Leggi il Topic


Liberty 125 2017 con fermo amministrativo
16201551
16201551 Inviato: 2 Gen 2021 13:01
Oggetto: Liberty 125 2017 con fermo amministrativo
 



Ragazzi, ho trovato un liberty 125 del 2017 con fermo amministrativo in vendita per pezzi di ricambio a meno di 200 euro . Perciò, mi potrebbe convenire trovare un telaio per questo liberty e usare il liberty con fermo amministrativo come donatore?. Anche se più o meno ho già visto in giro e telai per questo non c'è ne sono. Sapreste dirmi se sia la carrozzeria e sia il blocco motore possono andare su qualche altro telaio senza grossi problemi di compatibilità durante il montaggio? Se sì quale ?
 
16201678
16201678 Inviato: 3 Gen 2021 10:21
Oggetto: Re: Liberty 125 2017 con fermo amministrativo
 

Peppe9919 ha scritto:
Ragazzi, ho trovato un liberty 125 del 2017 con fermo amministrativo in vendita per pezzi di ricambio a meno di 200 euro . Perciò, mi potrebbe convenire trovare un telaio per questo liberty e usare il liberty con fermo amministrativo come donatore?. Anche se più o meno ho già visto in giro e telai per questo non c'è ne sono. Sapreste dirmi se sia la carrozzeria e sia il blocco motore possono andare su qualche altro telaio senza grossi problemi di compatibilità durante il montaggio? Se sì quale ?

ma sei sicuro di poterlo usare come pezzi di ricambio????????
 
16201779
16201779 Inviato: 3 Gen 2021 22:20
Oggetto: Re: Liberty 125 2017 con fermo amministrativo
 

Mareblu ha scritto:
ma sei sicuro di poterlo usare come pezzi di ricambio????????


Perche' non potrebbe?,l'unico particolare con numeri di serie e' il carter motore,ma piu che altro quel numero specifica il tipo e la cilindrata,se ricordo bene non e' riportato sul libretto di circolazione,se mai il problema potrebbe essere che rischia una denuncia se gli trovano il telaio in casa,propio perche sotto fermo amministrativo...
 
16201781
16201781 Inviato: 3 Gen 2021 23:01
Oggetto: Re: Liberty 125 2017 con fermo amministrativo
 

LemonFree ha scritto:
Perche' non potrebbe?,l'unico particolare con numeri di serie e' il carter motore,ma piu che altro quel numero specifica il tipo e la cilindrata,se ricordo bene non e' riportato sul libretto di circolazione,se mai il problema potrebbe essere che rischia una denuncia se gli trovano il telaio in casa,propio perche sotto fermo amministrativo...

Ciao Lemonfree, per quanto mi risulta il Fermo Amministrativo è una conseguenza di un mancato pagamento di un debito nei confronti dello Stato. Con il Fermo il mezzo non può circolare, non può essere cancellato dal Pra ma neanche demolito o esportato. Inoltre, sempre per quel che so, se il debito non viene onorato, l’Agenzia delle Entrate può agire successivamente per la vendita forzosa del mezzo. Ma se a quel punto lo scooter tu non l’hai più perché l’hai “cannibalizzato” che succede??? Questo non lo so perché non sono un legale e le mie conoscemze finiscono qui.
So benissimo che la legge non vieta il trasferimento della proprietà di un mezzo sotto Fermo Amministrativo, ma chi lo acquista lo acquista con tutti i vincoli in essere e deve a mio avviso essere consapevole di ciò che lo aspetta, ad esempio concordare con l’Agenzia delle Entrate un pagamento per l’eliminazione del Fermo.
Poi so che ci sono società specializzate nell’acquisto di questi mezzi, ma è il loro mestiere e sicuramente sapranno come muoversi.
Se tu sei a conoscenza di disposizioni differenti, fallo presente, visto che c’è sempre da imparare.
 
16201862
16201862 Inviato: 4 Gen 2021 14:54
 

oggi se c'è un fermo amministrativo,il passaggio di proprietà al momento dello stesso,non può essere più fatto,inoltre,se per caso te lo dovessero rubate?...................................
denuncia di furto e addio fermo 0509_pernacchia.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©