Leggi il Topic


Indice del forumForum Enduro

   

Pagina 1 di 1
 
Volendo prendere un 125 2t pensavo di puntare su Husqvarna?
16168612
16168612 Inviato: 5 Lug 2020 18:13
Oggetto: Volendo prendere un 125 2t pensavo di puntare su Husqvarna?
 

Ciao a tutti, sto per prendere la patente A1 e volendo prendere il 125 2t ho pensato di optare per Husqvarna, tuttavia ho molte domande al riguardo:
1)che differenza c’è fra i vari modelli TC, TX e TE?
2)dovendo guidarla prevalentemente per strada hanno la doppia omologazione?
3)avendo necessità di portare alcune volte una persona dietro hanno l’omologazione per il passeggero?
Queste sono le tre domande principali che ho, se avete altri consigli vi ringrazio in anticipo.
 
16168914
16168914 Inviato: 6 Lug 2020 17:02
 

Non hai specificato una cosa importante: l'utilizzo che farai...
La TC è da cross, non è targata
Le altre due sembrano uguali, forse hanno cambiato nome nel corso degli anni
Per la doppia omologazione dovresti chiedere direttamente a Husqvarna (o sul sito), può essere che te la facciano su richiesta oppure che non sia proprio prevista... Ma comunque anche se ce l'avesse cambiare i cerchi ogni settimana non è una cosa molto comoda (e conta che il kit motard costa abbastanza, forse superi anche i 1000€.
Non penso che le moto racing siano omologate per 2, so che TM non è omologata, le altre marche non sono informato ma penso di no. Anche per questo dovresti vedere se ci sono info a riguardo sul sito.
 
16168916
16168916 Inviato: 6 Lug 2020 17:21
 

Quindi cosa mi puoi consigliare da portare su strada che sia omologato per 2? Mi va bene anche un usato.
 
16168985
16168985 Inviato: 6 Lug 2020 22:17
 

R3gIx ha scritto:
Quindi cosa mi puoi consigliare da portare su strada che sia omologato per 2? Mi va bene anche un usato.


Non hai specificato bene le intenzioni che hai però.... Vuoi fare casa-scuola durante la settimana e il weekend sterrato, vuoi fare solo strada, vuoi fare anche qualche gita fuori porta, vuoi fare gare di enduro.....?
 
16168990
16168990 Inviato: 6 Lug 2020 22:32
 

In realtà lo scopo è di usarla principalmente per strada, uscite con gli amici ecc... in oltre c’era l’infanzia e di fare qualche viaggio ma non troppi
 
16169002
16169002 Inviato: 6 Lug 2020 23:25
 

Secondo me un racing (più manutenzione, più consumi, meno comfort) come l'husqvarna che hai citato non ha molto senso per un utilizzo prettamente stradale.
Sul nuovo le 125 enduro non racing sono tutte 4t: Aprilia RX, Beta enduro LC, Malaguti XTM, SWM RS, Vent Baia. Dovrebbero essere omologate per 2, però non penso abbiano la doppia omologazione per i cerchi da 17 perché per ogni modello enduro indicato hanno fatto la relativa versione Motard a sé stante.
Per le due tempi dovresti cercare sull'usato, ci sono Aprilia RX vecchio modello, Yamaha DT125RE, Husqvarna (non mi ricordo il modello, comunque quello precedente l'acquisizione da parte di KTM, non ha niente a che fare con le Husqvarna attuali); però sono vecchiotte.
Poi se dici "no mi piace l'husqvarna nuova" non ti dico di non prenderla, solo sappi che andrai incontro alle difficoltà indicate sopra.
Infine, se vuoi usarla SOLO su strada sarebbe più indicato Motard (però sullo sterrato con quella non ci vai); l'Enduro è più indicata per lo sterrato ma ci puoi fare pure strada
 
16169003
16169003 Inviato: 6 Lug 2020 23:29
 

La vecchia RX 125 2t è stata prodotta fino al 2014, penso sia una delle poche enduro non racing 2t prodotta fino a poco fa, dagli un'occhiata.
 
16169005
16169005 Inviato: 6 Lug 2020 23:40
 

se invece dovessi andare a prendere un motard per cosa potrei optare?
 
16169116
16169116 Inviato: 7 Lug 2020 10:06
 

Le stesse moto che ti ho elencato finora, hanno fatto anche la versione motard cambiando solo sigla (es Aprilia SX invece del modello RX)
 
16174923
16174923 Inviato: 1 Ago 2020 15:22
 

Non hai indicato altre deu cose: il tuo budget di spesa e soprattutto la voglia/capacità di "metterci le mani".
Ci sono moto "vecchie" che costano una cavolata, ma richiedono cure che non ha senso far fare ad un meccanico, per problemi di costo.
Diciamo che qualunque "Racing" vecchiotta ha sul libretto potenza inferiore ad 11 KW, mentre le "dual" purtroppo spesso indicano la potenza "vera".
Da non dimentare anche che se sono "Euro 0" nella maggior parte dei posti non possono circolare, però se le iscrivi FMI hai grossi sconti sull'assicurazione.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Enduro

Forums ©