Leggi il Topic


Piaggio liberty 125 vs Honda sh 125 mode
16233097
16233097 Inviato: 25 Giu 2021 7:18
Oggetto: Piaggio liberty 125 vs Honda sh 125 mode
 

Buongiorno,
Sto per acquistare il mio primo scooter in assoluto e ho girato un po' di concessionari.
Sono una ragazza e mi serve principalmente per andare a lavoro facendo una trentina di chilometri al giorno.
Non volevo prendere uno scooter grande proprio perché non l'ho mai guidato e preferisco un modello più maneggevole.

Alla fine della fiera mi sono focalizzata su due modelli:
Piaggio liberty 125
Honda sh 125 mode.

Il venditore sta cercando in tutti i modi di farmi comprare il primo ma dall'idea che mi sono fatta, la qualità Honda è sempre il top.

Voi cosa ne pensate? Grazie per qualsiasi consiglio sappiate darmi.
 
16233098
16233098 Inviato: 25 Giu 2021 7:32
 

concordo con te; non dico che il Liberty non vada bene, (ne sono stati venduti tantissimi), ma anche a mio avviso la qualità Honda è superiore
 
16233099
16233099 Inviato: 25 Giu 2021 7:47
 

Mareblu ha scritto:
concordo con te; non dico che il Liberty non vada bene, (ne sono stati venduti tantissimi), ma anche a mio avviso la qualità Honda è superiore


Il venditore dice che l'sh mode è la versione economica del sh 125 e che per questo avrei problemi a rivenderlo in un secondo momento.
Partendo dal concetto che non mi interessa rivenderlo ma andare a lavorare icon_smile.gif il problema non sussiste. La mia valutazione rimane su aspetti tecnici
 
16233101
16233101 Inviato: 25 Giu 2021 8:04
 

Delphi80 ha scritto:
Il venditore dice che l'sh mode è la versione economica del sh 125 e che per questo avrei problemi a rivenderlo in un secondo momento.
Partendo dal concetto che non mi interessa rivenderlo ma andare a lavorare icon_smile.gif il problema non sussiste. La mia valutazione rimane su aspetti tecnici

è vero, il Mode è la versione un pò più economica dell'Sh, ma con lo stesso ragionamento potrei dirti che il Liberty è la versione economica del Medley.
Per me Honda rimane qualitativamente superiore.
 
16233110
16233110 Inviato: 25 Giu 2021 9:52
 

ciao, vuoi prendere un 125 perchè hai la patente b?
perchè sappi che i 125 vengono tartassati dalle assicurazioni, visto che sono nati per i sedicenni.
non ci credevo neanche io, ma l'assicurazione di un 150 costa molto meno.
 
16233120
16233120 Inviato: 25 Giu 2021 10:43
 

pazuto ha scritto:
ciao, vuoi prendere un 125 perchè hai la patente b?
perchè sappi che i 125 vengono tartassati dalle assicurazioni, visto che sono nati per i sedicenni.
non ci credevo neanche io, ma l'assicurazione di un 150 costa molto meno.


Purtroppo si 😄non posso guidare il 150
 
16233191
16233191 Inviato: 25 Giu 2021 19:52
 

Delphi80 ha scritto:
Il venditore dice che l'sh mode è la versione economica del sh 125 e che per questo avrei problemi a rivenderlo in un secondo momento.
Partendo dal concetto che non mi interessa rivenderlo ma andare a lavorare icon_smile.gif il problema non sussiste. La mia valutazione rimane su aspetti tecnici


Non ritengo che ci siano differenze per eventuale rivendita tra i due modelli. Sono modelli molto diffusi per cui, se non hai pretese eccessive, riuscirai a rivenderli se e quando vorrai. Tutti dicono che i giapponese siano superiori, e magari è anche vero, personalmente ho un piaggio beverly e mi trovo benissimo. Credo che se il piaggio non è alla pari con honda sia comunque ad un livello più che buono per cui se compri nuovo sceglierei quello che ti piace di più, se compri usato quello per cui trovi occasioni.
Da ultimo 30 km ( non so se totali o solo andata) non sono tanti ma nemmeno pochissimi, valuterei anche di prendere almeno una patente a 2, di norma agevole da conseguire con cambio automatico, e qualche cv in più fa sempre comodo, soprattutto se fai extraurbane o strade in salita
 
