Leggi il Topic


Indice del forumForum Trial

   

Pagina 1 di 1
 
Rimane alta di giri ed affoga ai bassi
16362789
16362789 Inviato: 3 Ott 2023 22:58
Oggetto: Rimane alta di giri ed affoga ai bassi
 

Buonasera ragazzi,

Ho un Trial Fantic Clubman 50 del 1991, carburatore SHA dell'ORTO 14/12, che ha come uniche regolazioni la vite del minimo ed un unico getto.
Attualmente monto il getto del 70, si accende chiudendo l'aria e riaprendola dopo meno di un minuto senza nessun problema. Tiene il minimo ma nonappena accelero (in folle da fermo) dopo averla lasciata girare per qualche minuto al minimo, tende ad affogare e rischia di spegnersi, sembra quasi ingolfata perche se si spegne bisogna dare 4 o 5 colpi per riaccenderla. Se accelero e rilascio più rapidamente non affoga così tanto e sale di giri, mentre se apro tutto rischio di spegnerla. Quando però mi porto a giri alti ad accelero, rimane molto accelerata anche dopo aver rilasciato e ci mette anche più di 10 secondi a tornare al minimo.
Carburatore smontato, pulito e messe le guarnizioni nuove (anche perche c'era una piccola perdita dalla vaschetta, risolta con le nuove guarnizioni.
Ho provato con getto del 78 e il problema di rimaner accelerata era praticamente scomparso, agli alti girava molto meglio e tornava più in fretta al minimo. Con il 78 però affogava molto molto di più a giri bassi.
Un'altra cosa: se chiudo l'aria a motore caldo, si spegne dopo qualche secondo, sia con il 70 che col 78.
Leggo di gente che sul 14/12 monta il getto del 52, allora c'è qualche altro problema? sapete darmi qualche consiglio su cosa provare a fare e su cosa potrebbero essere le cause di questi sintomi? mi verrebbe da dire che con il getto 70 sia grassa ai bassi ma magrissima agli alti, mentre con il 78 grassissima ai bassi e giusta agli alti... non saprei...

Grazie mille ragazzi,
Mattia
 
16362816
16362816 Inviato: 4 Ott 2023 6:47
 

Sembrerebbe aspirare aria da qualche parte
 
16362819
16362819 Inviato: 4 Ott 2023 8:08
 

Ho anch'io quel dubbio ma non saprei come verificarlo, diventerei matto per capirlo... Avevo messo la guarnizione nuova al collettore d'aspirazione e avevo cambiato tutte quelle del carburatore, perche pensavo aspirasse da qualche parte... ma niente...
Può essere che aspiri da sotto al pistone? tra la fascia elastica e il cilindro, per capirci... Non so proprio da dove potrebbe entrare aria a questo punto...
 
16362820
16362820 Inviato: 4 Ott 2023 8:11
 

italyonbike ha scritto:
Sembrerebbe aspirare aria da qualche parte



Concordo...... 0509_up.gif

E da come descrivi i "sintomi" , mi sbilancio nell' ipotizzare una carenza di tenuta di un paraolio in zona carter ( volano alternatore ? ) .
Prima però vedrei di escludere altre possibili "entrate" ( collettore di aspirazione , ad es. ) .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16362821
16362821 Inviato: 4 Ott 2023 8:23
 

Potrebbero essere i cortechi albero motore, ma anche, essendo del 91, un collettore crepato.
 
16362831
16362831 Inviato: 4 Ott 2023 9:16
 

ansetup ha scritto:
Concordo...... 0509_up.gif

E da come descrivi i "sintomi" , mi sbilancio nell' ipotizzare una carenza di tenuta di un paraolio in zona carter ( volano alternatore ? ) .
Prima però vedrei di escludere altre possibili "entrate" ( collettore di aspirazione , ad es. ) .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Ah quindi tu dici che potrebbe essere anche in zona carter? e quindi come dicevo io, c'è la possibilità che aspiri aria da sotto al pistone? Per quanto riguarda il collettore, avevo messo da poco la guarnizione nuova appunto per cercare di risolvere questo problema, ma non è cambiato nulla....
 
