Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 1 di 1
 
Hornet 600 [nessun segno di vita all'avviamento]
16264103
16264103 Inviato: 15 Gen 2022 19:42
Oggetto: Hornet 600 [nessun segno di vita all'avviamento]
 

Salve a tutti sono nuovo del forum e non so neanche se sto scrivendo nel modo corretto. Ho una hornet 600 del 2001, da tempo la batteria mi dava problemi, l'ho avviata diverse volte con il booster e partiva, l'ho collegata al mantenitore e dopo 3 giorni vado e scopro che era decisamente morta. Girato la chiave scopro che non si accendono neanche le luci. A questo punto collego il booster e noto che tutto si accende ma nel momento in cui schiaccio il pulsante per l'avviamento non succede nulla.. le luci nn si spengono.. il motorino di avviamento non gira.. rimane tutto morto come se io non stessi premendo niente
 
16264150
16264150 Inviato: 16 Gen 2022 10:47
 

Io controllerei il relè di avviamento sulla tua dovrebbe essere questo

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16264179
16264179 Inviato: 16 Gen 2022 16:15
 

Ciao. Grazie per l'informazione. Ho controllato.. Ho scollegato i cavi e li ho fatti toccare (bypassando il relè) il il motorino girava. Ho rimontato il tutto.. E con un tester ho provato a verificare il circuito.. Dalla batteria al relè arriva corrente.. Ma dal relè non esce nulla. Ho provato a schiacciare il tastino di avviamento e non passa nulla. Avevo pensato che fosse il relè.. Ma smontando il tastino ho armeggiato con il tester nei contatti vicino l'acceleratore e, onestamente, non so dove ho toccato ma il motorino è partito.. Questo mi fa pensare che il relè funzioni. E che il problema è concentrato lì. Come ho un p}ó di tempo provo con del pulitore per contatti.. E vi aggiorno. Secondo voi sto andando nella direzione giusta? Intanto grazieeee.
 
16264183
16264183 Inviato: 16 Gen 2022 17:55
 

il relè di avviamento ha 4 poli: due piccoli ai quali arrivano i 12v di batteria quando premi start, facendolo scattare; e due grandi che vengono messi in contatto quando scatta. Smontalo dalla moto, mettilo sul tavolo: devi leggere una resistenza di qualche ohm tra i due poli piccoli, e circuito aperto tra quelli grandi; se fai arrivare i 12v di batteria ai poli piccoli devi sentire un clic, e contemporaneamente si deve chiudere il circuito tra i poli grandi, tornando aperto appena togli la corrente; se non succede niente, il relè è da cambiare. Nel frattempo in caso di emergenza puoi usare la moto avviando il motore facendo contatto con una chiave inglese tra i due poli grandi, ma non è molto raccomandabile perchè così facendo fai delle scintille proprio lì vicino al serbatoio.

ciao

WK
 
16264196
16264196 Inviato: 16 Gen 2022 20:15
 

ing_michele90 ha scritto:
Ciao. Grazie per l'informazione. Ho controllato.. Ho scollegato i cavi e li ho fatti toccare (bypassando il relè) il il motorino girava. Ho rimontato il tutto.. E con un tester ho provato a verificare il circuito.. Dalla batteria al relè arriva corrente.. Ma dal relè non esce nulla. Ho provato a schiacciare il tastino di avviamento e non passa nulla. Avevo pensato che fosse il relè.. Ma smontando il tastino ho armeggiato con il tester nei contatti vicino l'acceleratore e, onestamente, non so dove ho toccato ma il motorino è partito.. Questo mi fa pensare che il relè funzioni. E che il problema è concentrato lì. Come ho un p}ó di tempo provo con del pulitore per contatti.. E vi aggiorno. Secondo voi sto andando nella direzione giusta? Intanto grazieeee.
puoi controllare facilmente se e il tasto di avviamento, sul relè di avvio c'è la spinetta con 4 fili piccoli che in pratica sono quelli che "pilotano" il relè, prendi il tester e con il contatto della moto accesa controlla se arrivano i 12 volt fissi sul relè, in pratica il relè dovrebbe avere una tensione fissa di 12 volt su 2 piedini, e al momento che premi il tasto di avvio dovrebbe comparire un'altra tensione di +12 volt su un'altro piedino, in pratica metti il puntale del tester nero fisso sul negativo e con il positivo vedi se c'è un'altra tensione di 12 volt su uno degli altri piedini se e così allora il problema e il relè, se questa tensione non c'è allora devi spostare l'attenzione sul tasto. Ovviamente credo che il fusibile sul relè lo hai controllato. Poi potresti fare una prova più breve per vedere se e il tasto, sulla mia hornet (2009) se tento di metterla in moto con la marcia inserita e senza premere la frizione si spengono le luci, come una sorta di "protezione", e facendo così c'è la certezza che il tasto funziona ora non so se sulla tua e uguale ma puoi provare
 
16265074
16265074 Inviato: 23 Gen 2022 15:53
 

ragazzi buon pomeriggio. Ho aggiornamenti sul problema.
Ho focalizzato la mia attenzione facendo i controlli proposti per la verifica del tastino di accensione. Il problema è proprio lui.. il relè funziona e il motorino gira. Ho smontato il tastino di avviamento e mettendo il puntale sulle parti che devono fare contatto il motorino gira.. ma se premo il tasto nn succede nulla.. la mia esperienza è davvero scarsa, quindi credo che il problema sia li ma non lo so risolvere.

