Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 1 di 1
 
Acquisto Dunlop D212 [ Da Dunlop TT :impressioni e pareri ]
16204972
16204972 Inviato: 23 Gen 2021 19:57
Oggetto: Acquisto Dunlop D212 [ Da Dunlop TT :impressioni e pareri ]
 

Saluti a tutti 0509_welcome.gif ragazzi, con l'arrivo della stagione dovrò sostituire le gomme , attualmente monto le Dunlop TT, voglio passare alle D212 . In merito avrei bisogno di alcuni vostri PARERI sul comportamento che hanno sul bagnato, l'anteriore in modo particolare . Le poche volte che abbiamo beccato il classico acquazzone estivo, con le TT sono riuscito anche a divertirmi nonostante non apprezzi molto l'asfalto 0509_lucarelli.gif bagnato adesso voglio capire come funzionerà con le future . icon_xd_2.gif
Vi ringrazio per le risposte e vi auguro buon proseguimento doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16205079
16205079 Inviato: 24 Gen 2021 15:33
 

Ciao. Io sull'RR avevo le d212 gp racer. Sull'asciutto eccezionali 0509_doppio_ok.gif , sul bagnato decisamente meno... icon_sad.gif
In caso di bagnato sono sempre riuscito a tornare a casa, ci mancherebbe, ma riducendo di molto l'andatura. In quelle condizioni non mi diverto....
 
16205093
16205093 Inviato: 24 Gen 2021 17:20
 

Vorresti sicurezza sul bagnato con gomme pista/strada?
Mi spiace, non hanno ancora inventato gomme del genere in quel segmento, le D212 hanno la stessa tenuta delle TT, anzi forse anche meno essendo ancora più "pistaiole" (parlo di bagnato).
Ci sono alcune sportive stradali che offrono una buona tenuta sul bagnato, vedi Metzeler M9 o Dunlop SportSmart2 Max o le MK3, oppure devi guardare alle turistiche Metzeler 01 Roadtec, Dunlop Roadsmart 3, Pirelli Angel GT2 solo per citare le principali.
 
16205097
16205097 Inviato: 24 Gen 2021 17:35
 

kybor ha scritto:
Vorresti sicurezza sul bagnato con gomme pista/strada?
Mi spiace, non hanno ancora inventato gomme del genere in quel segmento, le D212 hanno la stessa tenuta delle TT, anzi forse anche meno essendo ancora più "pistaiole" (parlo di bagnato).
Ci sono alcune sportive stradali che offrono una buona tenuta sul bagnato, vedi Metzeler M9 o Dunlop SportSmart2 Max o le MK3, oppure devi guardare alle turistiche Metzeler 01 Roadtec, Dunlop Roadsmart 3, Pirelli Angel GT2 solo per citare le principali.


quoto tutto 0510_abbraccio.gif
 
16205115
16205115 Inviato: 24 Gen 2021 19:37
 

SSMANETTA65 ha scritto:
Ciao. Io sull'RR avevo le d212 gp racer. Sull'asciutto eccezionali 0509_doppio_ok.gif , sul bagnato decisamente meno... icon_sad.gif
In caso di bagnato sono sempre riuscito a tornare a casa, ci mancherebbe, ma riducendo di molto l'andatura. In quelle condizioni non mi diverto....



Ciao SSManetta , sicuramente il passo verrebbe ridotto almeno del 80% . Il divertimento che intendo è nel essere fluido e regolare nella guida..... ma da non avere sorprese dal tipo di gomma così racing ( 80% pista 20% strada ) considera che viaggio in 2 .
Grazie e ciao
 
16205120
16205120 Inviato: 24 Gen 2021 20:35
 

kybor ha scritto:
Vorresti sicurezza sul bagnato con gomme pista/strada?
Mi spiace, non hanno ancora inventato gomme del genere in quel segmento, le D212 hanno la stessa tenuta delle TT, anzi forse anche meno essendo ancora più "pistaiole" (parlo di bagnato).
Ci sono alcune sportive stradali che offrono una buona tenuta sul bagnato, vedi Metzeler M9 o Dunlop SportSmart2 Max o le MK3, oppure devi guardare alle turistiche Metzeler 01 Roadtec, Dunlop Roadsmart 3, Pirelli Angel GT2 solo per citare le principali.





