L’articolo di Dueruote del 8 gennaio 2025, scritto da Marco Gentili, analizza la situazione delle moto a “km zero” in Italia. Alla fine del 2024, il mercato motociclistico ha registrato un’anomalia significativa: un numero elevato di immatricolazioni di veicoli a “km zero” a causa della necessità di vendere le giacenze di veicoli con omologazione Euro5 entro il 31 dicembre.
Nel dicembre 2024, sono stati immatricolati 29.587 veicoli, un numero triplo rispetto allo stesso mese del 2023. Questo aumento è dovuto all’urgenza di targare i veicoli che altrimenti non avrebbero potuto essere immatricolati nel 2025. Le immatricolazioni di moto, scooter e ciclomotori sono aumentate rispettivamente di quasi quattro, due e tre volte rispetto ai numeri usuali di dicembre.
Le case motociclistiche hanno dovuto adattarsi rapidamente, con marchi come Benelli e Fantic che hanno registrato un numero elevato di nuove targhe, mentre i grandi marchi come Honda e Yamaha hanno mantenuto ritmi più stagionali. Questo squilibrio influenzerà i dati di mercato di gennaio e febbraio 2025, creando un’alterazione temporanea delle statistiche di vendita.
Fonte:
