Leggi il Topic


Indice del forumAltre marcheAltre Marche Estere

   

Pagina 1 di 1
 
[recensione] KEEWAY RKF 125 - la mia nuova moto
16043569
16043569 Inviato: 26 Gen 2019 22:19
Oggetto: [recensione] KEEWAY RKF 125 - la mia nuova moto
 



Finalmente ieri ho ritirato la RKF 125 della KEEWAY. Un po' di caratteristiche tecniche:

La moto ha una trasmissione a catena a 6 marce.
Misura ruote: Anteriore 100/80 - 17
Posteriore 130/70 - 17
Peso della moto: 147 kg
Motore: 4 tempi,raffreddamento a liquido,un cilindro in linea, cilindrata 125 cc.,
avviamento elettrico,frizione a bagno d'olio dischi multipli.
Forcella anteriore a steli rovesciati, sospensione posteriore forcellone oscillante con
mono ammortizzatore.
Faro anteriore Led.
Frecce Led.
Pannello strumentazione elettronico a Led.
Ora le mie impressioni dopo i primi km con la moto....anche se sono stati sotto la pioggia e non molti....al ritiro, oltre la mia,ve ne erano altre 2 gia' vendute ,sempre color nero,quindi non sono stato solo io a scegliere questa moto....che per me e non solo, è una bella moto,una naked dalla linea accattivante....che sempre secondo me,non sfigura affatto.Giro il quadro,rumore della centralina,in monitorino elettronico a led si accende,tutte le sue lucine....si puo' leggere i km,il conta giri, il conta km, le spie,motore,neutro,anabbagliante, abbagliante,temperatura, carburante e spia indicatore di marcia.....accensione,e sento il borbottare del monocilindro.....carino,pensavo peggio.....metto la prima e via......le marce entrano bene,la moto ha un buon allungo,anche al minimo di acceleratore,molto fluida.....noto solo un po' dura la marcia quando dalla prima devo passare in folle....non so' se è normale,oppure perchè nuova.....oppure sono io che devo abituarmi....le frecce sono ben visibili e forte come luce.Il faro a Led anteriore è fantastico, sia per la forma,ma sopratutto fa' un ottimo lavoro per quanto riguarda la luce che emette.....mi è capitato di trovare qualche tratto di strada priva di illuminazione, e con l'abbagliante acceso si vedeva non bene ma super benissimo.L'unica cosa che non ho capito bene,ma che sicuramente avro' modo di farlo in seguito, kilometri dopo kilometri,è se la forcella anteriore è leggermente dura, oppure è normale così ed è solo la mia sensazione e che mi aspettavo una forcella piu' morbida.....non so'.....ma comunque come primo impatto,per me, è stato più che positivo,e sono molto contento del mio acquisto. Spero di aver fatto cosa gradita per chi vuole avvicinarsi al mondo delle moto e al mondo KEEWAY - BENELLI,e per chi già innamorato di questo modello o di altro di casa KEEWAY, ma ha paura o titubante sul fatto che sia marca nuova e/o Cinese....nel frattempo io continuo a fare i km con la mia RKF, aggiornandovi su come si comporta la piccola Naked 125 doppio_lamp.gif
 
16043613
16043613 Inviato: 27 Gen 2019 1:22
 

hai fatto un ottimo acquisto è una bella moto con un prezzo onesto costruita da un colosso cinese ,purtroppo in italia ancora cè la mentalità che le moto cinese non sono buone, ma non è così, magari non sono rifinite ed ulizzano componenti low cost, ma l'importante che vanno doppio_lamp_naked.gif
 
16043619
16043619 Inviato: 27 Gen 2019 7:14
 

Molto carina devo dire!
Complimenti per l'acquisto.

