Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

   

Pagina 1 di 1
 
Problema serio GSX-R 750 k2
16251874
16251874 Inviato: 15 Ott 2021 7:34
Oggetto: Problema serio GSX-R 750 k2
 

Salve ragazzi, ho un problema abbastanza serio (Credo). La moto si ACCENDE <-(Importante) ma non supera il 4/5000 giri 0510_confused.gif .....
Ho provato di tutto:
Candele
Bobine
Pulizia Pompa/Filtro benzina
Cambio Filtro Aria
Baypassato Cavalletto
Ripristinati tutti i contatti elettrici anche se non c'era bisogno...
Insomma dopo questa spesa di tempo a vuoto, vado a notare che la moto sale di giri solo con il serbatoio alzato 0510_help.gif
Ho pensato tante cose di cui:
Magari si strozza la pompa quanto abbasso il serbatoio?
Tenendo alzato il serbatoio facilito per caduta la benzina a gli iniettori?
Tenendo alzato il tubo che porta benzina al motore è in pendenza e facilità la pompa elettrica a dare benzina?
La pompa elettrica non pompa più la quantità necessaria di benzina per fare salire la moto di giri?
Regolatore di pressione della pompa non funziona più come dovrebbe?
Ragazzi il fatto stá che la moto con il serbatoio alzato in pendenza va bene 0510_confused.gif
ACCETTO QUALSIASI CONSIGLIO GRAZIE IN ANTICIPO
 
16251881
16251881 Inviato: 15 Ott 2021 8:51
 

Come dici giustamente puo' essere un problema della pompa. bisognerebbe misurare la pressione sul flauto degli iniettori, controllare se arriva corrente o che non risucchia aria.
 
16251927
16251927 Inviato: 15 Ott 2021 12:43
 

ruggine nel serbatoio?
 
16251943
16251943 Inviato: 15 Ott 2021 16:07
 

Ragazzi ho testato la corrente alle candele e direi che scintillano tutte e 4.... Ho provato ad avere gli iniettori fuori e accendere sparano tutti e 4 (INFO) gli iniettori devono sparare solo 1 volta all'accensione? Perche se tipo resto con lo starter a cercare di mettere in moto gli iniettori si fermano....forse al momento che và la moto si avviano in automatico? O dovrebbero sparare benzina sempre?
 
16251972
16251972 Inviato: 15 Ott 2021 23:03
 

controlla come sono collegati alla corrente. In alcuni modelli iniettano due a due, in altri tutti e quattro insieme. Dipende dal tipo di centralina. Se le bobine di accensione sono solo due allora è del tipo a scintilla persa. Quindi anche l'iniezione segue lo stesso principio. Se iniettano tutti insieme non è un problema in quanto la benzina si accumula davanti alla valvola chiusa. Poi quando apre aspira tutto.
 
16252011
16252011 Inviato: 16 Ott 2021 8:10
 

Allora ieri mi hanno detto di controllare tubicino che porta benzina al flauto se strozzato o cosa.... Controllare la pressione della benzina...
Iniettori sporchi
Pompa malfunzionante
----------------------------
Allora un amico con la mia stessa moto solo che 1000 ha detto che solo la prima volta spara benzina per l'accensione poi aspira in automatico (OK).
Ma se aspira in automatico la pompa non ha nessun funzionamento dopo il primo check? C'è la pompa funziona solo una volta? Oppure all'accensione automaticamente rimane attaccata a portare benzina a gli iniettori?
In pratica ho notato un oring della pompa quella propio dove incassa il tubicino del pezzo di ferro al corpo pompa in plastica (SFONDATO SU DI UN LATO) Può essere pure quello il problema?
 
16252013
16252013 Inviato: 16 Ott 2021 9:16
 

controlla bene il percorso del tubo della benzina, può essere che rimontando il serbatoio lo schiacci e non passa benzina sufficiente.
 
