 250 2t hanno una guida più impiccata se vuoi essere veloce.
Con altre moto è molto più facile.
Io mi diverto se mi sento di guidare bene altrimenti non tanto.
Spero di essermi spiegato bene.
 
16441945
16441945 Inviato: 15 Apr 2025 19:45
 

italyonbike ha scritto:
Bisogna prima di tutto capire cosa si intende per guidare bene, io intendo una guida sportiva con una velocità decente icon_smile.gif
Un 4 cilindri di piccola cilindrata(io ci metterei anche il 600) per andare forte nelle curve vuole che chi lo guida entri forte con il motore ai giri giusti.
Se tu guidi da solo questo non lo vedi ma quando vai con gli altri si.
Se con un R9 sei dentro la curva con 4-5000 esci come una pallottola, con un 600 4c devi averne 7-8000 e penso che con il 400 4c credo 8-9000(è una vita che non ne guido).
E' un po' il problema che avresti con un 250 2t hanno una guida più impiccata se vuoi essere veloce.
Con altre moto è molto più facile.
Io mi diverto se mi sento di guidare bene altrimenti non tanto.
Spero di essermi spiegato bene.
Capisco perfettamente.
La penso esattamente all'opposto di te e penso che sia proprio questo il bello di una piccola cilindrata: ti insegna a guidare forte, senza andare forte. Chi si appoggia sulle prestazioni del motore non migliora la sua tecnica di guida, mentre chi insegue i grandi con una moto piccola impara molto di più. Certo è più difficile come dici, ma è facendo cose difficili che ci si diverte, IMHO. È forse anche un po' questa la mia paura dei 1000, di annoiarmi a guidarli piano per non andare troppo forte (su strada), perché con la mia Ninjettona mi diverto un sacco a spremerla come un limone. Anzi mi diverto ancora di più quando mi capita di inseguire una moto davanti con motore superiore.

Comunque per tornare alla domanda del topic, personalmente le Suzuki GSX R di una volta non mi piacciono per niente con quel tipico faro centrale gigante. Ma i gusti sono gusti.
 
16441984
16441984 Inviato: 16 Apr 2025 9:00
 

Ciao, credo che bisognerebbe provarla, una moto così particolare, per capire se va bene per le tue esigenze.

Per una decina di anni ho avuto una ZZR 250 che, per quanto non paragonabile in termini di ciclistica (per quanto leggerissima aveva una impostazione sport-tourer molto anni '90), aveva un motore che girava molto in alto (altissimo, direi). Il frazionamento era diverso (un bicilindrico frontemarcia), ma le caratteristiche non troppo dissimili (buona potenza per la cilindrata, ma tutta in alto, scarsa coppia).

Io ci ho fatto di tutto, anche in coppia, ma dovessi dire che era il mezzo più adatto all'uso quotidiano, almeno per la mia esperienza, mentirei. Il motore era divertente da tirare oltre i 15000 giri, ma anche ad andature normali (diciamo i 90 km/h in sesta) era sempre sugli 8000/8500 giri ed il motore, per quanto regolare, sotto era particolarmente vuoto e costringeva a scalare.

Un 400 avrà sicuramente più coppia, ma vuoi il maggior peso, vuoi il maggior frazionamento, pur con i suoi 80cv sarà sempre un motore da dover tenere su di giri e anche se sarà regolare mentre passeggi, dovrai sempre darti da fare con il cambio per un sorpasso o per avere la giusta velocità in curva (niente di male, soprattutto se si vuole fare un uso molto ludico del mezzo).

