Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 1
 
Banalità... salire e scendere dalla moto
16299741
16299741 Inviato: 10 Ago 2022 14:23
Oggetto: Banalità... salire e scendere dalla moto
 

Ciao ragazzi, sono da pochi giorni possessore di una Honda CB300R e sono entusiasta del nuovo mezzo.
Vi scrivo, non senza un po' di vergogna, per togliermi un dubbio riguardo una cosa molto banale, che è il salire e scendere.
Ora, io ho sempre guidato scooter e anche la moto sto imparando in fretta a gestirla, non ho problemi di equilibrio.
Tuttavia sto riscontrando delle difficoltà a salire e scendere allargando la gamba, cioè il gesto di allargare la gamba mi costa parecchia fatica e devo fare molta attenzione a non strusciare la scarpa sul sedile.

ora, io sono una persona non altissima (1.69), che si allena abitualmente, di corporatura normale (quasi magro), non dotato di elasticità superlativa, ma nemmeno bloccato come un legno.
Eppure mi sento un impedito a fare questa semplice operazione.

Quindi mi sto chiedendo... sono io che sbaglio qualcosa, oppure è comune avere difficoltà nello scavallamento?
Come fanno le persone anziane o quelle più robuste e dotate di poca elasticità? Forse c'è qualche trucchetto che non conosco, stupidamente?

Grazie... e scusate per la banalità della domanda.
 
16299742
16299742 Inviato: 10 Ago 2022 14:35
 

Potrebbe essere di tutto, io ad esempio faccio fatica con i pantaloni del completo touring, sono molto più rigidi dei jeans da moto e mi limitano un po' quel movimento, anche mettere a terra i piedi con i jeans da moto arrivo con entrambi i piedi appoggiati con i pantaloni resta il tallone sollevato.
Quando è così salgo come farebbe il passeggero, piede sinistro sulla pedana sinistra, spinta verso l'alto e poi scavallo.
 
16299745
16299745 Inviato: 10 Ago 2022 14:40
 

sbarbi ha scritto:
Potrebbe essere di tutto, io ad esempio faccio fatica con i pantaloni del completo touring, sono molto più rigidi dei jeans da moto e mi limitano un po' quel movimento, anche mettere a terra i piedi con i jeans da moto arrivo con entrambi i piedi appoggiati con i pantaloni resta il tallone sollevato.
Quando è così salgo come farebbe il passeggero, piede sinistro sulla pedana sinistra, spinta verso l'alto e poi scavallo.


Salendo sul pedalino, non rischi di ribaltare la moto o di mettere troppa pressione sul cavalletto?
 
16299752
16299752 Inviato: 10 Ago 2022 15:54
 

beh ognuno ha il suo modo di inforcare la sella

..personalmente faccio passare la gamba destra da dietro (mani sul manubrio alzo la gamba a mo' di ballerina e via)

..i "dottori" invece scavallano da davanti icon_mrgreen.gif
 
16299760
16299760 Inviato: 10 Ago 2022 16:59
 

andrewcarb ha scritto:
Salendo sul pedalino, non rischi di ribaltare la moto o di mettere troppa pressione sul cavalletto?

Non saprei finora a retto ma parliamo di tipo 5 volte su 100 (indicativamente), vedo gente con la moto appoggiata sul cavalletto fare di tutto non credo quei due secondi di mossa possano creare problemi, non so però come sia il cavalletto del cb300r, quello del cb650r lo ricordo gagliardo ci ingrassano la catena tenendo la moto sollevato sul laterale.
La mia resta parecchio dritta, a volte rischio salendo normalmente di buttarla giu a destra (una volta ci sono anche riuscito) 0509_campione.gif
 
16299771
16299771 Inviato: 10 Ago 2022 18:13
 

Ciao .
Io non ho più l' agilità di un tempo ( sono del ' 59 ) , un pò per l' età , un pò per alcuni problemi articolari ( alcuni a causa di cadute ) che si fanno sempre più evidenti .
Però l' esperienza aiuta .
E complice la necessità di imparare tecniche per compensare la mia "bassezza" ( sono 1.63 ) , da parecchi anni evito di scendere e salire da fermo .
Non è semplicissimo da assimilare , ma questa pratica mi ha permesso di gestire tranquillamente anche moto apparentemente fuori misura per la mia corporatura .
E naturalmente si presta anche per evitare contatti fra stivali e sella .
Se non adottassi questa tecnica , sia con l' attuale moto ( KTM 390 ADV ) , sia con quella precedente ( Versys 1000 ) , sarei stato "costretto" ad affidarmi al laterale .
E preferisco evitare .
Ti linko un videino :


