Leggi il Topic


Aumento del minimo all'improvviso
16285265
16285265 Inviato: 23 Mag 2022 10:01
Oggetto: Aumento del minimo all'improvviso
 

Ciao giovani! 0510_saluto.gif
ho una Yamaha FZ6 del 2004 con all'attivo circa 93.000 km completamente originale, a parte il classico filtro sportivo riutilizzabile, 2 denti in più alla corona e uno in meno al pignone
La moto è a iniezione e non a carburatori

I tagliandi li ho sempre eseguiti io, così come piccoli lavoretti di manutenzione
Di recente ho notato che in rilascio ha iniziato a scoppiettare 0509_mitra.gif , ma non gli dato peso

Il vero problema è che da qualche giorno mi rimane accelerata.
Ho impostato da tempo il minimo a 1250 giri come da manuale e non ho mai avuto problemi, ma ora appena metto in folle rimane a circa 2500-3000 giri.
Quando sono in marcia si abbassano, ma se viaggio col gas chiuso comunque sento che è come se avessi un filo di gas aperto.
Lo si nota di più a motore caldo. Ho abbassato il minimo dalla vite e un pochino si è attenuato ma il problema resta.
Ho pulito il corpo farfallato con lo spray apposito e ho controllato che il cavo dell'acceleratore e la manopola siano liberi eusa_wall.gif
Non so che che pesci prendere...
Sembra un problema elettronico, o comunque di sensori...
Sonda lambda? Sensore TPS?
AIUTOOOOOOOO!
 
16285268
16285268 Inviato: 23 Mag 2022 10:05
 

Qualche collettore crepato.
 
16285269
16285269 Inviato: 23 Mag 2022 10:06
 

italyonbike ha scritto:
Qualche collettore crepato.

Grazie per la risposta!
in che modo potrebbe influire?
Quali collettori dovrei controllare? quelli che dall'air box vanno al corpo farfallato?
 
16285270
16285270 Inviato: 23 Mag 2022 10:07
 

Il motore prende aria da dove non dovrebbe...

doppio_lamp.gif
 
16285273
16285273 Inviato: 23 Mag 2022 10:14
 

Baleno_90 ha scritto:
Grazie per la risposta!
in che modo potrebbe influire?
Quali collettori dovrei controllare? quelli che dall'air box vanno al corpo farfallato?

Anche quelli tra corpo farfallato e motore.
 
16285274
16285274 Inviato: 23 Mag 2022 10:14
 

Grazie mille per le risposte
Super celeri tra l'altro! 0509_doppio_ok.gif
 
16285288
16285288 Inviato: 23 Mag 2022 11:20
 

italyonbike ha scritto:
Qualche collettore crepato.


quoto. A meno che non hai il minimo gestito dalla centralina, tipo valvola ISC sulle suzuki... in tal caso è il primo indiziato.

ciao

WK
 
16285336
16285336 Inviato: 23 Mag 2022 15:14
 

Se sballa il minimo considera anche il TPS o perlomeno sarebbe da verificare. Poi eventuali sonde temperatura motore. (oltre a filtro benzina e pompa ovviamente)
 
16285444
16285444 Inviato: 24 Mag 2022 9:56
 

Mamadou88 ha scritto:
Se sballa il minimo considera anche il TPS o perlomeno sarebbe da verificare. Poi eventuali sonde temperatura motore. (oltre a filtro benzina e pompa ovviamente)

Grazie mille
Il TPS l'avevo già cambiato in quanto sulle FZ6, R6 e R1 di quegli anni avevano fatto un richiamo. Mai sostituito sulla mia mi dava problemi e così ho deciso di cambiarlo da solo
 
16285447
16285447 Inviato: 24 Mag 2022 9:58
 

wkowalski ha scritto:
quoto. A meno che non hai il minimo gestito dalla centralina, tipo valvola ISC sulle suzuki... in tal caso è il primo indiziato.

ciao

WK


Ma nel 2004 montavano la ISC? Non so se sulla mia c'è
 
16285522
16285522 Inviato: 24 Mag 2022 21:08
 

Ho smontato l'airbox e mi sembra avere tutti i collettori integri
Ho alzato il corpo farfallato senza staccare il cavo dell'acceleratore e anche quello mi sembra aposto
C'è qualche collettore o tubo in particolare che devo co trollare?
 
16285757
16285757 Inviato: 25 Mag 2022 20:52
 

lettura difetti e lettura diagnosi ?
 
16288142
16288142 Inviato: 7 Giu 2022 6:44
 

Potrebbe essere il sensore del corpo farfallato?
Sul mio modello erano difettosi, ma l'avevo già sostituito con uno originale
Può essere che si sia danneggiato ancora?
 
16288256
16288256 Inviato: 7 Giu 2022 17:16
 

Potrebbe essere un sensore difettoso. Tuttavia, sulla base delle mie esperienze (altra moto e a carburatori), gli scoppiettii in rilascio sono sintomo di miscela troppo magra, o meglio troppo ricca di ossigeno perché il sistema di aspirazione tira dentro più aria a causa di una qualche crepa da qualche parte. Avverti per caso anche un maggior freno motore in rilascio?
 
16288286
16288286 Inviato: 7 Giu 2022 22:33
 

Rexie ha scritto:
Potrebbe essere un sensore difettoso. Tuttavia, sulla base delle mie esperienze (altra moto e a carburatori), gli scoppiettii in rilascio sono sintomo di miscela troppo magra, o meglio troppo ricca di ossigeno perché il sistema di aspirazione tira dentro più aria a causa di una qualche crepa da qualche parte. Avverti per caso anche un maggior freno motore in rilascio?


Grazie per la risposta
La moto però è a iniezione
C'è sempre stato un accentuato on-off (caratteristica della moto), però non mi sembra...
Ho controllato tutti i tubi e i collettori e mi sembra che siano a posto
Ho provato un altro sensore vecchio ma fa sempre questo scherzo
Solo a frizione tirata e in folle si alza di giri e più è calda più i giri salgono
Dovrei cambiare tutto il corpo farfallato?
 
16288505
16288505 Inviato: 8 Giu 2022 18:53
 

Così però vai a tentoni e prima di risolvere potresti aver cambiato mezza moto. A mio modesto avviso, questo è il tipico caso che richiede l'officina specializzata. Certi difetti o sono risaputi e si va a colpo sicuro, oppure si rischia di infilarsi in un ginepraio. Io la porterei a fare una diagnosi.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©