16233202
16233202 Inviato: 25 Giu 2021 20:25
 

studioso ha scritto:
Non ritengo che ci siano differenze per eventuale rivendita tra i due modelli. Sono modelli molto diffusi per cui, se non hai pretese eccessive, riuscirai a rivenderli se e quando vorrai. Tutti dicono che i giapponese siano superiori, e magari è anche vero, personalmente ho un piaggio beverly e mi trovo benissimo. Credo che se il piaggio non è alla pari con honda sia comunque ad un livello più che buono per cui se compri nuovo sceglierei quello che ti piace di più, se compri usato quello per cui trovi occasioni.
Da ultimo 30 km ( non so se totali o solo andata) non sono tanti ma nemmeno pochissimi, valuterei anche di prendere almeno una patente a 2, di norma agevole da conseguire con cambio automatico, e qualche cv in più fa sempre comodo, soprattutto se fai extraurbane o strade in salita


in tutto sono 30 km intesi come totali, per la precisione 25 (12.5 andata + 12.5 ritorno).
Onestamente sono già in crisi così icon_rolleyes.gif visto che non ho mai guidato uno scooter e sono in sincero dubbio che questa sia davvero la soluzione giusta per me.

In più, io lavoro in stazione a Mestre, quindi si tratta di un postaccio per parcheggiare una moto/scooter nuovi e i costi dell'assicurazione sono già proibitivi con questa cilindrata.

doppio_lamp.gif

Insomma sono alla scoperta di tutte le insidie del mondo dei motociclisti...
 
16233203
16233203 Inviato: 25 Giu 2021 20:37
 

Delphi80 ha scritto:
in tutto sono 30 km intesi come totali, per la precisione 25 (12.5 andata + 12.5 ritorno).
Onestamente sono già in crisi così icon_rolleyes.gif visto che non ho mai guidato uno scooter e sono in sincero dubbio che questa sia davvero la soluzione giusta per me.

In più, io lavoro in stazione a Mestre, quindi si tratta di un postaccio per parcheggiare una moto/scooter nuovi e i costi dell'assicurazione sono già proibitivi con questa cilindrata.

doppio_lamp.gif

Insomma sono alla scoperta di tutte le insidie del mondo dei motociclisti...


Le assicurazioni 125 sono piu care di quelle delle cilindrate maggiori. Ciò perchè i 125 nascono come i mezzi dei sedicenni, anche se poi ormai sempre più spesso li usano anche gli adulti, potendoli guidare con patente b.
Mi spiace se ti ho messo dubbi, il fine era cercare di farti un consiglio, anche in base a quella che è stata la mia esperienza. Dopo piu di 20 anni di stop dalle due ruote sono partito da un 125 e , sarà pure che io sono grosso, ne ho rilevato i limiti. Su alcune salite manca potenza e anche in pianura puo capitare di avere bisogno di qualche cavallo in piu. Però per carità è il mio parere personale.
Se i costi ti vanno stretti puoi anche valutare un usato. In più aggiungo che se non hai mai portato scooter o moto un po di scuola guida, di certo non indispensabile, può risultare utile
 
16233204
16233204 Inviato: 25 Giu 2021 20:55
 

studioso ha scritto:
Le assicurazioni 125 sono piu care di quelle delle cilindrate maggiori. Ciò perchè i 125 nascono come i mezzi dei sedicenni, anche se poi ormai sempre più spesso li usano anche gli adulti, potendoli guidare con patente b.
Mi spiace se ti ho messo dubbi, il fine era cercare di farti un consiglio, anche in base a quella che è stata la mia esperienza. Dopo piu di 20 anni di stop dalle due ruote sono partito da un 125 e , sarà pure che io sono grosso, ne ho rilevato i limiti. Su alcune salite manca potenza e anche in pianura puo capitare di avere bisogno di qualche cavallo in piu. Però per carità è il mio parere personale.
Se i costi ti vanno stretti puoi anche valutare un usato. In più aggiungo che se non hai mai portato scooter o moto un po di scuola guida, di certo non indispensabile, può risultare utile


Non ti preoccupare che i dubbi ce li avevo già icon_wink.gif
Grazie del consiglio! Sono io che pensavo sarebbe stato più facile.

