Leggi il Topic


Quale moto economica per viaggi 360 gradi?
16353441
16353441 Inviato: 6 Ago 2023 10:51
Oggetto: Quale moto economica per viaggi 360 gradi?
 

Ciao a tutti, a breve con la patente A3 acquisterò la mia prima moto stradale, poiché ho sempre avuto cross e enduro.
All’inizio puntavo ad una tuareg 660 o tenere 700 ma riflettendoci su non ho proprio voglia di spendere 10k euro su una moto che poi magari non userei al 100% quindi ho deciso che prendero una moto usata per gli spostamenti casa/lavoro/mare/uscite e mi orientavo verso una naked/scrambler/supersportiva intorno ai 5/6k euro.. ma adesso chiusa la parentesi arrivo al dunque:
Tra amici stiamo organizzando un viaggio in moto, per ora non abbiamo le idea molto chiare ma ci stiamo informando su un po tutto, ma si pensa a viaggi tipo Marocco/islanda ecc.

Quindi ho subito pensato, anziché comprare un adventur moderna a 10k euro, potrei prendere una adventure anni 90/00 come seconda moto da usare per questo tipo di viaggi (quindi alla fine anche corto/medio raggio).
la piu papabile mi sembrerebbe la Honda Dominator.. anche se per la Dr350 ho un debole ma è troppo impegnativa per viaggi cosi ahaha quindi la scarto.

Secondo me i pro sarebbero:
- risparmio sull acquisto della moto
-meccanica semplice senza diavolerie elettroniche
-pezzi di ricambio a costi contenuti

ovviamente prima di un viaggio andrebbe sistemata ed adattata.


Secondo voi è un ragionamento sensato?
 
16353444
16353444 Inviato: 6 Ago 2023 11:06
 

Ciao, beh per i viaggi lunghi e avventurosi penso che una moto di 25 anni fà non è molto affidabile. Prenderei sicuramente un usato molto più fresco delle solite marche. Per i ricambi più o meno si trovano in tutto il mondo. eusa_think.gif E' vero che il carburatore si ripara quasi con un cacciavite, ma dopo tanti anni il tasso di guasti aumenta e si somma. Potrebbe rompersi qualcosa, cedere il paraolio o bloccarsi il cambio quasi tutto contemporaneamente. E in luoghi remoti è una cosa sicuramente da evitare.
 
16353447
16353447 Inviato: 6 Ago 2023 11:18
 

Io, per quell'uso, punterei più su una bicilindrica.
Una monocilindrica, dopo quei kmtraggi, necessita di una revisione completa prima di intrapprendere un viaggio di quel tipo, inoltre nei trasferimenti autostradali le vibrazioni e il vento ti stancano in fretta.
Se devi fare del fuoristrada non impegnativo direi Honda Transalp 650, l'ho avuta, ho viaggiato mezz'europa senza problemi e le strade sterrate le affronta in scioltezza, con la giusta gommatura.
 
16353451
16353451 Inviato: 6 Ago 2023 11:57
 

Moto economica tuttofare? Il mio primo pensiero è TRK 502 usata.
 
16353453
16353453 Inviato: 6 Ago 2023 12:12
 

Royal Enfield interceptor 650 o nuova o usata, il prezzo varia di poco.
 
16353458
16353458 Inviato: 6 Ago 2023 14:00
 

mardisco ha scritto:
Royal Enfield interceptor 650 o nuova o usata, il prezzo varia di poco.


è una moto che prenderei in considerazione per i piccoli spostamenti senza la ricerca di sportività, mi piace anche parecchio il suo stile e non mi sarei mai immaginato fosse adatta ai viaggi.
dovrei informarmi meglio. poi per quello che costa..

magari sarà che ho 24 anni quindi vorrei avere qualcosa di piu sportivo però devo dire che se potessi avere piu moto la prenderei volentieri. devo solo rifletterci su bene ed è una cosa complicata ahaha
 
16353459
16353459 Inviato: 6 Ago 2023 14:07
 

per le altre risposte si so che sarebbe meglio un bicilindrico, dovrei informarci meglio e vedere i costi
 
16353460
16353460 Inviato: 6 Ago 2023 14:09
 

per le altre risposte si so che sarebbe meglio un bicilindrico, dovrei informarci meglio e vedere i costi
 
16353533
16353533 Inviato: 7 Ago 2023 7:58
 

Con 6.000 euro ti porti a casa una TRK 502 nuova, con 7.500 la 702 che ha una ventina di cavalli in più.

Sono bicilindriche e fatte per viaggiare. Look moderno e buona dotazione: io un pensierino ce lo farei.
 
