Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Catena nuova troppo tirata
16295392
16295392 Inviato: 14 Lug 2022 17:52
 

pazuto ha scritto:
sarà un effetto ottico, ma i primi tre a partire da sinistra mi paiono più consumati anche in questa foto.


È il riflesso del flash, garantisco, sono identici.
E poi se cosí fosse ci sarebbe davvero da mettersi le mani ai capelli. icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16295397
16295397 Inviato: 14 Lug 2022 18:20
 

Guarda a questo punto mi viene da pensare che si tenda molto con il peso anche solo di una persona.
Quando la rimonti controlla le tensioni in più punti e con il carico.
Quanti km ha la tua moto ? Non è che hai l'ammortizzatore completamente andato ?
 
16295399
16295399 Inviato: 14 Lug 2022 18:29
 

italyonbike ha scritto:
Guarda a questo punto mi viene da pensare che si tenda molto con il peso anche solo di una persona.
Quando la rimonti controlla le tensioni in più punti e con il carico.
Quanti km ha la tua moto ? Non è che hai l'ammortizzatore completamente andato ?


33.000 km in totale
Ammortizzatore controllerò
 
16295401
16295401 Inviato: 14 Lug 2022 18:50
 

Bella rogna ... controlla che la corona e il pignone non siano eccentrici ( non storti ..). Avvicina una qualsiasi cosa da usare come riferimento alla dentatura e il più possibile (proprio a un pelo dal dente ) e vai girare la ruota, tutti i denti devono passare all'identica distanza.

Ultima modifica di angelo963 il 14 Lug 2022 19:26, modificato 1 volta in totale
 
16295403
16295403 Inviato: 14 Lug 2022 18:55
 

angelo963 ha scritto:
Bella rogna ... controlla che la corona e il pignone non siano eccentrici ( non storti ..). Avvicina una qualsiasi cosa alla dentatura il più possibile (proprio a un pelo dal dente ) e vai girare la ruota, tutti i denti devono passare all'identica distanza.


Ok capito, interessante. Se ne parla domani pomeriggio ormai. Farò sapere.
 
16295404
16295404 Inviato: 14 Lug 2022 19:00
 

samp81 ha scritto:
Ok capito, interessante. Se ne parla domani pomeriggio ormai. Farò sapere.

Di fondo se fosse eccentrica lo vedresti anche facendo la tensione in più punti(che tu mi hai detto avevi fatto)
 
16295406
16295406 Inviato: 14 Lug 2022 19:30
 

Esatto 0509_up.gif, però meglio togliersi tutti i dubbi andando per esclusione. Che poi il vero riferimento, il punto di contatto con la catena, è il fondo del dente e non la punta.... sarebbe quello da controllare, ma è proprio una situazione limite.
 
16295416
16295416 Inviato: 14 Lug 2022 22:46
 

A me sembra che la corona abbia un angolo di incidenza strano rispetto al forcellone... eusa_think.gif

doppio_lamp.gif
 
16295607
16295607 Inviato: 16 Lug 2022 16:31
 

Dico la mia... secondo me hai solo montato la ruota storta. Basta pochissimo. Poi, viaggiando, in qualche modo la ruota si è assestata, ma ormai la catena si era rovinata (dalle foto sembra infatti che si sia consumata più da un lato che dall'altro) e la ruota, raddrizzandosi, ha provocato un aumento della tensione. Probabilmente già dall'inizio le avevi dato troppo poco gioco (che serve a compensare la tensione della catena stessa quando si viaggia carichi, altrimenti che fai, regoli la catena ogni volta? Per evitare eccessivi affondamenti c'è il precarico dell'ammortizzatore). I registri possono essere anche alla stessa misura, ma se chiudendo l'asse della ruota la sposti un po', i registri rimangono a misura... ma la ruota è storta lo stesso. Ad occhio non te ne accorgi, ovviamente. Poi magari dico una boiata, ma una cosa simile mi era capitata parecchi anni fa, con la Suzuki. Faccio il tagliando, regolazioni varie compresa la catena, esco dal meccanico, arrivo a casa, parcheggio la moto (la sposto a spinta) e mi accorgo che la catena fa rumore: la guardo ed era tesa come la corda di un arco. Torno indietro, nuova regolazione, varie scuse da parte del conce, e catena a posto.
Quello che ti è successo è uno dei rischi del fai-da-te. Con un meccanico spendi di più, ma se capita una roba simile torni e gli fai un mazzo tanto, oltre a farti sostituire la catena (in garanzia, che ogni meccanico è tenuto a darti), e pure il resto del kit.
 
16295750
16295750 Inviato: 18 Lug 2022 8:02
 

Desmopier ha scritto:
Dico la mia... secondo me hai solo montato la ruota storta. Basta pochissimo. Poi, viaggiando, in qualche modo la ruota si è assestata, ma ormai la catena si era rovinata (dalle foto sembra infatti che si sia consumata più da un lato che dall'altro) e la ruota, raddrizzandosi, ha provocato un aumento della tensione. Probabilmente già dall'inizio le avevi dato troppo poco gioco (che serve a compensare la tensione della catena stessa quando si viaggia carichi, altrimenti che fai, regoli la catena ogni volta? Per evitare eccessivi affondamenti c'è il precarico dell'ammortizzatore). I registri possono essere anche alla stessa misura, ma se chiudendo l'asse della ruota la sposti un po', i registri rimangono a misura... ma la ruota è storta lo stesso. Ad occhio non te ne accorgi, ovviamente. Poi magari dico una boiata, ma una cosa simile mi era capitata parecchi anni fa, con la Suzuki. Faccio il tagliando, regolazioni varie compresa la catena, esco dal meccanico, arrivo a casa, parcheggio la moto (la sposto a spinta) e mi accorgo che la catena fa rumore: la guardo ed era tesa come la corda di un arco. Torno indietro, nuova regolazione, varie scuse da parte del conce, e catena a posto.
Quello che ti è successo è uno dei rischi del fai-da-te. Con un meccanico spendi di più, ma se capita una roba simile torni e gli fai un mazzo tanto, oltre a farti sostituire la catena (in garanzia, che ogni meccanico è tenuto a darti), e pure il resto del kit.