Tienici aggiornati sul passare dei km, sarebbe bello un report costante di come va si trovano sempre poche informazioni su modelli come questi un report ben strutturato servirebbe a fare un pò di luce. 0509_up.gif
 
16043626
16043626 Inviato: 27 Gen 2019 10:09
 

Grazie ragazzi....si è proprio quello che voglio fare....man mano che passano i km, voglio raccontare come va questa moto, anche per aiutare a conoscere di più queste Keeway, e nel mio caso la RKF. Mar66, per quanto riguarda i componenti, speriamo vadano bene, per le rifiniture, ti dirò che sembrano ben fatte, non mi aspettavo per esempio un monitor strumentazioni così ben strutturato, luci led fantastiche....e sicuramente ne capirò meglio strada facendo, ma queste gomme che in molti ne parlano male, ed io che ho portato la moto a casa dal concessionario sotto la pioggia, ti dirò che avevo paura, ma si sono comportate egreggiamente....vedremo più avanti e vi terrò aggiornati km su km, e spero di trovare sul forum qualche altro che ha fatto il mio stesso acquisto, per scambiarci opinioni a riguardo....buona strada doppio_lamp.gif
 
16043663
16043663 Inviato: 27 Gen 2019 16:52
 

Dimenticavo, ai due anni di garanzia, ci sono anche due anni di assistenza stradale. doppio_lamp.gif
 
16063559
16063559 Inviato: 10 Apr 2019 21:18
 

Ciao, cosa ne pensi delle gomme di primo equipaggiamento?
A me non piacciono, non mi sembra abbiano una grande tenuta..
 
16064440
16064440 Inviato: 14 Apr 2019 13:20
 

Alessiorkf ha scritto:
Ciao, cosa ne pensi delle gomme di primo equipaggiamento?
A me non piacciono, non mi sembra abbiano una grande tenuta..

Che ne penso....di sicuro c'è di molto meglio, ma ti dirò, che ho guidato anche sotto lq pioggia, ed hanno fatto il loro lavoro. Forse ci farò l'estate, ma poi le cambierò con qualcosa di buono. Per il resto, come ti trovi? Hai fatto modifiche?
 
16064515
16064515 Inviato: 14 Apr 2019 20:41
 

Ciao, beh allora ci farò ancora un po' di strada, in effetti ho fatto pochi chilometri...mi sa che anche io ci farò l'estate poi cambierò le gomme.
Non ho fatto nessuna modifica dato che l'ho presa 15 giorni fa...mi piacerebbe però un bello scarico...vedremo se si trova qualcosa...
 
16065461
16065461 Inviato: 17 Apr 2019 22:09
 

Oggi ho fatto il primo tagliando, e ne ho approfittato per chiedere appunto al meccanico, riguardante lo scarico. Purtroppo risposta non tanto bella....visto che non ha lo scarico separato, non è possibile cambiarlo, e a quanto pare, tutto il collettore/scarico per la rkf, non esiste, quindi si dovrebbe far fare artigianalmente, ma non credo che farò fare un simile lavoro..... eusa_think.gif
Magari vedrò in giro se qualcuno riesce a fare qualche modifica sull'originale e poter sostituire lo scarico. Tu che idea ti sei fatto a riguardo? doppio_lamp.gif
 
16171207
16171207 Inviato: 15 Lug 2020 10:24
Oggetto: rkf 125
 

mi scuso subito in caso il topic (di circa 14 mesi fa) non fosse più attuale ma avendo comprato la stessa moto volevo fare ancora più chiarezza per eventuali futuri compratori. attualmente ho fatto il primo tagliando e vado verso il secondo con circa 2600km
come già detto da molti i pregiudizi sul marchio spesso sono infondati, dato che sia da libretto che da attenta osservazione della moto, è praticamente una benelli (ad esempio nelle plastiche dei fari c'è scritto benelli ed in altri paesi questa moto viene venduta prorpio con marchio benelli con tanto di grafiche benelli). il blocco motore pare sia un minarelli, del tipo a liquido che si trova anche sul wr per intenderci, opportunamente modificato per ospitare ben 2 candele, anche se su alcuni siti keeway si parla addirittura di 3 candele. di gomme non me ne intendo molto ma per l'uso che ne faccio (viaggi, spostamenti) mi sembrano molto buone. l'unica perplessità che ho è come sia possibile che lo stesso blocco motore in molte moto le porti ai 15 cv di legge mentre in questa si ferma a 12.2 circa.
Oltre a questo volevo tranquillizzare riguardo alle marce, soprattutto la prima, che a molti fatica ad innestarsi. indurendo di poco la frizione il problema è completamente risolto.
Se, avendo fatto ripescare questo topic, a qualcuno fossero venuti nuovi dubbi o curiosità, ho spulciato ogni angolo della moto e sarò felice di rispondere. 0509_banana.gif
 