16252035
16252035 Inviato: 16 Ott 2021 14:10
 

Ho fatto un controllo della pressione... Faccio il check ed arriva a 3 bar per poi scendere piano piano a 2...... Non so se e una cosa buona.... All'interno ho trovato un oring macellata un po' quella che aggancia il corpo ferroso al corpo pompa
 
16252036
16252036 Inviato: 16 Ott 2021 14:38
 

Con la pompa accesa e il motore spento la pressione dovrebbe restare a circa 3 bar. eusa_think.gif Poi proverei a controllare il filtro della benzina e la valvola di pressione della pompa. Eventualmente anche i vari captatori. (temperatura acqua e aria). Dopo 20 anni anche il TPS sara' quasi rovinato. eusa_think.gif Comunque consolati perche' con la moto elettrica sara' anche peggio. icon_asd.gif
 
16252042
16252042 Inviato: 16 Ott 2021 15:36
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ho preso l'immagine da un vecchio post di un utente per farti capire l'oring che ho trovato smaciullata su un lato.... Se quest'oring non aderisce bene alla pompa (Corpo di Plastica) può essere anche questo il problema? Tipo perdita di pressione da quest'oring?.... Esempio: Avvio il contatto e la benzina quanto và in pressione fuoriesce aria o benzina magari stesso all'Interno serbatoio invece di tenersi a 3 bar costanti... Ti ripeto che la pressione arriva a 3 Bar per poi subito dopo il check riscendere quasi subito tipo 6/7 secondi a 2.5 quasi 2.... Insomma non mantiene costante la pressione a 3.....
 
16252049
16252049 Inviato: 16 Ott 2021 17:27
 

Quando la pressione scende la pompa ronza ancora ? Dopo 20 anni chissa quante incrostazioni ci sono. eusa_think.gif Sarebbe utile anche la lettura difetti della centralina.
 
16252056
16252056 Inviato: 16 Ott 2021 20:50
 

Nono non ronza.... Attacca arriva a 3 bar appena finisce di fare il check scende lentamente la pressione e si ferma a 2.5 bar più anche 2.3...... ho messo un pulitore impianto di alimentazione sembra andare avvolte meglio avvolte no....comunque se accelero arrivo a un certo punto che sale di giri fino a 8000giri..... A folle rispetto a prima arriva pure a 14mila giri prima più di 4000 giri non saliva
 
16252057
16252057 Inviato: 16 Ott 2021 21:04
 

Insomma si... Vorrei fare un controllo però il problema e che dove abito io non esistono meccanici competenti.... Vorrei provare a testare gli iniettori.... Aspetto che mi arriva l'oring della pompa che manca un pezzo sul lato... Appena faccio quest'ultimo test... E il test iniettori... Credo proprio che devo procedere a cambiare tutto il corpo pompa... Usato lo trovato a 180€ dopo quello credo se ancora va una chiavica e non sale gli faccio fare un controllo approfondito alla centralina ecc....
 
16252058
16252058 Inviato: 16 Ott 2021 21:10
 

Approposito di lettura... Ho letto qualcosa a riguardo che si fa un ponte per capire l'errore preciso della centralina qualcuno mi da una dritta?
 
16252106
16252106 Inviato: 17 Ott 2021 13:30
 

Eventualmente prova a scaricare il service. Qui invece l'esploso ricambi del GSX-R 750 k2. Dopo la pompa conviene controllare anche il sistema a doppia valvola del corpo farfallato. eusa_think.gif
 
16252503
16252503 Inviato: 19 Ott 2021 13:51
Oggetto: Problema serio GSX-R 750 k2
 

Ragazzi ho risolto..... INIETTORI.... Filtro interno TAPPATISSIMO....Grazie dei consigli ragazzi <3...
Ora ho fatto caso ad un piccolo problemino o grande non si sà.... In pratica a freddo sento un rumore TIPO catena come se la moto a folle stesse con la marcia dentro e fa tipo un rumore simile a com se tu stai quasi per mettere la 1..... Il rumore si riduce quando tiro la frizione.... TUTTE A ME E TUTTO INSIEME GESÙ MIO AIUTAMI TU....
 
16252517
16252517 Inviato: 19 Ott 2021 15:47
 

Su un cbr che ho avuto una cosa simile era causata dalla catena della distribuzione, o meglio dal tendicatena che col tempo si consuma/deteriora.
Ci sono andato in giro per qualche migliaio di km, quando è diventato più insistente ho cambiato la catena, ma se non ricordo male avevo sui 50000 km, con un po' di pista....
 
16252578
16252578 Inviato: 19 Ott 2021 22:52
 

Io ne ho 38700 Km ed ho il GSX-R 750 k2 il tendicatena volendo posso registrarlo manualmente di un click
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

Forums ©