16353586
16353586 Inviato: 7 Ago 2023 11:34
 

se la moto è in ordine anche se ha 30 anni può fare il giro del mondo, per dire in ordine intendo che è stata completamente smontata ,revisionata e sostituiti pezzi anche se in ordine a scopo preventivo,ma quanto ti costa? e se malgrado sia perfettamente in ordine si rompe qualcosa dove trovi un ricambio di 30 anni?,altrimenti potresti trovare un mezzo rottame che non presenta evidenti problemi, un tagliando completo e vai ,se si rompe per strada e non riesci a ripararla lo abbandoni e prosegui con altri mezzi. riguardo ad un mezzo nuovo a basso prezzo al momento se ti piace il genere nonc'è meglio della la Cfmoto mt650 con 56cv a circa 6000€ che è un ottimo mezzo per fare quasi tutto tranne fuoristrada anche se mt sta per multiterrain....
 
16353606
16353606 Inviato: 7 Ago 2023 13:42
 

con moto ultratrentennale(africa twin 650 con su 180000 km) ho fatto rally in albania, marocco ecc, un'

olio e una buona manutenzione, senza aver mai toccato il motore
le riparazioni a bordo strada pero bisogna saperle fare, altrimenti avere un ciao o un multistrada è uguale


un verys 650? gomme allterrain e vai dappertutto e costa il giusto, non è bellissima, ma quelli son gusti
 
16353700
16353700 Inviato: 8 Ago 2023 9:33
 

per la questione rompersi si vi do ragione ma fino ad un certo punto.. nel senso che potrei comprare anche una moto nuova di pacca ma mi potrebbe dare problemi anche quella alla fine dei conti, ed oltre ad essere una riparazione costosa potrebbe essere anche lunga.

Io fortunatamente un po di manualità ce l’ho, piu su 2t pero ahah.
pero sicuramente non comprerei una moto ventennale il sabato per partirci il lunedi successivo ahah.

se volessi spendere poco ed avere una adventure sinceramente prenderei una morini x cape ma appunto in quel segmento preferirei avere una moto con uno step in piu quindi si parla di tenere o tuareg (ho citato le piu papabili per i miei gusti).
ma vi ricordo che si parla di 10k di spesa su per giu.
insomma a 23 anni, sto pagando anche macchina e anche li sono stato di portafoglio largo quindi direi che voglio evitarmi questa spesa ahaha
ma oltre ai soldi eviterei inizialmente di prendere questo genere di moto, dopo una lunga riflessione eh, perché essendo ancora abbastanza giovane ho ancora la mentalità da “teppista” o un po piu soortivo.
quindi non vorrei ritrovarmi con una fantastica adventure ma sprecata per il mio utilizzo, nel senso che ancora non saprei bene che utilizzo ne farei quindi punterò ad acquistare una stradale sui 5/6k e in uno o due anni riuscirò a capire se è una tipologia di moto adatta alle mie esigenze primarie (senza sognare di fare viaggi su viaggi come vorrei fare, altrimenti sarei gia su un adventure) oppure se vedrò ce qualche viaggio medio lungo ci scappa e serve qualcosa in piu, appunto di cambiare moto e tipologia.

diciamo che fino ad ora ho sempre seguito il cuore quando compravo i miei mezzi senza mai ascoltare la testa, ma poi dopo qualche tempo arrivavo a capire che magari un altra scelta sarebbe stata meglio. (cosi anche per la macchina.. un bmw coupe benzina ha i suoi pro e i suoi contro ahah)

ritornando al discorso di prima la ipotetica moto ventennale sarebbe uno step per capire in effetti se potrebbe fare a caso mio, poi sono sempre stato amante delle old school.
pero ovvio dovrei valutare bene
 
16353701
16353701 Inviato: 8 Ago 2023 9:36
 

Per un viaggio lungo la moto deve essere in primis comoda, ed avere una eccellente capacità di carico. Cosa che fa escludere a priori naked, scrambler e super sportive, che vanno bene per un differente utilizzo.
Certo alcuni qui ci sono andati in Gean Bretagna con la R1, ma ci sono mezzi sicuramente più indicati soprattutto se capitano strade bianche.

Per un viaggio del genere servono soldi, e non pochi. I video che si trovano su YT di tanti improvvisati avventurieri, non sono lo specchio della realtà... possono essere d'ispirazione, ma la realtà è ben diversa.