Ciao Kybor , tenuto conto che guido moto da ormai più di 30 anni, l'ho immaginato anch'io.... hai ragione, questi ingeneri non sono riusciti a inventare una gomma che abbia quelle caratteristiche. icon_xd_2.gif

Il parere 0509_up.gif 0509_up.gif da quotare è " le D212 hanno la stessa tenuta delle TT, anzi forse anche meno essendo ancora più "pistaiole" (parlo di bagnato)".

Tutte le bi-mescola sportive che citi, Metzeler M9 o Sport Smart 2 sono prodotti eccezionali per girare su strada ( altri prodotti più turistici mai provati ) non vanno mai in crisi anche sul bagnato e considerato quanto si sfruttano le moto su strada ( parere personale ) in termini di passo andatura ecc , ripeto sono perfette.
Io passerò alle D212 perché rispetto alle attuali TT hanno una carcassa più rigida e una reattività sull'anteriore che si sposa col mio stile di guida ( le ho provate per un giorno in Val Trebbia montate sulla Monster R con settaggio molto simile al mio ). Grazie e buona serata .
 
16205220
16205220 Inviato: 25 Gen 2021 11:17
 

gigi757 ha scritto:
Ciao SSManetta , sicuramente il passo verrebbe ridotto almeno del 80% . Il divertimento che intendo è nel essere fluido e regolare nella guida..... ma da non avere sorprese dal tipo di gomma così racing ( 80% pista 20% strada ) considera che viaggio in 2 .
Grazie e ciao

Ciao.
Fluido e regolare nella guida sul bagnato devi esserlo sempre, a prescindere dal tipo di gomma.
A livello squisitamente personale, posso dire che le d212, sul bagnato, non mi danno quel feeeling che mi permette di viaggiare rilassato ma tranquillo. La mescola ed il battistrada quasi slick, d'altronde, sono progettati per altre condizioni...
 
16205230
16205230 Inviato: 25 Gen 2021 11:49
 

Ok SSManetta e grazie del consiglio, sono sempre utili 0509_up.gif 0509_up.gif
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16205266
16205266 Inviato: 25 Gen 2021 15:42
 

Io le ho usate sia in pista, e poi instrada quando le toglievo e le mettevo sull'altra moto.
PEr strada non dovrebbero darti grossi problemi col caldo, col bagnato secondo me potrebbero essere sicuramente più problematiche sopratutto nel caso di passi di montagna dove la temperatura con la pioggia magari arriva a 15 gradi.
Si possono usare tranquillamente in strada, ma col bagnato io andrei con i piedi di piombo, perchè non danno per nulla fiducia che possono dare pneumatici come le TT visto che tendono a raffreddarsi molto
 
16205318
16205318 Inviato: 25 Gen 2021 20:02
 

Grazie Bognagol e a tutti ragazzi 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif .
A mio avviso sono promosse in tutti i sensi, sarà un bel divertimento e spero che il posteriore ( sempre in 2 ) mi faccia almeno 3500 km come con la TT .
Ciao e buona serata a tutti 0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16205425
16205425 Inviato: 26 Gen 2021 12:35
 

gigi757 ha scritto:
Grazie Bognagol e a tutti ragazzi 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif .
A mio avviso sono promosse in tutti i sensi, sarà un bel divertimento e spero che il posteriore ( sempre in 2 ) mi faccia almeno 3500 km come con la TT .
Ciao e buona serata a tutti 0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Che mescola hai preso del posteriore???
 
