Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 1
 
Consigli beta alp 200 preparazione
16013519
16013519 Inviato: 1 Ott 2018 14:57
Oggetto: Consigli beta alp 200 preparazione
 



Salve a tutti, cerco pareri e consigli riguardo un'idea che mi balena in testa da un po' di tempo: comprare un Beta Alp 200 e rendere il mezzo più mirato per le mie esigenze.
Premesso che sono 1,70 per 72 kg e che mi porto avanti per sapere cosa fare nel caso fosse necessario (i dubbi nascono dalle mille opinioni contrastanti altrui), vorrei sapere se qualcuno conoscesse un modo per modificare/sostituire il reparto sospensioni per rendere la moto ottimizzata per un uso 100% in solitaria ed in grado di affrontare terreni anche molto sconnessi senza nessuna pretesa di "andare di fretta". Oltre a questo vorrei creare un sistema portapacchi + telai laterali per montare un trittico di borse morbide/ tenda e borse per affrontare anche viaggi medio lunghi e di più giorni, il tutto sempre senza alcuna fretta ovviamente. Ogni consiglio è ben accetto, sia relativo a "modifiche" che relativo a consigliare "l'annata migliore". Grazie a tutti.
 
16013533
16013533 Inviato: 1 Ott 2018 15:34
 

non riesco a capire che tipo di modifiche alle sospensioni vorresti fare.... è quasi un trial, quello che chiedi penso lo faccia già di serie....
anche perchè se le sospensioni non sono regolabili di serie, dovresti cambiarle, e a questo punto costerebbero come la moto.....
 
16013554
16013554 Inviato: 1 Ott 2018 16:01
 

In via generale, la stragrande maggioranza di chi l'ha provata afferma che le sospensioni siano "dure" in quanto non regolabili e fatte anche per 2 persone. Per questo vorrei sapere, se non mi dovessi trovare bene, cosa dovrei fare su quel fronte. Vorrei solo sapere se ve ne sono da montare di migliori o no.
 
16013566
16013566 Inviato: 1 Ott 2018 16:14
 

cambiare le molle della forcelle, l'olio e il mono posteriore.
non ne ho idea dei prezzi, ma penso che tra ricambi e manodopera, qualche centone se ne va.


ci sono dei mono posteriori che costano anche più di 1000 euro.....
 
16013638
16013638 Inviato: 1 Ott 2018 19:31
 

Teius92 ha scritto:
In via generale, la stragrande maggioranza di chi l'ha provata afferma che le sospensioni siano "dure" in quanto non regolabili e fatte anche per 2 persone. Per questo vorrei sapere, se non mi dovessi trovare bene, cosa dovrei fare su quel fronte. Vorrei solo sapere se ve ne sono da montare di migliori o no.



Ciao .
Mi par di capire che avresti intenzione di viaggiarci , caricandola pure "per benino" .
Se non l' hai mai provata , aspetta a dichiarare "dure" le sospensioni .
Le recensioni che trovi in rete riguardo al "mono" troppo tosto , spesso sono scritte da chi chiede più trazione e capacità di copiare anche le piccole malformazioni sul brutto ( fuoristrada ) , ma col solo pilota a bordo e senza bagaglio .
Se intendi farne un utilizzo a tutto tondo , un "mono" un filo più "duro" per il brutto potrebbe invece far comodo su strada con il carico appresso .
E pure fuoristrada , visto che non credo la utilizzerai per fare acrobazie .
Anni fà , frequentando gruppi di motoalpinisti , mi capitò di provare la 125 .
Non so quanto sia diversa ( a livello di sospensioni ) dalla 200 , ma rispetto alle trial era ovviamente tarata troppo "dura" .
Soprattutto dietro , ma anche la forcella ( economica ) non aveva la scorrevolezza ( ovviamente ) delle trial vere .
Su strada poi si prendeva la rivincita , perchè mentre "noi" col trial puro si arrancava appena sopra i 50/60 km/h , il ragazzo col Beta filava stabile e sicuro a velocità ben superiori .
Non esiste una sospensione che sia perfetta per ogni contesto d' uso .
La Beta è economica , robusta e semplice ( anche nelle sospensioni ) ed è settata per andare abbastanza bene ovunque , autostrada inclusa , se il pilota lo volesse .
E per questo ha un assetto di compromesso .
Come scritto da altri , volendo spendere , un buon sospensionista può trasformarla radicalmente .
Ma io aspetterei di averla provata per bene , prima di imbarcarmi in imprese economicamente ( e tecnicamente ) poco razionali .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16013859
16013859 Inviato: 2 Ott 2018 15:51
 

Grazie mille per le risposte, il topic l'ho aperto solo per non trovarmi spiazzato nel caso servisse metter mano, ovviamente prima la proverò mooolto bene icon_wink.gif
Fino ad un paio di anni fa ho avuto una transalp 650 e con quella andavo piano, ma quasi ovunque e carico come un mulo, ma vorrei dopo una GT (Deauville 700 che posseggo ora) un mezzo che non mi limiti all'asfalto e mi porti ovunque più che la transalp, ma con comunque una buona capacità di carico (e qui devo "inventare" il miglior portapacchi possibile) e una dose di sicurezza che un 70 kg meno possono regalare icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©