16362835
16362835 Inviato: 4 Ott 2023 9:18
 

italyonbike ha scritto:
Potrebbero essere i cortechi albero motore, ma anche, essendo del 91, un collettore crepato.


Il collettore è perfetto, l'avevo smontato qualche settimana fa per sostituire la guarnizione collettore/cilindro, cercando di rimediare al problema che ho... Quindi anche tu mi dici che potrebbe entrare aria addirittura da sotto (dove c'è l'alternatore), passando dall'albero, poi dalla fascia elastica fino a penetrare in camera di scoppio?
 
16362854
16362854 Inviato: 4 Ott 2023 10:40
 

La camera di manovella dove c'è l'albero nel 2 tempi comprime la miscela prima di mandarla nel cilindro attraverso le luci e quindi può passare lato alternatore aria e smagrisce e olio lato frizione e ingrassa.
 
16362856
16362856 Inviato: 4 Ott 2023 11:05
 

italyonbike ha scritto:
La camera di manovella dove c'è l'albero nel 2 tempi comprime la miscela prima di mandarla nel cilindro attraverso le luci e quindi può passare lato alternatore aria e smagrisce e olio lato frizione e ingrassa.


Quindi sicuramente sarebbe lato alternatore... proverò a smontarlo e a vedere se capisco qualcosa
 
16362858
16362858 Inviato: 4 Ott 2023 11:08
 

Tanto devi aprire e cambiarli tutti e due e mentre ci sei cambi i cuscinetti
 
16362860
16362860 Inviato: 4 Ott 2023 11:11
 

italyonbike ha scritto:
Tanto devi aprire e cambiarli tutti e due e mentre ci sei cambi i cuscinetti


Spero solo di trovarli nuovi da qualche parte... Non so quanto si trovi in giro per motore Fantic FM 376.. Altrimenti mi conviene quasi portarla dal meccanico.. non ho mai smontato il lato frizione e poi dovrei rifare la guarnizione (che non ho) anche da quel lato...
 
16362861
16362861 Inviato: 4 Ott 2023 11:13
 

Portala dal meccanico, non è un lavoretto cambiare cuscinetti e paraoli
 
16362862
16362862 Inviato: 4 Ott 2023 11:15
 

italyonbike ha scritto:
Portala dal meccanico, non è un lavoretto cambiare cuscinetti e paraoli


Va bene dai, vedrò cosa fare.. Mi viene in mente che ho un altro motore FM 376 usato, che era grippato e sbiellato. Potrei provare a smontare quello per "allenarmi" e capire come si fa, se vedo che è troppo un casino la porto dal mecc. Spero però che sia veramente quello il problema di aspirazione aria aggiuntiva
 
16362866
16362866 Inviato: 4 Ott 2023 11:27
 

mpaletti ha scritto:
Va bene dai, vedrò cosa fare.. Mi viene in mente che ho un altro motore FM 376 usato, che era grippato e sbiellato. Potrei provare a smontare quello per "allenarmi" e capire come si fa, se vedo che è troppo un casino la porto dal mecc. Spero però che sia veramente quello il problema di aspirazione aria aggiuntiva



Visto che hai già verificato aspirazione e scarico , secondo me la probabilità che aspiri aria "da sotto" è molto alta .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16362899
16362899 Inviato: 4 Ott 2023 13:36
 

Calcola che ci vogliono degli estrattori, bisogna sapere un po' cosa si fà.
Per cambiare cuscinetti e cortechi devi disassemblare completamente il motore.
Non ci si può inventare su certi lavori.
 
16362921
16362921 Inviato: 4 Ott 2023 16:11
 

italyonbike ha scritto:
Calcola che ci vogliono degli estrattori, bisogna sapere un po' cosa si fà.
Per cambiare cuscinetti e cortechi devi disassemblare completamente il motore.
Non ci si può inventare su certi lavori.


Grazie molte dei consigli ragazzi!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Trial

Forums ©