Per quanto riguarda l'usato i 125 sono diventati introvabili! icon_rolleyes.gif
 
16233206
16233206 Inviato: 25 Giu 2021 21:34
 

Delphi80 ha scritto:
Non ti preoccupare che i dubbi ce li avevo già icon_wink.gif
Grazie del consiglio! Sono io che pensavo sarebbe stato più facile.

Per quanto riguarda l'usato i 125 sono diventati introvabili! icon_rolleyes.gif

e se sono introvabili significa che sono anche facilmente rivendibili; poi, per il tragitto che devi fare tu (12,5 km all'andata più altrettanti al ritorno) un 125 cc è ampiamente sufficiente. Poi è ovvio che "forse" una cilindrata maggiore sarebbe un pò più confortevole, ma ti ritroveresti con pesi maggiori da spostare, più ingombro, il problema della patente, etc etc.
Secondo me per una ragazza il 125 è perfetto.
Ed è normale che si abbia qualche dubbio quando si deve scegliere su una cosa su cui non si ha nessuna esperienza.
 
16233209
16233209 Inviato: 25 Giu 2021 22:11
 

Delphi80 ha scritto:
Non ti preoccupare che i dubbi ce li avevo già icon_wink.gif
Grazie del consiglio! Sono io che pensavo sarebbe stato più facile.

Per quanto riguarda l'usato i 125 sono diventati introvabili! icon_rolleyes.gif


non so tu di dove sia. A Napoli si trovano tantissime soluzioni usate, se parli di vendita da privati. Naturalmente non gusta fare dare una controllata al meccanico di fiducia
 
16233210
16233210 Inviato: 25 Giu 2021 22:23
 

studioso ha scritto:
non so tu di dove sia. A Napoli si trovano tantissime soluzioni usate, se parli di vendita da privati. Naturalmente non gusta fare dare una controllata al meccanico di fiducia


Di Venezia icon_rolleyes.gif
 
16233211
16233211 Inviato: 25 Giu 2021 22:26
 

Mareblu ha scritto:
e se sono introvabili significa che sono anche facilmente rivendibili; poi, per il tragitto che devi fare tu (12,5 km all'andata più altrettanti al ritorno) un 125 cc è ampiamente sufficiente. Poi è ovvio che "forse" una cilindrata maggiore sarebbe un pò più confortevole, ma ti ritroveresti con pesi maggiori da spostare, più ingombro, il problema della patente, etc etc.
Secondo me per una ragazza il 125 è perfetto.
Ed è normale che si abbia qualche dubbio quando si deve scegliere su una cosa su cui non si ha nessuna esperienza.


Grazie per l'incoraggiamento! icon_smile.gif
 
16233493
16233493 Inviato: 28 Giu 2021 16:04
 

facci sapere poi come è andata
 
16233505
16233505 Inviato: 28 Giu 2021 17:19
 

Ciao,

sono 2 buoni scooter, entrambi facilmente rivendibili e soprattutto che ti accompagneranno con piacere a lavoro icon_biggrin.gif

statisticamente l'honda è + affidabile, ma nella scelta darei la precedenza a quello che + ti piace e soprattutto a quello su cui ti senti + a tuo agio.
Se possibile fai un giretto di almeno 10 km con entrambi e valuta le sensazioni o almeno, in alternativa, prova a salire e scendere, metterli sul cavalletto, spingerli per spostarli e lo spazio che hai a disposizione nel sottosella e nel bauletto.
sono piccole cose, ma usandolo tutto il giorno sono quelle che fanno la differenza....
buona scelta icon_smile.gif
 
16233526
16233526 Inviato: 28 Giu 2021 20:27
 

aggiungo difficile trovare chi ti fa fare tanti km, ma almeno un giro di 2/3 km va preteso non si acquista al buio
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©