Link a pagina di Youtube.com


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16299784
16299784 Inviato: 10 Ago 2022 20:10
 

Sulla moto di norma si scende e si sale dal lato cavalletto. (sinistro) Poi basta piegare la gamba a 90 gradi e scavalcare la sella. Sulle moto piu alte si puo' mettere il piede sinistro sulla pedana poi saltare sopra nello stesso modo.
video youtube dal minuto 2:20
video youtube 2
e' importante piegare la gambina con cui si scavalca la moto. icon_asd.gif
 
16299787
16299787 Inviato: 10 Ago 2022 20:19
Oggetto: Re: Banalità... salire e scendere dalla moto
 

andrewcarb ha scritto:
.....

Grazie... e scusate per la banalità della domanda.



prova a tenerla sul cavalletto laterale.... e sali da sx,.... è un poco più bassa... una volta sopra alzala, evita di salire sopra con cavalletto e piedi sulle pedane... il cavalletto non è fatto per il peso di te e la moto ed il tutto oscilla.... , sopratutto il laterale,.....occhio.

ciauxxx
 
16300642
16300642 Inviato: 17 Ago 2022 20:02
 

Vedo alcuni che, salendo lato cavalletto (in genere sx), si afferrano il piede dx per facilitare la manovra di scavallamento.
 
16300806
16300806 Inviato: 19 Ago 2022 16:28
Oggetto: Re: Banalità... salire e scendere dalla moto
 

sbkduca ha scritto:
il cavalletto non è fatto per il peso di te e la moto ed il tutto oscilla.... , sopratutto il laterale,.....occhio.
ciauxxx

Sicuramente. Io sono abbastanza alto e sulla vstrom con valige e bauletto salgo tranquillamente. Ma x chi non ci arriva l'unico modo sarebbe salire sulla pedana. Sicuramente ci vuole un po di equilibrismo. altrimenti si cade con tutta la moto addosso. E non e' una cosa molto piacevole.
 
16300972
16300972 Inviato: 21 Ago 2022 7:04
Oggetto: Re: Banalità... salire e scendere dalla moto
 

Mamadou88 ha scritto:
Sicuramente. Io sono abbastanza alto e sulla vstrom con valige e bauletto salgo tranquillamente. Ma x chi non ci arriva l'unico modo sarebbe salire sulla pedana. Sicuramente ci vuole un po di equilibrismo. altrimenti si cade con tutta la moto addosso. E non e' una cosa molto piacevole.


se per salire sulla moto devo salire sulle pedane NON E' LA MOTO PER TE..... facile, il resto è solo nulla... al primo stop cadi come un pirla.... a mille di imbecilli ne vedo sul GS o 1290 superADV..., 160 cm che per salire montano a cavallo.. poi sale la donna urta e quindi......op op op op op.

SE la natura ti ha fatto piccolo devi trovare strada altra non cercare di scalare l'everest, perchè poi l'everest ti fa male, sempre.

Vendono delle scemenze della UP lifter che si allacciano sotto alle scarpe e ti danno 50mm in più.... non ho parole per queste soluzioni da veri PIRLA...... modello BERLUSCA che non arrivando al culo del mignottone da in piedi si mette le scarpe coi tacchi..... solo ridicoli senza se e senza ma!

mio parere ovvio ma se non sei alto devi fartene una ragione, la natura non è democratica e non è iscritta a nessun partito politico .. e se ne fotte,... e fa bene!

ciauxxx
 
16300976
16300976 Inviato: 21 Ago 2022 8:07
 

No dai, non dire così...
Sono i migliori clienti. Quelli che accettano la sfida... icon_mrgreen.gif
Se ti sentono BMW, KTM e compagnia ti cancellano icon_cool.gif
Le crossover sono di moda e non sono altro che la corrispondenza motociclistica dei SUV.
L'importante è conoscere bene i propri limiti (nella gestione da fermo o a bassissima velocità ché, andando, sono facilissime) e non farsi abbindolare dalle prove statiche in concessionaria (dove azzerano i precarichi) icon_wink.gif
 
