Leggi il Topic


Majesty 125 1999. Acqua nel motore
16228553
16228553 Inviato: 28 Mag 2021 10:07
Oggetto: Majesty 125 1999. Acqua nel motore
 



Buongiorno, ho un grosso problema col mio majesty 125 ovvero mi trovo sempre l'acqua nel motore. Ho cercato dappertutto qualche risposta, ma niente. Ho già revisionato la pompa dell'acqua, l'ho cambiata completamente, ho cambiato anche la testa del motore, mica che si fosse deformata col calore. Qualche soluzione?
 
16228556
16228556 Inviato: 28 Mag 2021 10:38
 

se sei certo al 100% di avere lavorato bene, non resta che il cilindro crepato. Prova a mettere sotto pressione il radiatore (max 1,5 bar) a freddo, e vedi se riesci a capire da dove perde.

ciao

WK
 
16228557
16228557 Inviato: 28 Mag 2021 10:38
 

Il cilindro è a posto
 
16228620
16228620 Inviato: 28 Mag 2021 13:08
 

nel 90% dei casi è bruciata la guarnizione della testata. Potresti anche averla appena cambiata, ma se la causa fosse un problema legato al sistema di raffreddamento, e questo non fosse stato risolto, sarebbe molto facile ribruciarla nuovamente
 
16230884
16230884 Inviato: 10 Giu 2021 13:18
 

A che temperatura dovrebbe bruciarsi la guarnizione?
 
16230892
16230892 Inviato: 10 Giu 2021 14:04
 

Dado084 ha scritto:
A che temperatura dovrebbe bruciarsi la guarnizione?

non so a quale temperatura tu faccia riferimento, se a quella del liquido di raffreddamento, a quella del motore o a quella della guarnizione vera e propria. In nessuno dei casi saprei comunque risponderti con certezza sul numero preciso dei gradi centigradi, ma sta di fatto che quando la temperatura del liquido di raffreddamento supera il livello di guardia (e se tutto funziona correttamente la cosa viene evidenziata o da un rilevatore o da una spia di segnalazione), il motore non usufruisce più di un corretto raffreddamento e la sua temperatura continua a salire. Il primo anello a cedere è ovviamente la guarnizione della testata.
La semplice sostituzione della guarnizione non risolve ovviamente il problema perchè se non si risale alla causa del surriscaldamento, il problema si ripresenterà delle medesima modalità anche con una nuova guarnizione che si ribrucerà a sua volta. Potrebbe esserci una perdita del liquido, o un problema nella sua corretta circolazione, ma qualunque sia la natura del problema rimane la prima cosa da risolvere.
Parere personale ovviamente
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©