Capitolo moto: sicuramente bicilindrica, meglio se con cerchi a raggi da 19/21.
Mi vengono in mente la Transalp 650 o la sua erede Transalp 700 che aveva iniezione elettronica e ruota anteriore da 19, ma è stata un mezzo flop commerciale (peccato perché è una moto onestissima).
Altrimenti V Strom 650 XT dal 2012 in su, compromesso eccellente per andare più o meno ovunque.
Per moto nuove con budget risicato, ti direi anche io TRK 502X più che altro perché dopo 6 anni in commercio ha dimostrato discreta affidabilità.
 
16353820
16353820 Inviato: 8 Ago 2023 23:07
 

Tante idee, belle e ben confuse icon_asd.gif .
Boh, secondo me, prendi un Versys 650, qualsiasi generazione, con meno km e prezzo piú bassi possibile. E'divertente da guidare, e puó fare leggero sterrato all'occorrenza. Nel 2019 ne portai a casa una del 2013 a 4k, con tris valige e appena 15k km. Oggi non so.
Naked, boh si. Se ti piace l'aria (anche fredda) addosso, e pulire spesso la visiera del casco icon_mrgreen.gif .
Io da qualche anno ho un AT1000, e farei veramente fatica a tornare indietro, scendendo da questo divano. Sportiva non é, ma visto lo stato delle strade che affronto normalmente, vai piú forte con questa che con una supernaked, che alla prima buca decolla.
 
16353822
16353822 Inviato: 8 Ago 2023 23:33
 

Non saprei, la Versys mi sembra troppo una naked rialzata.
Non ce la vedo a fare sterrato col 17 all'anteriore e una escursione di 14 cm (se non erro, potrei sbagliare).

Poi, ovviamente, il manico riesce a fare tutto con ogni mezzo icon_lol.gif
 
16353982
16353982 Inviato: 9 Ago 2023 20:45
 

Vader ha scritto:
Non saprei, la Versys mi sembra troppo una naked rialzata.
Non ce la vedo a fare sterrato col 17 all'anteriore e una escursione di 14 cm (se non erro, potrei sbagliare).

Poi, ovviamente, il manico riesce a fare tutto con ogni mezzo icon_lol.gif


'Sterrato' é relativo. Al 90% comunque percorri stradine di campagna o ghiaiate. E ci ho fatto anche di peggio icon_asd.gif . L'escursione delle sospensioni é sufficiente, e sicuramente meglio di qualsiasi naked per le buche delle nostre strade.
 
16353987
16353987 Inviato: 9 Ago 2023 21:32
 

DeepEye ha scritto:
'Sterrato' é relativo. Al 90% comunque percorri stradine di campagna o ghiaiate. E ci ho fatto anche di peggio icon_asd.gif . L'escursione delle sospensioni é sufficiente, e sicuramente meglio di qualsiasi naked per le buche delle nostre strade.


Ah, beh, se per sterrato intendi le strade ghiaiate, allora basta una Benelli TRK502X usata.
Penso che come rapporto prezzo-versatilità-comodità non ci siano altre moto che si avvicinano.
 
16353991
16353991 Inviato: 9 Ago 2023 22:11
 

C'è il V Strom, che è nettamente meglio infatti icon_lol.gif
 
16354108
16354108 Inviato: 10 Ago 2023 12:06
 

Vader ha scritto:
C'è il V Strom, che è nettamente meglio infatti icon_lol.gif


Se vedi la mia firma lo so bene icon_biggrin.gif

Ma con il budget menzionato prendi una V-Strom decisamente vissuta, mentre la TRK le trovi seminuove.
 
16354120
16354120 Inviato: 10 Ago 2023 12:35
 

Già però con 5/6k qualcosa di ancora poco utilizzato lo si trova eccome, con cilindrate e prestazioni sicuramente superiori.

Ovviamente se la vuole seminuova deve orientarsi su Trk/Voge Valico et simili
 
16354262
16354262 Inviato: 11 Ago 2023 10:18
 

Vader ha scritto:
Non saprei, la Versys mi sembra troppo una naked rialzata.
Non ce la vedo a fare sterrato col 17 all'anteriore e una escursione di 14 cm (se non erro, potrei sbagliare).

Poi, ovviamente, il manico riesce a fare tutto con ogni mezzo icon_lol.gif

150mm davanti 145mm dietro
per le strade bianche è sufficiente
le strade bianche le fai anche con una naked se vai a 20 al ora icon_asd.gif
il vantaggio di versys 650 è chiaramente avere un motore più generoso di trk502 e nel frattempo pesa pure un pò meno
e ha pure 1cm in più di escursione sospensioni di trk icon_asd.gif

volendo anche vstrom è valido e ha il 19" però mediamente mi sembrano un po più cari di versys 650 sul usato

se vuoi prendere trk502x prendila, ma 47cv per 235kg icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©