Detto questo, la preferirei comunque ad un 600 di venti anni fa, ma credo ci siano altre alternative, magari meno specialistiche e sportive, ma più adatte ad un uso stradale (vedi, ad esempio, la GSX8R)
 
16441988
16441988 Inviato: 16 Apr 2025 9:23
 

Barbagianni ha scritto:
Capisco perfettamente.
La penso esattamente all'opposto di te e penso che sia proprio questo il bello di una piccola cilindrata: ti insegna a guidare forte, senza andare forte. Chi si appoggia sulle prestazioni del motore non migliora la sua tecnica di guida, mentre chi insegue i grandi con una moto piccola impara molto di più. Certo è più difficile come dici, ma è facendo cose difficili che ci si diverte, IMHO. È forse anche un po' questa la mia paura dei 1000, di annoiarmi a guidarli piano per non andare troppo forte (su strada), perché con la mia Ninjettona mi diverto un sacco a spremerla come un limone. Anzi mi diverto ancora di più quando mi capita di inseguire una moto davanti con motore superiore.

Comunque per tornare alla domanda del topic, personalmente le Suzuki GSX R di una volta non mi piacciono per niente con quel tipico faro centrale gigante. Ma i gusti sono gusti.

Comunque io di gente che faccia un andatura decente con le moto di piccola cilindrata non ne trovo spesso(anche sulle strade adatte a loro) ad esempio abbiamo trovato gente con l'Aprilia RS660 che comunque deve essere usata in alto per funzionare e non ne abbiamo visto uno veloce.
Mio nipote era veloce anche con le moto piccole ma andava in minimoto da quando ha 7 anni e per strada insieme a me da quando ne ha 14.
 
16441995
16441995 Inviato: 16 Apr 2025 9:52
 

questi motori 4 cilindri di piccola cilindrata sono per appassionati e come dice Italyonbike difficili da sfruttare da chi non ha esperienza specie nelle piccole cilindrate e nei 2 tempi come avveniva neglia anni 90, poi si può sempre imparare tutto o quasi.... la Zx4rr per un utlizzo tranquillo stradale non serve a nulla, va guidata sempre a cannone , curve a gas spalancato e via e mai sbagliare marcia, altrimenti si resta piantati..... poi c'è chi la utilizza adattata per la pista, come seconda o terza moto ,come un giocattolino.
 
16442168
16442168 Inviato: 16 Apr 2025 18:39
 

italyonbike ha scritto:
Comunque io di gente che faccia un andatura decente con le moto di piccola cilindrata non ne trovo spesso(anche sulle strade adatte a loro) ad esempio abbiamo trovato gente con l'Aprilia RS660 che comunque deve essere usata in alto per funzionare e non ne abbiamo visto uno veloce.
Mio nipote era veloce anche con le moto piccole ma andava in minimoto da quando ha 7 anni e per strada insieme a me da quando ne ha 14.
Tutto dipende da cosa intendi per "veloce" icon_asd.gif
Poi è ovvio che uno bravo su un 1000 va molto più veloce di uno bravo su un 600...
 
16442175
16442175 Inviato: 16 Apr 2025 19:30
 

Lo dicono anche i tester che i 4 cilindri di piccola o media cilindrata non sono più adatti per l'uso stradale infatti le 600 sono sparite: la R6 è stata sostituita dalla R9 che ha la stessa potenza ma più coppia in tutto l'arco di erogazione, su strada serve la coppia. Io ho avuto come prima moto proprio un 400 4 cilindri che frullava a 14.000 giri senza andare avanti, poi sono passato a un 650 bicilindrico che benché avesse più o meno gli stessi cavalli aveva molta più coppia.
 
16442177
16442177 Inviato: 16 Apr 2025 19:42
 

A proposito di coppia, nostro caro KingNoob spero che tu sappia già che la tua Ninja 500 ne ha di più e molto più in basso rispetto alla ZX4 e pesa pure parecchio di meno. Questo significa che spesso e volentieri rischieresti di farti seminare dalla tua vecchia moto... sei avvertito. icon_asd.gif
Quindi non fare la cazzata di comprarla senza provarla prima, rischi di rimanerci molto deluso in termini di prestazioni, a meno che il tuo obiettivo sia di guidare oltre i 180km/h.
 
