Leggi il Topic


RS 125 problema erogazione [ai medi, Polini 160]
16268061
16268061 Inviato: 10 Feb 2022 11:51
Oggetto: RS 125 problema erogazione [ai medi, Polini 160]
 

Buongiorno a tutti,

Ho un RS125 2002 con la seguente configurazione:

GT 160 Polini
Espansione full power
Airbox originale con redsponge
VHSB34 [min40, no emulsionatore, max150, K57 tacca3 dall'alto]
trasmissione attuale, che cambierò, 15/40 (so che è esageratamente corta ma volevo provare)


Gran parte di questo materiale lo ho appena montato. Il motore è stato aperto, pulito, sotituiti tutti i cuscinetti e i paraoli, rimbiellato da NRT. Tutto pulito e montato con cura. Guarnizioni e collettore nuovi. Escludo problemi di trafilamenti/sporcizia/filtri ecc.

La centralina RAVE è stata sostituita con una da me autocostruita, con apertura programmabile. Attualmente è settata per aprire a 5500rpm, e in rilascio richiudere a 5000rpm (un pò di isteresi per non fare apri-chiudi in continuazione viaggiando ad rpm intorno al valore di apertura).

Sintomi: a piccole aperture di gas tutto ok; a gas spalancato ed "alti" regimi (alti per il Polini, diciamo dai 7k ai 10k) anche qui tutto ok. A medie aperture di gas e medi regimi (dai 5000 ai 7000 circa) la moto è decisamente troppo poco pronta, e troppo lenta a salire di giri, specialmente col Polini, e con rapporti così corti. Sospetto possa essere un problema di spillo da sostituire, ma dato che non ne ho altri mi piacerebbe avere una vostra opinione in modo da non comprarne a decine.

grazie in anticipo doppio_lamp.gif
 
16268118
16268118 Inviato: 10 Feb 2022 17:22
 

Da ignorante ti consiglierei di provare a mettere la centralina originale Rave, ovvero quella che apre a 7800 ( anche se c'è pure la 8400 che ho montato sulla mia)
Poi scusa una domanda ma perché farla aprire così presto? ovvero a 5500 giri?
Anche la scelta del cilindro Polini la vedo strana... io non l'ho mai provato ma tutti e ripeto TUTTI ne parlano malissimo eusa_doh.gif
 
16268127
16268127 Inviato: 10 Feb 2022 17:46
Oggetto: Re: RS 125 problema erogazione
 

garlatlan ha scritto:
Attualmente è settata per aprire a 5500rpm, e in rilascio richiudere a 5000rpm
Per forza che non hai coppia in basso.

La RAVE è un compromesso per poter usare uno scarico abbastanza aperto da far lavorare bene il motore agli alti regimi, senza però ammazzare la coppia a bassi e medi (nei limiti di un 2T).

Se la apri così presto, significa che ai medi giri hai uno scarico troppo aperto, e il motore non va eusa_naughty.gif

Alza il punto di apertura e chiusura, vedrai che migliorerà 0509_up.gif

Visto che hai il 160 Polini direi di impostare 6500 rpm per l'apertura e 6000 per la chiusura.

Poi fai qualche giro di prova e vedi se c'è da ritoccare ancora un po' al rialzo. Tanto immagino non sia un grosso problema fare modifiche al volo, no? Cos'hai usato, Arduino?

Samudel03 ha scritto:
Anche la scelta del cilindro Polini la vedo strana... io non l'ho mai provato ma tutti e ripeto TUTTI ne parlano malissimo eusa_doh.gif
Di suo non è un brutto cilindro; è che non è per l'RS. Era pensato per l'RX, quindi più coppia ai medi, giri un po' più bassi e meno potenza di picco. Immagino che a qualcuno possa piacere.

Il problema più grosso di quel cilindro però sta sopra la sella icon_asd.gif nel senso che la gente non leggeva il librettino di istruzioni icon_rolleyes.gif
Nelle istruzioni spiegano chiaramente (a quanto ricordo almeno) di stare sotto i 10mila giri, l'RS però ha la zona rossa che inizia a 11mila giri, perciò a forza di cambiare troppo alto dopo qualche tirata si ritrovavano a piedi.
 
16268251
16268251 Inviato: 11 Feb 2022 11:31
Oggetto: Re: RS 125 problema erogazione
 

TommyTheBiker ha scritto:

La RAVE è un compromesso per poter usare uno scarico abbastanza aperto da far lavorare bene il motore agli alti regimi, senza però ammazzare la coppia a bassi e medi (nei limiti di un 2T).

Se la apri così presto, significa che ai medi giri hai uno scarico troppo aperto, e il motore non va eusa_naughty.gif

Alza il punto di apertura e chiusura, vedrai che migliorerà 0509_up.gif

Visto che hai il 160 Polini direi di impostare 6500 rpm per l'apertura e 6000 per la chiusura.


Avevo messo l'apertura cosi presto leggendo vecchi topic sul 160 Polini in cui mi sembra si parlasse di poterla teoricamente aprire molto presto perchè il Polini in basso non "svuota" come il rotax, e perchè non ha una luce di scarico molto grande, ma forse ho esagerato.
Farò delle prove come mi hai suggerito. Sì, ho usato arduino quindi a cambiare l'apertura ci metto 2 min, posso farlo anche a motore acceso mentre provo.

Comunque ho deciso per il Polini perchè vivo e lavoro in zone collinari/montagnose, e sono le zone che bazzico quasi sempre, per cui ho optato per ripresa e coppia ai bassi. Oltretutto a volte viaggio con passeggero.

Per adesso grazie, farò sapere doppio_lamp.gif
 
16269213
16269213 Inviato: 16 Feb 2022 21:40
 

Ho provato e la situazione è migliorata leggermente ma mi sembra ancora decisamente poco pronta. E' possibile che io sia grasso di spillo?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©