Leggi il Topic


[Cerco] Altoparlanti casco sottili [per Cardo Scala Rider Q1
16056488
16056488 Inviato: 18 Mar 2019 9:07
Oggetto: [Cerco] Altoparlanti casco sottili [per Cardo Scala Rider Q1
 

Ciao a tutti, ho recentemente acquistato per me e passeggera due caschi HJC RPHA 90, convinto dalla commistione tra leggerezza, calzata e qualità generale percepita.

Al momento di migrare l'interfono Cardo Scala Rider Q1 dai miei vecchi caschi a questi ho però notato che gli altoparlanti in dotazione affiorano per uno spessore notevole dai recessi, andando ad esercitare una pressione sulle orecchie che potrebbe essere tranquillamente paragonabile ad una tortura medievale.

Al che volevo cogliere la palla al balzo e sostituire gli altoparlanti in dotazione con l'interfono con qualcosa di più sottile, in modo che rimangano a filo con il recesso, e magari con una qualità audio migliore di quelli Cardo in dotazione, che come qualità rivaleggiano con le cuffiette del walkman del 1988.

Cercando ho scoperto che ci sono delle opzioni sul mercato da marchi tipo Uclear o Iasus, che però sono di difficile reperimento in Italia.

Conoscete qualche altro marchio o anche modello di altoparlante o similari o mi devo rassegnare e armarmi di dremel per ricavare dello spessore aggiuntivo dai recessi?

Grazie
 
16056674
16056674 Inviato: 18 Mar 2019 16:59
 

Manzanarre ha scritto:
Ciao a tutti, ho recentemente acquistato per me e passeggera due caschi HJC RPHA 90, convinto dalla commistione tra leggerezza, calzata e qualità generale percepita.

Al momento di migrare l'interfono Cardo Scala Rider Q1 dai miei vecchi caschi a questi ho però notato che gli altoparlanti in dotazione affiorano per uno spessore notevole dai recessi, andando ad esercitare una pressione sulle orecchie che potrebbe essere tranquillamente paragonabile ad una tortura medievale.

Al che volevo cogliere la palla al balzo e sostituire gli altoparlanti in dotazione con l'interfono con qualcosa di più sottile, in modo che rimangano a filo con il recesso, e magari con una qualità audio migliore di quelli Cardo in dotazione, che come qualità rivaleggiano con le cuffiette del walkman del 1988.

Cercando ho scoperto che ci sono delle opzioni sul mercato da marchi tipo Uclear o Iasus, che però sono di difficile reperimento in Italia.

Conoscete qualche altro marchio o anche modello di altoparlante o similari o mi devo rassegnare e armarmi di dremel per ricavare dello spessore aggiuntivo dai recessi?

Grazie


Ciao, Io ho appena acquistato un Cardo Freecom2+ e gli altoparlanti sono molto sottili (3-4 mm) e la qualita' del suono mi sembra molto buona. Ho visto che sono disponibili come parte di ricambio. Magari potresti vedere se sono compatibili con il jack del tuo interfono..
puoi dare un'occhiata qui sotto
Link a pagina di Cardosystems.com
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
16056863
16056863 Inviato: 19 Mar 2019 9:16
 

Ciao paesano! (sono di Fermo)

Avevo guardato anch'io negli accessori Cardo, ma non è riportato da nessuna parte lo spessore degli altoparlanti, 3-4 mm sarebbero perfetti.

Inoltre: se si collegano all'interfono con un jack stereo da 3.5mm direi che sono compatibili perfettamente.

Grazie dell'info!
 
16061738
16061738 Inviato: 5 Apr 2019 8:31
 

Sono riuscito, non senza difficoltà, a reperirli, ma i recessi nelle schiuma non sono comunque abbastanza profondi.
Mi toccherà comunque fare il lavoro di modificare il casco e scavare per guadagnare almeno 5 mm e farli rimanere a filo con la superficie circostante.
 
16061782
16061782 Inviato: 5 Apr 2019 10:15
 

Manzanarre ha scritto:
Sono riuscito, non senza difficoltà, a reperirli, ma i recessi nelle schiuma non sono comunque abbastanza profondi.
Mi toccherà comunque fare il lavoro di modificare il casco e scavare per guadagnare almeno 5 mm e farli rimanere a filo con la superficie circostante.


occhio solo a non andare a "compromettere" la sicurezza del casco , 5 mm non sono pochi!
 
16061868
16061868 Inviato: 5 Apr 2019 13:40
 

Lo so ! È per questo che cercavo degli altoparlanti sottili.
I Cardo sono sì sottili, ma non abbastanza, non so se sul mercato se esiste qualcosa di ancora più sottile che riesca a rimanere a filo delle cave. ( il recesso sarà di 3-4 mm)

Sta di fatto che così com'è adesso è praticamente inutilizzabile data la pressione che esercitano sulle orecchie, troppo fastidioso e a tratti doloroso.

Mi domando come un produttore importante come HJC (ho un RPHA90 nuovo) abbia potuto soprassedere su un aspetto così importante per un casco da turismo. Non riesco a spiegarmelo.
 
16062610
16062610 Inviato: 8 Apr 2019 12:23
 

Io ho un HJC RPHA Max Evo acquistato l'anno scorso. Gli altoparlanti non sono esattamente a filo, ma non mi danno fastidio. Purtroppo di piu` sottili non sono riuscito a trovarne. Considera che sotto certi spsessori e` difficile avere una buona qualita` del suono ed un volume accettabile..
 
16062899
16062899 Inviato: 9 Apr 2019 8:26
 

Purtroppo la mia capoccia è troppo piccola per un XL e troppo grossa per una L, per evidenti ragioni di sicurezza ho scelto quest'ultima taglia, che quindi mi calza leggermente stretta.
Immagino che se fossi stato dimensionato in maniera più "convenzionale" non sarei incappato in problemi di questo tipo.
Morale della favola: ho modificato le cave rimuovendo il fondo in plastica rigida e guadagnando 1-2 mm nella schiuma (scaldandola con un saldatore a stagno) e adesso gli altoparlanti sono perfettamente a filo della superficie su cui si "clippano" i guanciali.

Più che altro sto riscontrando una gran difficoltà nell'installare tutto il resto dell'interfono, a partire dalla posizione cui fissare la base del dispositivo, poiché sul lato destro del casco è posizionato il cursore per la visierina parasole è necessario sistemare la base d'appoggio molto molto arretrata rispetto alla posizione ideale.

Inoltre il passaggio dei cavi al dispositivo stesso è piuttosto problematico : le lingue di fissaggio alla base dei guanciali che vanno ad inserirsi tra la schiuma e la calotta tranciano i cavi che è uno spettacolo.
Quindi sono di fronte ad una scelta: modifico le suddette ricavando delle scanalature per il passaggio dei cavi o e infilo e spero che resistano ?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoNavigatori, interfoni, telecamere e relativi accessori

Forums ©