Leggi il Topic


Multa, posso fare ricorso nonostante io abbia già pagato?
16053763
16053763 Inviato: 6 Mar 2019 18:57
Oggetto: Multa, posso fare ricorso nonostante io abbia già pagato?
 

Ciao a tutti, la scorsa settimana i carabinieri del mio paese, mi hanno sanzionato con l'articolo 141 comma 3 - 8. sul verbale c è scritto che avevo la possibilità di pagare e risparmiare il 30%. Io ho pagato perché un mio amico avvocato mi ha consigliato di pagare ed in seguito di fare ricorso per i punti. Dopo aver preparato tutti i documenti, mi è nato un piccolo dubbio è possibile fare il ricorso anche se ho già pagato? Inoltre io non sono il proprietario del veicolo, cambia qualcosa?
 
16053766
16053766 Inviato: 6 Mar 2019 19:02
 

Scusa, se te l'ha detto un tuo amico avvocato presumo proprio che sarà possibile... altrimenti o non è tuo amico o non è avvocato... eusa_think.gif
 
16053776
16053776 Inviato: 6 Mar 2019 20:39
 

Il pagamento della sanzione è un'ammissione di colpa, quindi scordati ricorsi per qualsivoglia aspetto. 0510_confused.gif
 
16053813
16053813 Inviato: 7 Mar 2019 4:28
 

Il ricorso lo si può benissimo fare anche dopo aver pagato la sanzione, ma l'articolo citato nel verbale è uno di quelli usati, a volte ad arte, per elevare contravvenzioni difficilmente contestabili.
Personalmente la vedo dura spuntarla in un ricorso, a meno che non hai elementi più che validi da esporre in tua difesa.
Il fatto che il veicolo non è di tua proprietà non conta nulla, in quel momento eri tu alla guida e di eventuali infrazioni al CdS ne rispondi solo te.
 
16053835
16053835 Inviato: 7 Mar 2019 10:20
 

leggendo il comma da te indicato rientra in una di quelle leggi stradali abbastanza soggettive per cui praticamente insindacabili!

come suggerito , a meno di prove o altri insindacabili, eviterei di perdere tempo con il ricorso
 
16053850
16053850 Inviato: 7 Mar 2019 10:42
 

secondo me una volta pagata la sanzione ridotta hai accettato il verbale e non puoi più fare ricorso.
la legge parla di eccezione nel caso di guidatore diverso dal proprietario, se la multa fosse arrivata a casa al proprietario, intestata a lui, perchè ad esempio non è stato fermato al momento dell'infrazione.

esempio pratico:
un tuo amico ti presta la moto, e tu prendi un velox , ma nessuno ti ferma.
al tuo amico arriva la multa, la paga con la sanzione ridotta, ma comunica il tuo nome come guidatore, visto che già hai preso una multa con la sua moto, almeno i punti non se li vuole vedere decurtati.
in questo caso tu pottresti fare ricorso.
 
16053860
16053860 Inviato: 7 Mar 2019 11:01
 

Nel tuo caso (guidatore diverso dal proprietario), tecnicamente è fattibile perchè puoi tranquillamente fare ricorso anche dopo aver pagato: Link a pagina di Investireoggi.it

Però, come già detto da altri, valuta bene le tue possibilità di vittoria per evitare spese inutili... icon_wink.gif
 
16053865
16053865 Inviato: 7 Mar 2019 11:15
 

gratta ha scritto:
Nel tuo caso (guidatore diverso dal proprietario), tecnicamente è fattibile perchè puoi tranquillamente fare ricorso anche dopo aver pagato: Link a pagina di Investireoggi.it

Però, come già detto da altri, valuta bene le tue possibilità di vittoria per evitare spese inutili... icon_wink.gif



l'articolo da te citato dice:

se il proprietario accetta la via del pagamento in misura ridotta, il conducente del veicolo si trova di fatto nell’impossibilità di difendersi mediante ricorso alla multa per evitare l’applicazione di sanzioni personali a suo carico.

e poi:
qualora il proprietario del veicolo provveda al pagamento in misura ridotta, il conducente , autore materiale dell’infrazione, ha comunque la possibilità di avanzare ricorso di fronte al Giudice di pace o al Prefetto.

da quello che ho capito, la multa l'ha presa lui, il proprietario in teoria potrebbe anche non sapere della multa.
quindi questo ragionamento non è applicabile.

(poi in realtà in italia succede tutto e il contrario di tutto, ma questo è un altro discorso).
 
16053958
16053958 Inviato: 7 Mar 2019 14:24
 

Mi sembra che l'articolo, nelle ultime 5 righe, dica anche:
Citazione:
Lo stesso vale, stando ad una interpretazione estensiva della norma, anche a parti invertite

Anche qui si parla di una possibilità (e sottolineo possibilità, non certezza) che il discorso valga a parti invertite:
Link a pagina di Laleggepertutti.it
 
16054357
16054357 Inviato: 8 Mar 2019 23:45
Oggetto: Grazie a tutti per le risposte
 

Io vorrei impugnare la velocità media impiegata per effettuare l'intero percorso di 1550 m (non mi hanno fermato subito e non erano dietro di me altrimenti mi fermavo ) , secondo voi è valida come cosa? considerando che dal momento dell'avvistamento e l'inizio della verbalizzazione sono passati 10 minuti. Comunque grazie per le risposte.
 
