Leggi il Topic


Ape 102 problemi in avvio
16337835
16337835 Inviato: 26 Apr 2023 13:12
Oggetto: Ape 102 problemi in avvio
 

Buongiorno a tutti, da alcune settimane ho acquistato un Ape 50 del 1980 e dopo alcuni giorni di corretto funzionamento mi sono imbattuto nel problema che vado a descrivere.
Il motore non si avvia con la leva di avviamento, sia che si "tiri" l'aria, sia che non lo si faccia.
Dopo vari tentativi che non sto ad elencarvi che escludono l'impianto elettrico, sono riuscito a far partire il motore iniettando una piccola quantità di benzina all'interno del cilindro. Una volta avviato il motore rimane correttamente in moto, fintanto che non lo si spegne. Una volta spento, non riparte a meno che non si rifaccia la stessa manovra.
Qualcuno saprebbe dirmi dove indirizzare la mia ricerca di una soluzione? Grazie!
 
16337912
16337912 Inviato: 26 Apr 2023 21:14
 

Ciao e 0509_welcome.gif nel forum .

Per prima cosa controllerei che il parzializzatore d' afflusso aria ( la levetta sotto il sedile - la cosiddetta "aria" ) lavori correttamente .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16338002
16338002 Inviato: 27 Apr 2023 10:01
 

Grazie mille ansetup, nei prossimi giorni di "ponte" faccio le opportune verifiche e poi rilascio un feedback! icon_smile.gif
 
16338628
16338628 Inviato: 1 Mag 2023 18:21
 

Ciao, ho rimosso il filtro aria, in modo da avere visibilità dell'interno del carburatore. Azionando la leva dell'aria, ho individuato il cilindretto che apre e chiude l'afflusso dell'aria stessa; mi pare che lavori correttamente. Altri suggerimenti per risolvere il mio problema? Grazie!
 
16338639
16338639 Inviato: 1 Mag 2023 20:25
 

Ciao .
Dopo essersi avviato , il motore mantiene il regime di minimo ben cadenzato ?
Un getto di minimo troppo piccolo potrebbe ( anche ) essere la causa del problema .
Se l' afflusso di carburante è insufficiente , la regolare parzializzazione del passaggio aria per l' avviamento potrebbe non garantire un titolo miscela sufficientemente ricco .
Di solito questo viene evidenziato con un regime di minimo ( passami il termine - non saprei come definirlo meglio ) "borbottante" , dove risulta difficile avvertire gli scoppi ben scanditi .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tricicli e motocarrozzetteTricicli e motocarrozzette da 50 cc

Forums ©