16179842
16179842 Inviato: 27 Ago 2020 10:34
 

Ciao scusa a dicembre farò 16 anni e vorrei sapere in due se si sta comodi e se per me è troppo grande (sono 1,65)
 
16186818
16186818 Inviato: 30 Set 2020 12:04
 

megustaman ha scritto:
Ciao scusa a dicembre farò 16 anni e vorrei sapere in due se si sta comodi e se per me è troppo grande (sono 1,65)


io sono alto 1.75 e ci sto comodo, l'unico modo per vedere se ci stai è salirci sopra icon_biggrin.gif
 
16189137
16189137 Inviato: 14 Ott 2020 16:44
 

Ciao per te la moto non è affatto grande io sono alta 1,56 e ci sto benissimo in oltre tocco a terra con entrambe le punte dei piedi cosa che in altre moto non riuscivo a fare.
 
16273278
16273278 Inviato: 15 Mar 2022 23:11
Oggetto: Re: [recensione] KEEWAY RKF 125 - la mia nuova moto
 

Gaetanom1972 ha scritto:
Finalmente ieri ho ritirato la RKF 125 della KEEWAY. Un po' di caratteristiche tecniche:

La moto ha una trasmissione a catena a 6 marce.
Misura ruote: Anteriore 100/80 - 17
Posteriore 130/70 - 17
Peso della moto: 147 kg
Motore: 4 tempi,raffreddamento a liquido,un cilindro in linea, cilindrata 125 cc.,
avviamento elettrico,frizione a bagno d'olio dischi multipli.
Forcella anteriore a steli rovesciati, sospensione posteriore forcellone oscillante con
mono ammortizzatore.
Faro anteriore Led.
Frecce Led.
Pannello strumentazione elettronico a Led.
Ora le mie impressioni dopo i primi km con la moto....anche se sono stati sotto la pioggia e non molti....al ritiro, oltre la mia,ve ne erano altre 2 gia' vendute ,sempre color nero,quindi non sono stato solo io a scegliere questa moto....che per me e non solo, è una bella moto,una naked dalla linea accattivante....che sempre secondo me,non sfigura affatto.Giro il quadro,rumore della centralina,in monitorino elettronico a led si accende,tutte le sue lucine....si puo' leggere i km,il conta giri, il conta km, le spie,motore,neutro,anabbagliante, abbagliante,temperatura, carburante e spia indicatore di marcia.....accensione,e sento il borbottare del monocilindro.....carino,pensavo peggio.....metto la prima e via......le marce entrano bene,la moto ha un buon allungo,anche al minimo di acceleratore,molto fluida.....noto solo un po' dura la marcia quando dalla prima devo passare in folle....non so' se è normale,oppure perchè nuova.....oppure sono io che devo abituarmi....le frecce sono ben visibili e forte come luce.Il faro a Led anteriore è fantastico, sia per la forma,ma sopratutto fa' un ottimo lavoro per quanto riguarda la luce che emette.....mi è capitato di trovare qualche tratto di strada priva di illuminazione, e con l'abbagliante acceso si vedeva non bene ma super benissimo.L'unica cosa che non ho capito bene,ma che sicuramente avro' modo di farlo in seguito, kilometri dopo kilometri,è se la forcella anteriore è leggermente dura, oppure è normale così ed è solo la mia sensazione e che mi aspettavo una forcella piu' morbida.....non so'.....ma comunque come primo impatto,per me, è stato più che positivo,e sono molto contento del mio acquisto. Spero di aver fatto cosa gradita per chi vuole avvicinarsi al mondo delle moto e al mondo KEEWAY - BENELLI,e per chi già innamorato di questo modello o di altro di casa KEEWAY, ma ha paura o titubante sul fatto che sia marca nuova e/o Cinese....nel frattempo io continuo a fare i km con la mia RKF, aggiornandovi su come si comporta la piccola Naked 125 doppio_lamp.gif


Mi sai dire i consumi e anche l autonomia??
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAltre marcheAltre Marche Estere

Forums ©