16054401
16054401 Inviato: 9 Mar 2019 1:26
Oggetto: Re: Grazie a tutti per le risposte
 

Vit46 ha scritto:
Io vorrei impugnare la velocità media impiegata per effettuare l'intero percorso di 1550 m (non mi hanno fermato subito e non erano dietro di me altrimenti mi fermavo ) , secondo voi è valida come cosa? considerando che dal momento dell'avvistamento e l'inizio della verbalizzazione sono passati 10 minuti. Comunque grazie per le risposte.

In che senso "impugnare la velocità media"?
la contestazione del 141/3 non prevede l'indicazione della velocità rilevata.
Estremizzando, il 141/3 può essere applicato anche a chi viaggia ai 30 all'ora, se lo fa affrontando una curva stretta o cieca con presenza di neve...
 
16054404
16054404 Inviato: 9 Mar 2019 1:46
Oggetto: Re: Grazie a tutti per le risposte
 

42 ha scritto:
In che senso "impugnare la velocità media"?
la contestazione del 141/3 non prevede l'indicazione della velocità rilevata.
Estremizzando, il 141/3 può essere applicato anche a chi viaggia ai 30 all'ora, se lo fa affrontando una curva stretta o cieca con presenza di neve...


Sul verbale c'è scritto ometteva di regolare la velocità in centro abitato, orario notturno. Io volevo far vedere al prefetto che la velocità che io tenevo era regolare, perché come detto prima mi hanno fermato dopo 10 minuti, il percorso effettuato è stato di 1550 metri che si percorrono in 3 minuti a 30 km/h. Non so se è possibile, e la mia prima multa, non ho esperienza con i ricorsi.

Vorrei fare ricorso perché, mi dispiace per i 5 punti, anche se so che nessuno mi garantisce un esito positivo. Inoltre, l'articolo 141 del cds è un articolo secondo me illegittimo perché il carabiniere emette un verbale senza dover fornire nessuna prova.
 
16054406
16054406 Inviato: 9 Mar 2019 2:04
Oggetto: Re: Grazie a tutti per le risposte
 

Vit46 ha scritto:
Ciao a tutti, la scorsa settimana i carabinieri del mio paese, mi hanno sanzionato con l'articolo 141 comma 3 - 8.
Per l'articolo 141 (guida pericolosa/velocità non adeguata) è assolutamente inutile fare ricorso: le chances di vincerlo sono nulle.

Non essendo possibile portare elementi per una vera valutazione oggettiva a posteriori, infatti, si riduce tutto alla parola di un comune cittadino contro quella di un agente delle FdO. E non penso di dover spiegare chi avrebbe più credito davanti a un giudice di pace.

Vit46 ha scritto:
, perché come detto prima mi hanno fermato dopo 10 minuti, il percorso effettuato è stato di 1550 metri che si percorrono in 3 minuti a 30 km/h.
Non mi è molto chiaro il discorso che stai facendo, ad ogni modo: tu hai qualcosa di oggettivo per dimostrare questi 1550 metri e questi 10 minuti? Tipo, non so, una registrazione gps? Senza, stiamo parlando del sesso degli angeli.

In ogni caso, dovrai dimostrare che quella velocità era adeguata alle circostanze. Che non c'era assolutamente nessun motivo per dover andare sotto i 30 km/h. E tanti auguri.

Come scritto prima, ti è capitato un articolo "infame", nel senso che è una roba da cui non ci si può difendere. In linea teorica potrebbero appioppartelo anche per pura e semplice antipatia, e una volta firmato il verbale non avresti altre opzioni se non pagare.

Era una roba da contestare immediatamente, cercando di convincerli con le buone o con le cattive (nel senso di far chiamare un superiore eh, non fraintendiamo!) a non sanzionarti. Ormai è tardi.
 
16054440
16054440 Inviato: 9 Mar 2019 10:23
Oggetto: Re: Grazie a tutti per le risposte
 

Vit46 ha scritto:
Sul verbale c'è scritto ometteva di regolare la velocità in centro abitato, orario notturno. Io volevo far vedere al prefetto che la velocità che io tenevo era regolare, perché come detto prima mi hanno fermato dopo 10 minuti, il percorso effettuato è stato di 1550 metri che si percorrono in 3 minuti 30 km/h. Non so se è possibile, e la mia prima multa, non ho esperienza con i ricorsi.
Vorrei fare ricorso perché, mi dispiace per i 5 punti, anche se so che nessuno mi garantisce un esito positivo.

Guarda, a memoria mia, c'è stato un solo utente, qui sul forum, che è riuscito a vincere il ricorso contro il 141.
Dal momento che questo tipo di sanzione viene affibbiata tramite un valutazione dell'agente, l'unico modo (che è quello che ha fatto lui) di vincere il ricorso è quello di dimostrare che l'agente non era in grado di valutare.
Nel suo caso, se ricordo bene, era riuscito a dimostrare, mappe alla mano, che la posizione in cui si trovava l'agente al momento in cui fece la sua valutazione, non era idonea a valutare correttamente il comportamento del pilota.
Sempre se non ricordo male, gli era stata contestata una velocità non congrua allo stato della strada in un tratto con molte curve e lui riuscì a dimostrare che da dove si trovava l'agente non si poteva valutare (a causa di alcuni tratti non in vista tra una curva e l'altra) correttamente.



Vit46 ha scritto:
Inoltre, l'articolo 141 del cds è un articolo secondo me illegittimo perché il carabiniere emette un verbale senza dover fornire nessuna prova.

Qui si cade male... un carabiniere (come un poliziotto o un vigile in servizio) gode di "fede privilegiata", quindi la "prova" che fornisce è la testimonianza stessa e si parte dal presupposto che dica il vero: l'unico modo di smentirlo (nei contenuti) è una querela per falso.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©