Leggi il Topic


Leggi per la circolazione fuoristrada 2019
16074283
16074283 Inviato: 18 Mag 2019 17:25
Oggetto: Leggi per la circolazione fuoristrada 2019
 

Ciao a tutti, ultimamente ho fatto diverse ricerche sia qui sul forum che su internet in generale ma non sono arrivato a una risposta univoca e definitiva.

Qualcuno di voi che è esperto in materia sa se ci sono state modifiche negli ultimi anni?
Ho letto che c'era persino una proposta di legge per vietare la circolazione su tutte le strade non asfaltate di larghezza inferiore ai 2.5 mt.

Per quanto riguarda multe e sequestri?

Grazie in anticipo.
 
16074288
16074288 Inviato: 18 Mag 2019 17:47
 

Io ho fatto un po' di enduro e ancora giro con un auto fuoristrada, non c'è nessuna limitazione nelle aree regionali designate a parco pubblico o dove anche in proprietà privata condividono passi carrai e mulattiere, se non specificati divieti al transito a ruota tramite segnali di divieto con annessa normativa, può succedere che dove sei passato ieri domani ti trovi un cartello di divieto per un qualche motivo e quindi non più percorribile a tempo permanente o temporaneo, ma dove non ci sono divieti i parchi sono transitabili, devi stare attento nelle aree non battute a ruota che potrebbero essere tutelate tipo parchi naturali e aree protette...
Questa è la normativa vigente, per la proposta di legge non so, comunque fino a quando non sarà legge vale questa...

L’art. 3.1.48 offre poi la seguente definizione: “SENTIERO (o MULATTIERA o TRATTURO): strada a fondo naturale formatasi per effetto del passaggio di pedoni o di animali.”

A fini della legge statale (che in materia prevale sulla legislazione regionale) i sentieri e le mulattiere sono perciò indiscutibilmente delle strade, sia pure a fondo naturale.

Sulle “strade sentiero” e “strade mulattiera” la circolazione motorizzata è quindi regolamentabile ai sensi del successivo art. 6.4 che recita:

“L’ente proprietario della strada può, con l’ordinanza di cui all’art. 5, comma 3:

a) disporre, per il tempo strettamente necessario, la sospensione della circolazione di tutte o di alcune categorie di utenti per motivi di incolumità pubblica ovvero per urgenti ed improrogabili motivi attinenti alla tutela del patrimonio stradale o ad esigenze di carattere tecnico;

b) stabilire obblighi, divieti e limitazioni di carattere temporaneo o permanente per ciascuna strada o tratto di essa, o per determinate categorie di utenti, in relazione alle esigenze della circolazione o alle caratteristiche strutturali delle strade;

c) riservare corsie, anche protette, a determinate categorie di veicoli, anche con guida di rotaie, o a veicoli destinati a determinati usi;

d) vietare o limitare o subordinare al pagamento di una somma il parcheggio o la sosta dei veicoli;

e) prescrivere che i veicoli siano muniti di mezzi antisdrucciolevoli o degli speciali pneumatici per la marcia su neve o ghiaccio;

f) vietare temporaneamente la sosta su strade o tratti di strade per esigenze di carattere tecnico o di polizia, rendendo noto tale divieto con i prescritti segnali non meno di quarantotto ore prima, ed eventualmente con altri mezzi appropriati.“

In altre parole ciò significa che sulle “strade sentiero” e “strade mulattiera” la circolazione non può essere vietata o limitata in via generale da leggi regionali, ma solo con provvedimenti specifici, motivati ai sensi della sopra indicata norma, adeguatamente pubblicizzati, ed emessi “dall’ente proprietario della strada”.
 
16074651
16074651 Inviato: 20 Mag 2019 9:53
 

Idem, io so che la circolazione fuoristrada è consentita salvo dove espressamente vietato con segnali appositi 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©