Leggi il Topic


Problema frizione RS 125 - non stacca
16147537
16147537 Inviato: 8 Apr 2020 16:22
Oggetto: Problema frizione RS 125 - non stacca
 

Ciao a tutti,
lo scorso inverno ho rifatto completamente il blocco motore della mia RS 125 del 2004.
Sono piuttosto afferrato su questi lavori e devo dire che il motore gira molto bene, l'unico problema riguarda la frizione: dopo aver regolato il registro sul semicarter e sulla leva, la frizione non stacca e la ruota posteriore continua a girare. Nonostante il problema, sul cavalletto le marce entrano e anche bene mentre per strada non riesco ne ad aumentare ne a scalare, almeno che non bypasso la frizione e cambio direttamente con il solo utilizzo della pedalina. Ho provato sia con i dischi e le molle originali (che prima funzionavano) sia con dischi nuovi e molle rinforzate nuove. Cosa può essere? Le uniche opzioni a cui ho pensato sono la vite di regolazione sul carter (che però non è usurata e comunque ho provato con una nuova) oppure le gabbie a rulli sull'albero primario (mi sembra che scorrino senza problemi)....
 
16147588
16147588 Inviato: 8 Apr 2020 21:31
 

C'è qualcosa di rimontato sbagliato, potrebbero essere, secondo me:

- errata sequenza dei dischi condotti e conduttori;
- errato montaggio del dispositivo di manovra della frizione dentro il carter;
- errato montaggio delle molle;
- errata regolazione del cavo e della leva;

Se prima funzionava e adesso con gli stessi pezzi non funziona, non può essere colpa dei componenti. C'è per forza qualcosa di montato sbagliato.

doppio_lamp.gif

PS: "afferrato su questi lavori" fa sanguinare gli occhi. icon_twisted.gif Si dice "ferrato" 0509_up.gif
 
16147593
16147593 Inviato: 8 Apr 2020 22:04
 

Scusami per l'errore ortografico icon_redface.gif

la sequenza dei dischi è corretta, tra l'altro i dischi nudi li ho montati con la bava rivolta verso l'esterno per essere sicuro che scorrano più liberamente. ho controllato anche il leveraggio sul carter che aziona la frizione ma a me sembra apposto (considera che la moto ha solo 13000 km). le molle non mi pare che abbiano un verso di montaggio mentre le regolazioni le ho eseguite come da manuale e al tatto sembra che la corsa sia corretta.

per questo pensavo che forse l'albero primario non è posizionato bene...
 
16147597
16147597 Inviato: 8 Apr 2020 22:09
 

Gieck ha scritto:


per questo pensavo che forse l'albero primario non è posizionato bene...


Se l'albero primario non fosse stato a posto, penso che quando hai rimontato il cambio te ne saresti accorto, no? eusa_think.gif
Ma agendo direttamente sul leveraggio sul carter, la frizione stacca o no? eusa_think.gif
 
16147600
16147600 Inviato: 8 Apr 2020 22:23
 

intendi tirare al massimo la vite di regolazione?
 
16147603
16147603 Inviato: 8 Apr 2020 22:31
 

Gieck ha scritto:
intendi tirare al massimo la vite di regolazione?


si, farei quella prova.. eusa_think.gif
 
16147604
16147604 Inviato: 8 Apr 2020 22:45
 

ok provo e ti aggiorno, grazie intanto del supporto!!
 
16147818
16147818 Inviato: 9 Apr 2020 18:38
 

Saranno probabilmente i dischi frizione alternati in modo scorretto eusa_think.gif
 
16147821
16147821 Inviato: 9 Apr 2020 18:52
 

no la sequenza è giusta come da manuale eusa_think.gif
 
16147825
16147825 Inviato: 9 Apr 2020 19:02
 

La leva frizione oppone resistenza ma non stacca? I registri sono regolati male.
E' troppo morbida? Lo spingidisco è posizionato male o le molle non sono fissate bene in sede.

Altro non mi viene in mente. eusa_think.gif
 
16147831
16147831 Inviato: 9 Apr 2020 19:30
 

Esattamente, la forza che oppone la leva è quella giusta... dal tappo da cui si inserisce l'olio vedo che lo spingidisco si attiva e va a creare dello spazio per i dischi... i registri mi sembrano corretti considerando appunto che al tatto le leva lavora correttamente
 
16147834
16147834 Inviato: 9 Apr 2020 19:43
 

Guarda che non si sia incastrato qualcosa tra albero conduttore e condotto nella campana frizione che li fa girare all'unisono nonostante il comando frizione funzioni correttamente eusa_think.gif
 
16148118
16148118 Inviato: 11 Apr 2020 11:47
 

ragazzi ho provato ma nulla da fare, il pacco frizione è apposto, l'unica parte leggermente rovinata è la superficie del mozzo frizione che si appoggia sulla campana che è leggermente rovinata. può essere che non slitta bene e quindi fa presa sulla campana continuando a girare? altrimenti ho letto sul manuale che potrebbe essere il cuscinetto su cui appoggia la campana che bisogna spingerlo dentro il blocco, può essere?
 
16148120
16148120 Inviato: 11 Apr 2020 11:52
 

Tutto è possibile, una foto sarebbe d'aiuto!
 
16148127
16148127 Inviato: 11 Apr 2020 12:33
 

[img]IMG_20200411_122421.jpg[/img]
 
16148139
16148139 Inviato: 11 Apr 2020 13:08
 
 
16148140
16148140 Inviato: 11 Apr 2020 13:10
 
 
16163710
16163710 Inviato: 15 Giu 2020 18:28
 

Ciao sei riuscito a risolvere il problema?
Alcuni la chiamano campana altri castello frizione, il pezzo è lo stesso ma dalle tue foto mi sembra molto usurato
Ecco uno screen del manuale Aprilia

immagini visibili ai soli utenti registrati




Ti posto le foto del mio castello visto che in questi giorni sto rifacendo il motore...

immagini visibili ai soli utenti registrati




Le molle frizione non devono essere meno di 31,6 mm

immagini visibili ai soli utenti registrati




Le cave del castello dove si posizionano i dischi conduttori non devono superare la profondità di 0,5 mm

immagini visibili ai soli utenti registrati




L'usura della campana non deve scendere sotto 0,3mm e dalle foto mi sembra che sei arrivato a 0, mi viene da pensare questo ma non avendo la moto sotto mano..

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16163724
16163724 Inviato: 15 Giu 2020 19:01
 

Ciao, si ho risolto. il mio mozzo frizione non aveva lo scalino che ha il tuo e quindi andava a premere non più sull'albero primario ma sul cestello frizione. ho tornito il mozzo e ho ripristinato il meccanismo 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©