16442211
16442211 Inviato: 17 Apr 2025 0:34
 

Barbagianni ha scritto:
A proposito di coppia, nostro caro KingNoob spero che tu sappia già che la tua Ninja 500 ne ha di più e molto più in basso rispetto alla ZX4 e pesa pure parecchio di meno. Questo significa che spesso e volentieri rischieresti di farti seminare dalla tua vecchia moto... sei avvertito. icon_asd.gif
Quindi non fare la cazzata di comprarla senza provarla prima, rischi di rimanerci molto deluso in termini di prestazioni, a meno che il tuo obiettivo sia di guidare oltre i 180km/h.

Sì lo so che il due cilindri funziona meglio a basso giri piuttosto che ad alti! Come accennato prima volevo provare un 4 cilindri senza fare appunto il passo più lungo della gamba, e oltretutto ho un budget abbastanza limitato. Non volevo prendere qualcosa di eccessivo come cilindrata visto che la uso su strada per divertirmi, per farmi i miei giretti tranquilli e per portarci la mia signorina (ormai abituata a sedere sulle sportive!) icon_biggrin.gif
La zx-4rr mi sembrava un ottimo compromesso senza esagerare, volevo appunto sapere il parere di chi è più esperto di me senza prendere decisioni avventate!
 
16442216
16442216 Inviato: 17 Apr 2025 8:31
 

TheKingNoob ha scritto:
Sì lo so che il due cilindri funziona meglio a basso giri piuttosto che ad alti! Come accennato prima volevo provare un 4 cilindri senza fare appunto il passo più lungo della gamba, e oltretutto ho un budget abbastanza limitato. Non volevo prendere qualcosa di eccessivo come cilindrata visto che la uso su strada per divertirmi, per farmi i miei giretti tranquilli e per portarci la mia signorina (ormai abituata a sedere sulle sportive!) icon_biggrin.gif
La zx-4rr mi sembrava un ottimo compromesso senza esagerare, volevo appunto sapere il parere di chi è più esperto di me senza prendere decisioni avventate!

Però mi sembra che tutti ti stanno dicendo che un 4 cilindri così piccolo non è il massimo.
Ancora di più per l'uso in coppia dove direi che è proprio il mezzo peggiore.
Non è che tu cerchi il parere di un esperto, basta che ti dia ragione. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
16442217
16442217 Inviato: 17 Apr 2025 8:59
 

È chiaro che tutti concordano con il fatto che un quattro cilindri piccolo non sia la scelta più indicata per il tuo uso, ma che tu voglia provarne uno. Potrebbe essere un buon compromesso un 650 Honda abbastanza recente da avere l’ABS.

Considerando che la piccola 400 è abbastanza recente, i suoi usati si trovano anche a cifre superiori a quelli dell’Honda per cui dovrebbero essere nel budget, non saranno le scelte migliori, ma dubito che siano inadeguate.
Tra CB650F/R e CBR600F, CBR650F/R qualcosa che abbia un ABS a cifre abbordabili sicuramente lo trovi, oltre a qualche Hornet o CBF a prezzi paragonabili al Suzuki che citi dove potresti trovare ABS allora optional
 
16442219
16442219 Inviato: 17 Apr 2025 9:15
 

ref92 ha scritto:
È chiaro che tutti concordano con il fatto che un quattro cilindri piccolo non sia la scelta più indicata per il tuo uso, ma che tu voglia provarne uno. Potrebbe essere un buon compromesso un 650 Honda abbastanza recente da avere l’ABS.

Considerando che la piccola 400 è abbastanza recente, i suoi usati si trovano anche a cifre superiori a quelli dell’Honda per cui dovrebbero essere nel budget, non saranno le scelte migliori, ma dubito che siano inadeguate.
Tra CB650F/R e CBR600F, CBR650F/R qualcosa che abbia un ABS a cifre abbordabili sicuramente lo trovi, oltre a qualche Hornet o CBF a prezzi paragonabili al Suzuki che citi dove potresti trovare ABS allora optional


Grossomodo le più recenti (parlando di usato) si trovano allo stesso prezzo della ZX4RR e, secondo me, sarebbe una scelta più sensata, se lo scopo è un utilizzo più a tutto tondo, compreso il portarsi dietro un passeggero.