16205438
16205438 Inviato: 26 Gen 2021 13:32
 

Ciao, quando le monto prendo M anteriore E posteriore .
Attualmente ho ancora le TT, il posteriore è durato quasi 4 mila km sempre in 2, l'anteriore è un filo a pera ma ancora 2/2500 km si fanno tranquillamente.
Con il posteriore delle D212, sarei molto contento di percorrere 3500 km, se non dovessi raggiungere quel kilometraggio col prossimo cambio faccio D212 ant. e TT post. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif (a mio avviso e guida le TT hanno un grip pazzesco ) doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16205463
16205463 Inviato: 26 Gen 2021 16:19
 

gigi757 ha scritto:
Ciao, quando le monto prendo M anteriore E posteriore .
Attualmente ho ancora le TT, il posteriore è durato quasi 4 mila km sempre in 2, l'anteriore è un filo a pera ma ancora 2/2500 km si fanno tranquillamente.
Con il posteriore delle D212, sarei molto contento di percorrere 3500 km, se non dovessi raggiungere quel kilometraggio col prossimo cambio faccio D212 ant. e TT post. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif (a mio avviso e guida le TT hanno un grip pazzesco ) doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Con la mescola E posteriore ci potresti riuscire, dipende molto da come sei abituato a guidare e dove ti si consuma maggiormente la gomma.
 
16205484
16205484 Inviato: 26 Gen 2021 18:50
 

gigi757 ha scritto:
Ciao, quando le monto prendo M anteriore E posteriore .
Attualmente ho ancora le TT, il posteriore è durato quasi 4 mila km sempre in 2, l'anteriore è un filo a pera ma ancora 2/2500 km si fanno tranquillamente.
Con il posteriore delle D212, sarei molto contento di percorrere 3500 km, se non dovessi raggiungere quel kilometraggio col prossimo cambio faccio D212 ant. e TT post. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif (a mio avviso e guida le TT hanno un grip pazzesco ) doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Quando avevo l'RR, usavo la D212 mescola M sia all'anteriore che al posteriore. Con la gomma posteriore ho percorso circa 5000 km, e neanche tanto pianino mentre con l'anteriore, udite udite, ne avevo fatti 7000 ed era ancora ottima, sia a livello di grip che di maneggevolezza 0509_banana.gif . Neanche il più piccolo scalino (con l'R1 e le rennsport dopo 3000 km le anteriori diventavano dei poligoni.... 0510_sad.gif )....
Ti sconsiglio di montare due gomme diverse, almeno io non lo farei 0509_down.gif . Due gomme di tipo diverso, anche se dello stesso costruttore, hanno grip e caratteristiche diverse tra loro.....
Poi, che ci siano persone che lo facciano e siano contentissime della scelta non discuto, buon per loro. 0510_inchino.gif
 
16205501
16205501 Inviato: 26 Gen 2021 20:01
 

SSMANETTA65 ha scritto:
Quando avevo l'RR, usavo la D212 mescola M sia all'anteriore che al posteriore. Con la gomma posteriore ho percorso circa 5000 km, e neanche tanto pianino mentre con l'anteriore, udite udite, ne avevo fatti 7000 ed era ancora ottima, sia a livello di grip che di maneggevolezza 0509_banana.gif . Neanche il più piccolo scalino (con l'R1 e le rennsport dopo 3000 km le anteriori diventavano dei poligoni.... 0510_sad.gif )....
Ti sconsiglio di montare due gomme diverse, almeno io non lo farei 0509_down.gif . Due gomme di tipo diverso, anche se dello stesso costruttore, hanno grip e caratteristiche diverse tra loro.....
Poi, che ci siano persone che lo facciano e siano contentissime della scelta non discuto, buon per loro. 0510_inchino.gif



Concordo con te tutto, in modo particolare le due gomme con diverse specifiche 0509_down.gif 0509_down.gif , però io considero anche che giro solo in strada passi ecc ( mai pista) , le uscite sono sempre in coppia / compagnia e facciamo circa 7/8 mila km a stagione . Mi piacerebbe con un treno fare intorno ai 4500 al posteriore, per poi sostituire ancora il post. e finire l'anno .
0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif ( rennsport dopo 3000 km le anteriori diventavano dei poligoni.... 0510_sad.gif )....è vero le avevo anchi'io montate 3 volte sotto la mia FZ1 icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif mitiche Metzeler Rennsport ... però che gomma , ricordo ancora 2,4 avanti e 2,2 dietro 0509_banana.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©