Grazie Desmopier.
Sai se questo problema puo' essere evitato col trucco della chiave interposta tra catena e corona prima di serrare il dado del perno ruota al fine di assicurarsi che il tutto sia in tensione e assestato prima di bloccare?

Spiegato al minuto 12:40 del video a l link qui sotto:
Link a pagina di Youtube.com
 
16295751
16295751 Inviato: 18 Lug 2022 8:08
 

samp81 ha scritto:
Grazie Desmopier.
Sai se questo problema puo' essere evitato col trucco della chiave interposta tra catena e corona prima di serrare il dado del perno ruota al fine di assicurarsi che il tutto sia in tensione e assestato prima di bloccare?

Spiegato al minuto 12:40 del video a l link qui sotto:
Link a pagina di Youtube.com

Si.
Se hai posizionato i registri in modo corretto quel sistema evita che la ruota si sposti mentre la serri.
 
16295754
16295754 Inviato: 18 Lug 2022 8:37
 

Io di solito non uso la moto con il passeggero pertanto la tensione della catena viene modificata solo con il cambio gomme e i tagliandi e finora non ho mai avuto problemi... naturalmente evito i lavori fai da te...
 
16295921
16295921 Inviato: 18 Lug 2022 23:34
 

samp81 ha scritto:
Grazie Desmopier.
Sai se questo problema puo' essere evitato col trucco della chiave interposta tra catena e corona prima di serrare il dado del perno ruota al fine di assicurarsi che il tutto sia in tensione e assestato prima di bloccare?

Spiegato al minuto 12:40 del video a l link qui sotto:
Link a pagina di Youtube.com

Occhio che nel video i registri sono al contrario... quindi il tensionamento "tira" verso il motore. Nel caso del Monster, i registri "tirano" verso la coda della moto. Magari è quello.
Altro video, specifico per l'821 ma i nostri forcelloni sono simili
Link a pagina di Youtube.com
Questo invece è specifico per il 797
Link a pagina di Youtube.com
Nessuno dei due usa il "trucco" della chiave.
Sul libretto di uso manutenzione comunque credo ci siano le istruzioni per tirare la catena...
 
16295994
16295994 Inviato: 19 Lug 2022 10:16
 

Desmopier ha scritto:
Occhio che nel video i registri sono al contrario... quindi il tensionamento "tira" verso il motore. Nel caso del Monster, i registri "tirano" verso la coda della moto. Magari è quello.
Altro video, specifico per l'821 ma i nostri forcelloni sono simili
Link a pagina di Youtube.com
Questo invece è specifico per il 797
Link a pagina di Youtube.com
Nessuno dei due usa il "trucco" della chiave.
Sul libretto di uso manutenzione comunque credo ci siano le istruzioni per tirare la catena...


Mi viene da pensare che nei monster 797 e 821 il “trucco” non ha senso
Neanche nel manuale è specificato.
 
16296267
16296267 Inviato: 19 Lug 2022 22:38
 

Catena nuova montata, vediamo quanto dura. Adesso sono paranoico. Domani faccio i primi 25 km per andare al lavoro.
 
16296271
16296271 Inviato: 19 Lug 2022 23:13
 

Andrà tutto bene... se hai seguito il video che ti ho postato icon_asd.gif
 
16296564
16296564 Inviato: 21 Lug 2022 0:14
 

samp81 ha scritto:
Catena nuova montata, vediamo quanto dura. Adesso sono paranoico. Domani faccio i primi 25 km per andare al lavoro.

E allora? Tutto bene?
 
16296568
16296568 Inviato: 21 Lug 2022 6:29
 

Desmopier ha scritto:
E allora? Tutto bene?


Per adesso si, 40 km fatti max 80 km/h
 
16298004
16298004 Inviato: 28 Lug 2022 21:56
 

Ahimè…. È successo ancora, di nuovo dopo circa 200 km
È chiaro che qualcosa è montata male e strapazza la catena. Non mi sono ridotto come la prima volta ma già a qualche maglia sono saltati gli o-ring.
È ora di portare la bimba da un meccanico serio e ammettere la sconfitta.
Riporterò la spiegazione del meccanico!
Grazie a tutti per esservi scervellati insieme e me 🤟
 
16298081
16298081 Inviato: 29 Lug 2022 11:50
 

Grazie per l'aggiornamento e mi spiace che non hai risolto...
Speriamo che il meccanico sia all'altezza e che ti spieghi bene cosa ha trovato...
In bocca al lupo !
doppio_lamp.gif
 
16298108
16298108 Inviato: 29 Lug 2022 13:53
 

A questo punto direi sicuramente disallineata e direi di tanto
 
16298151
16298151 Inviato: 29 Lug 2022 19:02
 

Certamente da escludere un problema di catena o lubrificazione.
 
16298153
16298153 Inviato: 29 Lug 2022 19:32
 

Accidenti, roba da matti... facci sapere, casomai capitasse ad altri
 
16302674
16302674 Inviato: 1 Set 2022 19:24
 

Moto appena ritirata. Alla fine il meccanico non mi ha dato nessuna spiegazione, non ha nemmeno controllato, figurati se ci perdono il tempo a controllare. Ha tirato giù tutto e sostituito tutto il kit.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©