E, tutto sommato, non mi pare un upgrade impossibile, dopo la 500.
 
16442230
16442230 Inviato: 17 Apr 2025 10:35
 

TheKingNoob ha scritto:
Sì lo so che il due cilindri funziona meglio a basso giri piuttosto che ad alti! Come accennato prima volevo provare un 4 cilindri senza fare appunto il passo più lungo della gamba, e oltretutto ho un budget abbastanza limitato. Non volevo prendere qualcosa di eccessivo come cilindrata visto che la uso su strada per divertirmi, per farmi i miei giretti tranquilli e per portarci la mia signorina (ormai abituata a sedere sulle sportive!) icon_biggrin.gif
La zx-4rr mi sembrava un ottimo compromesso senza esagerare, volevo appunto sapere il parere di chi è più esperto di me senza prendere decisioni avventate!
Sei ben informato e prudente, è cosa buona.
Concordo con gli altri. La ZX4-RR certo ha 4 cilindri e può divertire, (soprattutto da soli icon_asd.gif ) ma da una Ninja 500 rappresenta un passo in avanti piuttosto piccolo in termini di prestazioni. Un 600 non sarebbe affatto un passo più lungo della gamba ma un'evoluzione molto ragionevole. Ne hai mai provato uno? Provalo.

Un 1000 sarebbe avventato, ma meglio che non lo provi neanche altrimenti ti vengono strani pensieri... icon_asd.gif

Concordo con ref92 di prendere in ogni caso qualcosa con ABS, è molto più importante della cilindrata. Non penso che la Suzu di 20 anni fa' ce l'abbia...
 
16442264
16442264 Inviato: 17 Apr 2025 14:58
 

TheKingNoob ha scritto:
Sì lo so che il due cilindri funziona meglio a basso giri piuttosto che ad alti! Come accennato prima volevo provare un 4 cilindri senza fare appunto il passo più lungo della gamba, e oltretutto ho un budget abbastanza limitato. Non volevo prendere qualcosa di eccessivo come cilindrata visto che la uso su strada per divertirmi, per farmi i miei giretti tranquilli e per portarci la mia signorina (ormai abituata a sedere sulle sportive!) icon_biggrin.gif
La zx-4rr mi sembrava un ottimo compromesso senza esagerare, volevo appunto sapere il parere di chi è più esperto di me senza prendere decisioni avventate!


Guarda, giusto per darti i miei 2 cents, ti racconto del mio passaggio ai 4 cilindri.

Premesso che io sono poco più che un tranquillo passeggiatore con la motocicletta, e se non fosse che un paio di volte l'anno costringo la mia ragazza a partire con me in moto (sicilia abruzzo sardegna) carico di tutto punto, mi sarei accontentato tranquillamente di una moto sui 60cv o giù di lì, e invece sono passato ad un Fazer 800, gemella del fz8, una sport touring / naked media che comunque ha 106cv, non parliamo di uno shuttle.

Nonostante io non cerchi la prestazione mi rendo clamorosamente conto che, per utilizzo stradale un 4 cilindri, tra le curve, è più difficile da guidare di un bicilindrico (ho avuto anche un mono, ma era un enduro).
per farlo andare devi stare su di giri, e intendo sui 9000 IN SECONDA nel mio caso, e a 9000 giri sei sui 90 orari, per cui a volerlo guidare correttamente, la metà delle curve dovrei farle in prima.

ma vien da se che mi ritroverei a guidare in maniera stancante e bestiale.

ci sono anche dei lati positivi, a guidare rotondi (cosa che sto imparando a fare ma ancora non destreggio) praticamente una volta partito potresti rimanere in terza e goderti le curve, o ancora meglio se vuoi davvero solo passeggiare metti la quarta e la cambi quando torni a casa.