16300980
16300980 Inviato: 21 Ago 2022 9:39
 

si parla di un'altezza del tutto normale(1.70m è la media nazionale) ..se il problema è solo salire ..piuttosto che scalare le pedane ti consiglio di parcheggiare vicino a marciapiedi o usare dei sassi o quant'altro come scalino..

si può far assottigliare la sella o prenderne una più bassa

.. qui non si parla di un cross-over ma di un cb300 penso che con un po' di abitudine non avrai particolari problemi
 
16300987
16300987 Inviato: 21 Ago 2022 11:04
 

Scusate ma quanto è alta la cb 300?
Perche io ho un bmw xr, sono alto 1.74 e salgo tranquillamente senza nessun problema.
 
16300990
16300990 Inviato: 21 Ago 2022 11:55
 

Leggo 799 mm.
Contro gli 850 mm. del BMW GS standard (che però si può abbassare con assetto dedicato).

Poi lo scavallare dipende anche dalla conformazione del codino.
 
16300997
16300997 Inviato: 21 Ago 2022 13:26
 

..bisogna trovare il proprio "modo"..da neofita sul mio primo m600 ,che non è certo una montagna ,pur essendo 1,80 ho comunque sradicato una freccia con lo stivale una volta(ok problema opposto perchè era la posteriore sinistra col tallone destro..però..) ..passa una mezza giornata solo a salire e scendere e non avrai più noie icon_wink.gif
 
16301006
16301006 Inviato: 21 Ago 2022 15:11
 

PaoloGrandi ha scritto:
No dai, non dire così...
Sono i migliori clienti. Quelli che accettano la sfida... icon_mrgreen.gif
Se ti sentono BMW, KTM e compagnia ti cancellano icon_cool.gif
Le crossover sono di moda e non sono altro che la corrispondenza motociclistica dei SUV.
L'importante è conoscere bene i propri limiti (nella gestione da fermo o a bassissima velocità ché, andando, sono facilissime) e non farsi abbindolare dalle prove statiche in concessionaria (dove azzerano i precarichi) icon_wink.gif


comprendo quello che mi dici, ci mancherebbe, ma io sono 171 e sulla 1290 enduro stradale o GS non tocco a terra.... punta punta e una non due.. la moto pes 240 kili.

Onestamente non sono le mie moto,... sotto i 5km/h con passeggero o anche solo... un tupin che la ghera no,... un appoggio mancato e BAMMMMMMMM non dico di dovere appoggiare coi tacchi.. io su hyper tocco da solo con le punte ma bene... e sono al mio limite.

In cross o enduro diverso....o meglio.. in cross OK... ma in enduro sono dolori se non appoggi bene.... basta provare a girare pennando nei sentieri stretti stretti.. se ha 195 e 56 di piede molto megliooooooo credimi.

In cross lo senti meno perchè non usi certe manovre che in enduro sono obbligate... sui tronchi.. stop & go con 180 di penna.. giro con anteriore puntato e 180 d retrotreno ( io faccio questo sempre perchè la penna.. non toccando terra bene.. esce bene bene bene o esce con me a capovolta.... ) salto sul sasso a bassa velocità ... se tocchi il sasso è molto molto molto meglio, credimi.. a meno che di nn essere taddy (ndr. Taddy Blazusiak dio in enduro indoor... solo che lo ha visto dal vero comprende appieno)

MICA MI ARRABBIO.... su certe moto io non riesco ad andare in enduro.... facile vederlo e dirlo, idem in strada, adoro la vecchia 1290 ADV... spaziale.. ma purtroppo tocco troppo male e nelle basse velocità.... ahiaaaaaaaa anche solo a fare un pelo di sterrato il piede interno appoggia male e non riesco a fare forza .ergo, viene spazzato via e non serve a nulla.... quindi AMEN.

parte OT e volgare rimossa dal moderatore. Ultimo avvertimento, alla prossima c'è il ban. Und3r
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©