oltre a questo ho provato ad accenderla.. gira gira gira (il motorino).. ma la moto non se ne vuole sapere di accendersi.. circa 20 giorni fa si è accesa subito.

adesso.. ho notato che i fili vicino al tastino di avviamento sono un pò anneriti (probabile causa del malfunzionamento).. possibile che in qualche modo il mantenitore (vecchio e forse anche pericoloso) abbia fatto danni al tastierino e anche a qualcos'altro che non fa accendere la moto? il tasto rosso di emergenza potrebbe causare questo effetto? è come se alle candele (parlo da ignorante) non arrivasse la candela per la scintilla.. potrebbe essere? grazieeee
 
16265326
16265326 Inviato: 25 Gen 2022 0:22
 

Uhm...la vedo un po complicata......e strano che rompendosi un semplice tastino ti crei guai più grandi, non e che nello smontaggio nel vano sottosella hai toccato qualche cavo? Magari proprio quello che alimenta le bobine dell'alta tensione delle candele? O magari e saltato proprio il fusibile che alimenta le bobine? Potresti cominciare a vedere se arriva corrente alle candele staccando una pippetta da una candela qualsiasi, prendi uno spezzone di cavo, o un puntale del tester, lo infili nella pippetta in modo da fare contatto con la parte metallica all'interno, e poi mentre accendi la moto prendi l'altro capo del puntale e lo avvicini ad una parte metallica della moto (massa) a pochi millimetri senza toccare e vedi se fa le scintille, OCCHIO A DOVE LO METTI PERCHÈ TI TROVI VICINO AL SERBATOIO DELLA BENZA E NON VA MOLTO D'ACCORDO CON LE SCINTILLE...fai in modo che non ti tenga sulla coscienza icon_asd.gif icon_asd.gif . Se dopo queste prove non va bisogna controllare l'alimentazione delle bobine. Comunque assolutamente non credo sia stato il mantenitore. I mantenitori moderni sono completamente elettronici e hanno diverse protezioni interne per preservare sia la batteria che l'elettronica dei mezzi.
 
16265354
16265354 Inviato: 25 Gen 2022 9:36
 

Sembra strano anche a me... anche se il mantenitore è del 1915.. (moolto vecchio) e vedendo che non dava segni di vita ho toccato non so cosa e ho sentito come se qualcosa andava in protezione nell'impianto della moto.. però tornando al blocco di tasti vicino l'acceleratore.. le luci funzionano.. e quando tocco con il puntale del tester la parte metallica interna al tastino il motorino gira... adesso, se il problema è nato al tastierino, potrebbe essere che il pulsante rosso di emergenza abbia subito gli stessi danni.. però seguirò i vostri consigli e cercherò di capire se arriva corrente alle candele (candele sostituite a settembre 2021). Il problema è la mia ignoranza.. devo prima capire come smontarle ahahah.. sono davvero all'inizio e non so come si fa.. ma credo che qualche video su internet lo troverò. ovviamente vi aggiorno.. grazie
 
16265387
16265387 Inviato: 25 Gen 2022 11:03
 

Se il mantenitore e vecchio potrebbe aver fatto dei danni, perchè quelli vecchi non sono elettronici non hanno protezioni (a parte forse il fusibile). Comunque non devi smontare le candele, devi alzare il serbatoio svitando le viti che hai davanti, così facendo lo sollevi all'indietro, ci metti qualcosa sotto per mantenerlo sollevato, occhio a non tirarlo troppo, poi tiri una pippetta da qualsiasi candela e fai come ti ho detto nel precedente post, e vedi se arriva corrente alle candele.
 
16265393
16265393 Inviato: 25 Gen 2022 11:27
 

Veramente gentile grazie.. appena avrò qualche ora proverò queste soluzioni, anche perchè non posso portarla dal meccanico.. la moto si trova nel box ed è interrato con una salita assurda ed è impossibile salirla a mano ahah
 
16271432
16271432 Inviato: 4 Mar 2022 9:32
 

Ragazzi buongiorno e scusate per il lungo periodo di assenza... ma tra lavoro e impegni di famiglia è stato difficile. Comunque volevo aggiornarvi un pò.. ho portato la piccola dal meccanico.. e niente.. mi chiama dicendo che era una sciocchezza.. il tastino dell'accensione ossidato.. lo ha smontato, limato un pò o cose simili e dice che va.. vado ieri a recuperarla.. la accende.. tutto perfetto.. a metà strada per casa (circa 5 km su 10 totali), in fase di sorpasso ed accelerazione la moto si spegne (rischiando grosso)... mi accosto.. chiamo il meccanico che arriva subito e dà uno sguardo.. insomma la moto nn si accendeva più.. il tastino era morto di nuovo (ma la cosa strana era che si è spenta mentre camminavo).. allora lui inizia ad armeggiare con i 4 fusibili rossi del gruppo fari.. uno si era bruciato.. lo mette nuovo e niente.. si brucia subito.. lo ricambia mettendolo da 15 (era da 10).. la moto fa che accendersi ma nn si accende.. all'improvviso sento un fruscio e vedo il fumo uscire dalla centralina... ragazzi... LA DISPERAZIONEEEE.. come potete immaginare la moto è dal meccanico di nuovo per ulteriori approfondimenti.. veramente non so più cosa pensare icon_sad.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©