Tornassi indietro lo rifarei, perché mi piace tanto e non c'erano molte alternative, però se fossi uno che punta tanto su guidabilità e motore, probabilmente mi orienterei su un bicilindrico o meglio sul cp3 yamaha.
 
16442265
16442265 Inviato: 17 Apr 2025 15:05
 

Comunque visto che per le moto non si ragiona col cervello, sappi che di fz8 o di hornet 4 cilindri se ne trovano a bizzeffe sotto i 4000€, tutte moto mediamente molto affidabili.
 
16442270
16442270 Inviato: 17 Apr 2025 15:29
 

TRANSALP1991 ha scritto:

Nonostante io non cerchi la prestazione mi rendo clamorosamente conto che, per utilizzo stradale un 4 cilindri, tra le curve, è più difficile da guidare di un bicilindrico (ho avuto anche un mono, ma era un enduro).
per farlo andare devi stare su di giri, e intendo sui 9000 IN SECONDA nel mio caso, e a 9000 giri sei sui 90 orari, per cui a volerlo guidare correttamente, la metà delle curve dovrei farle in prima.


Tanto dipende dal tipo di motore. Ci sono 4 cilindri che hanno una buona spinta anche in basso (vedi il crossplane della R1, i motori S1000 BMW) pur chiaramente dando il meglio piu in alto. Parliamo sempre di motori che hanno circa 100 Nm di coppia intorno ai 5/6k giri, il CP3 Yamaha che e' universalmente considerato un ottimo motore stradale ha 93Nm a 7k giri, quindi non e' che se hai 4 cilindri devi per forza avere un'erogazione da R6. Sulla difficolta' di guida tra le curve dipende cosa piace: con l'elettronica ultimamente riesci ad avere un bicilindrico con poco freno motore o un 4 cilindri decisamente meno scorrevole volendo. Poi ovvio che se si guardano i 4 cilindri "piccoli" tirare fuori la coppia e' come tirare fuori il sangue dalle rape.

Per l'autore del topic, un 400 4 cilindri per strada e' un supplizio, un 600 vecchia scuola e' sicuramente meglio ma decisamente non ottimale. Per quello che dici un CBR650R che e' una sportiva "finta" potrebbe essere la scelta giusta se vuoi restare su moto piu' moderne visto che sacrifica un po' di potenza per una migliore sfruttabilita' stradale. Se proprio sei adamantino sul GSX-R valuta piuttosto il 750 che almeno ha piu' schiena del 600 ed e' decisamente piu' godibile per strada.
 
16442274
16442274 Inviato: 17 Apr 2025 15:48
 

Hazrael88 ha scritto:
Tanto dipende dal tipo di motore. Ci sono 4 cilindri che hanno una buona spinta anche in basso (vedi il crossplane della R1, i motori S1000 BMW) pur chiaramente dando il meglio piu in alto. Parliamo sempre di motori che hanno circa 100 Nm di coppia intorno ai 5/6k giri, il CP3 Yamaha che e' universalmente considerato un ottimo motore stradale ha 93Nm a 7k giri, quindi non e' che se hai 4 cilindri devi per forza avere un'erogazione da R6. Sulla difficolta' di guida tra le curve dipende cosa piace: con l'elettronica ultimamente riesci ad avere un bicilindrico con poco freno motore o un 4 cilindri decisamente meno scorrevole volendo. Poi ovvio che se si guardano i 4 cilindri "piccoli" tirare fuori la coppia e' come tirare fuori il sangue dalle rape.



Non conoscevo questi aspetti dei 4 cilindri, però parli di motori di SS, do per scontato che quì stiamo parlando di moto ''umane'', cioè per neofiti.

Su quello che ho evidenziato in grassetto invece io ho la coperta corta, o ho scorrevolezza ma in uscita poi c'è poca sostanza o l'esatto opposto per cui moto molto frenata ma una coppia ''monstre''.

E infatti se pensi di essere in 3a ma invece sei in 2a sono potenzialmente cazz1.
 
