Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 1
 
Ritorno alle 2 ruote, qualche consiglio.
16082775
16082775 Inviato: 17 Giu 2019 18:52
Oggetto: Ritorno alle 2 ruote, qualche consiglio.
 



Ciao a tutti, per necessità ho ripreso da qualche giorno dopo diversi anni ad andare in scooter a Roma all'età di 42 anni..

sono stato molto combattuto se passare ad una moto 125 (ho fatto anche un paio di lezioni) ma alla fine ha vinto la praticità e ho preso un xmax 125 del 2018.

la mia esperienza su due ruote è quella comune a molti, a scuola avevo uno scarabeo 50 e giravo roma con quello, poi un vecchio califfone ai tempi dell'università e infine un sh 125.

dopo qualche anno quindi ho ripreso ad andare con molta più consapevolezza dei rischi e sicuramente meno incoscienza ,tant'è vero che ho preso casco integrale e giacca con protezioni schiena, spalle e gomiti.

lo scooter mi sembra un bel mezzo, per essere un 125 è più che sufficiente per le strade di roma, scatta veloce e prende velocemente gli 80/90 (poi arriva anche a 100/110, ma evito..).
mi sembra anche molto "sportivo" per essere uno scooter, insomma molto più del mio vecchio sh, ma c'è qualcosa nella mia testa che non torna.

ho notato che le curve verso destra mi riescono bene, mi sembra anche di piegare (per quanto si riesca con uno scooter), quelle a sinistra invece mi creano qualche difficoltà. probabilmente piego di meno e vado dritto.

non sono un tipo che corre quindi nessun problema fin'ora ma sta cosa mi blocca un po' e mi porta a rallentare molto sulle curve a sinistra.

Inoltre ho notato che la velocità mi spaventa molto più di prima... faccio un tratto di tangenziale a roma (si può fare con il 125) per chi la conosce tra viale castrense e nomentana, quindi un pezzo veloce con molti curvoni ma mi rendo conto che correre non fa per me. mi metto dietro una macchina a destra e vado tranquillo. non che mi disturbi o che voglia fare il matto, ma mi rendo conto che qualche anno fa avevo molti meno freni.

quello che mi scoccia però sono le curve a sinistra... avete qualche "trucco" ? la cosa strana è che a destra mi sembra veramente facilissimo...

P.S. sono mancino, non so se può c'entrare qualcosa...
 
16082814
16082814 Inviato: 17 Giu 2019 22:13
Oggetto: Re: Ritorno alle 2 ruote, qualche consiglio.
 

nestle ha scritto:
Ciao a tutti, per necessità ho ripreso da qualche giorno dopo diversi anni ad andare in scooter a Roma all'età di 42 anni..[...]
dopo qualche anno quindi ho ripreso ad andare con molta più consapevolezza dei rischi e sicuramente meno incoscienza ,tant'è vero che ho preso casco integrale e giacca con protezioni schiena, spalle e gomiti.

Ottimo ritorno 0509_up.gif
nestle ha scritto:
ho notato che le curve verso destra mi riescono bene, mi sembra anche di piegare (per quanto si riesca con uno scooter), quelle a sinistra invece mi creano qualche difficoltà. probabilmente piego di meno e vado dritto.

A me succede esattamente il contrario icon_asd.gif
nestle ha scritto:
mi rendo conto che correre non fa per me. mi metto dietro una macchina a destra e vado tranquillo. non che mi disturbi o che voglia fare il matto, ma mi rendo conto che qualche anno fa avevo molti meno freni.

Non vedo il problema. Finchè non intralci gli altri e non crei situazioni di pericolo vai con il tuo ritmo 0509_doppio_ok.gif
nestle ha scritto:
quello che mi scoccia però sono le curve a sinistra... avete qualche "trucco"?

Kilometri! icon_mrgreen.gif
 
16082929
16082929 Inviato: 18 Giu 2019 11:27
 

Grazie per le risposte!

questa mattina sulla tangenziale c'era ovviamente la fila. normalmente moto e scooter procedono tra le due file incolonnate di macchine.

questa è un'operazione che una volta facevo con scioltezza, ora ancora ho qualche timore, soprattutto quando una delle 2 macchine è più verso il centro della carreggiata... quindi a volte esito un po' e mi fermo aspettando che una delle due file scorra per passare "l'ostacolo".

oggi avevo una moto enorme dietro (mi pare un bmw) che ad ogni mia esitazione mi faceva sentire il rombo del motore accelerando in folle. ora non è che stessi completamente fermo, semplicemente in alcuni casi procedevo a bassissima velocità per evitare di colpire le macchine magari aiutandomi con il piede per l'equilibrio. fortunatamente ho alle spalle quasi 25 anni di guida nel traffico romano e non mi faccio intimidire facilmente da stupide pressioni, ma immagino un ragazzino che viene spinto da questo a osare più delle sue capacità...
 