16442276
16442276 Inviato: 17 Apr 2025 15:55
 

TRANSALP1991 ha scritto:
Non conoscevo questi aspetti dei 4 cilindri, però parli di motori di SS, do per scontato che quì stiamo parlando di moto ''umane'', cioè per neofiti.

Su quello che ho evidenziato in grassetto invece io ho la coperta corta, o ho scorrevolezza ma in uscita poi c'è poca sostanza o l'esatto opposto per cui moto molto frenata ma una coppia ''monstre''.


Beh non necessariamente SS: il motore S1000 "depotenziato" lo montano anche la naked R e la crossover XR, il cp4 Yamaha lo aveva anche la naked MT10. Poi ho citato quelli che conosco meglio, ma per dire anche il 4 cilindri Kawa che equipaggia Versys e Ninja SX e' un 4 cilindri estremamente coppioso. Nessuna di queste e' una moto da neofiti ma sono decisamente tutte umane icon_mrgreen.gif

Con l'elettronica e il freno motore regolabile diciamo che riesci ad allungare parecchio la coperta.
 
16442280
16442280 Inviato: 17 Apr 2025 16:16
 

Il CP3 è un tre cilindri, da non confondere con il CP4 cioè il crossplane della R1.
Io consiglio al nostro amico di provare una qualsiasi moto dotata di CP3: è un motore perfetto per l'utilizzo stradale, non c'è bisogno di tenerlo su di giri, puoi fare tutto con la terza marcia o persino con la quarta marcia a bassi regimi...
 
16442333
16442333 Inviato: 17 Apr 2025 19:32
 

Hazrael88 ha scritto:
Tanto dipende dal tipo di motore...

Per curiosità sono andato a cercarmi le curve di coppia e potenza.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Fonte: Link a pagina di Zx4rforum.com

Altri test qui
Link a pagina di Youtube.com
Link a pagina di Cycleworld.com

L'erogazione della coppia mi sembra molto lineare, dovrebbe spingere abbastanza bene già da 4'000 giri, quindi non mi sembra morto sotto, a meno di sbagliarmi. NB che negli Stati Uniti questa moto è castrata a 56CV.
 
16442357
16442357 Inviato: 17 Apr 2025 23:50
 

Barbagianni ha scritto:
TheKingNoob ha scritto:
Sì lo so che il due cilindri funziona meglio a basso giri piuttosto che ad alti! Come accennato prima volevo provare un 4 cilindri senza fare appunto il passo più lungo della gamba, e oltretutto ho un budget abbastanza limitato. Non volevo prendere qualcosa di eccessivo come cilindrata visto che la uso su strada per divertirmi, per farmi i miei giretti tranquilli e per portarci la mia signorina (ormai abituata a sedere sulle sportive!) icon_biggrin.gif
La zx-4rr mi sembrava un ottimo compromesso senza esagerare, volevo appunto sapere il parere di chi è più esperto di me senza prendere decisioni avventate!
Sei ben informato e prudente, è cosa buona.
Concordo con gli altri. La ZX4-RR certo ha 4 cilindri e può divertire, (soprattutto da soli icon_asd.gif ) ma da una Ninja 500 rappresenta un passo in avanti piuttosto piccolo in termini di prestazioni. Un 600 non sarebbe affatto un passo più lungo della gamba ma un'evoluzione molto ragionevole. Ne hai mai provato uno? Provalo.

Un 1000 sarebbe avventato, ma meglio che non lo provi neanche altrimenti ti vengono strani pensieri... icon_asd.gif

Concordo con ref92 di prendere in ogni caso qualcosa con ABS, è molto più importante della cilindrata. Non penso che la Suzu di 20 anni fa' ce l'abbia...


Certo, è un ragionamento che mi sono fatto anche io. Il fatto è che ho motivo di credere che mi costi molto meno in fatto di: Assicurazione, gestione es: tagliando, cambio gomme, bollo, manutenzione generale. E anche in fatto di pezzi di ricambio! Purtroppo con il lavoro che faccio lo stipendio è quello che è. Si, da due anni a questa parte magari l'avrò (spero) cambiato, ma intanto sto ragionando su cosa sia meglio ora con quello che ho a disposizione icon_smile.gif. Poco peso, cilindrata medio piccola ma con 4 cilindri, quasi 80 cv, elettronica il giusto, quickshifter tante belle cose, a una spesa molto contenuta in termini di gestione/assicurazione e tutto quello che ne viene... Dimmi pure cosa ne pensi, mi farebbe molto piacere. Ribadisco solo moto 4 cilindri carenate (il ragazzo sopra mi ha consigliato una Naked) eusa_naughty.gif 0509_si_picchiano.gif
 
16442378
16442378 Inviato: 18 Apr 2025 8:03
 

TheKingNoob ha scritto:
Certo, è un ragionamento che mi sono fatto anche io. Il fatto è che ho motivo di credere che mi costi molto meno in fatto di: Assicurazione, gestione es: tagliando, cambio gomme, bollo, manutenzione generale. E anche in fatto di pezzi di ricambio! Purtroppo con il lavoro che faccio lo stipendio è quello che è. Si, da due anni a questa parte magari l'avrò (spero) cambiato, ma intanto sto ragionando su cosa sia meglio ora con quello che ho a disposizione icon_smile.gif. Poco peso, cilindrata medio piccola ma con 4 cilindri, quasi 80 cv, elettronica il giusto, quickshifter tante belle cose, a una spesa molto contenuta in termini di gestione/assicurazione e tutto quello che ne viene... Dimmi pure cosa ne pensi, mi farebbe molto piacere. Ribadisco solo moto 4 cilindri carenate (il ragazzo sopra mi ha consigliato una Naked) eusa_naughty.gif 0509_si_picchiano.gif
Capisco...
Costare meno rispetto ad un 600? Sì, probabilmente, ma bisognerebbe calcolare quanto. Dietro monta un 160, mentre una CBR650R il 180, ma davanti entrambe hanno il 120. Sì, magari risparmieresti qualche euro sulla gomma dietro. A livello di assicurazione e bollo nessuna idea, dovresti informarti. Manutenzione generale... gli interventi più importanti e ricorrenti sono cambio olio, liquido freni, raffreddamento e trasmissione finale. Se rovini le carene... idem. Le naked costano meno, ma come immaginavo non ti interessano minimamente icon_asd.gif Che sia un 600 o un 400 non penso cambi moltissimo. In questo senso penso che ci sia più differenza tra la tua 500 e la ZX4. Il vantaggio di una ZX4 nuova è che avresti molte più garanzie rispetto ad un 600 usato di diversi anni fa', e un peso probabilmente più ridotto.

Come detto, è una moto che interessa molto anche a me, ma non l'ho ancora mai provata e non ho provato molte moto in generale, quindi difficile per me raccomandarla. ansetup sembra l'unico sul forum a sapere bene di cosa parla, avendola provata lui stesso. So che ha una posizione molto più rilassata e comoda rispetto ad una ZX6. Rispetto alla 500, il vantaggio più importante è che avresti il doppio disco. In frenata, soprattutto se giri spesso con la passeggera, ti trasmetterà molta più stabilità e sicurezza, e già solo questo vale l'upgrade.

Per le prestazioni è molto relativo: se è vero che con il passeggero serve la coppia, è anche vero che quando si guida in due, se si ha buon senso, si guida relativamente tranquilli, in sicurezza. Una variabile da non trascurare è il tuo peso e quello di lei: se siete entrambi fuscelli da 50-60kg, il 400 4 cilindri dovrebbe essere più che sufficiente. Se siete entrambi di grossa stazza, allora meglio orientarsi su qualcosa di più prestante. Da valutare il comfort della sella passeggero. Da solo, penso che ti sarà più che sufficiente per passare ore di piacere.

Il mio consiglio spassionato è di affittarla per un giorno e provarla per bene prima di comprarla, anche con lei. Se vi piace, prendila!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©