16082997
16082997 Inviato: 18 Giu 2019 14:26
 

nestle ha scritto:
Grazie per le risposte!

questa mattina sulla tangenziale c'era ovviamente la fila. normalmente moto e scooter procedono tra le due file incolonnate di macchine.

questa è un'operazione che una volta facevo con scioltezza, ora ancora ho qualche timore, soprattutto quando una delle 2 macchine è più verso il centro della carreggiata... quindi a volte esito un po' e mi fermo aspettando che una delle due file scorra per passare "l'ostacolo".

oggi avevo una moto enorme dietro (mi pare un bmw) che ad ogni mia esitazione mi faceva sentire il rombo del motore accelerando in folle. ora non è che stessi completamente fermo, semplicemente in alcuni casi procedevo a bassissima velocità per evitare di colpire le macchine magari aiutandomi con il piede per l'equilibrio. fortunatamente ho alle spalle quasi 25 anni di guida nel traffico romano e non mi faccio intimidire facilmente da stupide pressioni, ma immagino un ragazzino che viene spinto da questo a osare più delle sue capacità...

Purtroppo si trova sempre quello/a che vuole andare piu' veloce di te e talvolta sono personaggi anche piuttosto molesti icon_rolleyes.gif
Io solitamente con calma mi metto sulla destra (se e quando ho lo spazio per la manovra, altrimenti che stiano dove sono) e li lascio sfilare, se vogliono correre per piantarsi nell'auto davanti sono problemi loro.

Per rispondere alla tua domanda iniziale, concordo con @lombrico: solo tanti km ti daranno maggiore fiducia con il tuo mezzo 0509_up.gif
 
16083714
16083714 Inviato: 20 Giu 2019 15:27
Oggetto: Re: Ritorno alle 2 ruote, qualche consiglio.
 

nestle ha scritto:
ho notato che le curve verso destra mi riescono bene, mi sembra anche di piegare (per quanto si riesca con uno scooter), quelle a sinistra invece mi creano qualche difficoltà. probabilmente piego di meno e vado dritto.

quello che mi scoccia però sono le curve a sinistra... avete qualche "trucco" ? la cosa strana è che a destra mi sembra veramente facilissimo...
P.S. sono mancino, non so se può c'entrare qualcosa...

La butto lì… escludendo che ci sia qualcosa di storto nel mezzo (telaio, manubri, pneumatici deformati, ecc.)… Sulla destra hai l'acceleratore ed è possibile che sei più contratto, muscolarmente più rigido su quel braccio, quindi tira di più.
È un po' buttata lì ma può starci. A me capita in partenza per il motivo opposto, perché con il rilascio della frizione allento leggemente la presa del manubrio sinistro e di conseguenza tiro un po' a destra.

Comunque se è così evidente una controllata al mezzo la darei. Manubri, allineamento della ruota, stato dei pneumatici.
 
16083725
16083725 Inviato: 20 Giu 2019 15:59
 

Non so se sia il tuo caso, ma io nelle curve a sinistra ho più paura perché se arrivo lungo... c'è il muro! (O il fosso, o quel che c'è). Mentre nelle curve a destra rischi un frontale, ma normalmente hai più margine. Quindi nel mio caso è una paura banalmente psicologica, tant'è che all'esame di guida il mio istruttore mi fece fare il curvone finale verso sinistra perché mi veniva meglio. Quindi in realtà le curve a sinistra le so fare... ma all'esame non c'erano muri! icon_biggrin.gif
Comunque, con la pratica, si prende sempre più confidenza e si guida sempre meglio. All'inizio, meglio un po' di timore in più che non andare a tutta senza sapere ancora come gestire tutta la potenza.
 
16083740
16083740 Inviato: 20 Giu 2019 16:27
 

Grazie a tutti dei consigli. non credo che sia un problema meccanico, l'ho fatto provare anche ad un amico che ne capisce più di me e dice che lo scooter va benone...

mi rendo proprio conto io che verso sinistra mi piego di meno... verso destra sono molto più sciolto e ben bilanciato. comunque è passata solo una settimana, piano piano spero di migliorare
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©